Gli enti di diritto privato parte II 1

  • Slides: 54
Download presentation
Gli enti di diritto privato (parte II) 1. Il concetto di “persona giuridica”. gioacchino

Gli enti di diritto privato (parte II) 1. Il concetto di “persona giuridica”. gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 1

Gli enti il concetto di persona giuridica Quanto è importante e quanto è complesso

Gli enti il concetto di persona giuridica Quanto è importante e quanto è complesso questo argomento? gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 2

Gli enti il concetto di persona giuridica “Il concetto della persona giuridica è uno

Gli enti il concetto di persona giuridica “Il concetto della persona giuridica è uno dei più controversi della scienza del diritto” (N. Coviello, Manuale di diritto civile italiano, Milano, 1924) gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 3

“Nel nostro tempo la ricchezza è … ricchezza di persone giuridiche: chi esercita l’industria

“Nel nostro tempo la ricchezza è … ricchezza di persone giuridiche: chi esercita l’industria o il commercio lo esercita, il più delle volte in nome di una società; chi conduce opere di umana solidarietà le conduce il più delle volte, in nome di un’associazione o di una fondazione. Sicché, la ricchezza circola transitando da una persona giuridica all’altra … e le persone fisiche paiono ridotte al ruolo di erogatrici di forza lavoro per le persone giuridiche o di consumatrici dei loro prodotti” (F. Galgano, Persona giuridica, voce del Digesto Quarto, sez. civ. , XIII, 1995). gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 4

Gli enti il concetto di persona giuridica n n n art. 1, d. p.

Gli enti il concetto di persona giuridica n n n art. 1, d. p. r. n. 361/2000. “le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato acquistano la personalità giuridica mediante il riconoscimento determinato dall’iscrizione nel registro delle persone giuridiche” Art. 2331 c. c. : “con l’iscrizione nel registro la società acquista la personalità giuridica” Art. 39 Cost. : “i sindacati registrati hanno personalità giuridica” gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 5

Gli enti il concetto di persona giuridica Che cosa comporta l’acquisto della personalità giuridica?

Gli enti il concetto di persona giuridica Che cosa comporta l’acquisto della personalità giuridica? n Che cosa è la “persona giuridica”? n gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 6

DOMANDA RICORRENTE: RICORRENTE «qual è il valore di enunciati … come “la società è

DOMANDA RICORRENTE: RICORRENTE «qual è il valore di enunciati … come “la società è persona giuridica”, “l’associazione acquista la persona giuridica” ? » 1 a osservazione: la locuzione “persona giuridica” non designa un tipo specifico di ente, ma un “modo di essere” degli enti 2 a osservazione: nel diritto positivo italiano non esiste una norma che stabilisca il “contenuto normativo” della persona giuridica (v. infatti artt. 11 ss. c. c. ; d. p. r. 361/2000; art. 2331 c. c. ) gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 7

Conseguenza: l’individuazione dello “effetto giuridico”, non effettuata esplicitamente dal legislatore, è di fatto rimessa

Conseguenza: l’individuazione dello “effetto giuridico”, non effettuata esplicitamente dal legislatore, è di fatto rimessa all’indagine della dottrina (che dovrebbe farla sempre sul diritto positivo) gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 8

Gli enti il concetto di persona giuridica A. B. L’insegnamento tradizionale: Con l’acquisto della

Gli enti il concetto di persona giuridica A. B. L’insegnamento tradizionale: Con l’acquisto della personalità giuridica l’ente diviene “soggetto di diritto”, nel senso che può divenire titolare di diritti e di doveri al pari di una persona fisica (soggettività) Con l’acquisto della personalità giuridica l’ente acquista l’autonomia patrimoniale, nel senso che per le obbligazioni assunte dall’ente “risponderà” solo quest’ultimo con il suo patrimonio e non anche i componenti dell’ente o quanti hanno agito in nome e per conto dell’ente stesso (autonomia patrimoniale) gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 9

Gli ente di diritto privato (II) 2. La soggettività giuridica degli enti gioacchino la

Gli ente di diritto privato (II) 2. La soggettività giuridica degli enti gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 10

Gli enti la soggettività giuridica Ricordare : I) attraverso le procedura per il riconoscimento

Gli enti la soggettività giuridica Ricordare : I) attraverso le procedura per il riconoscimento della personalità giuridica lo stato poteva controllare i fini ed il patrimonio degli enti; II) il disfavore dello stato ottocentesco verso le “comunità intermedie” (fatta eccezione per le società commerciali) derivava dalla reazione contro l’ancien regime, che concepiva lo stato come composto da “differenti corpi” gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 11

