ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Esercizi di Riepilogo

  • Slides: 33
Download presentation
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Esercizi di Riepilogo

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Esercizi di Riepilogo

Obiettivo della lezione Fornire alcuni esempi di esercizi e di applicazione delle metodologie e

Obiettivo della lezione Fornire alcuni esempi di esercizi e di applicazione delle metodologie e delle tecniche utilizzate al corso. Struttura della lezione Il prospetto delle Fonti e degli Impieghi La valutazione dei progetti d'investimento La Leva Finanziaria La Gestione delle Scorte

 Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi Scopo del prospetto Valutare sia

Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi Scopo del prospetto Valutare sia l'equilibrio fra fabbisogno finanziario e fonti di copertura, che l'omogeneità della struttura finanziaria. Il prospetto ha tre saldi che dovrebbero tendere a zero; per redigerlo servono almeno 3 documenti: conto economico dell'anno; stato patrimoniale dell'anno precedente

 Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi A partire dalle seguenti voci

Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi A partire dalle seguenti voci patrimoniali ed economiche, determinare il prospetto delle fonti e degli impieghi con riferimento all’anno 2011.

 Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi

Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi

 Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi

Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi

 Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi

Il prospetto finanziario delle fonti e degli Impieghi

 La valutazione dei progetti d'investimento La valutazione di un progetto d'investimento viene utilizzata

La valutazione dei progetti d'investimento La valutazione di un progetto d'investimento viene utilizzata per fornire una stima dell'opportunità di effettuare un investimento.

 Il metodo del periodo di recupero Si verifichi, adottando la metodologia del Periodo

Il metodo del periodo di recupero Si verifichi, adottando la metodologia del Periodo di Recupero, quale tra i due progetti proposti risulta maggiormente conveniente.

 Il metodo del periodo di recupero

Il metodo del periodo di recupero

 Il metodo del Valore Attuale Netto Si verifichi, adottando la metodologia del Valore

Il metodo del Valore Attuale Netto Si verifichi, adottando la metodologia del Valore Attuale Netto, quale tra i due progetti proposti risulta maggiormente conveniente tenendo in considerazione un costo del capitale pari al 10%

 Il metodo del Valore Attuale Netto Per l’applicazione del metodo del valore attuale

Il metodo del Valore Attuale Netto Per l’applicazione del metodo del valore attuale netto, si opera assumendo un tasso di attualizzazione pari a quello del costo del capitale (c), in modo da determinare il valore attuale del progetto. In formula si ha: Il progetto risulterà tanto più conveniente quanto più elevato sarà il suo valore attuale netto

 Il metodo del Valore Attuale Netto

Il metodo del Valore Attuale Netto

 Il metodo del Valore Attuale Netto

Il metodo del Valore Attuale Netto

 La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale

La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale di rischio che si manifesta in seguito ad un aumento del grado di indebitamento quando la redditività degli investimenti è superiore al costo delle fonti di finanziamento utilizzate. Il ROE aumenta al crescere del debito, solo se la differenza tra ROI e “i” risulta positiva.

 La leva finanziaria Con riferimento allo schema esemplificativo delle voci patrimoniali ed economiche

La leva finanziaria Con riferimento allo schema esemplificativo delle voci patrimoniali ed economiche inerenti le aziende Alfa e Beta, si dimostri analiticamente il funzionamento della leva finanziaria (inserendo le voci mancanti) per entrambe le ipotesi proposte (Hp. 1 e 2).

 La leva finanziaria

La leva finanziaria

 La leva finanziaria

La leva finanziaria

 Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate Il metodo delle Scorte Separate

Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate Il metodo delle Scorte Separate (2 -Bin System) risponde al problema di gestione delle scorte (quando e quanto ordinare) utilizzando i seguenti criteri: - Quando ordinare? Al raggiungimento del Livello di Riordino - Quanto ordinare? Una quantità pari al Lotto Economico d'Acquisto

 Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate L'azienda Time to Time, specializzata

Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate L'azienda Time to Time, specializzata nell'assemblaggio di componenti per orologi, organizza la gestione del proprio magazzino, in particolare le scorte di quadranti, secondo il metodo del two bin system. Si determini livello di riordino ed lotto economico di acquisto in considerazione dei seguenti dati, ipotizzando che: 1) l’anno sia di 52 settimane (non c’è mese di chiusura); 2) la settimana lavorativa sia di 5 giorni.

Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate

Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate

Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate

Gestione delle Scorte – Metodo delle Scorte Separate

 Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO) Individuare il volume di

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO) Individuare il volume di produzione e vendita che permette ai ricavi totali di coprire i costi totali.

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO) Tenendo conto delle voci del

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO) Tenendo conto delle voci del conto economico si determini il break even point, il margine di sicurezza, il punto di equilibrio finanziario ed il grado di leva operativa.

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO) L'analisi si limita alle voci

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO) L'analisi si limita alle voci di costo della gestione operativa

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO)

Analisi della punto di pareggio economico (BEP, PEF, GLO)

Analisi di bilancio In considerazione dei seguenti dati, riepilogati in forma sintetica, si costruiscano

Analisi di bilancio In considerazione dei seguenti dati, riepilogati in forma sintetica, si costruiscano ed interpretino i principali indicatori reddituali, finanziari e patrimoniali della società Beta, impresa di tipo commerciale.

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio INDICE DI LIQUIDITA’ IMMEDIATA (quick ratio) INDICE DI LIQUIDITA’ DIFFERITA (acid

Analisi di bilancio INDICE DI LIQUIDITA’ IMMEDIATA (quick ratio) INDICE DI LIQUIDITA’ DIFFERITA (acid ratio) INDICE DI LIQUIDITA’ CORRENTE (current ratio) MARGINE DI TESORERIA: GRADO DI INDEBITAMENTO: Cassa + attività finanz. facilmente liquidabili Passività correnti Cassa + att. finan. facil. liquid. + cred. comm. Passività correnti Attività correnti Passività correnti Attività liquide + Attività a liquidità differita – Passività correnti Capitale di Terzi Capitale Investito

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio