Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia Professioni Sanitarie

  • Slides: 37
Download presentation
Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia CARBOIDRATI a. a. 2018/2019

Con il nome generico di CARBOIDRATI (o zuccheri o glucidi) si individua un gruppo

Con il nome generico di CARBOIDRATI (o zuccheri o glucidi) si individua un gruppo di composti con peso molecolare variabile da 100 a più di un milione

CARBOIDRATI MONOSACCARIDI zuccheri semplici non scindibili per idrolisi OLIGOSACCARIDI costituiti da 2 a 10

CARBOIDRATI MONOSACCARIDI zuccheri semplici non scindibili per idrolisi OLIGOSACCARIDI costituiti da 2 a 10 unità monosaccaridiche uguali o diverse POLISACCARIDI costituiti da centinaia o migliaia di unità monosaccaridiche uguali o diverse

CARBOIDRATI Molteplicità di funzioni Il ruolo macroscopico consiste nel costituire una delle forme di

CARBOIDRATI Molteplicità di funzioni Il ruolo macroscopico consiste nel costituire una delle forme di immagazzinamento dell’energia Legati a proteine e lipidi si ritrovano nella membrana plasmatica Le strutture glucidiche sono presenti in coenzimi e acidi nucleici

MONOSACCARIDI Cn(H 2 O)n Chimicamente: poliidrossialdeidi poliidrossichetoni 1 funzionalità CARBONILICA n= almeno 3 e

MONOSACCARIDI Cn(H 2 O)n Chimicamente: poliidrossialdeidi poliidrossichetoni 1 funzionalità CARBONILICA n= almeno 3 e raramente > 7 aldeidica ( ALDOSI ) chetonica ( CHETOSI ) 1 gruppo ALCOLICO in ognuno dei restanti atomi di C

I monosaccaridi (aldosi e chetosi) in base al numero di atomi di carbonio presenti

I monosaccaridi (aldosi e chetosi) in base al numero di atomi di carbonio presenti nella molecola possono essere anche suddivisi in: 3 atomi di C TRIOSI 4 atomi di C TETROSI 5 atomi di C PENTOSI 6 atomi di C ESOSI

I monosaccaridi più semplici sono: H O C H H H OH CH 2

I monosaccaridi più semplici sono: H O C H H H OH CH 2 OH Gliceraldeide (aldoso) (aldotrioso) C OH C O CH 2 OH Diidrossiacetone (chetoso) (chetotrioso)

La gliceraldeide è l’aldoso più semplice carbonio CHIRALE: legato a 4 sostituenti diversi H

La gliceraldeide è l’aldoso più semplice carbonio CHIRALE: legato a 4 sostituenti diversi H O C H * OH CH 2 OH Gliceraldeide

O H D-gliceraldeide: 1 C H 2 gruppo –OH a destra C OH 3

O H D-gliceraldeide: 1 C H 2 gruppo –OH a destra C OH 3 CH O 2 OH H La molecola di gliceraldeide esiste sottoforma di due ENANTIOMERI 1 C HO 2 C 3 CH H 2 OH L-gliceraldeide: gruppo –OH a sinistra

inserimento di un C fra il gruppo carbonilico e il centro chirale H H

inserimento di un C fra il gruppo carbonilico e il centro chirale H H H O C OH CH 2 OH O H D-gliceraldeide C H OH HO H OH H CH 2 OH D-eritrosio O C H OH CH 2 OH D-treosio

Per elongazione di ciascun pentoso si ottengono due esosi D-eritrosio D-ribosio D-arabinosio D-treosio D-xilosio

Per elongazione di ciascun pentoso si ottengono due esosi D-eritrosio D-ribosio D-arabinosio D-treosio D-xilosio D-lixosio

H H C O H H OH HO H OH CH 2 OH D-ribosio

H H C O H H OH HO H OH CH 2 OH D-ribosio D-arabinosio O H C O C H O C C H H OH HO H OH H OH H D(+)-altrosio H H OH CH 2 OH O D-lixosio H O H H HO H H OH OH HO H CH 2 OH OH CH 2 OH HO H OH CH 2 OH D(-)-gulosio D(+)-mannosio C H H H O OH HO H H H O C C HO CH 2 OH OH D(+)-glucosio D(+)-allosio HO C OH CH 2 OH HO D-xilosio H HO H CH 2 OH O O HO H H C OH H CH 2 OH C H O H CH 2 OH H OH CH 2 OH D(+)-galattosio D(+)-idosio D(+)-talosio

D(+) glucosio ed L(-) glucosio sono enantiomeri D(+) glucosio L(-) glucosio

D(+) glucosio ed L(-) glucosio sono enantiomeri D(+) glucosio L(-) glucosio

Aldosi da ricordare EPIMERI: EPIMERI 2 molecole con più centri chirali che differiscono per

Aldosi da ricordare EPIMERI: EPIMERI 2 molecole con più centri chirali che differiscono per la configurazione di 1 SOLO centro chirale H 1 C H 2 H 3 H 4 O OH OH OH 5 CH 2 OH D-ribosio H H HO H H 1 C 2 3 4 5 O H OH HO OH OH 6 CH 2 OH D-glucosio H H 1 C 2 3 4 5 O H H HO OH OH 6 CH 2 OH D-mannosio epimero in C 2 del glucosio HO H 1 C 2 3 4 5 O OH H H OH 6 CH 2 OH D-galattosio epimero in C 4 del glucosio

Il diidrossiacetone è il chetoso più semplice Per elongazione del diidrossiacetone si ottengono due

Il diidrossiacetone è il chetoso più semplice Per elongazione del diidrossiacetone si ottengono due chetotetrosi enantiomeri diidrossiacetone D-eritrulosio L-eritrulosio Per elongazione del D-eritrulosio si ottengono due diversi

CH 2 OH inserimento di un C fra il gruppo carbonilico e il centro

CH 2 OH inserimento di un C fra il gruppo carbonilico e il centro chirale C O H OH CH 2 OH D-eritrulosio CH 2 OH C O OH H CH 2 OH C O HO H H OH CH 2 OH D-ribulosio D-xilulosio

Chetosi da ricordare 1 CH 2 OH 1 CH 2 C O 2 C

Chetosi da ricordare 1 CH 2 OH 1 CH 2 C O 2 C H 3 H 4 OH OH 5 CH 2 OH D-ribulosio HO 3 H 4 H 5 2 OH O H OH OH 6 CH 2 OH D-fruttosio H 1 C H HO 2 3 4 H H 5 O OH H OH OH 6 CH 2 OH D-glucosio

PENTOSI e ESOSI , in soluzione acquosa, possono formare strutture cicliche particolarmente stabili dovute

PENTOSI e ESOSI , in soluzione acquosa, possono formare strutture cicliche particolarmente stabili dovute alla reazione tra : gruppo carbonilico + C O emiacetale R C H R’O O gruppo alcolico R-OH R-O acetale H H R’O R C OR’ OH H 2 O OR’

mutarotazione H CH 2 OH OH. . H H HO HO CH 2 OH

mutarotazione H CH 2 OH OH. . H H HO HO CH 2 OH HO H H O CH 2 OH HO O C OH H H (tracce) H OH H O OH H HO H OH -D-glucosio (36. 4%) -D-glucosio (63. 6%)

anomero β Proiezioni di Haworth H 1 C 2 H 3 HO 4 H

anomero β Proiezioni di Haworth H 1 C 2 H 3 HO 4 H 5 H 6 6 OH OH H H OH 4 OH OH 3 H H 1 6 H OH OH OH anomerico 1 H 2 3 OH CH 2 OH O 5 H OH 4 OH H H O 2 CH 2 OH C anomerico (emiacetalico) OH OH. . H 5 O H OH 4 CH 2 OH 5 H O H 6 3 H H H 1 OH 2 OH anomero α

