Adolescenti e violenza di genere Rappresentazioni e stereotipi

  • Slides: 19
Download presentation
Adolescenti e violenza di genere Rappresentazioni e stereotipi. Presentazione dei risultati dell’indagine sull’immaginario dei

Adolescenti e violenza di genere Rappresentazioni e stereotipi. Presentazione dei risultati dell’indagine sull’immaginario dei giovani sammarinesi 29 Novembre 2011 Cervia Laura Gobbi Università di San Marino Dipartimento della Formazione

Violenza contro le donne Nel mondo: • A livello mondiale la violenza è la

Violenza contro le donne Nel mondo: • A livello mondiale la violenza è la decima causa di morte per le donne dai 15 ai 44 anni In Italia: Ipazia (370 -415) • Nell’anno 2006, 1 milione e 150 mila donne hanno subito violenza • Nella quasi totalità dei casi le violenze non sono state denunciate I partner sono responsabili della quota più alta di tutte le forme di violenza fisica

Violenza contro le donne • Il 70% degli stupri è opera di partner •

Violenza contro le donne • Il 70% degli stupri è opera di partner • Le violenze domestiche sono in maggioranza gravi e ripetute • Solo il 18% delle donne considera la violenza subita in famiglia un reato Quanto investimento educativo per costruire una convivenza fra generi sentita come risorsa e non come minaccia?

Queste statistiche non rappresentano solamente il sintomo di un disagio privato perché esse affondano

Queste statistiche non rappresentano solamente il sintomo di un disagio privato perché esse affondano le proprie radici in un immaginario collettivo in cui i ruoli maschile e femminile non si sono ancora modificati. Possono essere cambiati modi e stili di vita, ma nell’immaginario sia maschile sia femminile, il ruolo delle donne viene ritrasmesso inalterato da generazione e la società è ancora profondamente a misura d’uomo.

Sulla diversità dei due sessi si è innestata una gerarchia di valori che ha

Sulla diversità dei due sessi si è innestata una gerarchia di valori che ha assunto come norma il comportamento, l’organizzazione e le motivazioni del sesso maschile e di converso ha descritto quelli femminili come una incapacità, una mancanza, una menomazione rispetto alla eletta “normalità” maschile

“Le femmine sono per natura più deboli e più fredde dei maschi… nel confronto

“Le femmine sono per natura più deboli e più fredde dei maschi… nel confronto tra il maschio e la femmina, l’uno si mostra superiore, l’altra inferiore, l’uno quindi fatto per comandare, l’altra per obbedire, … perché si deve supporre che la natura femminile sia come una menomazione” Aristotele

Come fare a liberare la “differenza” dalla carica negativa su cui sembra essersi costruita?

Come fare a liberare la “differenza” dalla carica negativa su cui sembra essersi costruita? "Si guardi alla scarsa propensione per matematica e scienze è una questione di biologia. E volete sapere perché le donne non arrivano al top nel campo scientifico? Perché non sono disposte ad applicarsi fino a 80 ore alla settimana" Lawrence Summers Rettore Università di Harvard Marzo 2005

Che genere di immaginario Indagine sugli studenti sammarinesi delle scuole superiori

Che genere di immaginario Indagine sugli studenti sammarinesi delle scuole superiori

L’indagine: la rilevazione, lo strumento, gli obiettivi Ø Realizzata tra dicembre 2007 e gennaio

L’indagine: la rilevazione, lo strumento, gli obiettivi Ø Realizzata tra dicembre 2007 e gennaio 2008 Ø Questionario strutturato, composto prevalentemente di domande a risposta chiusa, articolato in 10 sezioni per un totale di 57 domande Ø popolazione di riferimento: 1. 363 studenti iscritti a Istituto Scolastico o CFP Ø tasso di risposta: 77, 6% (1. 058 interviste)

Sfera della moralità e violenza di genere: stereotipi e rappresentazioni sociali Ø La sfera

Sfera della moralità e violenza di genere: stereotipi e rappresentazioni sociali Ø La sfera della moralità: indagare le rappresentazioni delle regole di condotta personali Ø Violenza di genere: stereotipi e rappresentazioni Ø chi rischia di più… (quale tipo di donna); Ø caratteristiche di un ipotetico aggressore Ø caratteristiche di un’ipotetica vittima Ø motivazioni giustificative Ø esperienze indirette (che cosa faresti in caso di…)

Finalità della ricerca Ø approfondire l’analisi del contesto sociale in cui la violenza si

Finalità della ricerca Ø approfondire l’analisi del contesto sociale in cui la violenza si genera ed alimenta Ø comprendere il radicamento culturale che hanno tra gli adolescenti sammarinesi determinate percezioni e rappresentazioni relativi al fenomeno indagato il modo in cui viene giudicata la violenza sulle donne q il grado di tolleranza che hanno determinati comportamenti q il come si struttura la reazione sociale q

La sfera della moralità: giudizi di massima gravità

La sfera della moralità: giudizi di massima gravità

Gravità di alcuni comportamenti per genere (media)

Gravità di alcuni comportamenti per genere (media)

Percezione del tipo di donna che corre il maggior rischio di subire violenza per

Percezione del tipo di donna che corre il maggior rischio di subire violenza per genere

Tipo di persona che è più probabile che usi comportamenti violenti nei confronti della

Tipo di persona che è più probabile che usi comportamenti violenti nei confronti della partner (abbastanza/molto probabile)

Tipo di persona che è più probabile che subisca violenza da parte del partner

Tipo di persona che è più probabile che subisca violenza da parte del partner (abbastanza/molto probabile)

Intervistati in disaccordo con affermazioni relative a circostanze che possono giustificare violenza fisica del

Intervistati in disaccordo con affermazioni relative a circostanze che possono giustificare violenza fisica del marito verso la moglie

Intervistati in accordo con affermazioni relative a circostanze che possono giustificare violenza fisica del

Intervistati in accordo con affermazioni relative a circostanze che possono giustificare violenza fisica del marito verso la moglie per genere

Alcuni elementi di sintesi Ø difficoltà a riconoscere la necessità di combattere un costume

Alcuni elementi di sintesi Ø difficoltà a riconoscere la necessità di combattere un costume culturale che tende a colpevolizzare il genere femminile Ø tra i maschi prevale l’idea che l’uomo sia violento o perché soffre di una condizione di svantaggio o perché la natura “l’ha fatto cosi” o addirittura per “colpa delle donne” Ø le femmine si discostano da questo modello, ma con variazioni più modeste di quanto ci si potrebbe attendere Ø difficoltà di confrontarsi con un fenomeno che appartiene più alla normalità che alla patologia e riguarda uomini e donne di tutti gli ambienti sociali