Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e

  • Slides: 24
Download presentation
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea in

Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico Anno Accademico 2020 -2021 Corso di Patologia Clinica e Patologia Molecolare Insegnamento: - Patologia generale (2 CFU)

Patologia generale Basic pathology Studia i processi patologici elementari analizzando i meccanismi cellulari e

Patologia generale Basic pathology Studia i processi patologici elementari analizzando i meccanismi cellulari e molecolari che sono alla base della comparsa delle malattie Le malattie umane sono numerose (circa 30. 000, secondo stime recenti), ma i processi patologici elementari che le contraddistinguono consentono di raggrupparle in poche categorie che includono i principali argomenti affrontati da questa materia

Principali argomenti della patologia generale Alterazioni della circolazione sanguigna Reazione al danno: infiammazione, riparazione

Principali argomenti della patologia generale Alterazioni della circolazione sanguigna Reazione al danno: infiammazione, riparazione Alterazioni morfologiche Patologia (cellule e cellulare tessuti) Alterazioni molecolari Immunopatologia La malattia neoplastica

Patologia generale: una scienza multidisciplinare BIOCHIMICA BIOLOGIA CELLULARE ANATOMIA PATOLOGIA GENERALE GENETICA MICROBIOLOGIA ISTOLOGIA

Patologia generale: una scienza multidisciplinare BIOCHIMICA BIOLOGIA CELLULARE ANATOMIA PATOLOGIA GENERALE GENETICA MICROBIOLOGIA ISTOLOGIA FISIOLOGIA IMMUNOLOGIA

4 aspetti di un evento patologico: • eziologia (causa/e): cause esogene, cause endogene, cause

4 aspetti di un evento patologico: • eziologia (causa/e): cause esogene, cause endogene, cause determinanti, concause; • patogenesi (meccanismi di sviluppo): sequenza di eventi che si verificano in risposta all'agente causale; come le cause agiscono, meccanismi cellulari e molecolari di manifestazione del danno; • alterazioni morfologiche cellulari/tessutali: talora peculiari di un determinato processo patologico, di utilità diagnostica; • alterazioni funzionali e significato clinico: determinano gli aspetti clinici (sintomi e segni), il decorso clinico e l'esito del processo patologico

CONOSCENZA DELLE CAUSE DI MALATTIA MESSA A PUNTO DI MISURE DI PREVENZIONE • Ambiente

CONOSCENZA DELLE CAUSE DI MALATTIA MESSA A PUNTO DI MISURE DI PREVENZIONE • Ambiente • Alimentazione • Abitudini comportamentali CONOSCENZA DEI MECCANISMI PATOGENETICI MESSA A PUNTO DELLA TERAPIA OPPORTUNA CORREZIONE DEL DIFETTO

4 aspetti di un evento patologico: • eziologia (causa/e): cause esogene, cause endogene, cause

4 aspetti di un evento patologico: • eziologia (causa/e): cause esogene, cause endogene, cause determinanti, concause; • patogenesi (meccanismi di sviluppo): sequenza di eventi che si verificano in risposta all'agente causale; come le cause agiscono, meccanismi cellulari e molecolari di manifestazione del danno; • alterazioni morfologiche cellulari/tessutali: talora peculiari di un determinato processo patologico, di utilità diagnostica; • alterazioni funzionali e significato clinico: determinano gli aspetti clinici (sintomi e segni), il decorso clinico e l'esito del processo patologico

Programma del corso di Patologia generale • EZIOLOGIA GENERALE: malattia come deviazione dall'omeostasi principali