Proiezioni di Haworth Gli atomi che nella forma lineare sono a DESTRA, vanno in

Proiezioni di Haworth Gli atomi che nella forma lineare sono a DESTRA, vanno in BASSO Quelli che sono a SINISTRA, vanno in ALTO Il gruppo -CH 2 OH in C 6, va in alto O pirano 6 CH 2 OH 5 O H H HO H H 1 C 2 3 4 OH H OH 3 2 HO 6 CH 2 OH 4 D-glucopiranosio CH 2 OH adattamento delle proiezioni di Fischer HO H 3 H 6 CH 2 OH 5 O H H H 1 4 OH H OH OH 3 2 H OH H 5 O 5 6 H 1 4 OH 2 O H OH 1 OH rappresentazione conormazionale α-D-glucopiranosio

 -D-glucopiranosio 6 proiezioni di Haworth 1 OH C H 2 HO 3 H

-D-glucopiranosio 6 proiezioni di Haworth 1 OH C H 2 HO 3 H 4 H 5 6 CH 2 OH 5 O OH H H 1 4 OH H H OH 3 2 H OH H O OH CH 2 OH adattamento delle proiezioni di Fischer HO 6 CH 2 OH 4 H 5 HO H 3 H 2 O OH OH 1 H rappresentazione conformazionale

H 6 HO HO 2 3 HO 1 CH 2 OH 5 H 3

H 6 HO HO 2 3 HO 1 CH 2 OH 5 H 3 H H O H H 6 4 HO C OH H H . . CH 2 OH OH 5 H H 4 -D-glucosio 5 HO H OH CH 2 OH 4 O 2 6 1 H HO 3 H H 2 O OH 1 OH H OH -D-glucosio

forme furanosiche o 1 . . 6 OH HOH 2 C furano 5 H

forme furanosiche o 1 . . 6 OH HOH 2 C furano 5 H H HO 4 HO 6 HOH 2 C 5 H OH O H HO 4 HO 3 2 CH 2 OH H 1 -D-fruttofuranosio CH 2 OH C O D-fruttosio 2 3 H 1 6 5 H CH 2 OH O HOH 2 C H HO 4 HO 3 2 OH H -D-fruttofuranosio

OH HOH 2 C 4 H H . . 5 H HO C O

OH HOH 2 C 4 H H . . 5 H HO C O 1 2 3 H HO D-ribosio H 5 HOH 2 C 4 H OH O H HO 3 HO 2 1 H H -D-ribofuranosio 1 C H 2 H 3 H 4 O 5 OH OH OH 5 CH 2 OH 4 H H O HOH 2 C H HO 3 HO 2 1 OH H -D-ribofuranosio

DISACCARIDI

DISACCARIDI

DISACCARIDI Si ottengono dalla reazione fra: - gruppo emiacetalico di un monosaccaride - gruppo

DISACCARIDI Si ottengono dalla reazione fra: - gruppo emiacetalico di un monosaccaride - gruppo alcolico di un altro monosaccaride LEGAME GLICOSIDICO (legame acetalico) emiacetale H H R’O R C OR’ OH H 2 O OR’

MALTOSIO: α-D-glucosio + D-glucosio H CH 2 OH HO H legame α-1 -4 glicosidico

MALTOSIO: α-D-glucosio + D-glucosio H CH 2 OH HO H legame α-1 -4 glicosidico OH 1 H H CH 2 OH 4 H H O O H HO H OH α-D-glucopiranosil-4 -D-glucopiranosio

LATTOSIO: β-D-galattosio + D-glucosio legame β-1 -4 glicosidico OH H CH 2 OH 4

LATTOSIO: β-D-galattosio + D-glucosio legame β-1 -4 glicosidico OH H CH 2 OH 4 H H O H HO H O OH 1 H O H HO H OH β-D-galattopiranosil-4 -D-glucopiranosio

