Apparato urinario Funzioni dei reni regolazione concentrazione plasmatica

  • Slides: 39
Download presentation

Apparato urinario

Apparato urinario

Funzioni dei reni • regolazione concentrazione plasmatica Na+, K+, Cl-, Ca++… • regolazione volemia

Funzioni dei reni • regolazione concentrazione plasmatica Na+, K+, Cl-, Ca++… • regolazione volemia sanguigna (eliminazione acqua, secrezione eritropoietina e renina) • regolazione p. H ematico • eliminazione rifiuti organici (urea, ac. urico), tossine, farmaci • sintesi di calcitriolo(forma attiva della vit. D)

Reni • colore: rosso-bruno • forma: fagiolo • dimensioni: long 12 cm, trasv 7

Reni • colore: rosso-bruno • forma: fagiolo • dimensioni: long 12 cm, trasv 7 cm, spessore 3 cm • faccia ant, post, margini mediale (ilo) e lat, polo sup, inf • retroperitoneali

 • T 12 -L 3 • polo dx più basso

• T 12 -L 3 • polo dx più basso

Rapporti con gli organi

Rapporti con gli organi

Rivestimento dei reni • CAPSULA RENALE o tonaca fibrosa setti parete vasi • CAPSULA

Rivestimento dei reni • CAPSULA RENALE o tonaca fibrosa setti parete vasi • CAPSULA ADIPOSA o grasso perirenale • FASCIA RENALE: fibre collagene esterne alla caspula adiposa,

Disposizione della Fascia renale Peritoneo Parietale Fascia Renale Capsula NB: Ogni loggia renale è

Disposizione della Fascia renale Peritoneo Parietale Fascia Renale Capsula NB: Ogni loggia renale è chiusa lat e sup, medialmente si continua con la controlaterale ma inf è aperta (i 2 foglietti si chiudono sup al di sopra della gh surrenale mentre inf rimangono aperti) -> ptosi renale in caso di eccessivo dimagrimento 12

Struttura macroscopica del rene • Forma di fagiolo con facce anteriore e posteriore, margini

Struttura macroscopica del rene • Forma di fagiolo con facce anteriore e posteriore, margini laterale e mediale, poli superiore e inferiore (10 -12 x 6 x 3 cm; 150170 g) • SENO RENALE 13

RENE: ORGANO PIENO - CAPSULA FIBROSA - STROMA: sottile (occupato dalla rete vascolare) -

RENE: ORGANO PIENO - CAPSULA FIBROSA - STROMA: sottile (occupato dalla rete vascolare) - PARENCHIMA: CORTICALE (glomerulare) e MIDOLLARE (8 -18 piramidi, striato) 16

CONFIGURAZIONE ESTERNA

CONFIGURAZIONE ESTERNA

CAPSULA FIBROSA (collagene+sottili fibre elastiche e muscolari) che si addentra a rivestire il seno

CAPSULA FIBROSA (collagene+sottili fibre elastiche e muscolari) che si addentra a rivestire il seno renale=depressione in cui sono accolti i calici e la pelvi renale. A questo livello passano anche i vasi ematici (ILO) 18

PARENCHIMA RENALE MIDOLLARE (aspetto striato, 6 -18 piramidi renali) CORTICALE (aspetto granulare, convoluto e

PARENCHIMA RENALE MIDOLLARE (aspetto striato, 6 -18 piramidi renali) CORTICALE (aspetto granulare, convoluto e radiato (raggi midollari) N. B la corticale si insinua anche tra le varie piramidi (Colonne renali del Bertin) 19

Classicamente il parenchima renale suddiviso in LOBI e Lobuli LOBO: parte di parenchima costituito

Classicamente il parenchima renale suddiviso in LOBI e Lobuli LOBO: parte di parenchima costituito da una intera piramide e la parte di corticale che la circonda LOBULO: porzione di lobo costituita dal raggio midollare (parte radiata della corticale) e restante corticale che lo circonda (parte convoluta e cortex corticis) 20 Questa suddivisione ha anche un preciso riscontro funzionale soprattutto per quanto concerne la vascolarizzazione del rene

