AUTONOME PROVINZ BOZEN SDTIROL Landeshauptmannstellvertreter Landesrat fr Wohnungsbau

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Landeshauptmannstellvertreter Landesrat für Wohnungsbau, italienische Kultur, Schule und Berufsbildung PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Vicepresidente della Provincia Assessore all’edilizia abitativa, cultura, scuola e formazione professionale in lingua italiana Conoscere più lingue significa avere più anime J. G. Herde Il plurilinguismo nella scuola italiana Bolzano, 2 settembre 2016 Assessore alla cultura, scuola e formazione professionale in lingua italiana Sovrintendente Scolastica Christian Tommasini Nicoletta Minnei

One language sets you on a corridor for life. Two languages open every door along the way. (F. Smith) Plurilinguismo: Elemento fortemente caratterizzante la scuola italiana In tutte le scuole di ogni ordine e grado c’è una grande attenzione verso i progetti di potenziamento dell’Inglese e del Tedesco Punto cardinale per lo sviluppo futuro AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Conoscere più lingue significa avere più anime. J. G. Herde Scuola dell’infanzia: Ogni lingua è una modalità espressiva e quindi il plurilinguismo è un valore. Ogni bambino é capace di apprendere più lingue. Questa capacità viene stimolata e favorita con un approccio ludico. La scuola dell’infanzia sostiene la conoscenza e l’incontro tra i bambini e tra le loro culture. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. J. W. von Goethe Scuola dell’infanzia: Approccio ludico Inglese – a. s. 2016/2017: 1 ora alla settimana per TUTTE le sezioni da ottobre a maggio (TUTTI i bambini coinvolti) Tedesco: • una media di 5 ore settimanali con punte di 10 ore AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (F. Fellini) Primo ciclo (primaria e secondaria di I grado): La maggior parte delle classi ha un’esposizione a oltre 6 ore di tedesco alla settimana In quasi tutte le scuole le lingue vengono apprese tramite l’insegnamento veicolare CLIL Nel primo ciclo aumentano costantemente i progetti che prevedono 12 ore settimanali di tedesco Dalla prima classe: 2 ore di inglese a settimana Attivati progetti CLIL con l’inglese dalla V primaria Potenziamento: continuità primaria e sec. di I grado AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

One language sets you on a corridor for life. Two languages open every door along the way. (F. Smith) Il plurilinguismo nel secondo ciclo – dalla parte dei docenti: Scambio docenti tra scuola italiana e tedesca 2014/2016: corsi dell’Area Pedagogica circa 50 docenti hanno frequentato tutto il percorso 2014 -15: 2 percorsi CLIL; 21 h di formazione 2015 -16: 3 percorsi CLIL; 30 h di formazione in presenza; 10 h di formazione online AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Conoscere più lingue significa avere più anime. J. G. Herde Il plurilinguismo nel secondo ciclo – dalla parte dei docenti: 2014/2015: Corsi di perfezionamento universitario in metodologia CLIL attivati da Uni. BZ e Uni. TN 20 CFU 500 ore circa 40 docenti di discipline non linguistiche in servizio AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. J. W. von Goethe Il plurilinguismo nel secondo ciclo – dalla parte dei docenti: a. s. 2016 -2017: Corso CLIL organizzato dal Dipartimento istruzione e formazione italiana in collaborazione con Deutsches Bildungsressort 130 ore + 30 ore di tirocinio + 10 ore di colloquio 56 docenti della scuola italiana: 28 per tedesco e 28 per inglese AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (F. Fellini) Il plurilinguismo nel secondo ciclo – le scuole: Aumentano i progetti CLIL in tedesco ed inglese Certificazioni linguistiche proposte da quasi tutti gli istituti Graduale aumento di progetti di potenziamento delle ore di tedesco e inglese Maggiore interesse verso i progetti di “scambio”: soggiorni-studio, anno in L 2, stage all’estero, etc. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

One language sets you on a corridor for life. Two languages open every door along the way. (F. Smith) Certificazioni e rilevazione dell’apprendimento: Continua l’interesse verso le certificazioni in tedesco e inglese. Dal 70% a oltre l’ 85% di promossi nei vari livelli. Dal 2015: rilevazione per tedesco sulle classi quarte della primaria (prima campionaria poi censuaria). Risultati molto buoni. Dal 2017: rilevazione dell’apprendimento del tedesco anche su seconde classi di secondaria di I grado. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Conoscere più lingue significa avere più anime. J. G. Herde Scuole del primo e secondo ciclo: Valorizzare i progetti didattici innovativi ulteriori proposti dai territori, come ad esempio… Istituto Pluricomprensivo Laives Istituto Pluricomprensivo Vipiteno AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Liceo Pascoli Bolzano PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. J. W. von Goethe Istituto Pluricomprensivo Laives Scuola primaria: potenziamento su tutte le classi prime 4 classi prime: 2 a tempo normale e 2 al tempo pieno 8 ore in tedesco 5 ore in inglese AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (F. Smith) Fellini) Istituto Pluricomprensivo Laives Tedesco: 6 ore curricolari 1 ora di scienze in co-docenza con L 1 1 ora di geografia in co-docenza con L 1 Inglese: 2 curricolari 1 ora di T. I. C. in co-docenza con L 1 1 ora di educazione al suono e alla musica in codocenza con L 1 1 ora di educazione all’immagine in co-docenza con L 1 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

