Teoria della programmazione lineare Corso di Ricerca Operativa

  • Slides: 72
Download presentation
Teoria della programmazione lineare Corso di Ricerca Operativa A. A. 2016 -2017

Teoria della programmazione lineare Corso di Ricerca Operativa A. A. 2016 -2017

Argomenti Concetti preliminari Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Condizioni algebriche di ottimalità

Argomenti Concetti preliminari Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Condizioni algebriche di ottimalità

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Concetti preliminari Un problema di PL è in «forma standard» se: 1. la funzione

Concetti preliminari Un problema di PL è in «forma standard» se: 1. la funzione obiettivo è di minimo; 2. il poliedro P è in forma standard. Si possono utilizzare diverse notazioni per rappresentare un problema di PL in forma standard, tutte equivalenti e intercambiabili.

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Concetti preliminari

Argomenti Concetti preliminari Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Condizioni algebriche di ottimalità

Argomenti Concetti preliminari Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Ricordando il Teorema 5. 5, dal Teorema 6.

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Ricordando il Teorema 5. 5, dal Teorema 6. 1 si deduce immediatamente che se un problema di PL è espresso in forma standard, l’esistenza di una soluzione ottima implica l’esistenza di un vertice ottimo. Inoltre, il Teorema 3. 6 fornisce uno strumento operativo per identificare i vertici di un poliedro. Si può quindi concludere introducendo il seguente corollario (6. 1).

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza

Argomenti Concetti preliminari Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Condizioni algebriche di ottimalità

Argomenti Concetti preliminari Condizioni geometriche di ottimalità e illimitatezza Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Condizioni algebriche di ottimalità I risultati teorici fin qui conseguiti consentono di definire una

Condizioni algebriche di ottimalità I risultati teorici fin qui conseguiti consentono di definire una possibile strategia per risolvere un problema di PL: si può costruire la forma canonica del problema rispetto a tutte le basi ammissibili e verificare l’eventuale soddisfacimento della condizione di ottimalità espressa dal Teorema 6. 2 o quella di illimitatezza espressa dal Teorema 6. 3. Se esiste almeno una base ammissibile, è evidente che, al termine della procedura, essendo il numero delle basi ammissibili finito, si giungerà a una delle due condizioni su indicate.

Condizioni algebriche di ottimalità

Condizioni algebriche di ottimalità