Unit 9 Il campo elettrico e il potenziale

  • Slides: 53
Download presentation
Unità 9 Il campo elettrico e il potenziale Copyright © 2009 Zanichelli editore

Unità 9 Il campo elettrico e il potenziale Copyright © 2009 Zanichelli editore

1. Il vettore campo elettrico La forza tra due corpi carichi, come quella gravitazionale,

1. Il vettore campo elettrico La forza tra due corpi carichi, come quella gravitazionale, è una forza a distanza: agisce senza contatto. Una carica Q 1 in un punto A modifica lo spazio che la circonda, in particolare in un punto B dove si trova la carica Q 2; Q 2 risente della forza elettrica, dovuta alle nuove proprietà dello spazio in cui si trova. Su queste idee si basa il concetto di campo elettrico. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il vettore campo elettrico La carica Q 1 genera un campo elettrico nello spazio

Il vettore campo elettrico La carica Q 1 genera un campo elettrico nello spazio circostante al punto A; la presenza del campo nel punto B si constata con la forza che agisce su Q 2; il campo elettrico in B esiste indipendentemente da Q 2. Q 1 modifica lo spazio come la sfera pesante deforma il telo elastico: la deformazione determina il moto della sfera più piccola, ma esiste a prescindere da essa. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Definizione del vettore campo elettrico Una carica di prova è abbastanza piccola da non

Definizione del vettore campo elettrico Una carica di prova è abbastanza piccola da non modificare il sistema fisico in studio. Su una carica di prova q+ nel punto P agisce una forza che dipende: dalle cariche generano il campo; dalla posizione P della carica; dal valore della carica di prova stessa. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Definizione del vettore campo elettrico Definiamo il campo elettrico indipendente dalla carica di prova:

Definizione del vettore campo elettrico Definiamo il campo elettrico indipendente dalla carica di prova: in modo il vettore campo elettrico E è dato dal rapporto tra il vettore forza, agente sulla carica di prova, e la carica stessa: È una grandezza unitaria che si misura in N/C e corrisponde alla forza che agirebbe sulla carica di 1 C. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Definizione del vettore campo elettrico Misuriamo il valore di E in un dato punto:

Definizione del vettore campo elettrico Misuriamo il valore di E in un dato punto: mettiamo la carica di prova in quel punto, Nell'esempio, Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il calcolo della forza Noto E in un dato punto, possiamo ricavare il vettore

Il calcolo della forza Noto E in un dato punto, possiamo ricavare il vettore forza F agente su una carica q: quindi il modulo del vettore è F = q E; Copyright © 2009 Zanichelli editore

2. Il campo elettrico di una carica puntiforme Se una sola carica puntiforme Q

2. Il campo elettrico di una carica puntiforme Se una sola carica puntiforme Q genera il campo, la forza che essa esercita nel vuoto sulla carica di prova è: Quindi il campo elettrico ha intensità: Copyright © 2009 Zanichelli editore , ovvero

Il campo elettrico di una carica puntiforme Quando le cariche sono immerse in un

Il campo elettrico di una carica puntiforme Quando le cariche sono immerse in un mezzo isolante, la forza sulla carica q+ è: E il campo elettrico ha intensità: direttamente proporzionale a Q; inversamente proporzionale al quadrato della distanza r. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il campo elettrico di una carica puntiforme La direzione dei vettori E è radiale

Il campo elettrico di una carica puntiforme La direzione dei vettori E è radiale con centro in Q; per il verso: Copyright © 2009 Zanichelli editore

Campo elettrico di più cariche puntiformi I diversi campi elettrici in uno stesso punto

Campo elettrico di più cariche puntiformi I diversi campi elettrici in uno stesso punto si sommano con la regola del parallelogramma: La presenza di ogni carica non influisce sui campi generati dalle altre Copyright © 2009 Zanichelli editore

3. Le linee del campo elettrico Mettendo una carica Q in olio, dei fili

3. Le linee del campo elettrico Mettendo una carica Q in olio, dei fili di cotone si dispongono a raggiera intorno alla carica: in questo modo si può visualizzare il campo elettrico. La disposizione dei fili è dovuta polarizzazione del mezzo isolante. Copyright © 2009 Zanichelli editore alla

Le linee del campo elettrico Queste linee non esistono realmente e vengono dette linee

Le linee del campo elettrico Queste linee non esistono realmente e vengono dette linee di campo. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Costruzione delle linee di campo Si considera il vettore E 1 nel punto P