Programma del corso di Patologia generale • EZIOLOGIA GENERALE: malattia come deviazione dall'omeostasi principali cause di malattia • RISPOSTE DELLA CELLULA AGLI STIMOLI LESIVI: • • meccanismi di adattamento/resistenza alle cause di sofferenza cellulare patogenesi del danno cellulare; danno reversibile ed irreversibile; esempi di danno cellulare morte cellulare: necrosi e apoptosi • RISPOSTE DELL'ORGANISMO AGLI STIMOLI LESIVI: - infiammazione (flogosi): angioflogosi (flogosi acuta) istoflogosi (flogosi cronica) effetti sistemici della flogosi mediatori infiammatori - riparazione del danno tessutale

Al termine della trattazione di un determinato argomento sarà disponibile il relativo file power-point

Al termine della trattazione di un determinato argomento sarà disponibile il relativo file power-point reperibile su Moodle (chiave di iscrizione: tlbmarzo 21) Verifica finale: riunione su Teams, prova orale (prima domanda su un argomento a scelta dello studente) IV edizione, gennaio 2018 Prezzo di copertina: 29, 50 €

v Quando utilizzerete i files power point per lo studio degli argomenti proposti a

v Quando utilizzerete i files power point per lo studio degli argomenti proposti a lezione, ricordatevi di visionarli in modalita’ proiezione (talvolta le figure compaiono sovrapposte alle parti scritte) v Vi ricordo anche di non divulgare a terzi il contenuto dei files power point in quanto contengono immagini che (anche a mia insaputa) potrebbero essere protette da copyright

Introduzione allo studio della patologia generale • Patologia: deviazione dalla normalità, dallo stato di

Introduzione allo studio della patologia generale • Patologia: deviazione dalla normalità, dallo stato di salute ( malattia) • Normalità: per un sistema vivente è il mantenimento di condizioni compatibili con la vita • La normalità è l’espressione del corretto funzionamento integrato di una complessa serie di meccanismi di controllo delle funzioni vitali • Tali meccanismi, definiti omeostatici consentono di mantenere i parametri che regolano le funzioni vitali entro un range di valori che definiscono la normalità

Introduzione allo studio della patologia generale • I meccanismi omeostatici agiscono a livello molecolare

Introduzione allo studio della patologia generale • I meccanismi omeostatici agiscono a livello molecolare e la loro efficienza garantisce il funzionamento corretto di cellule, organi e apparati • L’insorgenza di qualsiasi manifestazione patologica può essere correlata con l’alterazione di un determinato meccanismo omeostatico messa in atto direttamente o indirettamente dall’agente eziologico • I meccanismi omeostatici sono meccanismi complessi e spesso ridondanti

Esempi di meccanismi omeostatici q Controllo della pressione sanguigna q Termoregolazione q Controllo della

Esempi di meccanismi omeostatici q Controllo della pressione sanguigna q Termoregolazione q Controllo della glicemia q Mantenimento dell’equilibrio elettrolitico q Controllo dello stato di ossigenazione tessutale q Attivazione della risposta immunitaria q Controllo delle variazioni proliferative tissutali

Thermoregulation: homeostatic balancing of body temperature FEVER: pathologic derangement Termoregolazione normal range: 36. 6°C

Thermoregulation: homeostatic balancing of body temperature FEVER: pathologic derangement Termoregolazione normal range: 36. 6°C - 37. 4°C heat conservation heat production heat loss

Eziologia: cause di malattia determinanti v Cause di malattia coadiuvanti (concause)

Eziologia: cause di malattia determinanti v Cause di malattia coadiuvanti (concause)

Eziologia: cause determinanti di malattia Patologie monofattoriali: generate da una causa forte che rappresenta

Eziologia: cause determinanti di malattia Patologie monofattoriali: generate da una causa forte che rappresenta un «determinante sufficiente» capace di provocare tutti gli eventi che portano sempre alla comparsa della patologia. Esempi: • Malattie ereditarie monogeniche (anemia falciforme, fibrosi cistica, distrofia muscolare di Duchenne, ecc. ) • Resezione di un grosso vaso che provoca shock emorragico • Ingestione di un'unica ed elevata dose di un veleno

