VGR 2016 Gruppo di Lavoro Formazione GNL Nicola

  • Slides: 27
Download presentation
VGR 2016 Gruppo di Lavoro Formazione GNL Nicola Ciannelli- Filippo De Cecco

VGR 2016 Gruppo di Lavoro Formazione GNL Nicola Ciannelli- Filippo De Cecco

Il Gruppo di Lavoro Visto il grande interesse suscitato dallo sviluppo del GNL e

Il Gruppo di Lavoro Visto il grande interesse suscitato dallo sviluppo del GNL e le numerose tematiche associate alla sua distribuzione, il VGR ha evidenziato la necessità di fornire uno stimolo pubblico istituendo un Gruppo di Lavoro ad hoc, la cui attività è stata basata sull’analisi delle possibilità formative e sulla definizione degli argomenti fondamentali per la condivisione della conoscenza relativa alle specificità del prodotto, della sua distribuzione e del suo impiego. Il Gruppo di Lavoro è stato caratterizzato dalla partecipazione estesa di rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni interessate dallo sviluppo del nuovo settore, da rappresentanti del mondo accademico e dell’industria e della ricerca. 2

Le attività del Gruppo Le attività si sono svolte nell’arco temporale di un anno

Le attività del Gruppo Le attività si sono svolte nell’arco temporale di un anno e mezzo, in cui i lavori sono stati strutturati su tre elementi: – La definizione dei temi principali della formazione – La definizione dei soggetti interessati alla formazione – L’attribuzione dei temi ai soggetti individuati 3

Il GNL Per meglio individuare gli argomenti ed i soggetti interessati alla formazione il

Il GNL Per meglio individuare gli argomenti ed i soggetti interessati alla formazione il Gruppo ha analizzato approfonditamente la filiera del GNL. 4

Il GNL La distribuzione del GNL in Italia rappresenta un’attività molto promettente ed in

Il GNL La distribuzione del GNL in Italia rappresenta un’attività molto promettente ed in fase di notevole sviluppo sia per il numero sia per la varietà dei possibili utilizzi. Ciò comporta anche una fervente attività di realizzazione di impianti legati alla distribuzione del prodotto ed una platea di utilizzatori in continua crescita. 5

Il GNL Da questa evidenza il Gruppo di Lavoro ha analizzato le principali criticità

Il GNL Da questa evidenza il Gruppo di Lavoro ha analizzato le principali criticità portate dagli operatori e le attività in atto in molti settori. Su questa base si sono costruite le specifiche relative agli argomenti da affrontare e dei soggetti da considerare. Allo scopo di produrre una specifica formativa che fosse la più ampia possibile, sono state valutate tutte le fasi della vita di un impianto alimentato da stoccaggio di GNL, dall’autorizzazione, all’esercizio fino alla gestione delle emergenze. 6

Contenuti generali 1. Storia/Utilizzazione/p enetrazione GNL/descrizione della filiera 2. Caratteristiche del GNL 3. Trasporto

Contenuti generali 1. Storia/Utilizzazione/p enetrazione GNL/descrizione della filiera 2. Caratteristiche del GNL 3. Trasporto GNL 4. Depositi 5. Quadro normativo specifico del settore della sicurezza 6. Tematiche Antincendio 7. Tematiche Ambientali/marittim e/stradali 8. Processi autorizzativi 9. Informazioni di primo soccorso ( ex SDS) 7

Contenuti Specifici 1. Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera 2. Caratteristiche del GNL 2. 1 Generalità

Contenuti Specifici 1. Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera 2. Caratteristiche del GNL 2. 1 Generalità 2. 2 Composizione e dinamiche di invecchiamento 2. 3 Dinamica della evaporazione 2. 4 Pecurialiarità del prodotto e confronto con altri combustibili 3. Trasporto GNL 3. 1 Generalità 3. 2 Autocisterne 3. 3 Tank containers 3. 4 Bettoline 3. 5 Navi 8

Contenuti Specifici 4 Depositi 4. 1 Deposito primario o grande stoccaggio 4. 1. 1

