Il quadro europeo della valutazione universitaria Corso per

  • Slides: 14
Download presentation
Il quadro europeo della valutazione universitaria Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI

Il quadro europeo della valutazione universitaria Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI

Perché valutare? Per “fare” qualità Per coinvolgere gli Stakeholders (Parti Interessate) Per confrontare gli

Perché valutare? Per “fare” qualità Per coinvolgere gli Stakeholders (Parti Interessate) Per confrontare gli obiettivi con i risultati Informazione Valutazione Orientamento Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI Consapevolezza Qualità 2

Gli Stakeholders (Parti Interessate) Persona o gruppo di persone aventi un interesse nelle prestazioni

Gli Stakeholders (Parti Interessate) Persona o gruppo di persone aventi un interesse nelle prestazioni o nel successo di un’organizzazione Clienti Fornitori “Azionisti” Dipendenti Società Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 3

 • Magna Charta • Progetto Pilota Europeo • Sorbona • Bologna • Salamanca

• Magna Charta • Progetto Pilota Europeo • Sorbona • Bologna • Salamanca • Praga Si armonizzano i sistemi di istruzione comunitari Qualità “Al centro del processo di innovazione” Nascono iniziative di valutazione governative Agenzie nazionali indipendenti coordinate dal governo Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI Agenzie nazionali indipendenti coordinate dalle Conferenze dei rettori 4

 • Fitness for Purpose (prevalente) • Improve quality by assessment I modelli •

• Fitness for Purpose (prevalente) • Improve quality by assessment I modelli • Standard Base • Provide public (good) information • Benchmarking Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 5

Valutazione: i principi base 1995 Un progetto pilota europeo Individua principi comuni ai metodi

Valutazione: i principi base 1995 Un progetto pilota europeo Individua principi comuni ai metodi di valutazione Alla base di tutti gli approcci di valutazione successivamente introdotti Autonomia e indipendenza della metodologia e delle procedure utilizzate Autovalutazione Valutazione esterna (peer rewiew) Pubblicazione rapporto finale Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 6

L’evoluzione normativa in Italia L. 537/93 Istituisce i Nuclei di Valutazione (Nd. V) L.

L’evoluzione normativa in Italia L. 537/93 Istituisce i Nuclei di Valutazione (Nd. V) L. 537/93 Istituisce Osservatorio per la Valutazione (Op. V) del Sistema Universitario L. 59/97 Prevede l’emanazione di regolamenti per i Nd. V e l’Op. V D. P. R 25/98 Prevede relazione tecnica del Nd. V per l’istituzione di nuove facoltà e corsi L. 370/99 Regolamenta i Nd. V interna agli atenei Istituisce il Comitato di Valutazione nazionale in sostituzione dell’Op. V D. M. 4/4/00 Regolamenta il Comitato di Valutazione Nazionale e ne nomina i componenti Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 7

Le esperienze nazionali (1) Campus ( 1995 – 2000) Ha coinvolto 32 università, 94

Le esperienze nazionali (1) Campus ( 1995 – 2000) Ha coinvolto 32 università, 94 corsi di diploma, oltre 5000 studenti Il modello di valutazione adottato ha previsto una valutazione di tipo qualitativo e quantitativo Il processo di valutazione si è articolato nelle seguenti fasi: • Autovalutazione su lista di controllo e stesura del rapporto • Valutazione esterna da parte di esperti con visita in loco e stesura del rapporto • Questionari sull’applicazione della metodologia • Rapporto finale predisposto da una Cabina di Regia Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 8

Le esperienze nazionali (2) SI. N. A. I. (2000) Sperimentazione della Collegio dei Presidi

Le esperienze nazionali (2) SI. N. A. I. (2000) Sperimentazione della Collegio dei Presidi della Facoltà di Ingegneria Propone una valutazione dei corsi basata sulla valutazione della didattica e dell’organizzazione, integrate in una procedura unica Modello finalizzato all’accreditamento Definisce obiettivi di apprendimento, individua i mezzi per raggiungere gli obiettivi, punta su un’organizzazione credibile e metodi di valutazione appropriati Il processo si articola nelle seguenti fasi: • Autovalutazione (didattica e qualità apprendimento su obiettivi definiti) e predisposizione rapporto • Valutazione esterna da parte di esperti con visita in loco e stesura del rapporto • Accreditamento del corso di studio, sulla base del possesso di requisiti minimi e concessione del marchio “accreditato SINAI” per una durata di 5 anni Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 9

Le esperienze nazionali (3) CNVSU Gruppo di Lavoro del Comitato Nazionale per la valutazione

Le esperienze nazionali (3) CNVSU Gruppo di Lavoro del Comitato Nazionale per la valutazione del Sistema Universitario (MIUR), istituito nel 2000, per la definizione di opportunità, procedure e metodologie generali per l’accreditamento dei corsi Rapporto finale pubblicato nel luglio 2001: Proposta di Modello informativo per la Gestione in Qualità di Corsi di Studi Universitari di I livello Definisce una serie di raccomandazioni e proposte Il piano di implementazione, attualmente allo studio anche in accordo con la CRUI, prevede due fasi • Definizione e verifica dei requisiti minimi che una istituzione universitaria o un corso di studi deve possedere per offrire un livello di formazione adeguato • Accreditamento dei requisiti minimi relativi alle caratteristiche qualitative del processo formativo e della qualità del prodotto finale della formazione L’attivazione definitiva prevede il coinvolgimento e la responsabilizzazione delle università sulla base di una procedura di autovalutazione esterna Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 10

Valutazione e Accreditamento Strumenti di garanzia della qualità Valutazione Accreditamento Corso per Autovalutatori 2002

Valutazione e Accreditamento Strumenti di garanzia della qualità Valutazione Accreditamento Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI Analizza aree di forza e di debolezza della formazione universitaria Fornisce indicazioni per migliorare la qualità Misura la rispondenza a standard predefiniti Fornisce indicazioni per adeguarsi agli standard qualitativi 11

Il contributi dei Cd. S Il Modello di valutazione Campus. One vuole essere DINAMICO

Il contributi dei Cd. S Il Modello di valutazione Campus. One vuole essere DINAMICO ed evolversi nei tre anni di progetto Contributo “critico” dei Cd. S FONDAMENTALE PER IL MIGLIORAMENTO Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 12

Perché siamo a questo corso? ü Per conoscere la metodologia di valutazione dei Cd.

Perché siamo a questo corso? ü Per conoscere la metodologia di valutazione dei Cd. S ispirata al progetto Campus. One ü Per imparare a “fotografare” la realtà del vostro Cd. S attraverso la tecnica dell’autovalutazione ü Per imparare anche un metodo (descritto nel modello Campus. One) che permette di migliorare il funzionamento del Cd. S Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 13

Raccomandazioni ü Al vostro ritorno “a casa” dovrete diffondere quello che avrete imparato a

Raccomandazioni ü Al vostro ritorno “a casa” dovrete diffondere quello che avrete imparato a tutto il personale del Cd. S ü Per svolgere l’autovalutazione, non dovrete lavorare da soli, ma creare un gruppo di lavoro di 5 -6 persone (il Gruppo di Autovalutazione) che coinvolga tutti gli “attori” del vostro Cd. S (docenti, manager didattico, studenti, personale non docente) ü Il metodo per il miglioramento del Cd. S dovrà essere applicato da tutto il Cd. S e non solo da voi Corso per Autovalutatori 2002 -2003 Progetto VAI 14