LAVORO A PROGETTO DECORRENZA PRESCRIZIONE RAPPORTI PRECARI Cass

  • Slides: 19
Download presentation
LAVORO A PROGETTO

LAVORO A PROGETTO

DECORRENZA PRESCRIZIONE RAPPORTI PRECARI • Cass. civ. Sez. Unite, 28/03/2012, n. 4942 • Comitato

DECORRENZA PRESCRIZIONE RAPPORTI PRECARI • Cass. civ. Sez. Unite, 28/03/2012, n. 4942 • Comitato Olimpico Nazionale Italiano Coni c. Aidala • Ai fini dell'individuazione del regime di prescrizione applicabile ai crediti retributivi, il presupposto della stabilità del rapporto di lavoro deve essere verificato in relazione al concreto atteggiarsi del rapporto stesso nel corso del suo svolgimento, e non già alla stregua della qualificazione ad esso attribuita dal giudice all'esito del processo, con un giudizio necessariamente "ex post". (Nella specie, la S. C. ha confermato la sentenza impugnata, secondo cui la prescrizione aveva cominciato a decorrere dal momento di cessazione del rapporto, posto che la qualificazione data all'insorgenza e nella costanza di esso era stata quella di una collaborazione priva del requisito della stabilità).

Altra decorrenza prescrizione Cass. civ. Sez. lavoro, 23/01/2009, n. 1717 (rv. 607002) Alleanza Assicurazioni

Altra decorrenza prescrizione Cass. civ. Sez. lavoro, 23/01/2009, n. 1717 (rv. 607002) Alleanza Assicurazioni S. P. A c. S. L. La prescrizione dei crediti del lavoratore non decorre in costanza di un rapporto di lavoro formalmente autonomo, del quale sia stata successivamente riconosciuta la natura subordinata con garanzia di stabilità reale in relazione alle caratteristiche del datore di lavoro, giacché, in tal caso, il rapporto è, nel suo concreto atteggiarsi, di natura subordinata e, cionondimeno, restando formalmente autonomo, non è immediatamente garantito, non essendo possibile, in caso di recesso datoriale, la diretta applicabilità della disciplina garantista, che potrebbe derivare solo dal futuro (ed eventuale) riconoscimento della natura subordinata del rapporto. (Rigetta, App. Roma, 27/10/2004)

Disponibilità del tipo • La Corte costituzionale ha affermato ripetutamente (C. cost. , 31.

Disponibilità del tipo • La Corte costituzionale ha affermato ripetutamente (C. cost. , 31. 3. 1994, n. 115; C. cost. , 29. 3. 1993, n. 121) che «non sarebbe comunque consentito al legislatore negare la qualificazione giuridica di rapporti di lavoro subordinato a rapporti che oggettivamente abbiano tale natura, ove da ciò derivi l’inapplicabilità delle norme inderogabili previste dall’ordinamento per dare attuazione ai principi, alle garanzie e ai diritti dettati dalla Costituzione a tutela del lavoro subordinato»

PERCHE’ IL LAVORO A PROGETTO • Nella «relazione di accompagnamento al decreto attuativo della

PERCHE’ IL LAVORO A PROGETTO • Nella «relazione di accompagnamento al decreto attuativo della riforma Biagi» , sotto il paragrafo «i vantaggi della riforma sotto il profilo della finanza pubblica» , si legge: «il decreto non solo non pone problemi di copertura per maggiori oneri, ma realizza significative economie e determina maggiori entrate contributive attraverso…il ricorso a contratti di lavoro dipendente con un effetto anche di passaggio da rapporti a minore contribuzione ad altri a più alta aliquota…; misure stringenti volte a ridurre il fenomeno delle collaborazioni coordinate e continuative, e a vietare, con incentivi e sanzioni, il ricorso abusivo ad altre tipologie contrattuali che oggi è completamente esente da contribuzione. Un numero rilevantissimo di contratti di collaborazione coordinata e continuativa con aliquota contributiva del 12 per cento saranno convertiti in contratti di lavoro subordinati che, quantunque temporanei o modulati, prevedono una contribuzione al 33 per cento» .