Costruzione delle linee di campo Si considera il vettore E 1 nel punto P 1; ci si sposta di un tratto s lungo E 1 e si disegna il vettore E 2 in P 2; si continua così fino a ottenere una linea spezzata che congiunge P 1, P 2, . . . Pn. per s che tende a zero, la spezzata diventa la linea di campo. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Costruzione delle linee di campo Le linee del campo elettrico hanno le seguenti proprietà:

Costruzione delle linee di campo Le linee del campo elettrico hanno le seguenti proprietà: in ogni punto sono tangenti al vettore E; sono orientate nel verso del vettore E; escono dalle cariche positive ed entrano in quelle negative; la loro densità è proporzionale all'intensità del campo E. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il campo di una carica puntiforme Le linee sono semirette che hanno origine nella

Il campo di una carica puntiforme Le linee sono semirette che hanno origine nella carica Q che genera il campo e che si diradano mano che ci si allontana da Q. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il campo di due cariche puntiformi Le linee variano a seconda che le cariche

Il campo di due cariche puntiformi Le linee variano a seconda che le cariche siano di segno opposto (A) o uguale (B): Copyright © 2009 Zanichelli editore

4. Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie La portata di un

4. Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie La portata di un fluido attraverso una superficie S è il rapporto tra il volume di fluido che attraversa S nel tempo t e l'intervallo t: Se il fluido si muove con velocità v, il valore della portata dipende dall'inclinazione di S rispetto alla direzione di v. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie Esaminiamo ora un angolo d'inclinazione

Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie Esaminiamo ora un angolo d'inclinazione qualsiasi. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie Scomponendo v: v = v||

Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie Scomponendo v: v = v|| + v ; si ha La portata è la somma: Come nella figura precedente: (caso A); Quindi Copyright © 2009 Zanichelli editore (caso B).

Il vettore superficie Introduciamo il vettore superficie S, che ha: modulo pari all'area di

Il vettore superficie Introduciamo il vettore superficie S, che ha: modulo pari all'area di S; direzione perpendicolare alla superficie; verso uscente, se S è parte di una superficie chiusa. La portata si scrive: Copyright © 2009 Zanichelli editore

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Copyright © 2009 Zanichelli editore

5. Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss Data una superficie

5. Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss Data una superficie piana S e un campo elettrico E costante su S, il flusso del vettore campo elettrico attraverso S è definito: Se una superficie non è piana o E non è costante, bisogna considerare n piccoli elementi in cui le condizioni siano rispettate. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss Dividiamo in n elementi

Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss Dividiamo in n elementi Si che si possano considerare piani, in cui E sia circa costante; per ogni superficie calcoliamo il flusso: troviamo il flusso totale come somma di tutti i contributi: ovvero Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il teorema di Gauss per il campo elettrico Teorema di Gauss: il flusso del

Il teorema di Gauss per il campo elettrico Teorema di Gauss: il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa è direttamente proporzionale alla somma algebrica delle cariche interne alla superficie. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il teorema di Gauss per il campo elettrico Il valore del flusso non dipende:

Il teorema di Gauss per il campo elettrico Il valore del flusso non dipende: dalla forma della superficie (purché chiusa); da come è distribuita la carica interna; dalle eventuali cariche esterne. Per entrambe le superfici, = 3 q/. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Dimostrazione del teorema di Gauss Dimostrazione per un caso particolare: campo generato da una

Dimostrazione del teorema di Gauss Dimostrazione per un caso particolare: campo generato da una carica puntiforme Q; è una sfera di raggio r e centro in Q. Dividendo in n parti, si avranno: Si ed Ei entrambi con direzione radiale; verso uscente. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Dimostrazione del teorema di Gauss Si ed Ei sono paralleli: Tutti gli Ei hanno

Dimostrazione del teorema di Gauss Si ed Ei sono paralleli: Tutti gli Ei hanno lo stesso valore: perciò . Il flusso è: dove Copyright © 2009 Zanichelli editore . Quindi

6. L'energia potenziale elettrica L'energia potenziale U associata ad una forza conservativa F è

6. L'energia potenziale elettrica L'energia potenziale U associata ad una forza conservativa F è definita: 1) con la differenza di energia potenziale U=UB-UA : ; 2) scegliendo poi una posizione di riferimento R e chiamando UA l’energia potenziale di A: Copyright © 2009 Zanichelli editore