Contenuti Specifici 4 Depositi 4. 1 Deposito primario o grande stoccaggio 4. 1. 1 Generalità 4. 1. 2 serbatoi di stoccaggio 4. 1. 3 appaercchiature/sistemi/impianti accessori alla ricezone e movimentazione del prodotto 4. 1. 4 sistemi di sicurezza 4. 2 Deposito a servizio di utenze, di reti canalizzate e della distribuzione come carburante 4. 2. 1 Generalità 4. 2. 2 serbatoi di stoccaggio 4. 2. 3 apparecchiature/impianti accessori 4. 2. 4 sistemi di sicurezza 9

Contenuti Specifici 5. Quadro normativo specifico del settore 5. 1 Generalità 5. 1. 1

Contenuti Specifici 5. Quadro normativo specifico del settore 5. 1 Generalità 5. 1. 1 Legislazione Nazionali ed Internazionali 5. 1. 2 Norme tecniche Naz ed Intern 6. Problematiche di sicurezza 6. 1 Possibili scenari incidentali 6. 1. 1 Risk assessment 10

Contenuti Specifici 7. Tematiche Antincendio 7. 1 Procedure di intervento 7. 2 strumenti di

Contenuti Specifici 7. Tematiche Antincendio 7. 1 Procedure di intervento 7. 2 strumenti di mitigazione 7. 3 DPI 8. Tematiche Ambientali/marittime/stradali 9. Processi autorizzativi 10. informazioni di primo soccorso ( ex SDS) 11

Target Processo autorizzativo Controllo in esercizio • Progettista • Enti di Controllo • Auditor

Target Processo autorizzativo Controllo in esercizio • Progettista • Enti di Controllo • Auditor antincendio • Enti autorizzativi • Analista di rischio • Consulente ambientale 12

Target Esercizio stoccaggi primari • Conduttore • Personale addetto interno/esterno Esercizio impianti di utilizzazione

Target Esercizio stoccaggi primari • Conduttore • Personale addetto interno/esterno Esercizio impianti di utilizzazione • Conduttore • Autista/addetto allo scarico • Personale addetto • Manutentori Gestione Emergenze • Vigili del fuoco • Addetti all'emergenza • Sistema di protezione civile • Capitaneria di porto/Autorità Portuale 13

Caratterizzazione dei Corsi Esempio 14

Caratterizzazione dei Corsi Esempio 14

Esempio 15

Esempio 15

X X X X X X X X X X X X X x

X X X X X X X X X X X X X x x X X X X X X X X X X X X X X X X X X 4. 1. 3 appaercchiature/sistemi/impianti accessori alla ricezone e movimentazione del prodotto 4. 1. 4 sistemi di sicurezza 4. 2 Deposito a servizio di utenze, di reti canalizzate e della distribuzione come carburante 4. 2. 1 Generalità 4. 2. 2 serbatoi di stoccaggio X X X X X X X X X X X X Vigili del fuoco Auditor X 4. 2. 3 apparecchiature/impianti accessori X 4. 2. 4 sistemi di sicurezza X 5. Quadro normativo specifico del settore [da differenziare per tipologia di impianto] 5. 1 Generalità X X X X 5. 1. 1 Legislazione Nazionali ed Internazionali X X X X 5. 1. 2 Norme tecniche Naz ed Intern (UNI-EN-ISO) 6. Problematiche di sicurezza 6. 1 Possibili scenari incidentali 6. 1. 1 Risk assessment 7. Tematiche Antincendio 7. 1 Procedure di intervento 7. 2 strumenti di mitigazione 7. 3 DPI X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 8. Tematiche Ambientali/marittime/stradali 9. Processi autorizzativi X X Capitaneria di porto/Autorità Portuale X Addetti all'emergenza Sistema di protezione civile X Manutentori X autista/addett o allo scarico X Conduttore X Enti di Controllo X Consulente ambientale Analista di rischio Progettista antincendio Enti autorizzativi 4. 1 Deposito primario o grande stoccaggio 4. 1. 1 Generalità 4. 1. 2 serbatoi di stoccaggio Gestione Emergenze X 1. Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera X 2. Caratteristiche del GNL 2. 1 Generalità X 2. 2 Composizione e dinamiche di invecchiamento 2. 3 Dinamica della evaporazione 2. 4 Pecurialiarità del prodotto e confronto con altri combustibili 3 Trasporto GNL 3. 1 Generalità 3. 2 Autocisterne 3. 3 Tank containers 3. 4 Bettoline 3. 5 Navi 4 Depositi Personale addetto interno/estern o La formazione CONTENUTO Personale addetto Formazione sulla sicurezza del GNL TIPOLOGIE DI CORSO Controllo in Processo autorizzativo esercizio Esercizio stoccaggi primari Esercizio impianti di utilizzazione X X 16