CH 2 OH O H H H OH H 1 HO HOH 2 C

CH 2 OH O H H H OH H 1 HO HOH 2 C H O H SACCAROSIO: OH O HO 2 CH 2 OH HO α-D-glucosio + β -D-fruttosio legame α-β-1 -2 glicosidico Avendo impegnate tutti e due i gruppi emiacetalici (che potevano ridursi), non è un disaccaride RIDUCENTE H α -D-glucopiranosil- β -D-fruttofuranoside

POLISACCARIDI

POLISACCARIDI

POLISACCARIDI: polimeri costituiti da un numero elevato di unità monosaccaridiche - AMIDO GLICOGENO CELLULOSA

POLISACCARIDI: polimeri costituiti da un numero elevato di unità monosaccaridiche - AMIDO GLICOGENO CELLULOSA - ACIDO IALURONICO - EPARINA - CONDROITINSOLFATO costituiti SOLO da GLUCOSIO (OMOPOLISACCARIDI) formati da unità monosaccaridiche DIVERSE (ETEROPOLISACCARIDI)

AMIDO polisaccaride di RISERVA dei VEGETALI Contiene 2 unità distinte: - AMILOSIO (15 -20%)

AMIDO polisaccaride di RISERVA dei VEGETALI Contiene 2 unità distinte: - AMILOSIO (15 -20%) costituito da catene lineari di D-glucosio (200 -300 molecole) legami α-1 -4 -glicosidici - AMILOPECTINA (80 -85%) α-1 -4 -glicosidici legami α-1 -6 -glicosidici legami per la parte lineare nei punti di RAMIFICAZIONE (ogni 24 -30 unità di glucosio)

AMIDO AMILOSIO (15 -20%) 200 -300 molecole di glucosio CH 2 OH H O

AMIDO AMILOSIO (15 -20%) 200 -300 molecole di glucosio CH 2 OH H O CH 2 OH O H H OH H O O H H OH legami CH 2 OH CH 2 OH H O O H H OH H O α-1 -4 -glicosidici O H H OH O

AMIDO AMILOPECTINA (80 -85%) struttura ramificata ogni 24 -30 unità CH 2 OH H

AMIDO AMILOPECTINA (80 -85%) struttura ramificata ogni 24 -30 unità CH 2 OH H O CH 2 OH O H H OH H O CH 2 OH H O H H OH legami CH 2 O H H OH α-1 -6 -glicosidico legame O CH 2 OH O H H OH H O α-1 -4 -glicosidici O H H OH O

legami α-1 -6 -glicosidici GLICOGENO polisaccaride di RISERVA degli ANIMALI - contiene fino a

legami α-1 -6 -glicosidici GLICOGENO polisaccaride di RISERVA degli ANIMALI - contiene fino a 30. 000 unità di glucosio - struttura come quella dell’amilopectina ma con ramificazioni ogni 12 -30 unità di glucosio - abbondante soprattutto legami α-1 -4 -glicosidici nelle cellule del FEGATO e in misura minore nel muscolo scheletrico

CELLULOSA costituente principale delle pareti cellulari dei vegetali La cellulosa è una molecola lineare

CELLULOSA costituente principale delle pareti cellulari dei vegetali La cellulosa è una molecola lineare formata da molecole di Dglucosio (300 -3000) legate attraverso legami β-1, 4 -glicosidici CH 2 OH H O 4 H O OH H 1 H H O 4 H H O OH H 1 H OH O H 4 H OH H H O H 1 H OH legami β-1 -4 -glicosidici O 4 H O H OH H 1 H OH O Noi non possediamo enzimi (cellulasi) in grado di scindere i legami β e pertanto la cellulosa (costituente delle fibre alimentari) viene eliminata indigerita con le feci