Educazione civi Educazione Civica a scuola Valentina Felici

  • Slides: 48
Download presentation
Educazione civi Educazione Civica a scuola Valentina Felici Docente MI comandata presso il Dipartimento

Educazione civi Educazione Civica a scuola Valentina Felici Docente MI comandata presso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, formatrice di Educazione Civica.

“ “ Italo Calvino, Prima che tu dica “Pronto”

“ “ Italo Calvino, Prima che tu dica “Pronto”

Di cosa parliamo oggi? 1 Indicazioni operative per Ud. A 2 Compito di realtà

Di cosa parliamo oggi? 1 Indicazioni operative per Ud. A 2 Compito di realtà e focus tematici 3 Competenze e Metodologie 4 Valutazione autentica

1 Indicazioni operative per l’Unità di Apprendimento

1 Indicazioni operative per l’Unità di Apprendimento

Focus su destinatari, competenze e obiettivi

Focus su destinatari, competenze e obiettivi

Organizzazione e Metodologie

Organizzazione e Metodologie

Consigli per una progettazione a breve termine Partire da esperienze già presenti nell’IC che

Consigli per una progettazione a breve termine Partire da esperienze già presenti nell’IC che possano essere rinnovate e arricchite con nuovi spunti a livello tematico e metodologico Promuovere l’interdisciplinarietà e il curricolo verticale (attività per la continuità e per il curricolo di istituto) Definire con chiarezza competenze e obiettivi verificabili anche per facilitare la dimensione valutativa (cf. valutazione scuola primaria OM 172 del 4 dicembre 2020) Utilizzare metodologie didattiche attive

2 Compito di realtà e focus tematici

2 Compito di realtà e focus tematici

Compito di realtà Il compito di realtà è una situazione-problema da risolvere utilizzando conoscenze

Compito di realtà Il compito di realtà è una situazione-problema da risolvere utilizzando conoscenze e abilità acquisite, mettendo in pratica capacità di problem solving e diverse abilità in un contesto diverso da quello della pratica didattica. § incarico, progetto, oggetto concreto, performance § non è soltanto individuale, ma viene svolto anche in coppia o in gruppo e condiviso con l’intera classe § permette di creare uno spazio di responsabilizzazione dell’alunno/a § deve avere connessione con il mondo reale autonomia e

Compito di realtà: checklist per docenti § § § § È progettuale? È realistico?

Compito di realtà: checklist per docenti § § § § È progettuale? È realistico? È operativo? Offre spazi di responsabilità e autonomia? È spendibile anche al di fuori della scuola? È complesso? Comprende più competenze? Comprende conoscenze e abilità acquisite nel percorso didattico? § È trasversale/transdisciplinare/interdisciplinare? § Genera stimoli, motivazioni e spunti per autovalutazione? § È elaborato attraverso la condivisione in un gruppo?

Esempi Infanzia e Primaria

Esempi Infanzia e Primaria

Esempi Secondaria di I grado

Esempi Secondaria di I grado

Simboli

Simboli

Approccio transdisciplinare § Storia e significato dei simboli § Semiotica: segni vs simboli §

Approccio transdisciplinare § Storia e significato dei simboli § Semiotica: segni vs simboli § Linguaggio iconografico e visual thinking § Visita ai luoghi istituzionali della città Scuola dell’Infanzia immagini, suoni, colori il sé e l’altro I ciclo italiano, storia, geografia, arte, tecnologia, musica, religione… II ciclo italiano, latino, geostoria, diritto, filosofia, arte, matematica…

Il mito di Enea Nuovi spunti per studiare il mito di Enea Roma multietnica

Il mito di Enea Nuovi spunti per studiare il mito di Enea Roma multietnica da 2000 anni: i dati del DNA

Come studiare la Costituzione? FOCUS • Simboli (bandiera, inno, emblema) • Ricorrenze • Storia

Come studiare la Costituzione? FOCUS • Simboli (bandiera, inno, emblema) • Ricorrenze • Storia nazionale • Visita nei luoghi istituzionali • Studio degli articoli SITI WEB Piattaforma didattica a cura del Parlamento Quirinale Archivio della Camera Senato Ragazzi Camera Giovani Privilegiare un approccio emotivo

Educazione alla Cittadinanza Digitale Legge 92/2019 Articolo 5 a) analizzare, confrontare e valutare criticamente

Educazione alla Cittadinanza Digitale Legge 92/2019 Articolo 5 a) analizzare, confrontare e valutare criticamente la credibilità e l'affidabilità delle fonti di dati, informazioni e contenuti digitali; b) interagire attraverso varie tecnologie digitali e individuare i mezzi e le forme di comunicazione digitali appropriati per un determinato contesto; c) informarsi e partecipare al dibattito pubblico attraverso l'utilizzo di servizi digitali pubblici e privati; ricercare opportunità di crescita personale e di cittadinanza partecipativa attraverso adeguate tecnologie digitali; d) conoscere le norme comportamentali da osservare nell’ambito dell'utilizzo delle tecnologie digitali e dell'interazione in ambienti digitali, adattare le strategie di comunicazione al pubblico specifico ed essere consapevoli della diversità culturale e generazionale negli ambienti digitali; e) creare e gestire l'identità digitale, essere in grado di proteggere la propria reputazione, gestire e tutelare i dati che si producono attraverso diversi strumenti digitali, ambienti e servizi, rispettare i dati e le identità altrui; utilizzare e condividere informazioni personali identificabili proteggendo se stessi e gli altri; f) conoscere le politiche sulla tutela della riservatezza applicate dai servizi digitali relativamente all'uso dei dati personali; g) essere in grado di evitare, usando tecnologie digitali, rischi per la salute e minacce al proprio benessere fisico e psicologico; essere in grado di proteggere se' e gli altri da eventuali pericoli in ambienti digitali; essere consapevoli di come le tecnologie digitali possono influire sul benessere psicofisico e sull’inclusione sociale, con particolare attenzione ai comportamenti riconducibili al bullismo e al cyberbullismo.

Spunti per riflettere sulla cittadinanza digitale Echo Chamber Bias Cognitivi

Spunti per riflettere sulla cittadinanza digitale Echo Chamber Bias Cognitivi

Altri spunti per la Cittadinanza Digitale § Parole Ostili § Educazione Civica Digitale –

Altri spunti per la Cittadinanza Digitale § Parole Ostili § Educazione Civica Digitale – Generazioni connesse § Educazione Digitale § ProVersi opinioni a confronto

Agenda 2030 Scegliere gli SDGs su cui lavorare

Agenda 2030 Scegliere gli SDGs su cui lavorare

Obiettivi 1 – 2 – 10 Due video per riflettere… https: //www. youtube. com/watch?

Obiettivi 1 – 2 – 10 Due video per riflettere… https: //www. youtube. com/watch? v=qh. U 5 JEd-XRo https: //www. youtube. com/watch? v=Wk. Ru. Tfc. HYbo

Obiettivo 5 Lavorare sugli AVATAR Sessismo nella lingua o nelle pubblicità Grammatica e Sessismo

Obiettivo 5 Lavorare sugli AVATAR Sessismo nella lingua o nelle pubblicità Grammatica e Sessismo

Obiettivo 3 e Obiettivo 5 Mary Wortley Montagu (1689 -1762) Fin dal 1718 previene

Obiettivo 3 e Obiettivo 5 Mary Wortley Montagu (1689 -1762) Fin dal 1718 previene le epidemie di vaiolo inoculando il germe da lesioni vaiolose di pazienti non gravi, sull’esempio delle donne turche.

Obiettivi 12 – 13 – 14 – 15 https: //www. youtube. com/watch? v=Wf. GMYdal.

Obiettivi 12 – 13 – 14 – 15 https: //www. youtube. com/watch? v=Wf. GMYdal. Cl. U https: //www. youtube. com/watch? v=Wlb. F 80 TA 3 Tc

Obiettivo 4 e Obiettivo 10 El Sistema (Fundación del Estado para el Sistema Nacional

Obiettivo 4 e Obiettivo 10 El Sistema (Fundación del Estado para el Sistema Nacional de las Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela) fondato da José Antonio Abreu nel 1975 Trailer documentario

Costituzione & Agenda 2030

Costituzione & Agenda 2030

3 Competenze e Metodologie

3 Competenze e Metodologie

Quali competenze per l’educazione civica? I ciclo

Quali competenze per l’educazione civica? I ciclo

Tassonomia di Bloom

Tassonomia di Bloom

Il cono dell’apprendimento

Il cono dell’apprendimento

Ambiente di apprendimento § § Si costruisce conoscenza attraverso un’attività La conoscenza è legata

Ambiente di apprendimento § § Si costruisce conoscenza attraverso un’attività La conoscenza è legata al contesto Il significato si sviluppa attraverso le relazioni con il contesto La costruzione di significato • è indotta da una domanda, da un problema, secondo molteplici • • prospettive richiede articolazione, espressione, rappresentazione del significato che si sta costruendo deve essere condivisa con gli altri Il/La Docente diventa coach e ha il compito di facilitare e di mediare rispetto all’apprendimento, progettando un ambiente di apprendimento con queste caratteristiche.

Problem Solving La Didattica per problemi ha come finalità lo sviluppo di abilità nel

Problem Solving La Didattica per problemi ha come finalità lo sviluppo di abilità nel risolvere problemi a livello psicologico, comportamentale e operativo. § Si può sviluppare in ogni ambito disciplinare e non solo per le abilità logico-matematiche § Gli elementi base per il Problem Solving sono: § § § § riconoscimento del problema individuazione del problema e delle sue cause stabilire obiettivi formulare soluzioni potenziali in base alle risorse valutare per ogni soluzione conseguenze logiche scegliere la soluzione migliore strutturare un piano

Didattica Laboratoriale E’ la strategia didattica più attiva e centrata su ogni studente e

Didattica Laboratoriale E’ la strategia didattica più attiva e centrata su ogni studente e sul Learning by Doing § § § L’apprendimento diventa in un’esperienza di scoperta induttiva o ipotetico-deduttiva costruita dall’alunno/a Permette di ridefinire spazi e tempi didattici promuovendo la ricerca e l’azione di ognuno/a Si può inserire in tutti gli ambiti disciplinari Permette di svolgere compiti autentici e di promuovere creatività e pensiero divergente Il sapere e il saper fare diventano tutt’uno

