Questionario telefonico per la rilevazione dei consumi di

  • Slides: 40
Download presentation
Questionario telefonico per la rilevazione dei consumi di formaggi delle famiglie italiane Cinzia Prencipe

Questionario telefonico per la rilevazione dei consumi di formaggi delle famiglie italiane Cinzia Prencipe Igiene degli Alimenti

In cosa consiste il progetto Obiettivo: ottenere i dati necessari per definire il livello

In cosa consiste il progetto Obiettivo: ottenere i dati necessari per definire il livello di rischio per il consumatore In particolare: § dati quantitativi dei consumi di formaggi delle famiglie italiane § livello di contaminazione rilevata negli stessi per Listeria monocytogenes

In cosa consiste il progetto Strumenti: § Indagine di laboratorio su un numero significativo

In cosa consiste il progetto Strumenti: § Indagine di laboratorio su un numero significativo di campioni di formaggio prelevati presso punti vendita in Abruzzo § Indagine telefonica ad un numero rappresentativo di famiglie abruzzesi

Obiettivo dell’incontro n Illustrare il questionario n Definire il ruolo dell’intervistatore

Obiettivo dell’incontro n Illustrare il questionario n Definire il ruolo dell’intervistatore

Il Questionario Cos’è un questionario? § § E’ uno strumento per la raccolta standardizzata

Il Questionario Cos’è un questionario? § § E’ uno strumento per la raccolta standardizzata di dati E’ uno dei più comuni e può essere somministrato in modi diversi (per posta, telefono, di persona, e-mail, …. )

Il Questionario Elementi del questionario § Testo § Domande § Indicazioni di passaggio

Il Questionario Elementi del questionario § Testo § Domande § Indicazioni di passaggio

Il Questionario Note per la trascrizione di alcuni dati § § Età: per bambini

Il Questionario Note per la trascrizione di alcuni dati § § Età: per bambini al di sotto di un anno riportare il valore corrispondente alla frazione rispetto ai 12 mesi es. età 3 mesi riportare 3/12=0. 25 Data: gg/mm (giorno/mese) gg/mm/aa (giorno/mese/anno) Orario: hh: mm (ora: minuti) Peso: tutto in grammi

Il Questionario Note per la trascrizione di alcuni dati § Risposte aperte: riportare una

Il Questionario Note per la trascrizione di alcuni dati § Risposte aperte: riportare una dicitura sintetica di quando indicato dall’intervistato. Queste verranno raccolte e utilizzate per creare un elenco di riferimento in modo da non riportare la stessa informazione in modi diversi

Famiglia n Insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela

Famiglia n Insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non ancora iscritte nell’anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona. L’assente temporaneo non cessa di appartenere alla propria famiglia sia che si trovi presso altro alloggio (o convivenza) dello stesso comune, sia che si trovi in altro comune. Fonte: Glossario - ISTAT

Convivenza n Insieme di persone che senza essere legate da vincoli di matrimonio, parentela,

Convivenza n Insieme di persone che senza essere legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita in comune per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili. Le persone addette alla convivenza per ragioni di lavoro, se vi convivono abitualmente, sono considerate membri permanenti della convivenza purché non costituiscano famiglia a sé stante. I principali tipi di convivenza sono: istituti di istruzione, istituti assistenziali, istituti di cura pubblici e privati, istituti penitenziari, convivenze ecclesiastiche, convivenze militari e di altri corpi accasermati, alberghi, pensioni, locande e simili, navi mercantili, altre convivenze (es. casa dello studente) Fonte: Glossario - ISTAT

Chi fa la spesa? Chi fa la spesa è la persona che di solito

Chi fa la spesa? Chi fa la spesa è la persona che di solito ha maggior familiarità con i prodotti alimentari che abitualmente vengono acquistati e quindi può fornire informazioni più affidabili sul tipo di formaggio acquistato, la quantità e la presentazione (se confezionato o preicartato) e in quali punti vendita si reca per fare la spesa.

