La LR 222014 Invecchiamento attivo Il Consiglio FVG

  • Slides: 7
Download presentation
La LR 22/2014 - Invecchiamento attivo • Il Consiglio FVG approva, con ampio consenso

La LR 22/2014 - Invecchiamento attivo • Il Consiglio FVG approva, con ampio consenso tra le forze politiche, il testo di una legge: • molto impegnativa nella sua prospettiva di realizzazione • innovativa dal punto di vista culturale. Siamo solo all’avvio di un cambiamento di paradigma delle politiche sociali che riguardano le persone che invecchiano. 1

La prospettiva della LR 22/14 • Dare sostenibilità alle intenzioni dichiarate nei documenti dell’UE

La prospettiva della LR 22/14 • Dare sostenibilità alle intenzioni dichiarate nei documenti dell’UE • Superare visioni parziali e settoriali (sanitaria, assistenziale, ecc. ) spesso discriminatorie per ricomporre un processo di benessere che va oltre le singole generazioni AUTONOMIA BENESSERE QUALITA’ DI VITA DIGNITA’ … alcune tra le chiavi valoriali contenute nella LR 2

Innovazione nel metodo … • Viene istituito un Tavolo permanente tra le Direzioni regionali

Innovazione nel metodo … • Viene istituito un Tavolo permanente tra le Direzioni regionali UNA NOVITA’ • Un Programma Triennale degli interventi in applicazione alla legge (modalità, azioni e risorse) • Un Piano di attuazione annuale a rendere operativi le finalità e gli indirizzi … che precede la legge finanziaria regionale. 3

Soggetti attuatori … • Comuni, Aziende sanitarie, ASP • Scuole, Università, Liber. Età e

Soggetti attuatori … • Comuni, Aziende sanitarie, ASP • Scuole, Università, Liber. Età e Terza Età, Centri di ricerca … • Formazione continua • Associazioni, Forze sociali e di rappresentanza persone anziane, no profit e for profit nelle finalità della legge 4

Aree tematiche di lavoro 5

Aree tematiche di lavoro 5

Che cosa è stato fatto 1. Costituzione del Tavolo Permanente 2. Avvio di un

Che cosa è stato fatto 1. Costituzione del Tavolo Permanente 2. Avvio di un percorso partecipato 3. Consultazione on line 4. Assemblee di confronto a livello provinciale 5. Ricognizione delle progettualità e delle risorse iscrivibili alle tematiche dell’invecchiamento attivo Il percorso a) Assemblea generale di confronto sulla bozza di programma triennale (settembre) b) Stesura Piano triennale e approvazione in Giunta c) Stesura Piano annuale di attuazione e approvazione in Giunta d) Attuazione della LR Da fare entro 2014 6

Partecipare al confronto di idee e di proposte ancora pochi giorni 7

Partecipare al confronto di idee e di proposte ancora pochi giorni 7