Gli enti la soggettività giuridica Retroterra politico-ideologico di questa impostazione: sostanziale disfavore (*) per

Gli enti la soggettività giuridica Retroterra politico-ideologico di questa impostazione: sostanziale disfavore (*) per gli enti intermedi che solo con il riconoscimento da parte dello stato potevano acquistare diritti (e beni), mentre i componenti del gruppo, dell’ente erano incentivati al riconoscimento dal timore di essere personalmente responsabili delle obbligazioni assunte dagli enti gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 12

Gli enti la soggettività giuridica Quali erano le conseguenze giuridiche di tale impostazione n

Gli enti la soggettività giuridica Quali erano le conseguenze giuridiche di tale impostazione n Gli enti, le comunità intermedie riconosciute persone giuridiche erano soggetti di diritto e potevano “agire” giuridicamente senza che il patrimonio dei loro componenti potessere aggredito dai creditori dell’ente n Gli enti, le comunità intermedie NON riconosciute persone giuridiche erano (almeno in teoria) destinati a risolversi nelle persone dei loro componenti gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 13

Gli enti la soggettività giuridica n Quando e come cambia il quadro di riferimento?

Gli enti la soggettività giuridica n Quando e come cambia il quadro di riferimento? gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 14

Gli enti la soggettività giuridica n n Con l’art. 2 Cost. : In ogni

Gli enti la soggettività giuridica n n Con l’art. 2 Cost. : In ogni “formazione sociale” si esprime la “personalità” dell’uomo Come è possibile che un provvedimento dell’autorità amministrativa (quello relativo al riconoscimento) faccia sì che una “formazione sociale” esprima meglio la “personalità” dei suoi membri e possa pertanto avere un trattamento giuridico preferenziale? - ART. 3 COST. gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 15

Gli enti la soggettività giuridica n n n Giustificazione ideologica e giuridica per un

Gli enti la soggettività giuridica n n n Giustificazione ideologica e giuridica per un processo di parificazione del trattamento giuridico degli enti … e v. infatti la giurisprudenza recente in tema di imputazione agli enti non riconosciuti di diritti e beni e loro capacità di acquistare diritti attraverso i loro organi (*) V. ad es. anche artt. 2659 e 2266 c. c. gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 16

Gli enti la soggettività giuridica Quindi cosa resta dell’insegnamento tradizionale? gioacchino la rocca -

Gli enti la soggettività giuridica Quindi cosa resta dell’insegnamento tradizionale? gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 17

Gli enti la soggettività giuridica A. B. L’insegnamento tradizionale: Con l’acquisto della personalità giuridica

Gli enti la soggettività giuridica A. B. L’insegnamento tradizionale: Con l’acquisto della personalità giuridica l’ente diviene “soggetto di diritto”, nel senso che può divenire titolare di diritti e di doveri al pari di una persona fisica Con l’acquisto della personalità giuridica l’ente acquista l’autonomia patrimoniale, nel senso che per le obbligazioni assunte dall’ente “risponderà” solo quest’ultimo con il suo patrimonio e non anche i componenti dell’ente o quanti hanno agito in nome e per conto dell’ente stesso gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 18

Gli enti la soggettività giuridica n La tesi sub A) è smentita dall’ordinamento vigente:

Gli enti la soggettività giuridica n La tesi sub A) è smentita dall’ordinamento vigente: la idoneità ad essere centri di imputazione giuridica degli enti non riconosciuti è pari a quella delle persone giuridiche Occorre ora verificare la tesi sub B): Personalità giuridica = autonomia patrimoniale n gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 19

Gli enti di diritto privato (II) 3. l’autonomia patrimoniale gioacchino la rocca - dipartimento

Gli enti di diritto privato (II) 3. l’autonomia patrimoniale gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 20

Gli enti l’autonomia patrimoniale n n Occorre dunque verificare Se davvero l’autonomia patrimoniale, ossia

Gli enti l’autonomia patrimoniale n n Occorre dunque verificare Se davvero l’autonomia patrimoniale, ossia l’esonero degli appartenenti all’ente dalla responsabilità per le obbligazioni dell’ente, vale solo per le persone giuridiche? E qual è, in caso negativo, il tratto caratterizzante della persona giuridica? gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 21