Il primo lavoro a progetto (artt. 61 e 69, primo comma) 86 • Divieto

Il primo lavoro a progetto (artt. 61 e 69, primo comma) 86 • Divieto di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa atipici e conversione del contratto 1. Ferma restando la disciplina per gli agenti e i rappresentanti di commercio, i • 1. I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa instaurati senza rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, prevalentemente l'individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di personale e senza vincolo di subordinazione, di cui all'articolo 409, n. 3, del esso ai sensi dell'articolo 61, comma 1, sono considerati rapporti di codice di procedura civile devono essere riconducibili a uno o più progetti lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione specifici o programmi di lavoro o fasi di esso determinati dal committente e del rapporto. gestiti autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento con la organizzazione del committente e indipendentemente • 2. Qualora venga accertato dal giudice che il rapporto instaurato ai dal tempo impiegato per l'esecuzione della attività lavorativa. sensi dell'articolo 61 sia venuto a configurare un rapporto di lavoro subordinato, esso si trasforma in un rapporto di lavoro subordinato • 2. Dalla disposizione di cui al comma 1 sono escluse le prestazioni occasionali, corrispondente alla tipologia negoziale di fatto realizzatasi tra le parti. intendendosi per tali i rapporti di durata complessiva non superiore a trenta giorni nel corso dell'anno solare con lo stesso committente, salvo che il • 3. Ai fini del giudizio di cui al comma 2, il controllo giudiziale e' limitato compenso complessivamente percepito nel medesimo anno solare sia esclusivamente, in conformità ai principi generali dell'ordinamento, superiore a 5 mila euro, nel qual caso trovano applicazione le disposizioni all'accertamento della esistenza del progetto, programma di lavoro o contenute nel presente capo. fase di esso e non può essere esteso fino al punto di sindacare nel • • merito valutazioni e scelte tecniche, organizzative o produttive che 3. Sono escluse dal campo di applicazione del presente capo le professioni spettano al committente. intellettuali per l'esercizio delle quali e' necessaria l'iscrizione in appositi albi professionali, esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto • Art. 86 primo comma. Le collaborazioni coordinate e continuative legislativo, nonche' i rapporti e le attività di collaborazione coordinata e stipulate ai sensi della disciplina vigente, che non possono essere continuativa comunque rese e utilizzate a fini istituzionali in favore delle ricondotte a un progetto o a una fase di esso, mantengono efficacia associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive fino alla loro scadenza e, in ogni caso, non oltre un anno dalla data di nazionali, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva entrata in vigore del presente provvedimento. Termini diversi, anche riconosciute dal C. O. N. I. , come individuate e disciplinate dall'articolo 90 della superiori all'anno, di efficacia delle collaborazioni coordinate e legge 27 dicembre 2002, n. 289. Sono altresì esclusi dal campo di applicazione continuative stipulate ai sensi della disciplina vigente potranno essere del presente capo i componenti degli organi di amministrazione e controllo stabiliti nell'ambito di accordi sindacali di transizione al nuovo regime di delle società e i partecipanti a collegi e commissioni, nonche' coloro che cui al presente decreto, stipulati in sede aziendale con le istanze percepiscono la pensione di vecchiaia. aziendali dei sindacati comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale

LA GUERRA DELLE CIRCOLARI • Circolare di pentimento n. 1 del 2004 • Circolare

LA GUERRA DELLE CIRCOLARI • Circolare di pentimento n. 1 del 2004 • Circolare n. 17 del 14 giugno 2006, recante indicazioni per l’attività di vigilanza nei call center sul presupposto che «un progetto, un programma di lavoro od una fase di esso possono essere individuati anche nell'ambito delle attività operative telefoniche offerte dai call center» e che «è senz'altro configurabile un genuino progetto, programma di lavoro o fase di esso, con riferimento alle campagne out bound nell'ambito delle quali il compito assegnato al collaboratore è quello di rendersi attivo nel contattare, per un arco di tempo predeterminato, l'utenza di un prodotto o servizio riconducibile ad un singolo committente» .