Conduttore impianto utilizzazione(Persona responsabile della gestione operativa dell'attività) Contenuto di dettaglio Tempo (min) CONTENUTO

Conduttore impianto utilizzazione(Persona responsabile della gestione operativa dell'attività) Contenuto di dettaglio Tempo (min) CONTENUTO 1. Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera X 2. Caratteristiche del GNL Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera 10 2. 1 Generalità X 2. 2 Composizione e dinamiche di invecchiamento Composizione; Caratteristiche chimico-fisiche; 30 2. 3 Pecurialiarità del prodotto e confronto con altri combustibili 2. 4 Dinamica della evaporazione X Potere calorifico; densità; qualità della combustione; emissioni 20 X Boil off, gestione deposito e fermo impianti. 3 Trasporto GNL 15 3. 1 Generalità X ADR 3. 2 Autocisterne X Caratteristiche ed equipaggiamenti 10 3. 3 Tank containers X Caratteristiche ed equipaggiamenti 10 3. 4 Bettoline 3. 5 Navi 4 Depositi 4. 1 Deposito primario o grande stoccaggio 4. 1. 1 Generalità 4. 1. 2 serbatoi di stoccaggio 4. 1. 3 appaercchiature/sistemi/impianti accessori alla ricezone e movimentazione del prodotto 4. 1. 4 sistemi di sicurezza 5 4. 2 Deposito a servizio di utenze, di reti canalizzate e della distribuzione come carburante 4. 2. 1 Generalità X Composizione impiantistica (Auto e industriale); Dimensioni stoccaggio; schema a blocchi 30 4. 2. 2 serbatoi di stoccaggio X Classificazione (UNI EN) caratteristiche materiali; coibentazione; pressioni; connessioni 30 4. 2. 3 apparecchiature/impianti accessori X Tubazioni, valvole ( anche psv), vaporizzatori, pompe, compressori. Caratteristiche e funzionamento 30 4. 2. 4 sistemi di controllo, regolazione e sicurezza X Descrizione del sistema e funzionamento; messa in sicurezza dell'impianto 20 6. Quadro normativo specifico del settore [da differenziare per tipologia di impianto] 5. 1 Generalità X Processo autorizzativo 15 5. 1. 1 Legislazione Nazionali ed Internazionali X Normative di prevenzione incendi ( aspetti progettuali e gestionali), DM 329/04, DM 11 aprile 2011, Cenni normative di costruzione (PED, ATEX, macchine, ecc), 45 5. 1. 2 Norme tecniche Naz ed Intern (UNI-EN-ISO) X Accenni alle norme applicabili ( vedi elenco norme definito nel sottogruppo 1, 3 del Mi. SE) 15 6. Problematiche di sicurezza [ scheda di sicurezza] X Scheda di sicurezza 10 6. 1 Possibili scenari incidentali X Cenni generali sugli scenari possibili; comportamento di limitate dispersioni di prodotto. formazione della pozza; dispersione della nube 20 6. 1. 1 Risk assessment 7. Tematiche Antincendio 7. 1 Procedure di intervento X Procedure di intervento in caso di dispersione di prodotto; procedure di intervento in caso di incendio 30 7. 2 strumenti di mitigazione X estinguenti; modalità di intervento 20 7. 3 DPI X DPI 15 8. Tematiche Ambientali/marittime/stradali 9. Processi autorizzativi 10 informazioni di primo soccorso ( ex SDS) X 5 17 6, 416666667

