SOCIOLOGIA POLITICA 1 POLITICA E COMUNIT A A

  • Slides: 22
Download presentation
SOCIOLOGIA POLITICA 1) POLITICA E COMUNITÀ A. A. 2020/2121 (prof. Walter Greco)

SOCIOLOGIA POLITICA 1) POLITICA E COMUNITÀ A. A. 2020/2121 (prof. Walter Greco)

POLITICA Politica: La politica è l’aspetto dell’attività umana che ha come oggetto il governo

POLITICA Politica: La politica è l’aspetto dell’attività umana che ha come oggetto il governo della società, cioè la costruzione, il mantenimento e lo sviluppo dello Stato, inteso come ordinamento politico di un territorio e dei suoi abitanti. (23) 2

POLITICA Politica: In sostanza la politica si occupa dell’integrazione e cooperazione delle molteplici attività

POLITICA Politica: In sostanza la politica si occupa dell’integrazione e cooperazione delle molteplici attività sociali, economiche e culturali dei cittadini, stabilendo principi e regole accettati dalla popolazione e garantiti da un apparato di controllo formato da uomini addestrati a tali compiti. (23) Per fare ciò la politica ha bisogno di uno specifico strumento: un potere che ha come mezzo caratteristico l’uso esclusivo della coercizione fisica. 3

POLITICA Potere legittimo: Ogni potere politico che voglia durare dovrà giustificare la capacità di

POLITICA Potere legittimo: Ogni potere politico che voglia durare dovrà giustificare la capacità di coercizione, ossia perché le persone manifestano una naturale disposizione all’obbedienza Oltre alla paura della punizione (che comunque sarebbe effimera) il potere politico trova la propria legittimazione secondo dei fondamenti che siano: Di natura tradizionale Di natura affettiva Ideale Utilitaristica (23) 4

l l Ordinamento Territorio l costruzione l lo sviluppo . a c i s

l l Ordinamento Territorio l costruzione l lo sviluppo . a c i s i o f s e u l’ on l u zi s i mantenimento c a r s e a o b c i s lla e e h c od e iv r e s t Po sclu l e 5

COMUNITÀ (Pizzorno) Il termine “comunità” ha due significati: Il primo fa riferimento ad un

COMUNITÀ (Pizzorno) Il termine “comunità” ha due significati: Il primo fa riferimento ad un raggruppamento umano localizzato, ad una unità circoscritta territorialmente, entro cui si realizza un sistema di rapporti sociali fondati sulla prossimità territoriale. 6

COMUNITÀ Relazione del passato Ruoli ascritti fitte relazioni sociali reti corte Società civile Istituzioni

COMUNITÀ Relazione del passato Ruoli ascritti fitte relazioni sociali reti corte Società civile Istituzioni pubbliche i regimi politici lo Stato Comunità Individualità formate da appartenenze identità individuazioni 7

COMUNITÀ (Pizzorno) Il termine “comunità” ha due significati: Raggruppamento umano localizzato in una unità

COMUNITÀ (Pizzorno) Il termine “comunità” ha due significati: Raggruppamento umano localizzato in una unità territoriale circoscritta entro la quale si realizza un sistema di rapporti sociali fondato sulla prossimità territoriale 8

9

9

COMUNITÀ (Pizzorno) Il termine “comunità” ha due significati: Il secondo mette in luce che

COMUNITÀ (Pizzorno) Il termine “comunità” ha due significati: Il secondo mette in luce che le relazioni comunitarie sono tipiche di società dove dominano i rapporti di ordine personale, i rapporti fondati sulla valutazione degli status personali attuati secondo scelte 10

11

11

TÖNNIES Ogni convivenza confidenziale, intima, esclusiva viene intesa come vita in comunità; La società

TÖNNIES Ogni convivenza confidenziale, intima, esclusiva viene intesa come vita in comunità; La società è, invece, il pubblico, il mondo. Per Tönnies esistono tre forme originarie di comunità: 1) la parentela (comunità di sangue) 2) il vicinato (comunità di luogo) 3) l’amicizia (comunità di spirito) 12

TÖNNIES L’elemento caratterizzante è l’idem sentire cioè una comunanza del sentire, una comune modalità

TÖNNIES L’elemento caratterizzante è l’idem sentire cioè una comunanza del sentire, una comune modalità di rapporto-reazione sentimentale ed emotiva rispetto alle persone e ai fenomeni sociali con i quali i soggetti vengono a contatto, e dalla quale nasce la collaborazione. Tale comunanza è per sua natura non contratuale e tacita 13

WEBER La comunità è ogni relazione sociale in cui la disposizione all’agire poggia su

WEBER La comunità è ogni relazione sociale in cui la disposizione all’agire poggia su un senso di comune appartenenza, di tipo affettivo o tradizionale. La comunità è diversa dall’associazione in quanto in quest’ultima l’agire è orientato secondo motivazioni razionali rispetto allo scopo o al valore. 14

WEBER Il legame di interessi evoca una utilità che motiva l’agire dell’attore verso scopi

WEBER Il legame di interessi evoca una utilità che motiva l’agire dell’attore verso scopi materiali. Azione razionale rispetto allo scopo. Avere uno scopo chiaro e organizzare razionalmente i propri mezzi per conseguirlo, in rapporto alle possibili conseguenze. È tipica dell'agire economico. Azione razionale rispetto al valore. L'azione è conforme ai principi di valutazione: agire in base ai valori condivisi restando fedeli alle idee, senza tenere conto delle conseguenze. (wikipedia: voce “azione sociale”) Sono motivazioni personali basate su elementi esterni all’attore 15

WEBER 16

WEBER 16

WEBER Il legame di comune appartenenza evoca una utilità che motiva l’agire dell’attore dall’interno

WEBER Il legame di comune appartenenza evoca una utilità che motiva l’agire dell’attore dall’interno Azione affettiva. Azioni di gioia o affetto, non dettate dal fine o dai valori, ma dalle emozioni, dall'umore, dall'espressione di un bisogno interno. Azione tradizionale. Abitudini acquisite. Obbedire a dei riflessi radicati da una lunga pratica senza chiedersi se esistano altre strade per raggiungere lo stesso scopo. (wikipedia: voce “azione sociale”) Sono motivazioni di questo tipo che generano appartenenza ad una collettività. 17

WEBER 18

WEBER 18

WEBER Sono le tradizioni a fondare aggregazioni chiamate comunità, che risultano diverse dalle unioni

WEBER Sono le tradizioni a fondare aggregazioni chiamate comunità, che risultano diverse dalle unioni di scopo (associazioni economiche), come pure dalle unioni in nome di una nuova visione del mondo (associazioni politiche) 19

WEBER Il mondo moderno è diversificato e complesso. E’ un mondo composto da soggetti

WEBER Il mondo moderno è diversificato e complesso. E’ un mondo composto da soggetti che stabiliscono tra loro relazioni comunitarie, quando collaborano in qualità di fratelli, parenti, compatrioti, fedeli e, inoltre, relazioni associative quando collaborano fuori dalla comunità, come estranei e sulla base di interessi lavorativi, professionali, culturali o politici. 20

WEBER Le società moderne sono costituite da reti di comunità e di associazioni che

WEBER Le società moderne sono costituite da reti di comunità e di associazioni che cooperano, competono, confliggono incessantemente, generando mutamento e resistenze al nuovo, aggregazioni e disgregazioni sociali. 21

22

22