Circolare n. 4 del 2008 «per le modalità concrete di esecuzione, risultano difficilmente inquadrabili

Circolare n. 4 del 2008 «per le modalità concrete di esecuzione, risultano difficilmente inquadrabili nella tipologia contrattuale in esame, e conseguentemente incompatibili con l'attività progettuale tendente ad un risultato predeterminato ed identificabile conseguito mediante una prestazione resa in piena autonomia e sulla base di un mero coordinamento con il committente…. le attività svolte dalle seguenti figure professionali: addetti alla distribuzione di bollette o alla consegna di giornali, riviste ed elenchi telefonici; - addetti alle agenzie ippiche; addetti alle pulizie; autisti e autotrasportatori; - babysitter e badanti; - baristi e camerieri; - commessi e addetti alle vendite; - custodi e portieri; - estetiste e parrucchieri; - facchini; - istruttori di autoscuola; - letturisti di contatori; - manutentori; muratori e qualifiche operaie dell'edilizia; - piloti e assistenti di volo - prestatori di manodopera nel settore agricolo; addetti alle attività di segreteria e terminalisti» , pur «non potendo astrattamente escludere che tali prestazioni siano, in casi eccezionali, compatibili con le modalità del lavoro a progetto» . Direttiva del Ministro del Lavoro del 18 settembre 2008, emanata ai sensi dell’art. 2, comma 2, d. lgs. n. 124 del 2004 e destinata al personale ispettivo e di vigilanza, ministeriale e previdenziale”. Secondo la Direttiva “nei riguardi dei contratti non certificati l’ispettore del lavoro dovrà acquisire, confrontando i contenuti del programma negoziale con le dichiarazioni rese dal lavoratore interessato e dagli altri che eventualmente con lo stesso collaborino, tutti gli elementi utili a valutare la corretta qualificazione del rapporto di lavoro, in linea con quanto precisato nelle circolari n. 1 del 2004 e n. 17 del 2006 (senza tenere conto della elencazione di attività e delle preclusioni contenute nella circolare n. 4 del 2008, da ritenersi complessivamente non coerenti con l’impianto e le finalità della «legge Biagi» ).

NUOVO LAVORO A PROGETTO • NUOVO ART. 61 Art. 61. - Definizione e campo

NUOVO LAVORO A PROGETTO • NUOVO ART. 61 Art. 61. - Definizione e campo di applicazione 1. Ferma restando la disciplina per gli agenti e i rappresentanti di commercio, i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, prevalentemente personale e senza vincolo di subordinazione, di cui all'articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile devono essere riconducibili a uno o più progetti specifici o programmi di lavoro o fasi di esso determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento con la organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l'esecuzione della attività lavorativa. (abrogato legge n…. . ) 1. Ferma restando la disciplina degli agenti e rappresentanti di commercio, nonche' delle attivita' di vendita diretta di beni e di servizi realizzate attraverso call center 'outbound' per le quali il ricorso ai contratti di collaborazione a progetto e' consentito sulla base del corrispettivo definito dalla contrattazione collettiva nazionale di riferimento, i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa prevalentemente personale e senza vincolo di subordinazione, di cui all’articolo 409, numero 3), del codice di procedura civile, devono essere riconducibili a uno o piu` progetti specifici determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore. Il progetto deve essere funzionalmente collegato a un determinato risultato finale e non puo` consistere in una mera riproposizione dell’oggetto sociale del committente, avuto riguardo al coordinamento con l’organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l’esecuzione dell’attivita` lavorativa. Il progetto non puo` comportare lo svolgimento di compiti meramente esecutivi o ripetitivi, che possono essere individuati dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali comparativamente piu` rappresentative sul piano nazionale. (legge n 92/2012) (L. n. 134/2012) 2. Dalla disposizione di cui al comma 1 sono escluse le prestazioni occasionali, intendendosi per tali i rapporti di durata complessiva non superiore a trenta giorni nel corso dell'anno solare ovvero, nell'ambito dei servizi di cura e assistenza alla persona, non superiore a 240 ore, con lo stesso committente, salvo che il compenso complessivamente percepito nel medesimo anno solare sia superiore a 5 mila euro, nel qual caso trovano applicazione le disposizioni contenute nel presente capo. (Collegato Lavoro) 3. Sono escluse dal campo di applicazione del presente capo le professioni intellettuali per l'esercizio delle quali é necessaria l'iscrizione in appositi albi professionali, esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo, nonché i rapporti e le attività di collaborazione coordinata e continuativa comunque rese e utilizzate a fini istituzionali in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva riconosciute dal C. O. N. I. , come individuate e disciplinate dall'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289. Sono altresì esclusi dal campo di applicazione del presente capo i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società e i partecipanti a collegi e commissioni, nonché coloro che percepiscono la pensione di vecchiaia.

