aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso Consiglio

  • Slides: 30
Download presentation
aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso Consiglio Superiore dei LL. PP. Facoltà di

aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso Consiglio Superiore dei LL. PP. Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi di Bologna 13 Marzo 2008 LE STRUTTURE DI CALCESTRUZZO: DALL’EUROCODICE 2 ALLE NORME TECNICHE EFFETTI DEL 2° ORDINE IN PRESENZA DI CARICO ASSIALE Franco MOLA, Sara CATTANEO, Francesca GIUSSANI Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Strutturale

ANALISI STRUTTURALE IN PRESENZA DI FENOMENI DEL 2° ORDINE DEFINIZIONI • Elementi o sistemi

ANALISI STRUTTURALE IN PRESENZA DI FENOMENI DEL 2° ORDINE DEFINIZIONI • Elementi o sistemi controventati • Elementi o sistemi controventanti • Elementi isolati • Lunghezza effettiva • Momenti nominali di secondo ordine

ANALISI STRUTTURALE IN PRESENZA DI FENOMENI DEL 2° ORDINE PRINCIPI Analisi generale includente gli

ANALISI STRUTTURALE IN PRESENZA DI FENOMENI DEL 2° ORDINE PRINCIPI Analisi generale includente gli effetti legati a: • Non linearità meccanica • Non linearità geometrica • Imperfezioni • Interazione con strutture adiacenti GLI EFFETTI DI SECONDO ORDINE POSSONO ESSERE TRASCURATI SE INFERIORI DEL 10% DEI CORRISPONDENTI DI PRIMO ORDINE

Criteri semplificati per stimare la sensibilità agli effetti del secondo ordine di elementi isolati

Criteri semplificati per stimare la sensibilità agli effetti del secondo ordine di elementi isolati Valore limite per la snellezza NTC (A=0. 7) (B=1. 1) (C=0. 7)

SNELLEZZA PER ELEMENTI ISOLATI

SNELLEZZA PER ELEMENTI ISOLATI

EFFETTI GLOBALI NEGLI EDIFICI EFFETTI DELLA VISCOSITA’

EFFETTI GLOBALI NEGLI EDIFICI EFFETTI DELLA VISCOSITA’

I METODI DI MISURA DELLA SICUREZZA • Metodo Generale (GM) (Analisi in presenza di

I METODI DI MISURA DELLA SICUREZZA • Metodo Generale (GM) (Analisi in presenza di non linearità geometrica e meccanica) - NTC: Analisi non lineare • Metodo della Rigidezza Nominale (RN) (Metodo P-D, valutazione dei fattori di amplificazione degli effetti di primo ordine secondo il metodo della colonna modello migliorato) - NTC: Analisi elastica lineare • Metodo della Curvatura Nominale (CN) (Metodo del momento complementare) - NTC: Determinazione della curvatura attraverso l’imposizione dell’equilibrio in sezioni predeterminate (i. e. Metodo della Colonna Modello)

IL METODO GENERALE • Non linearità meccanica e geometrica • Nella legge s-e del

IL METODO GENERALE • Non linearità meccanica e geometrica • Nella legge s-e del calcestruzzo il parametro k deve valutarsi in corrispondenza a fcd ed Ecd=Ecm/(gce=1. 2) • Amplificazione delle deformazioni istantanee con (1+jef) • Non considerazione del contributo irrigidente del calcestruzzo teso (1) Crisi per instabilità (2) Crisi per collasso sezionale

IL METODO DELLA RIGIDEZZA NOMINALE • Non linearità geometrica • Non linearità meccanica: stima

IL METODO DELLA RIGIDEZZA NOMINALE • Non linearità geometrica • Non linearità meccanica: stima della distribuzione delle rigidezze flessionali NTC

IL METODO DELLA RIGIDEZZA NOMINALE • Non linearità geometrica: metodi generali o approssimati a