Tempo (min) CONTENUTO Vigili del fuoco Gestione dell'emergenza Contenuto di dettaglio 1. Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione

Tempo (min) CONTENUTO Vigili del fuoco Gestione dell'emergenza Contenuto di dettaglio 1. Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera 2. Caratteristiche del GNL X Storia/Utilizzazione/penetrazione GNL/descrizione della filiera 5 2. 1 Generalità X Richiami su: Composizione; Caratteristiche chimico-fisiche; 15 2. 2 Composizione e dinamiche di invecchiamento 2. 3 Pecurialiarità del prodotto e confronto con altri combustibili 2. 4 Dinamica della evaporazione 3 Trasporto GNL 3. 1 Generalità 3. 2 Autocisterne 3. 3 Tank containers 3. 4 Bettoline 3. 5 Navi 4 Depositi X X X X X contenuto energetico, densità. Boil off, gestione deposito e fermo impianti. 10 10 ADR Caratteristiche ed equipaggiamenti, sistemi di travaso 10 20 10 25 25 4. 1 Deposito primario o grande stoccaggio 4. 1. 1 Generalità 4. 1. 2 serbatoi di stoccaggio X X Composizione impiantistica (Autotrazione e industriale); Dimensioni stoccaggio; schema a blocchi Classificazione (UNI EN) caratteristiche materiali; coibentazione; pressioni; connessioni 20 20 4. 1. 3 appaercchiature/sistemi/impianti accessori alla ricezone e movimentazione del prodotto 4. 1. 4 sistemi di sicurezza X X Tubazioni, valvole ( anche psv), vaporizzatori, pompe, compressori. Caratteristiche e funzionamento Descrizione del sistema e funzionamento; messa in sicurezza dell'impianto 20 20 4. 2 Deposito a servizio di utenze, di reti canalizzate e della distribuzione come carburante 4. 2. 1 Generalità 4. 2. 2 serbatoi di stoccaggio X X Composizione impiantistica (Autotrazione e industriale); Dimensioni stoccaggio; schema a blocchi Classificazione (UNI EN) caratteristiche materiali; coibentazione; pressioni; connessioni 10 10 4. 2. 3 apparecchiature/impianti accessori X Tubazioni, valvole ( anche psv), vaporizzatori, pompe, compressori. Caratteristiche e funzionamento 10 4. 2. 4 sistemi di controllo, regolazione e sicurezza X Descrizione del sistema e funzionamento; messa in sicurezza dell'impianto 10 5. Quadro normativo specifico del settore [da differenziare per tipologia di impianto] 5. 1 Generalità X 10 5. 1. 1 Legislazione Nazionali ed Internazionali Processo autorizzativo Normative di prevenzione incendi ( aspetti progettuali e gestionali), DM 329/04, DM 11 aprile 2011, Cenni normative di costruzione (PED, ATEX, macchine, ecc), 5. 1. 2 Norme tecniche Naz ed Intern (UNI-EN-ISO) X Accenni alle norme applicabili ( vedi elenco norme definito nel sottogruppo 1, 3 del Mi. SE) 10 6. Problematiche di sicurezza [ scheda di sicurezza] X 6. 1 Possibili scenari incidentali 6. 1. 1 Risk assessment 7 Tematiche Antincendio X Scheda di sicurezza Cenni generali sugli scenari possibili; comportamento di limitate dispersioni di prodotto. formazione della pozza; dispersione della nube 10 7. 1 Procedure di intervento 7. 2 strumenti di mitigazione 7. 3 DPI X X X sistemi di gestione operativa: linee guida, metodi e istruzioni operative; elenco enti da coinvolgere durante gli interventi in emergenza strumenti di mitigazione antincendio DPI 35 20 25 8. Tematiche Ambientali/marittime/stradali 9. Processi autorizzativi 10 informazioni di primo soccorso ( ex SDS) 5 186, 08333333 3

La fase attuativa Il gruppo di lavoro ha quindi ritenuto importante inserire una fase