Art. 69. - Divieto di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa atipici e conversione

Art. 69. - Divieto di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa atipici e conversione del contratto 1. I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa instaurati senza l'individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso ai sensi dell'articolo 61, comma 1, sono considerati rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione del rapporto. 2. Qualora venga accertato dal giudice che il rapporto instaurato ai sensi dell'articolo 61 sia venuto a configurare un rapporto di lavoro subordinato, esso si trasforma in un rapporto di lavoro subordinato corrispondente alla tipologia negoziale di fatto realizzatasi tra le parti. Salvo prova contraria a carico del committente, i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto, sono considerati rapporti di lavoro subordinato sin dalla data di costituzione del rapporto, nel caso in cui l’attivita` del collaboratore sia svolta con modalita` analoghe a quella svolta dai lavoratori dipendenti dell’impresa committente, fatte salve le prestazioni di elevata professionalita` che possono essere individuate dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali comparativamente piu` rappresentative sul piano nazionale. (Legge n 92/2012) 3. Ai fini del giudizio di cui al comma 2, il controllo giudiziale é limitato esclusivamente, in conformità ai principi generali dell'ordinamento, all'accertamento della esistenza del progetto, programma di lavoro o fase di esso e non può essere esteso fino al punto di sindacare nel merito valutazioni e scelte tecniche, organizzative o produttive che spettano al committente.

Art. 69 -bis. - (Altre prestazioni lavorative rese in regime di lavoro autonomo) 1.

Art. 69 -bis. - (Altre prestazioni lavorative rese in regime di lavoro autonomo) 1. Le prestazioni lavorative rese da persona titolare di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto sono considerate, salvo che sia fornita prova contraria da parte del committente, rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, qualora ricorrano almeno due dei seguenti presupposti: a) che la collaborazione con il medesimo committente abbia una durata complessiva superiore a otto mesi annui per due anni consecutivi ; b) che il corrispettivo derivante da tale collaborazione, anche se fatturato a piu' soggetti riconducibili al medesimo centro d'imputazione di interessi, costituisca piu' dell'80 per cento dei corrispettivi annui complessivamente percepiti dal collaboratore nell'arco di due anni solari consecutivi; a) che la collaborazione abbia una durata complessivamente superiore a otto mesi nell’arco dell’anno solare; b) che il corrispettivo derivante da tale collaborazione, anche se fatturato a piu` soggetti riconducibili al medesimo centro d’imputazione di interessi, costituisca piu` dell’ 80 per cento dei corrispettivi complessivamente percepiti dal collaboratore nell’arco dello stesso anno solare; c) che il collaboratore disponga di una postazione fissa di lavoro presso una delle sedi del committente. 2. La presunzione di cui al comma 1 non opera qualora la prestazione lavorativa presenti i seguenti requisiti: a) sia connotata da competenze teoriche di grado elevato acquisite attraverso significativi percorsi formativi, ovvero da capacita` tecnico-pratiche acquisite attraverso rilevanti esperienze maturate nell’esercizio concreto di attivita`; b) sia svolta da soggetto titolare di un reddito annuo da lavoro autonomo non inferiore a 1, 25 volte il livello minimo imponibile ai fini del versamento dei contributi previdenziali di cui all’articolo 1, comma 3, della legge 2 agosto 1990, n. 233. 3. La presunzione di cui al comma 1 non opera altresı` con riferimento alle prestazioni lavorative svolte nell’esercizio di attivita` professionali per le quali l’ordinamento richiede l’iscrizione ad un ordine professionale, ovvero ad appositi registri, albi, ruoli o elenchi professionali qualificati e detta specifici requisiti e condizioni. Alla ricognizione delle predette attivita` si provvede con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, da emanare, in fase di prima applicazione, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, sentite le parti sociali. 4. La presunzione di cui al comma 1, che determina l’integrale applicazione della disciplina di cui al presente capo, ivi compresa la disposizione dell’articolo 69, comma 1, si applica ai rapporti instaurati successivamente alla data di entrata in vigore della presente disposizione. Per i rapporti in corso a tale data, al fine di consentire gli opportuni adeguamenti, le predette disposizioni si applicano decorsi dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione.

NORMA INTERPRETAZIONE AUTENTICA Art. 1, comma 24, l. n. 92/2012: “L'articolo 69, comma 1,

NORMA INTERPRETAZIONE AUTENTICA Art. 1, comma 24, l. n. 92/2012: “L'articolo 69, comma 1, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, si interpreta nel senso che l'individuazione di uno specifico progetto costituisce elemento essenziale di validita' del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, la cui mancanza determina la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Comma 25. Le disposizioni di cui ai commi 23 e 24 si applicano ai contratti di collaborazione stipulati successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge”.