CONFIGURAZIONE INTERNA: PARENCHIMA del Malpighi del Bertin Area cribrosa

CONFIGURAZIONE INTERNA: PARENCHIMA del Malpighi del Bertin Area cribrosa

Parenchima Renale RENE: organo composto da circa 1 milione di unità funzionali (NEFRONI) NEFRONE:

Parenchima Renale RENE: organo composto da circa 1 milione di unità funzionali (NEFRONI) NEFRONE: CORPUSCOLO RENALE + TUBULO RENALE CORPUSCOLO RENALE: è la sede in cui si forma la preurina o filtrato glomerulare (180 l/giorno, contiene tutti i componenti del plasma ad eccezione delle proteine) che viene convogliato nel TUBULO ove diviene l’urina definitiva (riassorbimento di acqua, e non solo; 1 -1, 5 l/giorno). 22

GLOMERULO ARTERIOSO Struttura del Nefrone • Corpuscolo renale: glomerulo e capsula del Bowman •

GLOMERULO ARTERIOSO Struttura del Nefrone • Corpuscolo renale: glomerulo e capsula del Bowman • Tubulo Renale: Contorto prossimale , Ansa di Henle : ( tratto discendente spesso e sottile, tratto ascendente spesso e sottile), Contorto distale CAPSULA DI BOWMAN Corpuscoli e tubuli convoluti-> sostanza corticale (parte convoluta) Anse di Henle e tubuli collettori-> sostanza midollare (Piramidi con anche dotti papillari) e parte radiata della corticale (raggi Midollari) 23

La disposizione delle varie parti del nefrone ci aiuta a capire meglio l’anatomia microscopica

La disposizione delle varie parti del nefrone ci aiuta a capire meglio l’anatomia microscopica • CORTICALE parte convoluta: - Corpuscoli del Malpighi - Tubuli contorti distali e prossimali parte radiata-RAGGI MIDOLLARI-(continuazione di strutture situate nelle piramidi) - anse di HENLE dei nefroni corticali e tubuli collettori • MIDOLLARE aspetto striato: - Branche discendenti e ascendenti dell’Ansa di HENLE - Dotti collettori e papillari - Arterie rette vere e spurie 24

1) CORPUSCOLO RENALE (circa 250 micron di diametro): CAPSULA di BOWMAN + GLOMERULO ARTERIOSO

1) CORPUSCOLO RENALE (circa 250 micron di diametro): CAPSULA di BOWMAN + GLOMERULO ARTERIOSO 25

26

26

VASCOLARIZZAZIONE = (più di 1 litro di sangue/minuto) nutrizione dell’organo e preciso significato funzionale

VASCOLARIZZAZIONE = (più di 1 litro di sangue/minuto) nutrizione dell’organo e preciso significato funzionale Ramo aorta addominale 27

RENI: sistema vascolare di tipo terminale -> arteria renale fornisce 5 arterie Segmentali che

RENI: sistema vascolare di tipo terminale -> arteria renale fornisce 5 arterie Segmentali che dividono il rene in 5 zone vascolarizzate indipendentemente 2 (non si anastomizzano) 3 ai lati della piramide 1 5 Interlobulari (radiali nella corticale, ai lati dei raggi midollari) 4 Decorrono in corrispondenza della base piramide rette vere (radiali nella 28 midollare)

VIE ESCRETRICI Oltre ai calici renali-pelvi renale 31

VIE ESCRETRICI Oltre ai calici renali-pelvi renale 31

URETERI: 2 tubi muscolari che dalla pelvi renale scendono per circa 30 cm e

URETERI: 2 tubi muscolari che dalla pelvi renale scendono per circa 30 cm e terminano nella vescica urinaria -Tratto addominale: lombare e iliaco -Tratto pelvico -> piccola pelvi -Tratto intramurale o vescicale: compreso nella parete della vescica (i-1. 5 cm fino agli osti ureterici) connessi alla parete add. Posteriore -> retroperitoneali Tonaca muscolare con 2 strati long int, circ est ->peristalsi responsabile della progressione dell’urina verso la vescica) 32

