La chimica di alcoli e tioli Gli alcoli

  • Slides: 32
Download presentation
La chimica di alcoli e tioli

La chimica di alcoli e tioli

Gli alcoli e gli eteri devono essere attivati perchè possano andare incontro a reazioni

Gli alcoli e gli eteri devono essere attivati perchè possano andare incontro a reazioni di sostituzione o di eliminazione Nel caso degli alcoli, occorre trasformare il gruppo OH- in un buon gruppo uscente

Non danno reazione di eliminazione in ambiente basico

Non danno reazione di eliminazione in ambiente basico

In ambiente acido danno reazione di eliminazione La disidratazione

In ambiente acido danno reazione di eliminazione La disidratazione

E’ una reazione E 1. E’ il processo inverso all’idratazione degli alcheni. Stadio lento

E’ una reazione E 1. E’ il processo inverso all’idratazione degli alcheni. Stadio lento la formazione del carbocatione

Gli alcoli terziari sono i più reattivi. Il prodotto principale è l’alchene più sostituito

Gli alcoli terziari sono i più reattivi. Il prodotto principale è l’alchene più sostituito

Attenzione ai riarrangiamenti

Attenzione ai riarrangiamenti

Reazione con acidi alogenidrici

Reazione con acidi alogenidrici

I secondari reagiscono solitamente via SN 1 Possono avvenire trasposizioni

I secondari reagiscono solitamente via SN 1 Possono avvenire trasposizioni

E’ necessaria sempre la protonazione del gruppo OH

E’ necessaria sempre la protonazione del gruppo OH

Per gli alcoli secondari e terziari, il secondo stadio è la formazione del carbocatione

Per gli alcoli secondari e terziari, il secondo stadio è la formazione del carbocatione

Disidratazione e trasformazione in differiscono per il destino del carbocatione alogenuri

Disidratazione e trasformazione in differiscono per il destino del carbocatione alogenuri

Reazione con cloruro di tionile e PBr 3 Utile metodo per la conversione di

Reazione con cloruro di tionile e PBr 3 Utile metodo per la conversione di alcoli 1 in alogenuri alchilici

Substrato Cloruro Bromuro Ioduro Primario SOCl 2 + pyr PBr 3 P + I

Substrato Cloruro Bromuro Ioduro Primario SOCl 2 + pyr PBr 3 P + I 2 oppure HI Secondario SOCl 2 + pyr PBr 3 + pyr P + I 2 Terziario HCl 0 °C HBr 0 °C HI 0 °C Con SOCl 2 e PBr 3: SN 2 quindi inversione di configurazione

E’ una semireazione di ossidazione E’ una reazione di riduzione alla molecola organica

E’ una semireazione di ossidazione E’ una reazione di riduzione alla molecola organica

Per ossidazione e riduzione s’intende l’aumento rispettivamente, del numero di ossidazione di un atomo

Per ossidazione e riduzione s’intende l’aumento rispettivamente, del numero di ossidazione di un atomo o la diminuzione, Un’ossidazione è sempre accoppiata a una riduzione Formalmente, l’ossidazione è una perdita di elettroni e la riduzione un acquisto di elettroni In Chimica organica, è più comodo riferirsi al numero di atomi di idrogeno e di ossigeno acquistati o peduti da un atomo; in particolare: Un’ossidazione comporta un aumento del numero di atomi di ossigeno (o N o X) e/o una diminuzione del numero di atomi di H Una riduzione comporta una diminuzione del numero di atomi di ossigeno (o N o X) e/o un aumento del numero di atomi di H

L’addizione di Br 2 al doppio legame è una reazione di ossidazione L’addizione di

L’addizione di Br 2 al doppio legame è una reazione di ossidazione L’addizione di H 2 O non è una redox!!!!

Si usa per ossidare gli alcoli 1° ad acidi carbossilici

Si usa per ossidare gli alcoli 1° ad acidi carbossilici

Ossidazione di alcoli primari ad aldeidi: PCC = Clorocromato di Piridinio

Ossidazione di alcoli primari ad aldeidi: PCC = Clorocromato di Piridinio

Ossidazione con KMn. O 4

Ossidazione con KMn. O 4

L’ossidazione avviene allo zolfo!!!!

L’ossidazione avviene allo zolfo!!!!