CASSAZIONE RECENTE LAVORO A PROGETTO • Cass. civ. Sez. lavoro, 21/06/2016, n. 12820 (rv.

CASSAZIONE RECENTE LAVORO A PROGETTO • Cass. civ. Sez. lavoro, 21/06/2016, n. 12820 (rv. 640230) • In tema di contratto di lavoro a progetto, il regime sanzionatorio articolato dall'art. 69 del d. lgs. n. 276 del 2003, pur imponendo in ogni caso l'applicazione della disciplina del rapporto di lavoro subordinato, contempla due distinte e strutturalmente differenti ipotesi, atteso che, al comma 1, sanziona il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa instaurato senza l'individuazione di uno specifico progetto, realizzando un caso di cd. conversione del rapporto "ope legis", restando priva di rilievo l'appurata natura autonoma dei rapporti in esito all'istruttoria, mentre al comma 2 disciplina l'ipotesi in cui, pur in presenza di uno specifico progetto, sia giudizialmente accertata, attraverso la valutazione del comportamento delle parti posteriore alla stipulazione del contratto, la trasformazione in un rapporto di lavoro subordinato in corrispondenza alla tipologia negoziale di fatto realizzata tra le parti. (Cassa con rinvio, App. Cagliari, 29/12/2009)

SCOPO NUOVA FATTISPECIE • il fine legislativo dichiarato di “estendere le tutele del lavoro

SCOPO NUOVA FATTISPECIE • il fine legislativo dichiarato di “estendere le tutele del lavoro subordinato ad alcuni tipi di collaborazione, morfologicamente contigue al lavoro subordinato, e di sopprimere l'istituto dell’associazione in partecipazione con apporto di lavoro e del lavoro a progetto sovente abusati a fini elusivi per acquisire sotto mentite spoglie prestazioni di lavoro subordinato”. • Relazione svolta dal presidente Maurizio Sacconi alla Commissione Lavoro del Senato sullo schema di decreto attuativo della legge-delega 10 dicembre 2014 n. 183, approvato dal Governo il 20 febbraio 2015 e presentato al Parlamento il 10 aprile 2015. sottosegretario al lavoro del governo Berlusconi ai tempi della legge Biagi).

SUBORDINAZIONE ATTENUATA • Cass. civ. Sez. II, 31/10/2013, n. 24561 (rv. 628688) • Macioccu

SUBORDINAZIONE ATTENUATA • Cass. civ. Sez. II, 31/10/2013, n. 24561 (rv. 628688) • Macioccu c. Militello • LAVORO (RAPPORTO DI) • Lavoro • subordinato in genere • LAVORO - Lavoro subordinato - In genere (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - Attività di esecuzione di lavori edilizi in appartamento a favore di soggetto non imprenditore - Rapporto di lavoro subordinato - Configurabilità Utilizzazione di criteri sussidiari di qualificazione del rapporto - Ammissibilità • I normali indici sintomatici di subordinazione, consistenti nell'assoggettamento del prestatore all'esercizio del potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, non sono applicabili allorquando la prestazione dedotta in contratto sia estremamente elementare, ripetitiva e predeterminata, cosicché, nel caso di attività di esecuzione di lavori edilizi in appartamento svolta da un singolo prestatore di opera a vantaggio di soggetto non imprenditore, consistente in semplici opere di demolizione interna, è corretto fare ricorso a criteri distintivi secondari, quali la remunerazione a giornata, le direttive impartite al prestatore sul lavoro da svolgere e l'assenza di organizzazione di mezzi. (Rigetta, App. Genova, 20/06/2006)

PER NATURA INTELLETTUALE • Cass. civ. Sez. lavoro, 13/04/2012, n. 5886 (rv. 621878) •

