La costruzione del curricolo di cittadinanza Motivazioni e

  • Slides: 23
Download presentation
La costruzione del curricolo di cittadinanza Motivazioni e proposte operative generali

La costruzione del curricolo di cittadinanza Motivazioni e proposte operative generali

Motivazioni alla progettazione

Motivazioni alla progettazione

Basi giuridiche e indirizzi istituzionali

Basi giuridiche e indirizzi istituzionali

Competenze chiave per l’apprendimento – quadro UE Le competenze chiave sono tutte interdipendenti e

Competenze chiave per l’apprendimento – quadro UE Le competenze chiave sono tutte interdipendenti e ogni volta l’accento è posto sul pensiero critico, la creatività, l’iniziativa, la capacità di risolvere problemi, la valutazione del rischio, la presa di decisioni e la gestione costruttiva delle emozioni.

Competenze sociali e civiche – quadro UE

Competenze sociali e civiche – quadro UE

Competenze di cittadinanza nella normativa italiana (DM 22/8/2007)

Competenze di cittadinanza nella normativa italiana (DM 22/8/2007)

Competenze di cittadinanza nella normativa italiana (DM 22/8/2007)

Competenze di cittadinanza nella normativa italiana (DM 22/8/2007)

Certificazione competenze • Al termine dei cicli di istruzione diventa obbligatoria la “certificazione delle

Certificazione competenze • Al termine dei cicli di istruzione diventa obbligatoria la “certificazione delle competenze” • Per il secondo ciclo in base a modello ministeriale emanato nel 2010 • Per il primo ciclo all’inizio è stata lasciata piena autonomia circa il modello da usare. L’eterogeneità che ne è risultata ha spinto il MIUR a elaborare e sperimentare (2014 -2016) un modello unico nazionale • . In questa sede interessa tenere a mente che tale processo incentiva fortemente la progettazione per competenze

Aspetti metodologici • Fondamentale condivisione a monte della progettazione del curricolo • Io ho

Aspetti metodologici • Fondamentale condivisione a monte della progettazione del curricolo • Io ho più da imparare che da insegnare • Però: test fra noi. Competenze e non più enciclopedia (dal sapere accumulativo individualista al sapere processuale collettivo); Pluralismo metodologico e non più monismo nelle scelte didattiche, nella concezione dei contenuti, nel comportamento individuale, nella valutazione (da approcci qualitativi/assoluti/unilineari ad approcci quantitativi/relativi/a griglie di interdipendenza).

Scelte di base – pertinenti al quadrato per l’educazione alla cittadinanza… (ovvero la coerenza

Scelte di base – pertinenti al quadrato per l’educazione alla cittadinanza… (ovvero la coerenza tra contenuti e forme, obiettivi e metodi)

Scelte di base – pertinenti al quadrato per l’educazione alla cittadinanza… (ovvero la coerenza

Scelte di base – pertinenti al quadrato per l’educazione alla cittadinanza… (ovvero la coerenza tra contenuti e forme, obiettivi e metodi)

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione O meglio

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione O meglio

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione Sapresti contribuire alla/al individuazione/creazione/proposta /funzionamento di nuove soluzioni

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione Sapresti contribuire alla/al individuazione/creazione/proposta /funzionamento di nuove soluzioni analoghe al 118 per altri problemi? Sei in grado di pensare di chiamare effettivamente il 118 se ti fai male e sei solo/a? Sei capace di individuare relazioni tra contesti di vita concreti e istituzioni pubbliche? Che cosa è il 118?

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione Saper individuare autonomamente altri contesti specifici in cui

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione Saper individuare autonomamente altri contesti specifici in cui è (originale o comunque) pertinente richiamare istituzioni UE o proporne di nuove – autovalutazione, griglie di criteri e compiti “autentici” o di realtà Individuare, nominare o richiamare le istituzioni UE in specifici contesti pertinenti – rosa di prestazioni valutate con griglie di criteri Individuare, nominare o richiamare istituzioni pubbliche in contesto – dal test scritto/interrogazioni più “ingegnose” alle simulazioni di contesto reale con griglie di criteri Quali sono le istituzioni UE – Test scritto/interrogazione orale

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione Almeno anche: strutturazione della classe/scuola come comunità democratica

Conoscenze, abilità, competenze – e valutazione Almeno anche: strutturazione della classe/scuola come comunità democratica di ricerca Almeno anche: metodologie cooperative, di gruppo – inclusione sfera emotiva Almeno anche: Esercitazioni individuali/di gruppo, compiti in contesti di realtà (simulati o effettivi) Almeno: lezione frontale, studio individuale

Impostare la progettazione

Impostare la progettazione

Il vecchio modo di progettare

Il vecchio modo di progettare

Il nuovo modo di progettare

Il nuovo modo di progettare

Ogni ingranaggio può muoversi in modo autonomo Risultati concreti su allievi e docenti, loro

Ogni ingranaggio può muoversi in modo autonomo Risultati concreti su allievi e docenti, loro valutazione e interpretazione

Dalla metafora meccanica a quella chimica – ma il determinismo non basta…

Dalla metafora meccanica a quella chimica – ma il determinismo non basta…

Spunti di progettazione per la cittadinanza attiva multilivello Partire dal già noto

Spunti di progettazione per la cittadinanza attiva multilivello Partire dal già noto

Per la prossima volta Definire la progettazione per obiettivi scomposti – e facilitare in

Per la prossima volta Definire la progettazione per obiettivi scomposti – e facilitare in tal modo la costruzione di proposte di attività mirate

formazione del carattere. Esse trovano la loro migliore applicazione quando l'insegnante favorisce l'attività svolta

formazione del carattere. Esse trovano la loro migliore applicazione quando l'insegnante favorisce l'attività svolta per gruppi, aperti sempre alla libera collaborazione di chiunque trovi congeniale il lavoro prescelto. Questa attività favorirà il sorgere e il rafforzarsi, nelle giuste proporzioni, del senso della responsabilità personale e della solidarietà sociale. A quest'opera di formazione sono naturalmente collegate le esperienze di vita dell'alunno, che l'insegnante deve vagliare con opportune conversazioni, e libere e ordinate discussioni. Si dia particolare rilievo a tutte le esperienze dirette a ottenere il rispetto delle persone, delle cose e dei locali pubblici, delle norme di circolazione stradale e di quelle riguardanti la pubblica igiene. L'ambiente sociale in cui l'alunno vive offrirà occasioni a conversare sulla famiglia, sul Comune, sulla Provincia,