Gli enti l’autonomia patrimoniale Regola originaria (fino al ‘ 500): ciascuno risponde con tutto

Gli enti l’autonomia patrimoniale Regola originaria (fino al ‘ 500): ciascuno risponde con tutto il proprio patrimonio delle obbligazioni assunte sia se le ha contratte agendo quale persona singola, sia se le ha contratte in nome e per conto di un gruppo di persone (collegantia)… v. In proposito artt. 2740 (regola di base); 38; 2267; 2291 n gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 22

Gli enti l’autonomia patrimoniale n n n 600 – 700: scoperte geografiche + introduzione

Gli enti l’autonomia patrimoniale n n n 600 – 700: scoperte geografiche + introduzione delle macchine = grandi imprese economiche, grandi capitali iniziali, grandi rischi Due rimedi collegati Limitazione del rischio: richiesta al sovrano del “privilegio” rappresentato dalla “immunità” Frammentazione del capitale (e del rischio): le “quote” di ciascuna impresa venivano cedute al pubblico; ciascun acquirente vi partecipava nella misura dell’acquisto … gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 23

Gli enti l’autonomia patrimoniale n n n Nasce la società per azioni, caratterizzata dalla

Gli enti l’autonomia patrimoniale n n n Nasce la società per azioni, caratterizzata dalla concessione ai soci, da parte del sovrano, del privilegio della limitazione della responsabilità per le obbligazioni nell’ambito degli affari conclusi per il tramite della società La società così ha un patrimonio separato, indipendente, “autonomo” rispetto a quello dei soci La società ha “autonomia patrimoniale” gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 24

Gli enti l’autonomia patrimoniale Limitazione della responsabilità dei componenti per le obbligazioni assunte dall’ente

Gli enti l’autonomia patrimoniale Limitazione della responsabilità dei componenti per le obbligazioni assunte dall’ente Autonomia patrimoniale Non responsabilità per le obbligazioni dell’ente per quanti le hanno assunte in concreto gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 25

Gli enti l’autonomia patrimoniale Un tempo: n Concessione sovrana … n … del privilegio

Gli enti l’autonomia patrimoniale Un tempo: n Concessione sovrana … n … del privilegio … n … consistente nella limitazione della responsabilità Oggi: n Atto dell’autorità … n … che “riconosce”, assegna, all’ente la “personalità giuridica” … n … e dunque la limitazione della responsabilità gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 26

Gli enti l’autonomia patrimoniale Sennonché questa equazione (personalità giuridica = autonomia patrimoniale dell’ente) non

Gli enti l’autonomia patrimoniale Sennonché questa equazione (personalità giuridica = autonomia patrimoniale dell’ente) non ha più un rigido riscontro nella legge gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 27

Gli enti l’autonomia patrimoniale Fondo comune Associazioni : creditori non riconosciute art. 38 c.

Gli enti l’autonomia patrimoniale Fondo comune Associazioni : creditori non riconosciute art. 38 c. c. Coloro che hanno assunto le obbligazioni gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 28

Gli enti l’autonomia patrimoniale Società in nome collettivo : creditori Tutti i soci rispondono

Gli enti l’autonomia patrimoniale Società in nome collettivo : creditori Tutti i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente delle obbligazioni sociali Art. 2291 c. c. gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 29

Gli enti l’autonomia patrimoniale Società in accomandita Artt. 2313 e 2452 Soci accomandatari responsabili

Gli enti l’autonomia patrimoniale Società in accomandita Artt. 2313 e 2452 Soci accomandatari responsabili illimitatamente Soci accomandanti responsabili nei limiti delle quote o del conferimento gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 30

Gli enti l’autonomia patrimoniale In particolare: n gli associati di una ass. non ric.

Gli enti l’autonomia patrimoniale In particolare: n gli associati di una ass. non ric. (art. 38). . . n Gli accomandanti di una società in accomandita semplice e per azioni (artt. 2313, 2452) … n i soci di una s. p. a. (art. 2325) … versano tutti nella stessa situazione senza che la qualità di persona giuridica dell’ente assuma alcuna rilevanza. gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 31

… conclusioni: La personalità giuridica non conferisce agli enti che la possiedono, una autonomia

… conclusioni: La personalità giuridica non conferisce agli enti che la possiedono, una autonomia patrimoniale dalle caratteristiche omogenee, né idonee a differenziarli sotto tale profilo in modo netto dagli enti che ne sono privi gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 32

