FOTOSINTESI utilizzazione energia della luce da parte delle

  • Slides: 65
Download presentation
FOTOSINTESI utilizzazione energia della luce da parte delle piante, alghe e procarioti per sintetizzare

FOTOSINTESI utilizzazione energia della luce da parte delle piante, alghe e procarioti per sintetizzare composti organici 6 CO 2 + 6 H 2 O C 6 H 12 O 6 + 6 O 2

6 CO 2 + 6 H 2 O C 6 H 12 O 6

6 CO 2 + 6 H 2 O C 6 H 12 O 6 + 6 O 2 K = 10 -500 necessari 10 fotoni per mol di CO 2 se =680 nm 1760 k. J G 0 = +467 k. J efficienza conversione = 27%

6 CO 2 + 12 H 2 S C 6 H 12 O 6

6 CO 2 + 12 H 2 S C 6 H 12 O 6 + 6 S 2 + 6 H 2 O esiste anche una fotosintesi anossigenica (solfobatteri)

Organismi fotoautotrofi

Organismi fotoautotrofi

La fotosintesi è un processo redox L’O 2 emesso dalle piante è fornito dall’H

La fotosintesi è un processo redox L’O 2 emesso dalle piante è fornito dall’H 2 O e non dalla CO 2 Nei cloroplasti avviene la decomposizione dell’ acqua

Reazioni alla luce captazione energia della luce produzione ATP e NADPH

Reazioni alla luce captazione energia della luce produzione ATP e NADPH

H 2 O + NADP+ + Pi +ADP ½O 2 + NADPH + H+

H 2 O + NADP+ + Pi +ADP ½O 2 + NADPH + H+ + ATP

Reazioni al buio (ciclo di Calvin) utilizzazione NADPH e ATP per la riduzione CO

Reazioni al buio (ciclo di Calvin) utilizzazione NADPH e ATP per la riduzione CO 2 e la sintesi di zuccheri

CO 2 + 2 NADPH + 2 H+ + 3 ATP (CH 2 O)+

CO 2 + 2 NADPH + 2 H+ + 3 ATP (CH 2 O)+ 2 NADP+ + 3 ADP + 3 Pi

Cooperazione tra reazioni alla luce e Ciclo di Calvin

Cooperazione tra reazioni alla luce e Ciclo di Calvin

Sistema di endomembrane del Cloroplasto

Sistema di endomembrane del Cloroplasto

Luce solare come “pioggia” di fotone contiene una quantità di energia definita (quanto) E

Luce solare come “pioggia” di fotone contiene una quantità di energia definita (quanto) E = h legge di Plank

E = hc/

E = hc/

il sole è una sorgente di fotoni a diversa frequenza diversa energia

il sole è una sorgente di fotoni a diversa frequenza diversa energia

Le clorofille sono i principali pigmenti fotosintetici (indispensabili anche i carotenoidi)

Le clorofille sono i principali pigmenti fotosintetici (indispensabili anche i carotenoidi)

ASSORBIMENTO ED EMISSIONE DELLA LUCE DELLA CLOROFILLA

ASSORBIMENTO ED EMISSIONE DELLA LUCE DELLA CLOROFILLA

1

1

nel I stato eccitato la Chl è stabile per 10 -9 s FLUORESCENZA. La

nel I stato eccitato la Chl è stabile per 10 -9 s FLUORESCENZA. La Chl emette un fotone e torna al suo stato basale CALORE. La Chl torna al suo stato basale senza emettere fotoni TRASFERIMENTO DI ENERGIA. La Chl trasferisce la sua energia ad un’altra molecola REAZIONE FOTOCHIMICA. L’energia dello stato eccitato viene utilizzata permettere che avvengano reazioni chimiche

Fluorescenza nel rosso della clorofilla isolata

Fluorescenza nel rosso della clorofilla isolata

Nei cloroplasti non si ha fluorescenza e la maggior parte dei pigmenti funzionano come

Nei cloroplasti non si ha fluorescenza e la maggior parte dei pigmenti funzionano come un’antenna Convogliando l’energia luminosa ai centri di reazione del PSII e DEL PSI

