Pedagogia scolastica I unit Profilo competenze ed epistemologia

  • Slides: 14
Download presentation
Pedagogia scolastica I unità Profilo, competenze ed epistemologia professionale dell’insegnante

Pedagogia scolastica I unità Profilo, competenze ed epistemologia professionale dell’insegnante

CCL 2018, art. 27 Art. 27 Profilo professionale docente Il profilo professionale dei docenti

CCL 2018, art. 27 Art. 27 Profilo professionale docente Il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze disciplinari, informatiche, linguistiche, psicopedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali, di orientamento e di ricerca, documentazione e valutazione tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col maturare dell’esperienza didattica, l’attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. I contenuti della prestazione professionale del personale docente si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti dal sistema nazionale di istruzione e nel rispetto degli indirizzi delineati nel piano dell’offerta formativa della scuola

Competenze indicate dalla CE (2010) • Work with others: they work in a profession

Competenze indicate dalla CE (2010) • Work with others: they work in a profession which should be based on the values of social inclusion and nurturing the potential of every learner. They need to have knowledge of human growth and development and demonstrate self-confidence when engaging with others. They need to be able to work with learners as individuals and support them to develop into fully participating and active members of society. They should also be able to work in ways which increase the collective intelligence of learners and co-operate and collaborate with colleagues to enhance their own learning and teaching. • Work with knowledge, technology and information: they need to be able to work with a variety of types of knowledge. Their education and professional development should equip them to access, analyse, validate, reflect on and transmit knowledge, making effective use of technology where this is appropriate. Their pedagogic skills should allow them to build and manage learning environments and retain the intellectual freedom to make choices over the delivery of education. Their confidence in the use of ICT should allow them to integrate it effectively into learning and teaching. They should be able to guide and support learners in the networks in which information can be found and built. They should have a good understanding of subject knowledge and view learning as a lifelong journey. Their practical and theoretical skills should also allow them to learn from their own experiences and match a wide range of teaching and learning strategies to the needs of learners. • Work with and in society: they contribute to preparing learners to be globally responsible in their role as EU citizens. Teachers should be able to promote mobility and co-operation in Europe, and encourage intercultural respect and understanding. They should have an understanding of the balance between respecting and being aware of the diversity of learners’ cultures and identifying common values. They also need to understand the factors that create social cohesion and exclusion in society and be aware of the ethical dimensions of the knowledge society. They should be able to work effectively with the local community, and with partners and stakeholders in education – parents, teacher education institutions, and representative groups. Their experience and expertise should also enable them to contribute to systems of quality assurance. Teachers’ work in all these areas should be embedded in a professional continuum of lifelong learning which includes initial teacher education, induction and continuing professional development , as they cannot be expected to possess all the necessary competences on completing their initial teacher education.

Quale identità? • Trasmettitori di conoscenza ØMediatori e facilitatori di apprendimento ØRicercatori ØOrientatori ØEducatori

Quale identità? • Trasmettitori di conoscenza ØMediatori e facilitatori di apprendimento ØRicercatori ØOrientatori ØEducatori ØFunzione riflessiva di sistema

Quali conoscenze e quali saperi? • Conoscenze e saperi disciplinari Epistemologie delle discipline, valore

Quali conoscenze e quali saperi? • Conoscenze e saperi disciplinari Epistemologie delle discipline, valore d’uso dei saperi, • Conoscenze e saperi di ordine antropologico, psicologico, pedagogico Contesti, culture, dimensioni cognitive e relazionali, processi formativi ed educativi ØConoscenze e saperi di ordine metodologico e didattico Mediazione didattica dei saperi, metodologie, strategie, tecnologie.

Focus dell’engagement istituzionale e professionale • Istruzione • Inculturazione • Socializzazione • Formazione ed

Focus dell’engagement istituzionale e professionale • Istruzione • Inculturazione • Socializzazione • Formazione ed educazione .

Engagement e agire professionale • se il focus è l’istruzione, l’attenzione si indirizzerà a

Engagement e agire professionale • se il focus è l’istruzione, l’attenzione si indirizzerà a conoscenze e saperi che rispondono a specifici bisogni conoscitivi; • se il focus è l’inculturazione l’attenzione sarà a norme, culture, tradizioni, valori che la scuola, in quanto agenzia educativa, è chiamata a veicolare; • se il focus è la socializzazione, l’attenzione sarà alla costruzione ed alla ricostruzione di forme di relazione e di incontro sulla scorta di modelli e strutture preesistenti ma suscettibili di trasformazione, che consentono di costruire progressivamente un capitale sociale significativo e di agire all’interno dei contesti ; • se il focus è sulla formazione e sull’ educazione, l’attenzione sarà ai processi di sviluppo e di crescita ed alle azioni volte ad accompagnarli e a sostenerli in tutto l’arco della vita.

Sé personale /sé professionale Sè personale intreccio di vissuti, esperienze, ricordi, modelli positivi e

Sé personale /sé professionale Sè personale intreccio di vissuti, esperienze, ricordi, modelli positivi e negativi, che strutturano un’identità individuale e la rendono riconoscibile in una continuità di eventi e di relazioni. Esso è sostenuto da credenze, epistemologie, rappresentazioni, saperi, riferimenti valoriali che orientano la collocazione di un individuo all’interno dei contesti di vita e di esperienza, ne organizzano gli apprendimenti, ne giustificano le posizioni, le scelte, ne guidano le motivazioni. Sé professionale esperienze, ricordi, modelli di pratica professionale positivi e negativi, repertori, discussioni con altri colleghi, “storie di guerra”, è a sua volta sostenuto da credenze, epistemologie, saperi e competenze, riferimenti a codici di comportamento, a deontologie ed a copioni condivisi all’interno di una comunità, che orientano le posizioni e le azioni dei professionisti in situazione e ne governano - più o meno esplicitamente -le pratiche.

Quale epistemologia? • Epistemologia tecnica Lineare, applicativa, riferita a protocolli e a standard, fondata

Quale epistemologia? • Epistemologia tecnica Lineare, applicativa, riferita a protocolli e a standard, fondata sulla applicazione di conoscenze e saperi. • Epistemologia riflessiva Circolare, euristica, fondata sulla esplorazione dei contesti e su processi di costruzione e messa in circolo di conoscenze e saperi.

Riflessività Struttura antropologica (Luhmann e Schorr, 1979) che sostiene l’apprendimento, la costruzione della conoscenza,

Riflessività Struttura antropologica (Luhmann e Schorr, 1979) che sostiene l’apprendimento, la costruzione della conoscenza, la comprensione e la costruzione di significati ed è articolato in differenti funzioni: • Pensare • Rappresentare • Agire E’ una forza attiva funzionale all’ autocontrollo ed alla auto-regolazione dei sistemi educativi per sempificare i crescenti livelli di complessità che caratterizzano i processi educativi. Consente di operazionalizzare specifici e situazionali casi di riflessione orientati all’esplorazione di questioni problematiche emergenti dai processi e dalle pratiche, creando connessioni tra differenti azioni educative; iscrivendo specifiche situazioni ed esperienze in una cornice sistemica dotata di senso e di significato. .

Riflessione Doppia matrice: Ø Euristica (pragmatismo) Ø Critico-riflessiva (teoria critica) Funzione essenziale per l’autopoiesi

Riflessione Doppia matrice: Ø Euristica (pragmatismo) Ø Critico-riflessiva (teoria critica) Funzione essenziale per l’autopoiesi dei sistemi educativi che possono mantenersi solo attraverso un continuo processo di rinnovamento e trasformazione, che richiedono un impegno continuo, sistematico e specifico delle professioni educative. Sostiene la creazione di spazi multipli di incontro, comunicazione, e discorso al cui interno gli agenti educativi definiscono le loro identità personali e professionali in modo significativo, attraverso il doppio riflerimento a se stessi ae agli altri ed ai sistemi di cui sono parte. .

Identità professionale tra riflessività e riflessione • Implicata in processi intrasoggettivi ed intersogettivi auto

Identità professionale tra riflessività e riflessione • Implicata in processi intrasoggettivi ed intersogettivi auto referenziali ed auto organizzativi orientati a chiarire, definire, specificare funzioni ruoli, procedure, e ad identificare questioni problematiche collegate alla identità ed alla funzione dei sistemi e degli agenti operanti al loro interno. • Impegnata nell’esplorazione del senso e del significato delle pratiche in cui sono implicati, e nel ridefinirne le cornici secondo diverse prospettive di significato. • E’una funzione di sostegno ai sistemi educativi in una continua destrutturazione e ristrutturazione, sulla base della capacità degli agenti educativi di pensare nel contesto della pratica e di ripresentare le pratiche e le situazioni secondo nuove prospettive e modelli.

Un modello riflessivo di formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti Percorsi di co-costruzione

Un modello riflessivo di formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti Percorsi di co-costruzione e ri-costruzione (tra insegnanti novizi ed esperti) di attività ed esperienze: • giocate all’interno dei contesti di pratica; • negoziate con il contesto, riconosciuto come un elemento determinante, essenziale, costitutivo della professionalità stessa dell’insegnante.

La classe quella mattina era stata insopportabile. Avevano rumoreggiato per tutto il tempo, costringendo

La classe quella mattina era stata insopportabile. Avevano rumoreggiato per tutto il tempo, costringendo l’insegnante ad alzare enormemente la voce e a minacciare provvedimenti disciplinari. Sopra un brusio continuo aleggiavano le parole di Pirandello che la professoressa leggeva, fermandosi spesso a commentarlo. Ma chissà se quelle parole avrebbero mai raggiunto le orecchie e il cuore di quei ragazzi tanto esuberanti eppure così inconsapevolmente tristi da non provare emozioni. Forse appena trovati a casa avrebbero acceso la televisione per vedere il grande fratello”. Mi chiedevo se io sarei riuscita ad insegnare ad una classe come quella, neppure particolarmente indisciplinata, ma certo di livello intellettuale scoraggiante. E mi chiedevo quanto quei ragazzi rappresentassero la loro generazione. Verso la fine della lezione la professoressa tentò di estorcere qualche commento, di suscitare qualche pensiero in quelle teste piene di capelli e di gel. Dopo molte sollecitazioni qualcuno aprì bocca per esprimere banali considerazioni. Ancora più sconcertante fu l’intervento di uno studente particolarmente poco dotato, che pronunciò parole incomprensibili. Ma mi accorsi che a quelle parole la professoressa parve illuminarsi, ascoltò il ragazzo e poi gli disse convinta: “bravo !!” Il suono della campanella mise fine a quella pena. Mentre uscivano chiesi alla professoressa : “ma come fai a continuare? ”. Mi rispose: “so che può sembrarti strano, ma ogni giorno la cosa che voglio fare è entrare nelle classi a fare il mio lavoro. Quel ragazzo che ha parlato per ultimo ha detto cose sciocche, ma è la prima volta che mi interviene senza essere interrogato. ” Mi chiesi se avrei mai imparato quella lezione di entusiasmo e di umiltà.