One language sets you on a corridor for life. Two languages open every door along the way. (F. Smith) Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Plurilinguismo e inclusione Scuola infanzia: + due sezioni in 2 anni scolastici sezione bilingue con codocenza insegnanti L 1 -L 2 inglese modulare dall’a. s. 2014/15 progetti in lingua tedesca (es. Babywatching, sviluppo dell’intelligenza emotiva) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Conoscere più lingue significa avere più anime. J. G. Herde Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Scuola primaria: Plurilinguismo e inclusione Progetto plurilingue dall’a. s. 2013/14 + 1 sezione nell’anno scolastico 2016/2017 potenziamento in tutte le classi: prime classi: 11 ore, CLIL storia, geografia, scienze, musica, arte altre classi: 9 ore, CLIL storia, geografia, scienze AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. J. W. von Goethe Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Scuola primaria: Plurilinguismo e inclusione Progetti educazione alla cittadinanza/ambientale plurilingui Settimana azzurra/Blaue Woche AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (F. Fellini) Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Scuola secondaria di I grado: Plurilinguismo e inclusione Progetto plurilingue dall’a. s. 2012/13 Tutte le classi coinvolte Da a. s. 2016/17: 9 ore in tedesco e 4 in inglese Tedesco: geografia, educazione alla cittadinanza, scienze Inglese: tecnologia + moduli CLIL in arte e storia AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

One language sets you on a corridor for life. Two languages open every door along the way. (F. Smith) Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Scuola secondaria di I grado: Plurilinguismo e inclusione Progetto teatro plurilingue Progetti di monitoraggio/supervisione provinciali (Intendenza, EURAC) 2017: scambio con la Gemeinschaftschule di Konstanz Wien Aktion: settimana a Vienna AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Conoscere più lingue significa avere più anime. J. G. Herde Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Scuola secondaria di II grado: Plurilinguismo e inclusione Progetto plurilingue dall’a. s. 2012/13: Progetto “Förderunterricht” (facoltativo obbligatorio, aperte): laboratori e CLIL in tedesco e inglese classi 4 ore inglese 2015: indirizzo scientifico potenziato; 5 ore francese e CLIL Storia 2 ore Scambi con la scuola superiore tedesca locale (2014: docenti; 2016: studentesse/studenti) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. J. W. von(F. Smith) Goethe Liceo Pascoli Liceo Internazionale trilingue: risposta alla richiesta di completare il curricolo delle competenze in ambito linguistico. 1 classe; 20 studenti Indirizzo Scienze umane 10 ore in tedesco 8 ore in inglese AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (F. Fellini) Liceo Pascoli Obiettivi: Potenziamento linguistico Prospettiva internazionale già dal primo anno di Liceo Base di partenza per studi all’estero (competenze linguistiche in ambito accademico) Unire tradizione e innovazione: capacità di articolazione del pensiero (tipica italiana) e capacità di indagine (tipica inglese) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

One language sets you on a corridor for life. Two languages open every door along the way. Liceo Pascoli Certificazione Cambridge: Italia: circa cinquanta istituti certificati Pascoli: primo istituto in regione unico Liceo delle scienze umane in Italia AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana (F. Smith)

Conoscere più lingue significa avere più anime. J. G. Herde Liceo Pascoli Cosa comporta: Certificazione linguistica per l’inglese (Obbiettivo: C 1 in uscita) Discipline che seguono i programmi britannici Testi scolastici della scuola inglese Curricolo inglese = studiare gli stessi argomenti della scuola anglosassone AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. Liceo Pascoli Tedesco: 4 ore curricolari 1 h di diritto (in compresenza con L 1) 1 h di musica (in compresenza con L 1) 2 h di scienze motorie e sportive (CLIL) 2 h di storia (CLIL) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana J. W. von Goethe

Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (F. Fellini) Liceo Pascoli Inglese: • 3 h curricolari • 1 h di geografia (ins. madrelingua in compres. L 1) • 2 ore di biologia (ins. madrelingua in compres. L 1) • 2 ore di psicologia (ins. madrelingua in compres. L 1) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Mehrsprachigkeit in italienischer Schule PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il plurilinguismo nella scuola italiana
- Slides: 25