Gli enti l’autonomia patrimoniale La qualità di “persona giuridica” non vale a conferire una

Gli enti l’autonomia patrimoniale La qualità di “persona giuridica” non vale a conferire una autonomia patrimoniale realmente diversa da quella che è riscontrabile talvolta anche negli enti non riconosciuti gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 33

Gli enti la persona giuridica A. B. Nulla rimane a questo punto dell’insegnamento tradizionale:

Gli enti la persona giuridica A. B. Nulla rimane a questo punto dell’insegnamento tradizionale: Con l’acquisto della personalità giuridica l’ente diviene “soggetto di diritto”, nel senso che può divenire titolare di diritti e di doveri al pari di una persona fisica Con l’acquisto della personalità giuridica l’ente acquista l’autonomia patrimoniale, nel senso che per le obbligazioni assunte dall’ente “risponderà” solo quest’ultimo con il suo patrimonio e non anche i componenti dell’ente o quanti hanno agito in nome e per conto dell’ente stesso gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 34

Gli enti l’autonomia patrimoniale n La tesi sub A) è smentita dall’ordinamento vigente: la

Gli enti l’autonomia patrimoniale n La tesi sub A) è smentita dall’ordinamento vigente: la idoneità ad essere centri di imputazione giuridica degli enti non riconosciuti è pari a quella delle persone giuridiche n Anche la tesi sub B) non trova riscontro nell’ordinamento vigente, il quale assegna una autonomia patrimoniale anche a enti che non sono “persone giuridiche” gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 35

Gli enti di diritto privato (II) 4. L’organizzazione interna gioacchino la rocca - dipartimento

Gli enti di diritto privato (II) 4. L’organizzazione interna gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 36

Gli enti l’organizzazione interna n Il tratto caratterizzante della persona giuridica sarebbe nella necessaria

Gli enti l’organizzazione interna n Il tratto caratterizzante della persona giuridica sarebbe nella necessaria esistenza di una struttura organizzativa in grado di determinare attraverso la divisione delle competenze un reciproco controllo tra gli organi gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 37

Gli enti l’organizzazione interna n n Associazione: Amministratori (artt. 16, 18, 19) Assemblea (artt.

Gli enti l’organizzazione interna n n Associazione: Amministratori (artt. 16, 18, 19) Assemblea (artt. 20 – 24) Fondazioni: Amministratori (artt. 16, 25) Società di capitali Amministratori, assemblea, collegio sindacale, revisione contabile gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 38

Gli enti l’organizzazione interna Art. 13, dpr 361/2000: n condizioni di legge n scopo

Gli enti l’organizzazione interna Art. 13, dpr 361/2000: n condizioni di legge n scopo lecito e possibile n adeguatezza del patrimonio Art. 2329 e 2332 c. c. : n n n atto costitutivo nella forma dell’atto pubblico esistenza di denominazione, conferimenti, capitale, oggetto sociale liceità oggetto sociale gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 39

Gli enti l’organizzazione interna n Il riconoscimento della personalità giuridica postula l’accertamento dell’esistenza di

Gli enti l’organizzazione interna n Il riconoscimento della personalità giuridica postula l’accertamento dell’esistenza di una organizzazione corporativa, la quale, dunque, vi sarebbe necessariamente solo nelle persone giuridiche gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 40

ANCHE QUESTA TESI NON REGGE AD UNA VERIFICA gioacchino la rocca - dipartimento giuridico

ANCHE QUESTA TESI NON REGGE AD UNA VERIFICA gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 41

Gli enti l’organizzazione interna Cosa significa “organizzazione interna”? • Non è la mera pluralità

Gli enti l’organizzazione interna Cosa significa “organizzazione interna”? • Non è la mera pluralità di organi, ma la sostanziale esigenza che il gruppo sia costituito in assemblea e che i suoi organi concorrano alla formazione della volontà del gruppo stesso secondo le regole del metodo collegiale • esistenza di un organo amministrativo in grado di sindacare le scelte assembleari sotto il profilo della conformità ad una corretta gestione a pena di responsabilità diretta verso i terzi (v. ad es. art. 2392 c. c. ) gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 42

Gli enti l’organizzazione interna Nelle società di capitali ad unico socio, questo tipo di

Gli enti l’organizzazione interna Nelle società di capitali ad unico socio, questo tipo di organizzazione non v’è n n Non volontà collegiale, né gruppo, in quanto tutte le decisioni sono prese dall’unico socio in qualità di assemblea fa cadere il sistema di controlli reciproci tipico dell’organizzazione corporativa gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 43

