LA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONEDEI MEDIA RAMO DELLA SOCIOLOGIA

  • Slides: 18
Download presentation
LA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE/DEI MEDIA RAMO DELLA SOCIOLOGIA CHE SI OCCUPA DI FENOMENI COMUNICATIVI

LA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE/DEI MEDIA RAMO DELLA SOCIOLOGIA CHE SI OCCUPA DI FENOMENI COMUNICATIVI TRA CUI ANCHE LE TECNOLOGIE >>> I MEZZI DI COMUNICAZIONE (media)

CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SI INTENDONO I MEDIA IN TUTTE LE LORO VERSIONI: I

CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SI INTENDONO I MEDIA IN TUTTE LE LORO VERSIONI: I “VECCHI” MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA (STAMPA, CINEMA, RADIO, TELEVISIONE) E LE NUOVE TECNOLOGIE (COMPUTER GRAPHICS, REALTÀ VIRTUALE, SATELLITI, TELECOMUNICAZIONI, INTERNET. . . )

I MEZZI DI COMUNICAZIONE

I MEZZI DI COMUNICAZIONE

IL TERMINE COMUNICAZIONE - ALCUNE PRECISAZIONI - RISCHIO DI CONFONDERE LE COSE, DI UTILIZZARE

IL TERMINE COMUNICAZIONE - ALCUNE PRECISAZIONI - RISCHIO DI CONFONDERE LE COSE, DI UTILIZZARE UN TERMINE DI CUI SI È PERSO IL SIGNIFICATO ORIGINARIO

LE DIMENSIONI DELLA COMUNICAZIONE Dimensione informativa relazionale partecipativa esplorativa

LE DIMENSIONI DELLA COMUNICAZIONE Dimensione informativa relazionale partecipativa esplorativa

1. LA DIMENSIONE INFORMATIVA metafora: SCAMBIO dinamica comunicativa: TRASMISSIONE/RICEZIONE logica: EPISTEMICA sfera: SAPERE

1. LA DIMENSIONE INFORMATIVA metafora: SCAMBIO dinamica comunicativa: TRASMISSIONE/RICEZIONE logica: EPISTEMICA sfera: SAPERE

2. LA DIMENSIONE RELAZIONALE metafora: DIALOGO dinamica comunicativa: RELAZIONE/INTERAZONE logica: AFFETTIVA (antropologia) sfera: ESSERE

2. LA DIMENSIONE RELAZIONALE metafora: DIALOGO dinamica comunicativa: RELAZIONE/INTERAZONE logica: AFFETTIVA (antropologia) sfera: ESSERE

3. LA DIMENSIONE PARTECIPATIVA metafora: dinamica: MEMORIA RAPPRESENTAZIONE/ RICONOSCIMENTO logica: RITUALE sfera: APPARTENERE

3. LA DIMENSIONE PARTECIPATIVA metafora: dinamica: MEMORIA RAPPRESENTAZIONE/ RICONOSCIMENTO logica: RITUALE sfera: APPARTENERE

4. LA DIMENSIONE ESPLORATIVA metafora: VIAGGIO dinamica comunicativa: DESITUAZIONE/ RISITUAZIONE logica: EURISTICA sfera: SCOPRIRE,

4. LA DIMENSIONE ESPLORATIVA metafora: VIAGGIO dinamica comunicativa: DESITUAZIONE/ RISITUAZIONE logica: EURISTICA sfera: SCOPRIRE, CONOSCERE

LA COMPLESSITÀ DELLA COMUNICAZIONE intreccio dimensionale: irriducibilità dei fenomeni comunicativi alla singola dimensione ulteriore

LA COMPLESSITÀ DELLA COMUNICAZIONE intreccio dimensionale: irriducibilità dei fenomeni comunicativi alla singola dimensione ulteriore relazione con: 4 piano economico 4 piano tecnologico

Modello comportamentista Stimolo Risposta

Modello comportamentista Stimolo Risposta

Modello informazionale fonte di informazione destinatario messaggio segnale trasmittente ricevente fonte di rumore

Modello informazionale fonte di informazione destinatario messaggio segnale trasmittente ricevente fonte di rumore

Modello informazionale n n Obiettivo: ottimizzare il rendimento comunicativo inteso come passaggio di informazione

Modello informazionale n n Obiettivo: ottimizzare il rendimento comunicativo inteso come passaggio di informazione Vantaggi: – ridurre l’ambiguità (due soli stati) – controllare le distorsioni – aumentare la velocità e l’economia del processo

Modello semioticoinformazionale (Fonte) Emittente codice sottocodici Messaggio emesso come significante che veicola un certo

Modello semioticoinformazionale (Fonte) Emittente codice sottocodici Messaggio emesso come significante che veicola un certo significato Destinatario Messaggio ricevuto come significante codice sottocodici Messaggio ricevuto come significato

Modello semiotico-testuale Il pubblico non è raggiunto da messaggi ma da insiemi testuali n

Modello semiotico-testuale Il pubblico non è raggiunto da messaggi ma da insiemi testuali n Il pubblico non usa consapevolmente i codici ma fa riferimento a pratiche testuali (precedenti) per interpretarli n Il pubblico è esposto a più testi n Ogni testo usa diversi codici contemporaneamente n

LE DIVERSE COMUNICAZIONI La comunicazione interpersonale/mediata

LE DIVERSE COMUNICAZIONI La comunicazione interpersonale/mediata

LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Comunicazione verbale/non verbale Universalità delle espressioni I canali della comunicazione non

LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Comunicazione verbale/non verbale Universalità delle espressioni I canali della comunicazione non verbale I tratti paralinguistici La prossemica >>> NON SI PUO’ NON COMUNICARE

I MEZZI DI COMUNICAZIONE: ALCUNE DATE PER ORIENTARSI… La stampa: London Gazette (1665) Il

I MEZZI DI COMUNICAZIONE: ALCUNE DATE PER ORIENTARSI… La stampa: London Gazette (1665) Il telegrafo: Morse (1840) La fotografia: Daguerre (1840) Il cinema: i Lumière (1895) La radio: Fessenden (1906) La televisione elettronica: Farnsworth (1927) [prima solo . . . New Media sperimentazioni, anni ‘ 30 prime trasmissioni GB e USA, in Italia: 3/1/1954)