Corte dAppello di Roma Aula Europa Roma 10

  • Slides: 21
Download presentation
Corte d’Appello di Roma “Aula Europa” Roma 10 Novembre 2010 Aspetti criminogeni dei maltrattamenti

Corte d’Appello di Roma “Aula Europa” Roma 10 Novembre 2010 Aspetti criminogeni dei maltrattamenti in famiglia Dott. ssa Daniela Veneruso Psicologo Clinico-Psicodiagnosta-Criminologo Ricercatore presso AIASU presidente Prof. Francesco Bruno E-mail: danielaveneruso@libero. it

Violenza Domestica Per "violenza domestica" o “maltrattamento” si intende spesso la violenza compiuta generalmente

Violenza Domestica Per "violenza domestica" o “maltrattamento” si intende spesso la violenza compiuta generalmente da parte del partner nei confronti di una donna e/o della prole. Se guardiamo al passato dobbiamo convenire che la violenza in famiglia è sempre esistita, fino alla metà del 900, in molte zone d’Europa era considerato normale che un marito picchiasse la moglie. Ciò che è cambiato è la percezione della violenza per cui vengono distinti ad oggi 4 tipi di violenza in ambito familiare. F. Bruno, D. Veneruso 2010

Tipi di Violenza Domestica n n Violenza psicologica, emotiva e verbale (65%): si concretizza

Tipi di Violenza Domestica n n Violenza psicologica, emotiva e verbale (65%): si concretizza in atteggiamenti sia intimidatori e minacciosi che denigratori da parte del partner allo scopo di rendere la vittima inerme. Violenza fisica (51%): quando un partner, nell’ aggressione, usa forza fisica; la violenza fisica non riguarda solo l’aggressione fisica grave, ma anche le piccole ferite che richiedono cure mediche. Violenza sessuale (13%): si manifesta con l’imposizione di rapporti sessuali indesiderati punitivi, da parte del partner. Con violenza sessuale non si intende solo la violenza carnale in senso stretto ma tutta quella serie di atteggiamenti legati alla sfera sessuale quali l’aggressione sessuale anche senza stupro. Violenza economica (33%): quando il partner ha totale controllo sul reddito familiare tale da limitare fortemente l’ altro nella sua autonomia e nei suoi bisogni primari. F. Bruno, D. Veneruso 2010

Violenza Domestica Valutazioni statistiche n n n Istat 2007: 6, 7 milioni di donne

Violenza Domestica Valutazioni statistiche n n n Istat 2007: 6, 7 milioni di donne in Italia tra i 16 e i 70 anni (che corrisponde al 31, 9% delle donne in questa fascia di età) hanno subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita. 7, 1 milioni di donne hanno subito o subiscono violenza psicologica 2, 7 milioni di donne hanno subito comportamenti persecutori (stalking). il 69, 7 % degli stupri è opera di un partner ex o attuale il 17, 4 % degli stupri è opera di un conoscente solo il 6, 2 % è opera di estranei F. Bruno, D. Veneruso 2010

Violenza Domestica Valutazioni statistiche Ma… n n n solo il 18, 2% delle donne

Violenza Domestica Valutazioni statistiche Ma… n n n solo il 18, 2% delle donne considera la violenza subita in famiglia un reato il 45, 2% di chi subisce violenza dal partner attuale non ne parla con nessuno il 93% delle violenze causate da un partner non viene denunciato Indagine ISTAT 2007 “La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia in Italia”, realizzata su un campione di 25 mila donne tra i 16 e i 70 anni, intervistate su tutto il territorio nazionale da gennaio a ottobre 2006. F. Bruno, D. Veneruso 2010

Violenza Domestica Valutazioni statistiche “La famiglia uccide più della mafia” Eures Ansa 2009: il

Violenza Domestica Valutazioni statistiche “La famiglia uccide più della mafia” Eures Ansa 2009: il rapporto Eures-Ansa 2009 che, in riferimento all’anno precedente, piazza il Nord in testa alla classifica, con 70 vittime donne, pari al 47. 6 per cento delle 147 uccise nel 2008 in Italia (di cui 44 nel Sud e 33 al Centro). Riguardo l'ambito in cui si è consumato l'omicidio, il rapporto Eures -Ansa evidenzia che il 70, 7% dei femminicidi è stato compiuto nel 2008 all'interno di contesti familiari (104 donne uccise, a fronte di 67 uomini), segnando tuttavia un leggero calo rispetto al 74% del 2006. F. Bruno, D. Veneruso 2010

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 -

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 - Eu. r. e. s. Ricerche Economiche e Sociali - Dimensioni e caratteristiche del fenomeno 2004 2005 2006 2007 2008 Vittime 187 174 195 166 171 Autori 179 166 190 162 159 Eventi 170 158 179 153 151 F. Bruno, D. Veneruso 2010

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 -

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 - Eu. r. e. s. Ricerche Economiche e Sociali - Dimensioni e caratteristiche del fenomeno F. Bruno, D. Veneruso 2010