Forma della vescica piena APICE SUP CORPO che si solleva nella cupola Valvola mucosa

Forma della vescica piena APICE SUP CORPO che si solleva nella cupola Valvola mucosa per impedire il reflusso BASE o fondo Regione della base compresa tra i due osti ureterici e l’uretra TRIGONO VESCICALE Mucosa distesa, mai disposta in pieghe Vescica vuota: contorno triangolare a base posteriore con cavità ridotta ad una fessura 33

Muscolo detrusore (m. liscia) : strati muscolari circ interno, long esterno, oblique tra i

Muscolo detrusore (m. liscia) : strati muscolari circ interno, long esterno, oblique tra i 2 Sfintere interno dell’uretra: strato muscolare liscio circolare intorno all’orifizio dell’uretra Quando la vescica raggiunge un certo riempimento per via riflessa si determinano la contrazione del muscolo detrusore e il rilassamento dello sfintere interno dell’uretra -> urina passa in uretra VASCOLARIZZAZIONE: vasi della iliaca interna INNERVAZIONE: Parasimpatica -> nervi splancnici pelvici -> contraz muscolo detrusore e rilassamento dello sfintere int dell’uretra ; il parasimpatico è stimolato dal progressivo riempimento della vescica Simpatica fibre del plesso nervoso vescicale: il tono simpatico agisce a vescica vuota ed ha effetto contrario Il controllo VOLONTARIO della MINZIONE è permesso dalla muscolatura striata del perineo che costituisce una sorta di sfintere esterno dell’uretra e che si attiva dal terzo anno di vita in poi tale muscolo si deve rilassare permettere l’emissione dell’urina 34

VESCICA URINARIA: • organo muscolo-membranoso, impari, mediano • sottoperitoneale • dimensioni medie vescica piena:

VESCICA URINARIA: • organo muscolo-membranoso, impari, mediano • sottoperitoneale • dimensioni medie vescica piena: Ø long. 10 cm, trasv. 7 cm, sagg. 5, 5 cm • capacità media: 350 cm 3 • in seguito a contrazione del muscolo detrursore (involontario) e rilassamento del m. sfintere uretrale (volontario) spinge l’urina nell’uretra

Lateralmente e posteriormente alla base vescicale sboccano i due ureteri Di norma la vescica

Lateralmente e posteriormente alla base vescicale sboccano i due ureteri Di norma la vescica contiene fino a 300 ml che rappresentano solo 1/3 del suo volume massimo A partire da un grado di riempimento paria a 200 -400 ml compare lo stimolo riflesso della minzione In presenza di 800 -1000 di volume lo stimolo non può essere più controllato

URETRA: condotto che trasporta l’urina all’esterno; rapporti diversi in maschio e femmina, chiusa da

URETRA: condotto che trasporta l’urina all’esterno; rapporti diversi in maschio e femmina, chiusa da 2 sfinteri uno superiore -> sfintere interno, parte della vescica all’inizio dell’uretra liscio; uno sfintere esterno che si trova nel punto in cui l’uretra attraversa il diaframma urogenitale della pelvi (posizioni diverse maschio e femmina) L’uretra maschile 18 -20 cm (vedi prostatica, membranosa e spongiosa) riceve lo sbocco delle vie spermatiche (parte anche dell’apparato genitale -convoglia lo sperma durante eiaculazione e urina durante la minzione) L’uretra femminile (3 -5 cm) è un condotto completamente indipendente dalle vie genitali, anteriormente alla vagina 37

Uretra femminile e maschile 38

Uretra femminile e maschile 38