IL METODO DELLA RIGIDEZZA NOMINALE • Non linearità geometrica: metodi generali o approssimati a 1 sinusoidale • Confronto fra le sollecitazioni agenti e quelle resistenti

IL METODO DELLA RIGIDEZZA NOMINALE PE=p 2 EI/4 l 2 M=MI/(1 -a) a=P/PE MI=P

IL METODO DELLA RIGIDEZZA NOMINALE PE=p 2 EI/4 l 2 M=MI/(1 -a) a=P/PE MI=P e 0 PU PE PU* e 0

IL METODO DELLA CURVATURA NOMINALE • Elementi singoli, forza normale costante, lunghezza di libera

IL METODO DELLA CURVATURA NOMINALE • Elementi singoli, forza normale costante, lunghezza di libera inflessione definita • Confronto fra il momento agente e quello resistente ultimo M 02 M 01 Momento complementare

IL METODO DELLA CURVATURA NOMINALE • Stima della curvatura nella sezione critica

IL METODO DELLA CURVATURA NOMINALE • Stima della curvatura nella sezione critica

IL METODO DELLA CURVATURA NOMINALE N=NEd MI MU MI=M-MII MI MII 1/r. U (1/r

IL METODO DELLA CURVATURA NOMINALE N=NEd MI MU MI=M-MII MI MII 1/r. U (1/r 0)* 1/r 0 Curvatura di equilibrio (MC) MI Curvatura nominale (CM) MII N=NEd

IL METODO DELLA COLONNA MODELLO – – Gli spostamenti laterali sono descritti da curve

IL METODO DELLA COLONNA MODELLO – – Gli spostamenti laterali sono descritti da curve predeterminate Il momento esterno del I ordine è massimo alla base della colonna La sezione trasversale è costante (calcestruzzo e acciaio) Il carico assiale è applicato in sommità

ESEMPIO 1 – Controllo della snellezza fck = 35 MPa fyk = 450 MPa

ESEMPIO 1 – Controllo della snellezza fck = 35 MPa fyk = 450 MPa jef = 2 w = 0. 2446 Pd = 1. 5 MN (EI)b/(EI)c=2/3 h/l = 1. 20 l=6 m rm=-1/2 rm=0 rm=1 , , , C=2. 2 (caso (a)) C=2. 2 (caso (b)) C=1. 7 (caso (c)) C=0. 7 (caso (d)) C=0. 7 (caso (e)) , k 1=[h/3(EI)b] [(EI)c/l]=0. 6 , k 1=0. 6 , k 1= , , , k 2=0 k 2=0

ESEMPIO 2 – Misura della sicurezza allo stato limite di instabilità, applicazione dei metodi

ESEMPIO 2 – Misura della sicurezza allo stato limite di instabilità, applicazione dei metodi RN e CN l = 12000 mm e 0 = 400 mm fck = 40 MPa fcd = 22. 67 MPa fyk = 450 MPa fsd = 391 MPa euk = 75‰ jef = 2. 5 Pd = 1 MN Fd = 40 k. N Ecm = 35 GPa

ESEMPIO 2 - Metodo RN, analisi strutturale EI=0. 0254 Ecd Ic+1 Es Is=17. 75

ESEMPIO 2 - Metodo RN, analisi strutturale EI=0. 0254 Ecd Ic+1 Es Is=17. 75 1013 Nmm 2 NB = 3. 04 MN a = 0. 33 MEd = 1321 k. Nm NTC EI=0. 13 Ecd Ic=7. 78 1013 Nmm 2 NB=1. 33 MN MEd=Pd e 0 [1/cos(ll)]+Fd L [tg(ll)/ll] a= 0. 752 ll = p/2 √ 0. 752 = 1. 36 cos(ll) = 0. 209 ; MEd = 3563 k. Nm tg(ll) = 4. 673

ESEMPIO 2 - Metodo CN, analisi strutturale w = 0. 318 nu = 1.