E poi: è vero che non v’è organizzazione negli enti n. r. ? Per

E poi: è vero che non v’è organizzazione negli enti n. r. ? Per rispondere a questa domanda occorre procedere ad una riflessione sulla struttura giuridica dei gruppi, di tutti i gruppi gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 44

La struttura giuridica dei gruppi: n n n In quanto “centro di imputazione di

La struttura giuridica dei gruppi: n n n In quanto “centro di imputazione di interessi” ogni gruppo ha un diritto sui propri beni (fondo comune) ogni gruppo ha uno scopo (anche generico, di mero godimento: v. art. 2248 c. c. ) ogni partecipante al gruppo ha diritto di partecipare alle decisioni sull’impiego di detti beni e sulle modalità di raggiungimento dello scopo gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 45

L’insieme delle norme e dei procedimenti che disciplinano la partecipazione di ciascun membro alle

L’insieme delle norme e dei procedimenti che disciplinano la partecipazione di ciascun membro alle decisioni sulla utilizzazione dei beni del gruppo e in genere alla vita del gruppo, costituisce la struttura organizzativa del gruppo stesso. . . gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 46

… dunque, una struttura organizzativa è comunque presente in tutti i gruppi gioacchino la

… dunque, una struttura organizzativa è comunque presente in tutti i gruppi gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 47

Gli enti l’organizzazione interna n Dunque la tesi deve essere parzialmente corretta gioacchino la

Gli enti l’organizzazione interna n Dunque la tesi deve essere parzialmente corretta gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 48

Se così è, quale conclusione ? La personalità giuridica contraddistingue l’ente che, per l’organizzazione

Se così è, quale conclusione ? La personalità giuridica contraddistingue l’ente che, per l’organizzazione interna e/o per gli oneri di pubblicità (art. 2362 c. c. ) e/o per le modalità di tenuta della contabilità, imposti dalla legge, assicura, in varia misura, una qualche forma di tutela per i terzi circa la correttezza della gestione delle attività esercitate gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 49

“controprova europea”: art. 1, n. 2, dir. 93/22/CEE «impresa di investimento» : una persona

“controprova europea”: art. 1, n. 2, dir. 93/22/CEE «impresa di investimento» : una persona giuridica che esercita abitualmente una professione o un'attività consistente nel prestare a terzi un servizio di investimento a titolo professionale. Ai fini della presente direttiva, gli Stati membri possono includere nel concerto di «impresa di investimento» , imprese che non sono persone giuridiche, se il loro regime giuridico garantisce agli interessi dei terzi un livello di protezione equivalente a quello offerto dalle persone giuridiche e a condizione che esse formino oggetto di una sorveglianza prudenziale equivalente e adeguata alla loro struttura giuridica. gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 50

Gli enti di diritto privato 6. Le teorie sugli enti gioacchino la rocca -

Gli enti di diritto privato 6. Le teorie sugli enti gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 51

Gli enti le teorie n n O si confermava che l’unico “soggetto di diritto”

Gli enti le teorie n n O si confermava che l’unico “soggetto di diritto” vero era l’uomo e si predicava l’esistenza di “soggetti artificiali”… teoria della finzione o si cercava di dimostrare che soggetti diversi dalla persona fisica avevano le stesse prerogative della persona fisica… teoria della realtà gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 52

Teoria della finzione n n Fonte e giustificazione di ogni diritto è la libertà

Teoria della finzione n n Fonte e giustificazione di ogni diritto è la libertà morale dell’uomo che ne può disporre grazie alla sua potestà di volere “soggetti di diritto” diversi dall’uomo possono solo essere “creati artificialmente” dal legislatore attraverso una “finzione” gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 53

TEORIA DELLA REALTA’ n n Organizzazioni e gruppi sociali, in quanto formati da uomini

TEORIA DELLA REALTA’ n n Organizzazioni e gruppi sociali, in quanto formati da uomini per raggiungere i loro scopi, partecipano della moralità degli uomini, trascendendola e proponendosi fini suoi propri indipendenti da quelli dei suoi partecipanti esprimono - tramite i loro organi - questa “moralità” attraverso la loro volontà, capacità di agire e capacità giuridica, tutti strumenti autonomi e diversi rispetto a quelli dei singoli uomini che compongono gli “enti” gioacchino la rocca - dipartimento giuridico politico - università statale di milano 54