Elementi di Anatomia e Fisiologia dellApparato Respiratorio Elementi

  • Slides: 47
Download presentation
Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di studio • Cenni di fisiologia • Meccanica Respiratoria • La funzione respiratoria • Studio dei volumi polmonari

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di studio • Cenni di fisiologia • Meccanica Respiratoria • La funzione respiratoria • Studio dei volumi polmonari

Cenni di Anatomia L’apparato respiratorio è costituito da: • Vie aeree che conducono l’aria

Cenni di Anatomia L’apparato respiratorio è costituito da: • Vie aeree che conducono l’aria ai polmoni riscaldandola e liberandola dalle impurità. Si dividono in: – Vie aeree superiori: superiori naso, faringe (rinofaringe e oro-faringe) – Vie aeree inferiori: inferiori laringe, trachea, bronchi. • Polmoni

Trachea e Bronchi Principali

Trachea e Bronchi Principali

LA MUCOSA NASALE E QUELLA BRONCHIALE HANNO LA STESSA STRUTTURA Epitelio pseudostratificato ciliato Cellule

LA MUCOSA NASALE E QUELLA BRONCHIALE HANNO LA STESSA STRUTTURA Epitelio pseudostratificato ciliato Cellule e ghiandole mucipare Membrana basale sottile Ampia vascolarizzazione Innervazione essenzialmente parasimpatica Challenge nasale induce contrazione della muscolatura bronchiale e/o aumento della responività bronchiale (Corren et al. 1992 J Allergy Clin. Immunol. ) Challenge segmentale bronchiale è in grado di indurre sintomi ed infiammazione nasale (Braunstahl et al 2000 AJRCCM)

Mediastino

Mediastino

Polmoni: anatomia macroscopica

Polmoni: anatomia macroscopica

Polmoni: anatomia microscopica

Polmoni: anatomia microscopica

Deposizione polmonare Aerosol Nebbia Polveri sottili Gas

Deposizione polmonare Aerosol Nebbia Polveri sottili Gas

Unità Alveolo-Capillare Diffusione

Unità Alveolo-Capillare Diffusione

Anatomia in vivo: Visita Ispezione Palpazione Percussione Auscultazione

Anatomia in vivo: Visita Ispezione Palpazione Percussione Auscultazione

Anatomia in vivo: Radiografia del Torace

Anatomia in vivo: Radiografia del Torace

Anatomia in vivo: Radiografia del Torace

Anatomia in vivo: Radiografia del Torace

Anatomia in vivo: TC del Torace

Anatomia in vivo: TC del Torace

Anatomia in vivo: TC del Torace

Anatomia in vivo: TC del Torace

Anatomia in vivo: Fibrobroncoscopia

Anatomia in vivo: Fibrobroncoscopia

Anatomia in vivo: anatomia patologica

Anatomia in vivo: anatomia patologica

Anatomia in vivo: Ricostruzioni 3 -D

Anatomia in vivo: Ricostruzioni 3 -D

Anatomia in vivo: Ricostruzioni 3 -D

Anatomia in vivo: Ricostruzioni 3 -D

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di studio • Cenni di fisiologia • Meccanica Respiratoria • La funzione respiratoria • Studio dei volumi polmonari

La funzione dell’apparato respiratorio Difesa!

La funzione dell’apparato respiratorio Difesa!

La funzionalità respiratoria • La funzione dell’apparato respiratorio è garantire un adeguato apporto di

La funzionalità respiratoria • La funzione dell’apparato respiratorio è garantire un adeguato apporto di O 2 alle cellule. • Garantire un’adeguata eliminazione di CO 2 dall’organismo. O 2 CO 2

Meccanica Ventilatoria Inspirazione Aria Inspirata: 21% O 2, 0. 04% CO 2 Espirazione Aria

Meccanica Ventilatoria Inspirazione Aria Inspirata: 21% O 2, 0. 04% CO 2 Espirazione Aria Espirata: 16% O 2, 4% CO 2

SCAMBIO DEI GAS NELL’ALVEOLO VENTILAZIONE PERFUSIONE

SCAMBIO DEI GAS NELL’ALVEOLO VENTILAZIONE PERFUSIONE

p. O 2 arteriosa > 60 mm. Hg = Sat. O 2 > 90%

p. O 2 arteriosa > 60 mm. Hg = Sat. O 2 > 90%

VALORI NORMALI DELL’EMOGASANALISI ARTERIOSA p. H 7. 35 – 7. 45 Pa. CO 2

VALORI NORMALI DELL’EMOGASANALISI ARTERIOSA p. H 7. 35 – 7. 45 Pa. CO 2 35 – 45 mm. Hg Pa. O 2 80 – 100 mm. Hg HCO 3 22 – 26 mmol/L Sa. O 2 >95% CO 2+H 2 O <> H 2 CO 3 <> H+ + HCO 3 -

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di

Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Respiratorio • Cenni di Anatomia • Metodiche di studio • Cenni di fisiologia • Meccanica Respiratoria • La funzione respiratoria • Studio dei volumi polmonari

Volumi polmonari statici

Volumi polmonari statici

La Spirometria • Determinare precocemente disfunzioni polmonari • Differenziare la diagnosi tra patologie ostruttive

La Spirometria • Determinare precocemente disfunzioni polmonari • Differenziare la diagnosi tra patologie ostruttive e patologie restrittive • Monitorare la risposta del paziente ad un farmaco • Aiutare a determinare la prognosi

“Difficoltà nell’espirazione”: ostruzione al flusso aereo • Il rapporto FEV 1/VC è indice di

“Difficoltà nell’espirazione”: ostruzione al flusso aereo • Il rapporto FEV 1/VC è indice di ostruzione al flusso aereo • La percentuale del FEV 1 rispetto al teorico indica la severità dell’ostruzione

La Spirometria

La Spirometria

Reversibilità pre post

Reversibilità pre post

Ristretto Normale “Difficoltà in-espiratoria”: volumi “ristretti” • FEV 1>80% • VC>80% • FEV 1/VC>70%

Ristretto Normale “Difficoltà in-espiratoria”: volumi “ristretti” • FEV 1>80% • VC>80% • FEV 1/VC>70% • • FEV 1<80% VC<80% FEV 1/VC>70% TLC<80%