LA POESIA PROVENZALE LIRICA Nelle corti della Provenza

  • Slides: 14
Download presentation
LA POESIA PROVENZALE LIRICA Nelle corti della Provenza (Sud della Francia) tra XI e

LA POESIA PROVENZALE LIRICA Nelle corti della Provenza (Sud della Francia) tra XI e XIII secolo si diffonde la lingua d'OC e nasce una corrente poetica in volgare raffinata ed elaborata.

 Essa è detta cortese, dalla corte del sovrano e dei signori feudali. Cortese

Essa è detta cortese, dalla corte del sovrano e dei signori feudali. Cortese indica una condizione di gentilezza, nobiltà, raffinatezza nell’educazione e nei costumi, predisposizione alla generosità.

 All'inizio cantata con accompagnamento della viella, simile a una viola, o dell'arpa.

All'inizio cantata con accompagnamento della viella, simile a una viola, o dell'arpa.

Il poeta cortese è detto trovatore, dal verbo trobar, poetare. a differenza dal poeta

Il poeta cortese è detto trovatore, dal verbo trobar, poetare. a differenza dal poeta altomedievale, che rimaneva anonimo poiché mancava l'idea dell'autore come individuo creatore, il trovatore esce dall'anonimato. Può essere cavaliere, borghese, castellano e artigiano.

 Il primo di cui si ha notizia è GUGLIELMO IX duca d'Aquitania, grande

Il primo di cui si ha notizia è GUGLIELMO IX duca d'Aquitania, grande feudatario dell'epoca. Cultura prevalentemente cavalleresca. I cavalieri erano i guerrieri che combattevano a cavallo. Difendevano la fede cristiana, le donne e i deboli.

Il pubblico a cui questi poeti si rivolgono è Aristocratico, si riconosce in un'etica

Il pubblico a cui questi poeti si rivolgono è Aristocratico, si riconosce in un'etica feudale, basata su valori laici cioè la LEALTA', FEDELTA' E DEDIZIONE ASSOLUTA AL SIGNORE

La tematica principale di queste poesie è • L'AMORE, (detto fin'amor, o amore cortese):

La tematica principale di queste poesie è • L'AMORE, (detto fin'amor, o amore cortese): nobilita l’uomo, lo induce all'auto-perfezionamento. Le virtù della DONNA, manifestate dalla sua bellezza esteriore, sono talmente tante che inducono l'uomo a perfezionarsi per essere degno di lei.

 La DONNA è elevata e distante, anche per la sua posizione sociale e

La DONNA è elevata e distante, anche per la sua posizione sociale e perché donna sposata, quindi spesso irraggiungibile e l'amante è completamente subordinato a lei. L’amore non può esistere all'interno del matrimonio poiché non può sopportare vincoli

 • Questo amore diviene specchio del rapporto feudale: il poeta - amante è

• Questo amore diviene specchio del rapporto feudale: il poeta - amante è vassallo della signora (in latino domina) e le è sottomesso in un continuo servizio d'amore. Il patto tra la donna e l'amante viene rafforzato da doni e riti simili a quelli dell'investitura feudale e cavalleresca, e segue regole convenzionali. Per esempio l'uomo tiene nascosto il nome della donna attraverso un senhal, un appellativo fittizio che la protegge dai pettegolezzi.

Altre tematiche • La frustrazione del poeta - amante (metafora di quella dei nobili

Altre tematiche • La frustrazione del poeta - amante (metafora di quella dei nobili senza feudo • Celebrazione della nobiltà interiore e del servizio d'amore • Appagamento dell'amore che non si può raggiungere: da questo nasce la poesia

 • Desiderio che vive di ASSENZA, se venisse appagato cesserebbe la poesia (spesso

• Desiderio che vive di ASSENZA, se venisse appagato cesserebbe la poesia (spesso l’amore è lontano) • Ci sono anche testi di argomento religioso o moralistico, politico - militare, burlesco - parodico

La base teorica è l’opera di • ANDREA CAPPELLANO: espone i principi dell'amore cortese

La base teorica è l’opera di • ANDREA CAPPELLANO: espone i principi dell'amore cortese in un trattato in latino, il De Amore, 1185 circa (visse alla corte della contessa Maria di Champagne, nella Francia del Nord).

 • Per lui l'amore nasce dal pensiero continuo che l'amante rivolge all'amata dopo

• Per lui l'amore nasce dal pensiero continuo che l'amante rivolge all'amata dopo averla vista (primane colpito dalla sua bellezza, ne porta in sé l'immagine che custodisce e alimenta con la memoria) • L'AMORE PASSA PER GLI OCCHI e invade poi la mente

TIPOLOGIA DI COMPONIMENTO MAGGIORMENTE DIFFUSO La canzone (canso in provenzale), divisa in STANZE o

TIPOLOGIA DI COMPONIMENTO MAGGIORMENTE DIFFUSO La canzone (canso in provenzale), divisa in STANZE o strofe (dette coblas) con un numero fisso di versi e uno schema di rime ricorrente di strofa in strofa. Di solito cominciano con la descrizione di elementi naturali (che creano una corrispondenza tra la rinascita primaverile della natura e il sentimento amoroso) poi rappresentano la donna e la lodano, infine descrivono il rivale o i maldicenti che possono danneggiare l'amante. Infine c'è un congedo