La fase attuativa Il gruppo di lavoro ha quindi ritenuto importante inserire una fase applicativa dei programmi elaborati, con una finalità specifica relativa alla verifica pratica della rispondenza del programma alle reali necessità formative. E’ stato individuato negli Enti coinvolti nel processo autorizzativo il target migliore per la fase di verifica. E’ stato definito il programma per due seminari applicativi che sono stati svolti in due aree nelle quali la cultura del GNL fosse già entrata. I due seminari si sono svolti a Piacenza e a Livorno, dove il GNL è una realtà già da qualche anno. La collaborazione con gli Enti interessati, nelle località prescelte, ha consentito di definire un uditorio sufficientemente ampio- tra i 15 ed i 25 partecipanti- e dall’estrazione e competenza sufficientemente variegata. 19

La fase attuativa • Il programma erogato ha seguito la specifica definita dal Gruppo

La fase attuativa • Il programma erogato ha seguito la specifica definita dal Gruppo di Lavoro ed il materiale è stato elaborato e condiviso dai partecipanti. • La docenza è stata affidata a due componenti del gruppo diversi per ogni seminario. • Al temine della docenza i partecipanti sono stati coinvolti nella compilazione di un questionario di valutazione del programma erogato con lo scopo di supportare la rivalutazione dei programmi definiti. 20

Gli esiti della formazione Prima domanda: Ritiene che il programma formativo erogato sia completo?

Gli esiti della formazione Prima domanda: Ritiene che il programma formativo erogato sia completo? Domanda 2 Prima domanda decisamente no più no che si più si che no decisamente si Seconda domanda: Ritiene che il programma formativo sia adeguato agli obbiettivi della formazione? 21

Gli esiti della formazione Terza domanda: Ritiene che il tempo dedicato alla presentazione degli

Gli esiti della formazione Terza domanda: Ritiene che il tempo dedicato alla presentazione degli argomenti sia adeguato? decisamente no più no che si più si che no decisamente si Quarta domanda: Ritiene che i contenuti della sezione “Storia, Utilizzazione, Penetrazione, filiera del Gas Naturale Liquefatto” siano esaustivi? 22

Gli esiti della formazione Quinta domanda: Ritiene che i contenuti della sezione ”sostenibilità ambientale,

Gli esiti della formazione Quinta domanda: Ritiene che i contenuti della sezione ”sostenibilità ambientale, caratteristiche del GNL” siano esaustivi? decisamente no più no che si più si che no decisamente si Sesta domanda: Ritiene che i contenuti della sezione ”Tecnologie specifiche di utilizzazione, trasporto, depositi, distributori” siano esaustivi? 23

Gli esiti della formazione Settima domanda: Ritiene che i contenuti della sezione ” Scenari

Gli esiti della formazione Settima domanda: Ritiene che i contenuti della sezione ” Scenari incidentali” siano esaustivi? decisamente no più no che si più si che no decisamente si Ottava domanda: Ritiene che i contenuti della sezione ”Tematiche antincendio” siano esaustivi? 24

Gli esiti della formazione 40 35 30 25 decisamente si più si che no

Gli esiti della formazione 40 35 30 25 decisamente si più si che no 20 più no che si decisamente no 15 10 5 0 Domanda 1 Domanda 2 Domanda 3 Domanda 4 Domanda 5 Domanda 6 Domanda 7 Domanda 8 25

In Conclusione • Il Gruppo di Lavoro si era posto l’obiettivo di analizzare le

In Conclusione • Il Gruppo di Lavoro si era posto l’obiettivo di analizzare le tematiche relative alla formazione nel campo della distribuzione del GNL cercando di realizzare una proposta di programma in grado di coprire le esigenze di tutti i soggetti coinvolti nella filiera del nuovo settore. • Il carattere allargato della rappresentanza nel Gruppo di Lavoro ha consentito di giungere ad obiettivi di ampio respiro e con una visione globale del tema. • I lavori del Gruppo hanno consentito di realizzare un programma completo e modulare che può rappresentare un paradigma aperto per le future necessità formative di soggetti pubblici e privati che intendano affrontare la formazione in questo settore. • Le esperienze applicative hanno ampiamente promosso i lavori svolti e ulteriormente validato le proposte didattiche formulate. 26

Grazie per l’attenzione 27

Grazie per l’attenzione 27