PER NATURA INTELLETTUALE • Cass. civ. Sez. lavoro, 13/04/2012, n. 5886 (rv. 621878) • Next s. r. l. c. Marasca • LAVORO (RAPPORTO DI) • Lavoro • subordinato in genere • LAVORO - Lavoro subordinato - In genere (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - Prestazioni intellettuali - Subordinazione attenuata - Accertamento - Criteri - Sindacato di legittimità - Limiti - Fattispecie • In caso di prestazioni che, per la loro natura intellettuale, mal si adattano ad essere eseguite sotto la direzione del datore di lavoro e con una continuità regolare, anche negli orari, ai fini della qualificazione del rapporto come subordinato oppure autonomo, sia pure con collaborazione coordinata e continuativa, il primario parametro distintivo della subordinazione, intesa come assoggettamento del lavoratore al potere organizzativo del datore di lavoro, deve essere necessariamente accertato o escluso mediante il ricorso ad elementi sussidiari, che il giudice deve individuare in concreto - con accertamento di fatto incensurabile in cassazione, se immune da vizi giuridici e adeguatamente motivato - accordando prevalenza ai dati fattuali emergenti dal concreto svolgimento del rapporto. (In applicazione dell'enunciato principio, la S. C. ha respinto il ricorso proposto dal datore di lavoro avverso la decisione di merito che aveva correttamente riconosciuto la subordinazione cosiddetta attenuata per le prestazioni di un operatore grafico). (Rigetta, App. Roma, 28/10/2009)

LAVORO A DOMICILIO • Art. 1. (( E' lavoratore a domicilio chiunque, con vincolo

LAVORO A DOMICILIO • Art. 1. (( E' lavoratore a domicilio chiunque, con vincolo di subordinazione, esegue nel proprio domicilio o in locale di cui abbia disponibilita', anche con l'aiuto accessorio di membri della sua famiglia conviventi e a carico, ma con esclusione di manodopera salariata e di apprendisti, lavoro retribuito per conto di uno o piu' imprenditori, utilizzando materie prime o accessorie e attrezzature proprie o dello stesso imprenditore, anche se fornite per il tramite di terzi )). La subordinazione, agli effetti della presente legge e in deroga a quanto stabilito dall'articolo 2094 del codice civile, ricorre quando il lavoratore a domicilio e' tenuto ad osservare le direttive dell'imprenditore circa le modalita' di esecuzione, le caratteristiche e i requisiti del lavoro da svolgere nella esecuzione parziale, nel completamento o nell'intera lavorazione di prodotti oggetto dell'attivita' dell'imprenditore committente.

SUPERAMENTO DEL CONTRATTO A PROGETTO • Art. 52 Superamento del contratto a progetto 1.

SUPERAMENTO DEL CONTRATTO A PROGETTO • Art. 52 Superamento del contratto a progetto 1. Le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69 -bis del decreto legislativo n. 276 del 2003 sono abrogate e continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto alla data di entrata in vigore del presente decreto. 2. Resta salvo quanto disposto dall'articolo 409 del codice di procedura civile.

COLLABORAZIONI ORGANIZZATE DAL COMMITTENTE • Art. 2 Collaborazioni organizzate dal committente 1. A far

COLLABORAZIONI ORGANIZZATE DAL COMMITTENTE • Art. 2 Collaborazioni organizzate dal committente 1. A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalita' di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro. • 2. La disposizione di cui al comma 1 non trova applicazione con riferimento: a) alle collaborazioni per le quali gli accordi collettivi nazionali stipulati da associazioni sindacali comparativamente piu' rappresentative sul piano nazionale prevedono discipline specifiche riguardanti il trattamento economico e normativo, in ragione delle particolari esigenze produttive ed organizzative del relativo settore; b) alle collaborazioni prestate nell'esercizio di professioni intellettuali per le quali e' necessaria l'iscrizione in appositi albi professionali; c) alle attivita' prestate nell'esercizio della loro funzione dai componenti degli organi di amministrazione e controllo delle societa' e dai partecipanti a collegi e commissioni; d) alle collaborazioni rese a fini istituzionali in favore delle associazioni e societa' sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal C. O. N. I. , come individuati e disciplinati dall'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289; ((d-bis) alle collaborazioni prestate nell'ambito della produzione e della realizzazione di spettacoli da parte delle fondazioni di cui al decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367)). • 3. Le parti possono richiedere alle commissioni di cui all'articolo 76 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, la certificazione dell'assenza dei requisiti di cui al comma 1. Il lavoratore puo' farsi assistere da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato o da un avvocato o da un consulente del lavoro. • 4. Fino al completo riordino della disciplina dell'utilizzo dei contratti di lavoro flessibile da parte delle pubbliche amministrazioni, la disposizione di cui al comma 1 non trova applicazione nei confronti delle medesime. Dal 1° gennaio 2017 e' comunque fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di stipulare i contratti di collaborazione di cui al comma 1.