Tipi di Prodotto n ASIAGO n GORGONZOLA n TALEGGIO

Tipi di Prodotto n ASIAGO n GORGONZOLA n TALEGGIO

Tipi di Prodotto n BRIE n CAMEMBERT

Tipi di Prodotto n BRIE n CAMEMBERT

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount Supermercato: Esercizio di vendita

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount Supermercato: Esercizio di vendita al dettaglio nel campo alimentare (autonomo o reparto di grande magazzino) organizzato prevalentemente a self-service e con pagamento all’uscita, che dispone di una superficie di vendita superiore a 250 metri quadrati e di un vasto assortimento di prodotti di largo consumo, in massima parte preconfezionati, nonché, eventualmente, di alcuni articoli non alimentari di uso domestico corrente. Fonte: Glossario - ISTAT

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount Ipermercato: Esercizio di vendita

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount Ipermercato: Esercizio di vendita al dettaglio che dispone di una superficie di vendita superiore a 2500 metri quadrati suddivisa in reparti (alimentare e non alimentare), ciascuno dei quali avente, rispettivamente, le caratteristiche di supermercato e di grande magazzino Fonte: Glossario - ISTAT

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount: Esercizio di vendita al

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount: Esercizio di vendita al dettaglio in sede fissa di superficie medio-grande che, attuando una politica di abbattimento dei costi di impianto, di gestione e di servizio, offre in self -service una gamma limitata di prodotti, generalmente di largo consumo e non di marca, a prezzi contenuti rispetto alla media di mercato Fonte: Glossario - ISTAT

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount Minimercato: Esercizio di vendita

Tipi di punti vendita Supermercati – Ipermercati - Hard discount Minimercato: Esercizio di vendita al dettaglio in sede fissa che attua la vendita di prodotti quasi esclusivamente alimentari su una superficie che non supera i 250 metri quadrati, caratterizzato da self-service e dal pagamento alla cassa all’uscita Fonte: Glossario - ISTAT

Tipi di punti vendita Negozi tradizionali n n Generi alimentari Macelleria Salumeria Gastronomia/Rosticceria

Tipi di punti vendita Negozi tradizionali n n Generi alimentari Macelleria Salumeria Gastronomia/Rosticceria

Tipi di punti vendita Mercati n Mercato coperto alimentare giornaliero n Mercato ambulante settimanale

Tipi di punti vendita Mercati n Mercato coperto alimentare giornaliero n Mercato ambulante settimanale

Tipi di punti vendita Altri modi di acquisto n Rivendita annessa a caseificio Altri:

Tipi di punti vendita Altri modi di acquisto n Rivendita annessa a caseificio Altri: n Allevatore n Agriturismo n Ingrosso

Tipi di confezioni Confezionato dal produttore La confezione che contiene il prodotto viene applicato

Tipi di confezioni Confezionato dal produttore La confezione che contiene il prodotto viene applicato dal produttore ed è sigillato. La confezione può essere composta da un solo elemento (busta, foglio in alluminio, vaschetta, …. ) o da più elementi (es. vaschetta con involucro esterno di cartone)

Tipi di confezioni Pesato e confezionato al banco n Il prodotto è stato manipolato

Tipi di confezioni Pesato e confezionato al banco n Il prodotto è stato manipolato (affettato, frazionato), pesato e confezionato in un contenitore sigillato ed etichettato presso il punto vendita e non il produttore. n E’ in esposizione al banco vendita (con operatore o self-service).

Tipi di confezioni Pesato e incartato al banco n Il prodotto è stato manipolato

Tipi di confezioni Pesato e incartato al banco n Il prodotto è stato manipolato (affettato, frazionato), pesato e confezionato in un contenitore non sigillato ed etichettato presso il punto vendita e non il produttore. n E’ in esposizione al banco vendita (con operatore o self-service).

Tipi di confezioni n Sottovuoto: è stata aspirata tutta l’aria presente nel contenitore. Questo