Eziologia: cause coadiuvanti di malattia Malattie ad eziologia multifattoriale: le più frequenti; la malattia

Eziologia: cause coadiuvanti di malattia Malattie ad eziologia multifattoriale: le più frequenti; la malattia è la conseguenza di una interazione più o meno complessa di fattori diversi (esterni o interni all'organismo), che agiscono contemporaneamente o in successione sull'organismo stesso. Esempi di cause coadiuvanti: - eta’ (risposta alle infezioni, guarigione ferite, neoplasie) - sesso (conformazioni anatomiche) - malattie pregresse o concomitanti (sovrainfezioni) - livelli ormonali (per es. , estrogeni, glucocorticoidi)

Particolari stili di vita aumentano il rischio di comparsa di alcune malattie v Fumo

Particolari stili di vita aumentano il rischio di comparsa di alcune malattie v Fumo (↑ incidenza infezioni vie respiratorie e neoplasie polmonari) v Consumo di alcol (↓ assorbimento nutrienti, azione irritante a livello del sistema digerente) v Uso di sostanze illecite (deficit r. immunitaria) v Abitudini sessuali (la promiscuità sessuale aumenta il rischio infezioni da particolari patogeni)

Eziologia: principali cause di malattia Ø Fattori intrinseci: cause interne al sistema - alterazioni

Eziologia: principali cause di malattia Ø Fattori intrinseci: cause interne al sistema - alterazioni del patrimonio genetico Ø Fattori estrinseci: cause esterne al sistema tipo - Infettivi Chimici durata Fisici Nutrizionali intensità

Fattori patogeni intrinseci: alterazioni del genoma v Mutazioni ereditabili – Geni che codificano per

Fattori patogeni intrinseci: alterazioni del genoma v Mutazioni ereditabili – Geni che codificano per proteine enzimatiche: errori congeniti del metabolismo (malattie da accumulo intracellulare). L’accumulo di lipidi, carboidrati e proteine causa sofferenza cellulare (per es. , c. muscolari, c. nervose) e concomitanti alterazioni funzionali organiche e sistemiche – Geni che codificano per proteine non enzimatiche: proteine di trasporto (per es. , emoglobina: gravi alterazioni degli eritrociti) e strutturali (per es. , distrofina, nella distrofia muscolare di Duchenne)

Alterazioni del genoma v Mutazioni non ereditabili – Effetto di sostanze mutagene e radiazionizzanti

Alterazioni del genoma v Mutazioni non ereditabili – Effetto di sostanze mutagene e radiazionizzanti – Sono rilevanti nel campo della cancerogenesi indotta da sostanze chimiche e radiazioni

Fattori patogeni estrinseci: fattori infettivi § Infezioni - virus - batteri ~ 1. 000

Fattori patogeni estrinseci: fattori infettivi § Infezioni - virus - batteri ~ 1. 000 malattie diverse - miceti § Infestazioni parassitarie (p. tropicali e subtropicali) protozoi (Plasmodium falciparum, Toxoplasma, Trichomonas. . ) metazoi (elminti)

Fattori patogeni estrinseci: sostanze chimiche • Sostanze assunte volontariamente (abusi) • Sostanze derivanti dall’inquinamento

Fattori patogeni estrinseci: sostanze chimiche • Sostanze assunte volontariamente (abusi) • Sostanze derivanti dall’inquinamento ambientale • Sostanze derivanti da esposizione professionale • Sostanze usate nell’agricoltura e presenti negli alimenti

Fattori patogeni estrinseci: fattori «fisici» • Alcune patologie insorgono per trasferimento al sistema di

Fattori patogeni estrinseci: fattori «fisici» • Alcune patologie insorgono per trasferimento al sistema di vari tipi di energia E. radiante (radiazionizzanti, raggi UV) E. meccanica (traumi vari) E. termica (ustioni, iper- ed ipotermia) E. elettrica (scariche elettriche, folgorazioni)