AUTONOME PROVINZ BOZEN SDTIROL Landesrat fr Raumentwicklung Umwelt

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Landesrat für Raumentwicklung, Umwelt und Energie PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Assessore allo Sviluppo del territorio, Ambiente ed Energia Das neue Gesetz La nuova legge Raum und Landschaft territorio e paesaggio Vorstellung des neuen Entwurfes / Presentazione della nuova bozza 24. 03. 2017

La legge territorio e paesaggio garantisce…

Due facce della stessa medaglia

Urbanistica e pianificazione Per garantire • uno sviluppo sostenibile, • la tutela del paesaggio, • decisioni mirate e • un coordinamento efficiente, la legge territorio e paesaggio punta su una pianificazione a 360 gradi. La pianificazione è di competenza di Provincia Comuni viene valorizzata sensibilmente. e Comuni, quella dei

Piani e programmi

Organismi nuovi con membri nuovi La legge provinciale territorio e paesaggio mira esclusivamente a tutelare il bene comune. Perciò le commissioni e consulte non saranno più composte da rappresentanze di interessi ma da esperti. Saranno loro a garantire decisioni criteri oggettivi. trasparenti sulla base di

La commissione provinciale per il territorio e il paesaggio • è l‘organo tecnico-consultivo della Giunta provinciale • fornisce pareri e valutazioni tecniche nei casi di competenza provinciale • è composta da:

La commissione comunale per il territorio ed il paesaggio • opera a livello comunale o sovracomunale • è l‘organo di supporto dei comuni nella valutazione di piani e progetti importanti • è composta da:

Relazioni più semplici I Comuni costituiscono il front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche. Il front office è il punto di riferimento unico per i cittadini, dove vengono presentate tutte le domande e rilasciate tutte le autorizzazioni. Il rapporto tra Comuni e cittadini viene così notevolmente semplificato.

Quali titoli abilitativi esistono in edilizia? La legge territorio e paesaggio riforma i titoli abilitativi in edilizia. L’obiettivo è semplificare, sburocratizzare e accelerare le procedure. La legge prevede i seguenti titoli abilitativi in edilizia: • la comunicazione di inizio lavori • la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) • il permesso di costruire

Un nuovo approccio

Gli obiettivi di questa distinzione • più chiarezza in materia di urbanistica • meno regole dettagliate nelle aree edificabili • stop alla dispersione edilizia • tutela nell‘utilizzo del suolo

Zone miste residenziali Le zone miste sono una delle grandi novità della legge provinciale territorio e paesaggio. Nelle zone miste sono combinate residenza e attività economica. Zone miste sono destinate prevalentemente all‘abitare. Possono tuttavia insediarsi anche aziende con attività compatibili con i luoghi di abitazione, ad esempio attività di servizio, commercio al dettaglio, esercizi pubblici e alberghieri, aziende artigiane con livelli contenuti di emissioni.

Due principi fondamentali • In Alto Adige gli spazi edificabili sono pochi, quindi quelli esistenti devono essere usati in modo efficace, anche perchè la conseguenza della scarsità di spazi sono i prezzi degli immobili relativamente alti. • Poichè gli spazi edificabili sono pochi, l’individuazione di nuove aree edificabili comporta un enorme aumento del loro valore. In quanto l’individuazione è di interesse pubblico, per il proprietario esiste l’obbligo di perequazione.

Perequazione Atti pianificatori, come il riconoscimento di nuova capacità edificatoria o la modifica delle destinazioni d’uso delle costruzioni, comportano un incremento del valore degli immobili. Di questo incremento non approfitta solo il proprietario, ma anche la società, perchè il proprietario è obbligato a corrispondere al Comune il 30% dell’aumento del valore dell’immobile. Importo esente: la volumetria esistente può essere incrementata del 30%, ma fino a un massimo di 500 mc

Riserva ai residenti e edilizia libera Spazio di manovra dei Comuni < 40 % Edilizia libera e cubatura libera altre destinazioni d‘uso ≥ 60% Abitazioni per residenti a prezzo calmierato < 40% ≥ 30% abitazioni per residenti Abitazioni per residenti ≥ 30% 100%

Abitazioni a prezzo calmierato • In futuro i Comuni potranno fissare preventivamente un prezzo massimo di cessione o affitto per gli alloggi da costruire su nuove aree edificabili. • Nel libro fondiario viene annotato un apposito vincolo. • In tal modo anche imprese edilizie possono costruire abitazioni, sono però vincolate dal prezzo fissato dal Comune.

Informationen / informazioni www. provinz. bz. it/natur-raum/land-raum-mitdenken http: //www. provincia. bz. it/natura-territorio/paesaggiopartecipa. asp @Raum. Landschaft @Territorio. Paesaggio
- Slides: 18