L'energia potenziale della forza di Coulomb La forza di Coulomb è: analoga a quella

L'energia potenziale della forza di Coulomb La forza di Coulomb è: analoga a quella di Newton: , che è , con la sostituzione Le due forze hanno la stessa forma matematica e la forza di Newton è conservativa, quindi anche la forza di Coulomb è conservativa. Anche per la forza elettrica si può definire un'energia potenziale. Copyright © 2009 Zanichelli editore

L'energia potenziale della forza di Coulomb L'energia potenziale gravitazionale di due masse a distanza

L'energia potenziale della forza di Coulomb L'energia potenziale gravitazionale di due masse a distanza r è: sostituendo si ha l'energia potenziale elettrica di due cariche Q 1 e Q 2 a distanza r: per k = 0: Copyright © 2009 Zanichelli editore

L'energia potenziale della forza di Coulomb La scelta k = 0 equivale a prendere

L'energia potenziale della forza di Coulomb La scelta k = 0 equivale a prendere come riferimento (U = 0) la situazione di due cariche a distanza infinita. Dal grafico di U in funzione di r si vede che l'energia potenziale si annulla per r infinitamente grande. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il caso di più cariche puntiformi Nel caso di più cariche puntiformi l'energia potenziale

Il caso di più cariche puntiformi Nel caso di più cariche puntiformi l'energia potenziale elettrica è data dalla somma dei contributi che si ottengono prendendo tutte le coppie possibili tra le cariche. Calcoliamo il lavoro per portare una alla volta le cariche all'infinito. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il caso di più cariche puntiformi Carica Q 1: Carica Q 2: Carica Q

Il caso di più cariche puntiformi Carica Q 1: Carica Q 2: Carica Q 3: Carica Q 4: non serve spostarla, perché è già a distanza infinita dalle altre. L'energia potenziale di un sistema di cariche è pari al lavoro fatto dalle forze elettriche per portare tutte le cariche a distanza reciproca infinita. Copyright © 2009 Zanichelli editore

7. Il potenziale elettrico è una grandezza scalare che dipende dalle N cariche generano

7. Il potenziale elettrico è una grandezza scalare che dipende dalle N cariche generano il campo elettrico, ma non dalla carica di prova: Copyright © 2009 Zanichelli editore

Definizione del potenziale elettrico VA = UA/q : il potenziale elettrico è il rapporto

Definizione del potenziale elettrico VA = UA/q : il potenziale elettrico è il rapporto tra l'energia potenziale della carica di prova q, nel punto A, dovuta alla presenza delle cariche generano il campo, e la carica di prova stessa. Poiché U è direttamente proporzionale a q, V è indipendente da q. Copyright © 2009 Zanichelli editore

La differenza di potenziale elettrico Dati due punti A e B, la loro differenza

La differenza di potenziale elettrico Dati due punti A e B, la loro differenza di potenziale elettrico è: ovvero La differenza di potenziale è il rapporto tra il lavoro fatto dalla forza elettrica sulla carica q per spostarla da B ad A e la carica q stessa. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il moto spontaneo delle cariche elettriche Se , lo spostamento da A a B

Il moto spontaneo delle cariche elettriche Se , lo spostamento da A a B può avvenire spontaneamente. V = VB – VA è negativo. Le cariche positive “scendono” lungo la differenza di potenziale (vanno da V maggiore a V minore); le cariche negative “risalgono” la differenza di potenziale (vanno da V minore a V maggiore). Copyright © 2009 Zanichelli editore

L'unità di misura del potenziale elettrico nel S. I. è J/C, che in onore

L'unità di misura del potenziale elettrico nel S. I. è J/C, che in onore di A. Volta è stato chiamato volt (V). Poiché è tra due punti c'è una differenza di potenziale di 1 V quando, spostando una carica di 1 C da un punto all'altro, la sua energia potenziale cambia di 1 J. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il potenziale di una carica puntiforme L'energia potenziale di q, in un punto P

Il potenziale di una carica puntiforme L'energia potenziale di q, in un punto P a distanza r dalla carica Q che genera il campo, è: Per la definizione di V si ha quindi Se il campo è generato da più cariche, il potenziale è la somma algebrica dei potenziali generati in P dalle singole cariche. Copyright © 2009 Zanichelli editore

L'elettrocardiogramma Il funzionamento del cuore genera piccoli V (dell'ordine di 1 m. V) tra