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 -

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 - Eu. r. e. s. Ricerche Economiche e Sociali - Dimensioni e caratteristiche del fenomeno V. A. % Commessi dal singolo 195 91, 5 Commessi in concorso con altri 18 8, 5 Totale 213 100 F. Bruno, D. Veneruso 2010

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 -

omicidi in famiglia in Italia Fonte: Rapporto Eures-Ansa omicidio volontario in Italia 2009 - Eu. r. e. s. Ricerche Economiche e Sociali - Dimensioni e caratteristiche del fenomeno in riferimento all’anno 2008 V. A. V% Nord 78 45, 6% Centro 37 21, 6% Sud e Isole 56 32, 7% Italia 171 100% F. Bruno, D. Veneruso 2010

Aspetti caratteristici della violenza intrafamiliare Fenomeno socialmente traversale Non associata essenzialment e al disagio

Aspetti caratteristici della violenza intrafamiliare Fenomeno socialmente traversale Non associata essenzialment e al disagio economico e/o psichico Vittime le donne Violenza domestica Attuata da uomini più o meno istruiti Colpisce sia donne dipendenti che emancipate F. Bruno, D. Veneruso 2010

Ma che tipo di famiglia è e quali sono le relazioni di coppia che

Ma che tipo di famiglia è e quali sono le relazioni di coppia che caratterizzano la violenza domestica? Luogo sicuro dove rifugiarsi Patriarcale Facebook Comunic azione La famiglia ieri Coppie di fatto Narcisista e abdicante La famiglia oggi F. Bruno, D. Veneruso 2010

Le relazioni all’interno della famiglia violenta o maltrattante Rottura affetti Educazione rigidae e squilibrio

Le relazioni all’interno della famiglia violenta o maltrattante Rottura affetti Educazione rigidae e squilibrio ruoli abuso dei mezzi di correzione/neglect Ripetitività delle condotte violente Comunicazione disturbata e disfunzionale Famiglia violenta F. Bruno, D. Veneruso 2010

Caratteristich e dell’Autore Generalmente uomo Caratteristich e della Vittima Limitazione nel controllo degli impulsi

Caratteristich e dell’Autore Generalmente uomo Caratteristich e della Vittima Limitazione nel controllo degli impulsi Generalmente donna Presumibilmente già vittime in passato Difficoltà a tollerare le frustrazioni Dipendenza Uso di alcool o di sostanze stupefacenti Senso di colpa F. Bruno, D. Veneruso 2010

Percentuale di aggressori che hanno assunto alcol prima di commettere un reato violento (Roizen,

Percentuale di aggressori che hanno assunto alcol prima di commettere un reato violento (Roizen, 1993; 1997) Incidenza: uso di alcol Tipologia di reato Autori di omicidio 86 % Autori di aggressioni 37 % Autori di reati sessuali 60 % Uomini coinvolti in violenza domestica 57 % Donne coinvolte in violenza domestica 27 % Autori di reato contro i minori 13 % F. Bruno, D. Veneruso 2010

Violenza domestica sotto l’ effetto dell’ alcool Caetano, Cunradi, Clark, Schafer, 2000 F. Bruno,

Violenza domestica sotto l’ effetto dell’ alcool Caetano, Cunradi, Clark, Schafer, 2000 F. Bruno, D. Veneruso 2010

Quali sono i motivi che impediscono ad una donna di uscire da una relazione

Quali sono i motivi che impediscono ad una donna di uscire da una relazione violenta? Negativo concetto di sè Presenza di bambini bisognosi del sostegno economico del padre Fiducia che il marito possa cambiare Paura della solitudine Impossibilità a lavorare per la presenza di bambini Mancanza di sostegni economici Concezione negativa della separazione o divorzio F. Bruno, D. Veneruso 2010 Truminger, Marital violence, the legal solution

La violenza domestica è un crimine Art. 572 c. p. Maltrattamenti in famiglia o

La violenza domestica è un crimine Art. 572 c. p. Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli minori 14 anni Art. 609 bis c. p. Violenza sessuale Art. 612 c. p. Minaccia Art. 594 c. p. Ingiuria Art. 612 bis c. p. Atti persecutori (Stalking) Legge n. 154 (2001) Violenze familiari e ordini di protezione F. Bruno, D. Veneruso 2010

Che fare? n n n n Dare alle istituzioni maggiore capacità di agire e

Che fare? n n n n Dare alle istituzioni maggiore capacità di agire e di educare Assicurare pluralità e diversità di informazione Governare il cambiamento ed il progresso scientifico Ridurre il controllo teorico-giuridico ed aumentare il controllo sociale Favorire il lavoro di prevenzione che deve coinvolgere la società nel suo complesso Attivare interventi tempestivi e precoci grazie ad una formazione adeguata Costruire una rete di protezione con azioni combinate tra le varie agenzie e istituzioni coinvolte F. Bruno, D. Veneruso 2010

Violenza contro le donne "La violenza contro le donne è forse la violazione dei

Violenza contro le donne "La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace. " Kofi Annan F. Bruno, D. Veneruso 2010

Grazie per l’attenzione F. Bruno, D. Veneruso 2010

Grazie per l’attenzione F. Bruno, D. Veneruso 2010