Video Video https www youtube comwatch vKue Re

Video: Video https: //www. youtube. com/watch? v=Kue. Re 4 Hh. Cbw https: //www. youtube. com/watch? v=8 o. VM 7 f. Cbgt. M Buona visione!

Dalla visione della seconda parte, su You. Tube, sappiamo che Giuseppe: • E’ venduto dai mercanti al capo delle guardie del faraone ( = il re degli Egizi). • Ha il dono di saper interpretare (= capire) i sogni e per questo viene chiamato dal faraone ad interpretare il suo sogno: vede prima 7 vacche grasse e 7 spighe di grano, poi 7 vacche magre e 7 spighe secche. • Spiega così: le vacche grasse e le spighe rigogliose (= belle) rappresentano i 7 anni di prosperità (= abbondanza ) per l’ Egitto, mentre le vacche magre e le spighe secche simboleggiano i 7 anni di carestia (= miseria, scarsità di cibo) che seguono. • Diventa vicerè, la persona più importante dell’ Egitto dopo il faraone, e amministra i granai del regno.

• Accoglie tutti i popoli vicini che emigrano in Egitto durante la carestia. • Riconosce i suoi fratelli che, nel frattempo, si sono veramente pentiti di ciò che gli hanno fatto e li perdona. • Rivede suo padre Giacobbe e conosce Beniamino, l’ ultimo fratello nato. • Riceve la benedizione di Giacobbe assieme ai suoi fratelli.

PER RIFLETTERE ED APPROFONDIRE UN PO’ • Giuseppe, pur facendo il pastore come i fratelli, ha ricevuto da Giacobbe una tunica lunga fino ai piedi e con le maniche lunghe, vestito tipico dei principi, quasi a preannunciare che lo sarebbe diventato. Dio vuole far sapere al suo popolo che a Lui nulla è impossibile. • Giacobbe, alla fine del libro della Genesi, preannuncia la nascita delle 12 tribù del popolo di Israele, dando a ciascuno dei figli una parte dei suoi territori, benedicendoli. Nella Bibbia “benedire” significa “dire bene” (= augurare il bene) di qualcuno. Dalla tribù di Giuda discenderà Gesù. • Il momento in cui Giuseppe si riconcilia (= fa la pace) con i suoi fratelli, è molto commovente. Giuseppe scopre che Dio lo ha scelto per salvarli dalla fame e offre loro il perdono. Dio si serve delle situazioni della vita e delle persone per attuare il suo progetto. • La carestia al tempo di Giuseppe ci fa conoscere che anche in passato la natura sfugge al controllo degli uomini; un po’ come sta avvenendo in questo momento. Dio ricorda che la natura e il creato sono un dono che gli uomini devono custodire e rispettare.

Per concludere: • Leggi sul libro “Il racconto meraviglioso” a pag. 78 -79. • Leggi e completa a pag. 62 del quaderno operativo. • Sarebbe utile vedere, se ne hai la possibilità, il film “Giuseppe il re dei sogni”.
- Slides: 5