Il rito Valenza antropologica psicologica e sociologica nelle

  • Slides: 20
Download presentation
Il rito Valenza antropologica, psicologica e sociologica nelle società umane Federica Battaglia 5°N

Il rito Valenza antropologica, psicologica e sociologica nelle società umane Federica Battaglia 5°N

Il rito Atto o insieme di atti, svolti in sequenza, caratterizzati anche dall’uso di

Il rito Atto o insieme di atti, svolti in sequenza, caratterizzati anche dall’uso di forme verbali codificate dalla tradizione, il tutto eseguito secondo norme codificate, che divengono normative per tutti i partecipanti. Strettamente legati alla religione e alla sfera del sacro, infatti, ogni rito svolge la funzione di rendere tangibile e ripetibile l’esperienza religiosa. In psicologia: rito è anche usato per indicare forme di comportamento ripetitive o codificate , termine attribuito a comportamenti ossessivocompulsivo

Ernesto De Martino ( 1908 - 1965) Nacque a Napoli nel 1908 da una

Ernesto De Martino ( 1908 - 1965) Nacque a Napoli nel 1908 da una famiglia di estrazione borghese Metodo: ricerca sul campo; osservazione partecipante; lavoro di équipe; approccio multidisciplinare Opere: Naturalismo e storicismo nell’etnologia Il Mondo magico Morte e pianto rituale Sud e Magia La terra del rimorso, Furore, simbolo, valore

“Morte e il pianto rituale” � Si recò in Lucania per indagare il lamento

“Morte e il pianto rituale” � Si recò in Lucania per indagare il lamento funebre e il pianto per i defunti. � Pianto e lamento come strumento per superare il dolore � Rito per superare la sofferenza

“Sud e Magia” � Una storia della religione nel Sud Italia (in particolare Lucania,

“Sud e Magia” � Una storia della religione nel Sud Italia (in particolare Lucania, Calabria e Campania) � analizzare alcune cerimonie magiche, il loro rapporto con la religione cattolica � Religione e magia convivono sincreticamente

“La terra del Furore” � Ricerca fu condotta in Salento sul rito del tarantismo.

“La terra del Furore” � Ricerca fu condotta in Salento sul rito del tarantismo. � I suonatori avevano un ruolo fondamentale: non solo erano artisti, ma curavano e esorcizzavano il male � Rito attraverso il quale una crisi dell’individuo poteva essere espressa e superata.

De Martino e la magia Non è considerata espressione dell’irrazionale o eco di una

De Martino e la magia Non è considerata espressione dell’irrazionale o eco di una cultura primitiva, ma è specifica e codificata espressione culturale Ricerca di sicurezza e strumento efficace per fronteggiare le difficoltà della contingenza

I riti di passaggio segna il cambiamento di individuo da uno status socio-culturale ad

I riti di passaggio segna il cambiamento di individuo da uno status socio-culturale ad un altro Nascita Iniziazione Matrimonio Morte

Arnold Van Gennep (1873 -1957) “I riti di passaggio permettono di legare l'individuo al

Arnold Van Gennep (1873 -1957) “I riti di passaggio permettono di legare l'individuo al gruppo, ma anche di strutturare la vita dell'individuo a tappe precise” Relazione tra l'individuo e il gruppo Coesione Il soggetto si inserisce a pieno nella società di appartenenza

Caratteristiche del rito di passaggio Convenzionalità Ripetitività Efficacia

Caratteristiche del rito di passaggio Convenzionalità Ripetitività Efficacia

Cerimonie di iniziazione Separazione Transizione L'individuo viene separato dal contesto in cui si trova

Cerimonie di iniziazione Separazione Transizione L'individuo viene separato dal contesto in cui si trova Passaggio simbolico che rappresenta il culmine della cerimonia Reintegrazione Viene reintegrato alla sua esistenza con un nuovo status sociale

Esempi di riti di passaggio: Ttribù amazzonica dei Satere Mawe Debutto nell’alta società londinese

Esempi di riti di passaggio: Ttribù amazzonica dei Satere Mawe Debutto nell’alta società londinese Tribù Sa nell’Isola di Pentecoste

Il rituale collettivo ( Durkheim) � La società viene da un bisogno intimo degli

Il rituale collettivo ( Durkheim) � La società viene da un bisogno intimo degli uomini e la società è solidarietà precontrattuale che si crea attraverso i rituali Simboli Riduzione della devianza Coesione sociale Unione Solidarietà

Caratteristiche del rituale collettivo Riunione fisica Condivisione del focus di attenzione Tonalità emozionale comune

Caratteristiche del rituale collettivo Riunione fisica Condivisione del focus di attenzione Tonalità emozionale comune Oggetti sacri

Riti di passaggio nella società contemporanea occidentale Ritualizzazione indiretta Spettacolarizzazione della vita attraverso i

Riti di passaggio nella società contemporanea occidentale Ritualizzazione indiretta Spettacolarizzazione della vita attraverso i social Società dell’intrattenimento Percezione distorta della ritualità

Percezione distorta della ritualità “rito” e “rituale” nel linguaggio ordinario e mediale, questi termini

Percezione distorta della ritualità “rito” e “rituale” nel linguaggio ordinario e mediale, questi termini sono usati, in modo vago e generico e sono spesso associati al mondo magico ed a società non industrializzate Percezione negativa Perdita di rilevanza del rituale nel quadro delle pratiche sociali

Ritualizzazione indiretta Il soggetto ritualizza inconsciamente la sua vita Attività della vita comune assumo

Ritualizzazione indiretta Il soggetto ritualizza inconsciamente la sua vita Attività della vita comune assumo significati più profondi e di integrazione Abolizione di schemi fissi e caratteristici

Società dell’intrattenimento Turner e l contrapposizione tra lavoro e svago I generi di svago

Società dell’intrattenimento Turner e l contrapposizione tra lavoro e svago I generi di svago possono riacquistare il carattere di lavoro La vita percepita come un reality show

Spettacolarizzazione della vita attraverso i social Desiderio di accettazione e integrazione nel mondo virtuale

Spettacolarizzazione della vita attraverso i social Desiderio di accettazione e integrazione nel mondo virtuale Condivisione di attimi della vita intima e privata Nuovo tipo di ritualità virtuale

Ritualizzazione dello shopping Miller teorizza la “divinizzazione” del supermercato e del centro commerciale Lo

Ritualizzazione dello shopping Miller teorizza la “divinizzazione” del supermercato e del centro commerciale Lo shopping diventa un’istituzione, quasi religiosa, che tiene insieme la società Regalo come nuovo simbolo d’amore Acquisto come nuovo rito di integrazione sociale