I complessi fotosintetici

I complessi fotosintetici

i sistemi antenna inviano l’energia ai centri di reazione 200 -300 molecole Chl per

i sistemi antenna inviano l’energia ai centri di reazione 200 -300 molecole Chl per centro di reazione diverse centinaia di carotenoidi trasferimento di energia per risonanza il 99% dei fotoni assorbiti dai pigmenti antenna raggiunge il centro di reazione fotochimica

Trasferimento di energia per risonanza tra Clb e Cla

Trasferimento di energia per risonanza tra Clb e Cla

Principali complessi proteici dei tilacoidi FOTOSISTEMA II CITOCROMO b 6 f FOTOSISTEMA I ATP

Principali complessi proteici dei tilacoidi FOTOSISTEMA II CITOCROMO b 6 f FOTOSISTEMA I ATP sintasi

Trasportatori diffusibili Plastochinone Plastocianina Ferredoxina

Trasportatori diffusibili Plastochinone Plastocianina Ferredoxina

Il fotosistema II (PSII)

Il fotosistema II (PSII)

Modello strutturale del centro di reazione del PSII

Modello strutturale del centro di reazione del PSII

il PS-II funziona come un’acquaplastochinone ossidoreduttasi dipendente dalla luce

il PS-II funziona come un’acquaplastochinone ossidoreduttasi dipendente dalla luce

L’ossidazione dell’acqua coinvolge una complessa serie di reazioni operate dal complesso che evolve l’ossigeno,

L’ossidazione dell’acqua coinvolge una complessa serie di reazioni operate dal complesso che evolve l’ossigeno, associato al PSII

i due protoni che si formano con l’ossidazione dell’H 2 O si trovano all’interno

i due protoni che si formano con l’ossidazione dell’H 2 O si trovano all’interno del lume

PLASTOCHINONE

PLASTOCHINONE

plastochinone citocromo b 6 f

plastochinone citocromo b 6 f

CITOCROMO b 6 f contiene tre carriers di elettroni: Citocromo di tipo b (cyt

CITOCROMO b 6 f contiene tre carriers di elettroni: Citocromo di tipo b (cyt b 6 due gruppi eme) Citocromo di tipo c (cyt f un gruppo eme) Proteina di Rieske (gruppo Fe. S)

CICLO Q ossidazione plastochinone un elettrone va verso il PS-I un elettrone innesca un

CICLO Q ossidazione plastochinone un elettrone va verso il PS-I un elettrone innesca un processo ciclico plastocianina = proteina solubile contenente rame

per la formazione di PQH 2 vengono utilizzati due protoni dello stroma

per la formazione di PQH 2 vengono utilizzati due protoni dello stroma

Dalla plastocianina al fotosistema I

Dalla plastocianina al fotosistema I

fotosistema I Modello strutturale del centro di reazione del PSI

fotosistema I Modello strutturale del centro di reazione del PSI

ferredossina proteina solubile Fe-S

ferredossina proteina solubile Fe-S

il PS-I funziona come una plastocianina-ferredossina ossidoreduttasi luce-dipendente

il PS-I funziona come una plastocianina-ferredossina ossidoreduttasi luce-dipendente

la ferredossina non trasferisce gli elettroni direttamente al NADP+ ferredossina-NADP+ reduttasi (FNR) enzima contenente

la ferredossina non trasferisce gli elettroni direttamente al NADP+ ferredossina-NADP+ reduttasi (FNR) enzima contenente FAD

durante la riduzione del NADP+ a NADPH un protone viene prelevato dallo stroma

durante la riduzione del NADP+ a NADPH un protone viene prelevato dallo stroma

Alcuni erbicidi bloccano il trasporto fotosintetico degli elettroni

Alcuni erbicidi bloccano il trasporto fotosintetico degli elettroni

LO SCHEMA Z

LO SCHEMA Z

2

2

LA sintesi chemiosmotica di ATP Il movimento degli elettroni produce un gradiente di p.

LA sintesi chemiosmotica di ATP Il movimento degli elettroni produce un gradiente di p. H tra lumen dei tilacoidi (acido) e stroma (basico) che viene utilizzato come fonte di energia per la sintesi di ATP nello stroma p = E -59 p. H

riassumendo

riassumendo

Meccanismi di protezione e riparazione del danno da eccesso di fotoni

Meccanismi di protezione e riparazione del danno da eccesso di fotoni