ESEMPIO 2 - Metodo CN, analisi strutturale w = 0. 318 nu = 1. 318 Kr = 1. 338 > 1 essendo Kr > 1, si assume Kr = 1. b = – 0. 243 Kj = 0. 39 essendo Kj < 1, si assume Kj = 1. 1/r = 1/r 0 =eyd/(0. 45 d)= 6. 69 10 -6 mm-1 e 2 = 4 l 2/p 2 (1/r 0) = 390. 44 mm MEd = MI + P e 2 MEd = 1270 k. Nm

ESEMPIO 2 – Analisi sezionale ec = ecu e’s = -1. 70‰ es =

ESEMPIO 2 – Analisi sezionale ec = ecu e’s = -1. 70‰ es = 19. 94‰ x = yn/h = 0. 139 N = -1 MN MR = 1374 k. Nm MEd (RN) = 1321 k. Nm MEd (NTC) = 3563 k. Nm MEd (CN) = 1270 k. Nm

ESEMPIO 2 - Metodo della Colonna Modello

ESEMPIO 2 - Metodo della Colonna Modello

ESEMPIO 3 - Progetto di una colonna l = 20210 mm fck = 40

ESEMPIO 3 - Progetto di una colonna l = 20210 mm fck = 40 MPa Pd = -1450 k. N fcd = 22. 67 MPa e 0 = 200 mm fyk = 450 MPa Fd = 20 k. N jef = 1. 5 d’ = 50 mm CONDIZIONE DI PROGETTO l=140 ; n=-0. 08 n = Pd/(fcd b h) b = 800 mm

CONFRONTO TRA I METODI Calcolo della forza orizzontale massima -METODO RN -METODO CN -METODO

CONFRONTO TRA I METODI Calcolo della forza orizzontale massima -METODO RN -METODO CN -METODO NTC

CONFRONTO CON IL METODO GENERALE E IL METODO DELLA COLONNA MODELLO Fu (k. N)

CONFRONTO CON IL METODO GENERALE E IL METODO DELLA COLONNA MODELLO Fu (k. N) e 2 (mm) M 2+MIP (k. Nm) ME, d (k. Nm) CN 30. 58 749 1376 1994= Mu RN 25. 88 814 1471 1994= Mu MC 40. 00 490 1000 1808<Mu NTC 19. 56 900 1597 1994=Mu GM 46. 50 419 897 1837< Mu

CONFRONTO TRA I METODI DI ANALISI Criterio di equivalenza Metodo della Rigidezza Nominale Metodo

CONFRONTO TRA I METODI DI ANALISI Criterio di equivalenza Metodo della Rigidezza Nominale Metodo della Curvatura Nominale M 2 (RN) M 2 (CN)

CONFRONTO TRA I METODI DI ANALISI Metodo della Rigidezza Nominale Metodo della Curvatura Nominale

CONFRONTO TRA I METODI DI ANALISI Metodo della Rigidezza Nominale Metodo della Curvatura Nominale M M=MI/(1 -a) M=P (e 0+e 2) MI=P e 0 N PU PE PU* e 0 (e 0+e 2) PU* PU -N

ESEMPIO 2 - NTC, analisi elastica lineare l 0 = 2 l = 24000

ESEMPIO 2 - NTC, analisi elastica lineare l 0 = 2 l = 24000 mm r = 202. 07 mm l = 119 n = 0. 09 Ecd = 29. 167 GPa , Es = 200 GPa j = jef = 2. 5 EI=0. 3/(1+0. 5 2. 5) 29167 7004/12=7. 78 1013 Nmm 2 NB=[p 2 7. 78 1013/(4 120002)] 10 -6=1. 33 MN MEd=Pd e 0 [1/cos(ll)]+Fd L [tg(ll)/ll] a= NEd/NB = 1/1. 33 = 0. 752 ll = p/2 √ 0. 752 = 1. 36 cos(ll) = 0. 209 ; tg(ll) = 4. 673 MEd=[400 106 (1/0. 209)+40 12 106 (4. 673/1. 36)] 10 -6 MEd = 3563 k. Nm