Peer Education L’Educazione tra pari e il tutoraggio tra pari (Peer Tutoring) si fondano

Peer Education L’Educazione tra pari e il tutoraggio tra pari (Peer Tutoring) si fondano sull’aiuto reciproco tra compagni/e § Talvolta la capacità di un alunno/a di insegnare a un compagno/a può portare a risultati migliori di quelli del docente § I pari possono essere insegnanti migliori perché si ricordano cosa vuol dire non capire § Questa strategia ha molti vantaggi: § potenzia l’autostima § amplifica la condivisione di conoscenze e abilità sia in chi trasmette sia in chi riceve, favorendo la memorizzazione e l’apprendimento permanente § garantisce l’inclusione anche di chi ha BES

Brainstorming Letteralmente: «tempesta di cervelli» § è una strategia per raccogliere idee § un’intervista

Brainstorming Letteralmente: «tempesta di cervelli» § è una strategia per raccogliere idee § un’intervista di gruppo a basso grado di strutturazione basata sull’associazione di idee § serve a far emergere alternative su una scelta oppure idee e riflessioni su un argomento § ci sono regole di base: § non criticare le idee altrui § accettare i capovolgimenti di idee § dare spazio alla quantità di informazioni rispetto alla qualità che si valuta in un secondo momento

Debate Confronto in cui due squadre (composte da due o tre studenti) sostengono o

Debate Confronto in cui due squadre (composte da due o tre studenti) sostengono o confutano un’affermazione o un argomento dato. Forme più articolate prevedono il ruolo del giudice e della giuria § si divide la classe in gruppi numericamente omogenei § si assegna un tema § si espongono argomenti pro e argomenti contro (numero minore di 4) § discussione guidata dal docente § schematizzazione alla lavagna (tabella a 2 colonne) § analisi del tema attraverso la formulazione di domande

Service Learning Il service learning consiste in un approccio che permette di realizzare percorsi

Service Learning Il service learning consiste in un approccio che permette di realizzare percorsi di apprendimento in contesti di vita reale, finalizzati allo sviluppo di competenze disciplinari, trasversali, professionali e volti alla partecipazione attiva degli studenti. Prevede progetti o programmi di servizio solidale con una partecipazione da protagonisti degli studenti, che va dalla fase iniziale di pianificazione fino alla valutazione conclusiva e collegato in modo intenzionale con i contenuti di apprendimento. Si può attuare in qualsiasi ordine di scuola e deve essere inserito nel curricolo.

4 Valutazione autentica

4 Valutazione autentica

Valutazione autentica § Esame delle prestazioni dell’alunno/a nell’atto di svolgere significativi compiti intellettuali §

Valutazione autentica § Esame delle prestazioni dell’alunno/a nell’atto di svolgere significativi compiti intellettuali § Prestazioni nello svolgimento di compiti reali che si possono incontrare nel futuro e nel mondo extrascolastico Compito di realtà Alla luce dell’OM 172 del 4 dicembre 2020 sulla valutazione della scuola primaria individuare attività per obiettivi, utili a fornire elementi coerenti con la valutazione periodica e finale

Valutazione autentica di competenze trasversali § Una competenza puo essere osservata valutando il prodotto/risultato

Valutazione autentica di competenze trasversali § Una competenza puo essere osservata valutando il prodotto/risultato ottenuto attraverso di essa. § La valutazione puo essere sia quantitativa che qualitativa. creazione di strumenti per rendere chiari i criteri di valutazione, le procedure e le finalità

Valutazione autentica

Valutazione autentica

Valutazione formativa per l’Ed. Civica

Valutazione formativa per l’Ed. Civica

Rubriche di valutazione 1. 2. 3. 4. 5. impegno partecipazione creatività hard skills soft

Rubriche di valutazione 1. 2. 3. 4. 5. impegno partecipazione creatività hard skills soft skills Cf. le 4 dimensioni (OM 172/2020): 1. Autonomia 2. Tipologia della situazione 3. Risorse 4. Continuità

È proibito non cercare la tua felicità, non vivere la tua vita pensando positivo,

È proibito non cercare la tua felicità, non vivere la tua vita pensando positivo, non pensare che possiamo solo migliorare, non sentire che, senza di te, questo mondo non sarebbe lo stesso. “ “ https: //www. youtube. com/watch? v=62 y. BFVs. ZO 5 Y&t=24 s

SPAZIO ALLE DOMANDE Scrivi i tuoi quesiti al relatore nella sezione domande (sulla destra)

SPAZIO ALLE DOMANDE Scrivi i tuoi quesiti al relatore nella sezione domande (sulla destra)

Grazie! corsi@deaformazione. it blog. deascuola. it /De. AScuola formazione. deascuola. it @De. AScuola deascuola

Grazie! corsi@deaformazione. it blog. deascuola. it /De. AScuola formazione. deascuola. it @De. AScuola deascuola