Tipi di confezioni n Sottovuoto: è stata aspirata tutta l’aria presente nel contenitore. Questo aderisce perfettamente al contenuto. E’ scritto in etichetta n In atmosfera protettiva: all’aria è stata sostituita una miscela di gas conservanti quindi il contenitore si presenta normale o rigonfio. E’ scritto in etichetta

prodotto alimentare preconfezionato l'unità di vendita destinata ad essere presentata come prodotto alimentare tale

prodotto alimentare preconfezionato l'unità di vendita destinata ad essere presentata come prodotto alimentare tale al consumatore ed alle preincartato l'unità di collettività, costituita da un prodotto vendita costituita da alimentare e dall'imballaggio in cui è un prodotto alimentare stato immesso prima di essere posto e dall'involucro nel in vendita, avvolta interamente o in quale è stato posto o parte da tale imballaggio ma avvolto negli esercizi comunque in modo che il contenuto di vendita non possa essere modificato senza NOTA: che la confezione sia aperta o alterata Non sono considerati preconfezionati i prodotti alimentari non avvolti da alcun involucro nonché quelli di grossa pezzatura anche se posti in involucro protettivo, generalmente venduti previo frazionamento; le fascette e le legature, anche se piombate, non sono considerate involucro o imballaggio DECRETO LEGISLATIVO 27 GENNAIO 1992, N. 109

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

ABITUDINI

ABITUDINI

ABITUDINI Occorre fare un elenco preciso dei tipi di formaggio che vengono consumati dall’intervistato

ABITUDINI Occorre fare un elenco preciso dei tipi di formaggio che vengono consumati dall’intervistato senza togliere la crosta. I formaggi possono essere identificati o per tipo di prodotto es. taleggio, gorgonzola al mascarpone o attraverso il nome commerciale es. Philadelphia, galbanino, …

Conclusione della telefonata

Conclusione della telefonata

Il ruolo dell’intervistatore Cosa fare Come fare

Il ruolo dell’intervistatore Cosa fare Come fare

Il ruolo dell’intervistatore § § § Approccio & disponibilità dell’intervistato Tipo di contatto con

Il ruolo dell’intervistatore § § § Approccio & disponibilità dell’intervistato Tipo di contatto con l’intervistato Argomenti trattati dall’intervista Durata dell’intervista Richiesta di spiegazioni

Il ruolo dell’intervistatore Approccio & disponibilità dell’intervistato E’ necessario fin da subito instaurare un

Il ruolo dell’intervistatore Approccio & disponibilità dell’intervistato E’ necessario fin da subito instaurare un rapporto con l’intervistato che lo garantisca: § da un eventuale scherzo o vendita promozionale § della gestione dei dati nel rispetto della privacy (questionario anonimo) § del rispetto dei tempi previsti per l’esecuzione dell’intervista

Il ruolo dell’intervistatore Approccio & disponibilità dell’intervistato § § § Non cedere a provocazioni

Il ruolo dell’intervistatore Approccio & disponibilità dell’intervistato § § § Non cedere a provocazioni né lasciarsi coinvolgere la persone particolarmente logorroiche Dare la disponibilità a essere richiamati per verificare la veridicità della telefonata Dare la disponibilità a essere fornire spiegazioni tecniche anche in un secondo tempo da parte di personale qualificato

Il ruolo dell’intervistatore Per garantire la qualità dei dati raccolti: § § § Aver

Il ruolo dell’intervistatore Per garantire la qualità dei dati raccolti: § § § Aver cura di verificare che l’intervistato abbia correttamente compreso il senso della domanda Sfruttare le domande di controllo per verificare la congruenza delle risposte Garantire chiarezza nell’esposizione Non suggerire risposte Non fornire chiarimenti parziali o non corretti

Il ruolo dell’intervistatore Argomenti trattati dall’intervista § La richiesta di dati personali o che

Il ruolo dell’intervistatore Argomenti trattati dall’intervista § La richiesta di dati personali o che riguardano la famiglia o altri conviventi può creare disappunto. Spiegare che le informazioni raccolte verranno classificate anche sulla base del numero dei componenti e delle fasce di età (come per es. l’ISTAT) § Abitudini alimentari legate alle modalità di conservazione e la gestione degli utensili di casa può suggerire all’intervistato l’idea di fornire la “risposta giusta” e non quella reale. Non enfatizzare nessuna parte dell’intervista.

Il ruolo dell’intervistatore Verifica finale § § § Alla fine non farsi prendere dalla

Il ruolo dell’intervistatore Verifica finale § § § Alla fine non farsi prendere dalla fretta Controllare di aver scritto tutto e in modo leggibile Chiarire qualsiasi dubbio prima di concludere Ringraziare l’intervistato Completare le registrazioni prima di archiviare il questionario