Scienze della Terra Fisica spettro e Planck caratteri

  • Slides: 18
Download presentation
Scienze della Terra Fisica spettro e Planck caratteri generali LE STELLE piccoli lampioni dell’Universo

Scienze della Terra Fisica spettro e Planck caratteri generali LE STELLE piccoli lampioni dell’Universo Arte Van Gogh Letteratura italiana Pascoli VALENTI Davide Salvatore – 5^CLT Esame di Stato 2008/2009

Le stelle nell’antico Egitto Zodiaco circolare del tempio di Hathor a Dendera, a sud

Le stelle nell’antico Egitto Zodiaco circolare del tempio di Hathor a Dendera, a sud di Karnak. SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Riferimento per individuare le stelle ü 12 nello Zodiaco ØLe costellazioni ü 21 nel

Riferimento per individuare le stelle ü 12 nello Zodiaco ØLe costellazioni ü 21 nel cielo settentrionale ü 15 nel cielo meridionale ØSfera celeste SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

La Sfera celeste Zenit Orizzonte SCIENZE DELLA TERRA FISICA Nadir ARTE ITALIANO

La Sfera celeste Zenit Orizzonte SCIENZE DELLA TERRA FISICA Nadir ARTE ITALIANO

Diversi tipi di stelle ØMagnitudine Classe 1 Classe 6 ØColore e temperature Classe O

Diversi tipi di stelle ØMagnitudine Classe 1 Classe 6 ØColore e temperature Classe O Classe M ØSistemi di stelle ØMovimento delle stelle SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Diagramma H-R SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Diagramma H-R SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Vita di una stella Nana bruna Globuli di Bok Protostella Stella a neutroni Fase

Vita di una stella Nana bruna Globuli di Bok Protostella Stella a neutroni Fase di stabilità Nana bianca Gigante rossa Supernova Nebulosa planetaria SCIENZE DELLA TERRA Buco nero FISICA ARTE ITALIANO

Il Sole v. Raggio medio: 700 000 km v. Volume: 1, 412. 1018 km

Il Sole v. Raggio medio: 700 000 km v. Volume: 1, 412. 1018 km 3 v. Densità media: 1, 41 g/cm 3 v. Accelerazione di gravità: 28 volte quella terrestre SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Spettro elettromagnetico Raggi γ λ = meno di 10 -12 m Raggi X λ

Spettro elettromagnetico Raggi γ λ = meno di 10 -12 m Raggi X λ = 10 -8 m-10 -11 m circa Ultravioletto λ = 4 x 10 -7 m-10 -8 m/10 -9 m Spettro visibile λ = 7 x 10 -7 m-4 x 10 -7 m Infrarosso λ = 10 -3 m-10 -6 m Microonde λ = 10 -1 m-10 -3 m Onde radio λ = 104 m-10 -1 m SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Contributo di Planck Corpo nero oggetto capace di assorbire ed emettere completamente onde elettromagnetiche

Contributo di Planck Corpo nero oggetto capace di assorbire ed emettere completamente onde elettromagnetiche di qualunque lunghezza d’onda SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Contributo di Planck SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Contributo di Planck SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Contributo di Planck ipotizzò che lo scambio di energia tra gli atomi del corpo

Contributo di Planck ipotizzò che lo scambio di energia tra gli atomi del corpo nero e le radiazioni avvenga attraverso lo scambio di “pacchetti di energia” chiamati QUANTI E = n. h. f SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Giovanni Pascoli Nasce il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna Lutti familiari

Giovanni Pascoli Nasce il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna Lutti familiari Esigenze affettive soddisfatte dal rapporto con le sorelle Muore a Bologna il 6 aprile 1912 SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

La mia sera Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle,

La mia sera Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. Nei campi c’è un breve gre di ranelle. 5 Le tremule foglie dei pioppi trascorre una gioia leggiera. Nel giorno, che lampi! che scoppi! Che pace, la sera! Si devono aprire le stelle 10 nel cielo sì tenero e vivo. Là, presso le allegre ranelle, singhiozza monotono un rivo. Di tutto quel cupo tumulto, di tutta quell'aspra bufera, 15 non resta che un dolce singulto nell'umida sera. E, quella infinita tempesta, finita in un rivo canoro. Dei fulmini fragili restano 20 cirri di porpora e d'oro. O stanco dolore, riposa! La nube nel giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera. SCIENZE DELLA TERRA 25 Che voli di rondini intorno! che gridi nell'aria serena! La fame del povero giorno prolunga la garrula cena. La parte, sì piccola, i nidi 30 nel giorno non l'ebbero intera. Nè io. . . e che voli, che gridi, mia limpida sera! Don. . . E mi dicono, Dormi! mi cantano, Dormi! sussurrano, 35 Dormi! bisbigliano, Dormi! l, voci di tenebra azzurra. . . Mi sembrano canti di culla, che fanno ch'io torni com'era. . . sentivo mia madre. . . poi nulla. . . sul far della sera. FISICA ARTE ITALIANO

Altre poesie di Pascoli X agosto “San Lorenzo, io lo so perché tanto di

Altre poesie di Pascoli X agosto “San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade, perché si gran pianto nel concavo cielo sfavilla…” L’assiuolo “… Le stelle lucevano rare tra mezzo alla nebbia di latte: sentivo il cullare del mare, sentivo un fru tra le fratte; sentivo nel cuore un sussulto, com’eco d’un grido che fu. Sonava lontano il singulto: chiù. . . … SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Vincent Van Gogh Nasce il 30 marzo 1853 in Olanda Rapporto speciale con il

Vincent Van Gogh Nasce il 30 marzo 1853 in Olanda Rapporto speciale con il fratello Thèo Serie di crisi iniziate con il taglio dell’orecchio il 23 dicembre 1888 Si suicida il 27 luglio 1870 SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Notte stellata 1889 Olio su tela; 73, 7 x 92, 1 cm; New York,

Notte stellata 1889 Olio su tela; 73, 7 x 92, 1 cm; New York, The Museum of Modern Art SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO

Terrazza del caffè di sera 1888 Place du Forum, Arles Olio su tela; 81

Terrazza del caffè di sera 1888 Place du Forum, Arles Olio su tela; 81 X 65, 5 cm Otterlo, Kroller-Muller Museum SCIENZE DELLA TERRA FISICA ARTE ITALIANO