L'elettrocardiogramma Il funzionamento del cuore genera piccoli V (dell'ordine di 1 m. V) tra diversi punti del corpo umano. La variazione nel tempo di questi V viene misurata con degli elettrodi e dà informazioni fondamentali sullo stato del cuore. Copyright © 2009 Zanichelli editore

8. Le superfici equipotenziali Una superficie equipotenziale è il luogo dei punti dello spazio

8. Le superfici equipotenziali Una superficie equipotenziale è il luogo dei punti dello spazio in cui il potenziale elettrico assume lo stesso valore. Per una carica Q è equipotenziali sono sfere concentriche con centro in Q. Le superfici equipotenziali sono perpendicolari, in ogni punto, alle linee del campo elettrico. Copyright © 2009 Zanichelli editore : le superfici

Dimostrazionene della perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali Per un campo elettrico

Dimostrazionene della perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali Per un campo elettrico uniforme: le linee di campo sono rette parallele equidistanti tra loro; le superfici equipotenziali sono piani ad esse perpendicolari. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Dimostrazionene della perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali Su un segmento AB

Dimostrazionene della perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali Su un segmento AB perpendicolare alle linee di campo, la forza F è perpendicolare allo spostamento s da A a B: il lavoro compiuto è nullo. Poiché è , cioè V(B) = V(A) : A e B sono su una superficie equipotenziale. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Dimostrazionene della perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali La dimostrazione vale per

Dimostrazionene della perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali La dimostrazione vale per qualsiasi superficie equipotenziale, prendendone porzioni abbastanza piccole da essere quasi piane. Linee di campo e superfici equipotenziali di un dipolo elettrico. Copyright © 2009 Zanichelli editore

9. La deduzione del campo elettrico dal potenziale È possibile calcolare il campo elettrico

9. La deduzione del campo elettrico dal potenziale È possibile calcolare il campo elettrico in un punto dello spazio se si conosce l'andamento del potenziale elettrico nei dintorni di quel punto. In una zona piccola dove E è circa uniforme consideriamo due superfici equipotenziali (parallele tra loro): 1, a potenziale VA, e 2, a potenziale VA+ V. Copyright © 2009 Zanichelli editore

La deduzione del campo elettrico dal potenziale il lavoro fatto dalla forza elettrica per

La deduzione del campo elettrico dal potenziale il lavoro fatto dalla forza elettrica per spostare una carica q da A a B è Tra A e B c'è La componente di l lungo E è , perciò In definitiva: Copyright © 2009 Zanichelli editore e

10. La circuitazione del campo elettrostatico Data una linea chiusa e orientata : si

10. La circuitazione del campo elettrostatico Data una linea chiusa e orientata : si divide in n piccole parti, circa rettilinee e con E costante lungo di esse; si indicano con e con il vettore spostamento ed il campo elettrico di ogni parte; si calcola il prodotto scalare La circuitazione del vettore E lungo Copyright © 2009 Zanichelli editore è:

La circuitazione in fluidodinamica La circuitazione del vettore velocità in fluidodinamica permette di capire

La circuitazione in fluidodinamica La circuitazione del vettore velocità in fluidodinamica permette di capire se il moto della corrente è laminare o turbolento (cioè con vortici o senza). Copyright © 2009 Zanichelli editore

La circuitazione in fluidodinamica : circonferenza percorsa in senso antiorario. Copyright © 2009 Zanichelli

La circuitazione in fluidodinamica : circonferenza percorsa in senso antiorario. Copyright © 2009 Zanichelli editore

La circuitazione in fluidodinamica Quindi la circuitazione del vettore velocità in fluidodinamica è: positiva,

La circuitazione in fluidodinamica Quindi la circuitazione del vettore velocità in fluidodinamica è: positiva, se nella zona ci sono vortici con lo stesso verso di ; negativa, se nella zona ci sono vortici con verso opposto a quello di ; uguale a zero, se nella zona non ci sono vortici. Copyright © 2009 Zanichelli editore

Il significato della circuitazione del campo elettrico Abbiamo visto che è ; quindi La

Il significato della circuitazione del campo elettrico Abbiamo visto che è ; quindi La circuitazione del campo elettrico è nulla, per qualsiasi cammino orientato. Questo perché il campo elettrico è conservativo. Il risultato è valido per il campo elettrostatico, cioè quando tutte le cariche elettriche sono in equilibrio. Copyright © 2009 Zanichelli editore