Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma La

  • Slides: 14
Download presentation
Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma La Misurazione dei dati e l’impatto sulla

Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma La Misurazione dei dati e l’impatto sulla gestione Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum P. A. Fiera di Roma

DELEGA RENSPONSABILITA’ GESTIONE AUTOVALUTAZIONE RENDER CONTO Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005

DELEGA RENSPONSABILITA’ GESTIONE AUTOVALUTAZIONE RENDER CONTO Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

AUTOVALUTAZIONE INDICATORI ECONOMIA DEGLI STAKEHOLDERS BILANCIO SOCIALE Forum P. A. - Roma, 11 maggio

AUTOVALUTAZIONE INDICATORI ECONOMIA DEGLI STAKEHOLDERS BILANCIO SOCIALE Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori CONTROLLO STRATEGICO www. cantieripa. it

Informazione ai cittadini (rendicontazione) Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Autovalutazione Programma

Informazione ai cittadini (rendicontazione) Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Autovalutazione Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori Confronto con gli altri Enti (benchmarking) www. cantieripa. it

Il benchmarking come: • confronto delle performance • analisi delle scelte organizzative che supportano

Il benchmarking come: • confronto delle performance • analisi delle scelte organizzative che supportano le performance • individuazione delle best practice, loro valutazione e introduzione nell’ottica del miglioramento continuo • strumento per la programmazione degli obiettivi anche alla luce dei risultati derivanti dal confronto • base per rendere conto ai cittadini Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

IL CONFRONTO CONSENTE COSI’, IN UN’OTTICA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI, DI COMPRENDERE I PROPRI

IL CONFRONTO CONSENTE COSI’, IN UN’OTTICA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI, DI COMPRENDERE I PROPRI PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Tipologia degli indicatori • EFFICACIA • EFFICIENZA • ECONOMICITA’ • FINANZIARI O DI BILANCIO

Tipologia degli indicatori • EFFICACIA • EFFICIENZA • ECONOMICITA’ • FINANZIARI O DI BILANCIO Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Utilizzo degli indicatori �ella gestione del personale n nella misurazione degli obiettivi della produttività

Utilizzo degli indicatori �ella gestione del personale n nella misurazione degli obiettivi della produttività � nella misurazione degli obiettivi di risultato dei dirigenti � nella misurazione del livello di raggiungimento dei risultati � rispetto agli obiettivi nel controllo strategico nella misurazione dell’efficienza e dell’efficacia dei risultati � rappresentati nel bilancio sociale come strumento di gestione manageriale negli Enti. In particolare nel � controllo di gestione e nella pianificazione come strumento di riprogrammazione dell’attività � come strumento di confronto nel benchmarking � Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Gli indicatori come strumenti per analizzare, confrontare, nel tempo e fra Enti, valutare e

Gli indicatori come strumenti per analizzare, confrontare, nel tempo e fra Enti, valutare e controllare Gli indicatori sono quindi strumenti chiave per la gestione Gli indicatori possono essere creati e utilizzati per analisi a breve termine e a lungo termine Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Esempi di indicatori Servizio Urbanistica e Programmazione Territoriale 1) Incisività del coordinamento urbanistico N°

Esempi di indicatori Servizio Urbanistica e Programmazione Territoriale 1) Incisività del coordinamento urbanistico N° Comuni che hanno approvato uno strumento urbanistico ai sensi L. R. 20/2000 __________________________ x 100 Tot. Comuni della Provincia 2) Tempo medio di risposta per strumenti con istruttoria inferiore o uguale a 60 giorni N° giorni intercorsi fra presentazione e rilascio esito _______________________________ Tot. Richieste Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Esempi di indicatori Servizio Viabilità 1) Capacità di realizzazione degli interventi Valore interventi terminati

Esempi di indicatori Servizio Viabilità 1) Capacità di realizzazione degli interventi Valore interventi terminati __________________________ x 100 Valore interventi con termine programmato nell’anno 2) Costo medio di gestione per Km di strada provinciale Costo del Servizio __________________ Tot. Km strade provinciali Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Esempi di indicatori Servizio Formazione Professionale 1) Tasso di saturazione dei corsi Totale allievi

Esempi di indicatori Servizio Formazione Professionale 1) Tasso di saturazione dei corsi Totale allievi iscritti frequentanti _________________ x 100 Tot. Allievi previsti Servizio Informatico 1) Tasso di informatizzazione delle procedure N° procedure informatizzate ________________ x 100 Totale procedure Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Esempi di indicatori Servizio Personale e Organizzazione 1) Incidenza della spesa personale sulla spesa

Esempi di indicatori Servizio Personale e Organizzazione 1) Incidenza della spesa personale sulla spesa corrente Totale spesa personale ______________ x 100 Tot. Spesa corrente 2) Incidenza degli incentivi di produttività Ammontare incentivi di produttività _________________ x 100 Ammontare monte stipendi 3) Incidenza della spesa di formazione Totale spesa per formazione ______________ x 100 Tot. Spesa personale Forum P. A. - Roma, 11 maggio 2005 Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori www. cantieripa. it

Info Alfredo Alessandrini a. alessandrini@provincia. parma. it tel. 0521. 931620

Info Alfredo Alessandrini a. alessandrini@provincia. parma. it tel. 0521. 931620