Lezione introduttiva REATO Condotta che viola una norma

  • Slides: 13
Download presentation
Lezione introduttiva

Lezione introduttiva

REATO Condotta che viola una norma penale e per la quale è prevista una

REATO Condotta che viola una norma penale e per la quale è prevista una sanzione CRIMINALITA’ Insieme di reati commessi in un determinato contesto territoriale Elementi costitutivi della definizione di criminalità Le norme penali (come sono prodotte? ) Le condotte che le violano (spiegazioni dinamiche dell’evento criminale; spiegazioni del comportamento criminale) Le sanzioni (come si attua il controllo sociale per prevenire e sanzionare tali condotte? Quali dell’applicazione delle sanzioni? ) sono le conseguenze

Il concetto di criminalità è intrecciato con quello di devianza La criminalità è concepibile

Il concetto di criminalità è intrecciato con quello di devianza La criminalità è concepibile come una delle forme assunte dalla devianza perché identifica un insieme più limitato di condotte (quelle che violano un particolare tipo di norme sociali: quelle giuridiche di tipo penale) Per approfondire: Vidoni, Criminalità, Carocci

Definizione di devianza • La devianza è una condotta di una persona o di

Definizione di devianza • La devianza è una condotta di una persona o di un gruppo che viola le aspettative di ruolo, le norme sociali e i valori della maggioranza dei membri di una collettività. • Essa suscita una qualche forma di reazione sociale poiché è un comportamento biasimato dalla maggioranza dei membri di una collettività.

La definizione precedente evidenzia tre aspetti rilevanti: 1. la devianza è sempre un atto;

La definizione precedente evidenzia tre aspetti rilevanti: 1. la devianza è sempre un atto; 2. un atto è giudicato deviante in relazione ad uno specifico sistema normativo 3. un atto deviante produce sempre una reazione sociale

Se alcuni tipi di reato possono essere considerati espressione di condotte ritenute inaccettabile dalla

Se alcuni tipi di reato possono essere considerati espressione di condotte ritenute inaccettabile dalla maggioranza della popolazione, esiste un ordine morale condiviso di cui sono espressione le norme penali? Due prospettive teoriche.

Alcuni interrogativi a cui tentano di rispondere i sociologi Come mai in certo momento

Alcuni interrogativi a cui tentano di rispondere i sociologi Come mai in certo momento storico e in un certo luogo determinati comportamenti vengono definiti reati e quindi degni di controllo sociale da parte della polizia e magistratura? Chi ha il potere di spostare il confine mobile che delimita ciò che è legale e ciò che non lo è? Risposta dei sociologi del conflitto: la criminalizzazione non è espressione della volontà generale ma l’esito di un conflitto, il diritto penale è uno strumento con cui i gruppi sociali dominanti difendono i propri interessi e esercitano il loro dominio sui membri dei gruppi dominati. Come mai, se ognuno di noi nel corso della sua vita compie atti devianti e talvolta criminali, vi sono alcuni comportamenti e/o individui che riescono a sfuggire alla criminalizzazione? (vedremo che la reazione sociale è selettiva, che alcune condotte devianti sono più visibili di altre e che quindi vi sono tipi di devianti più esposti alla reazione sociale e meno in grado di altri di nascondere la propria devianza)

La reazione sociale al comportamento deviante si esprime a due livelli: quello informale, che

La reazione sociale al comportamento deviante si esprime a due livelli: quello informale, che si concretizza nella stigmatizzazione e quello istituzionale, esperito dalle agenzie di controllo chiamate ad applicare le norme e dalle istituzioni deputate al trattamento dei devianti

Il controllo sociale Insieme dei meccanismi, delle azioni reattive e delle sanzioni che una

Il controllo sociale Insieme dei meccanismi, delle azioni reattive e delle sanzioni che una collettività elabora e impiega allo scopo assicurare la conformità alle norme da parte dei suoi membri: prevenendo la devianza di un soggetto individuale o collettivo da una norma di comportamento, se la devianza è avvenuta, ottenendo che il soggetto riprenda a comportarsi in conformità alla norma, infine impedendo che la devianza si estenda ad altri. Gallino L. , Dizionario di sociologia, Utet, seconda edizione, 1993, pag. 172

I controlli sociali che impediscono di trasgredire sono di vario tipo. Vi sono quelli

I controlli sociali che impediscono di trasgredire sono di vario tipo. Vi sono quelli esterni: le varie forme di sorveglianza esercitate dagli altri per scoraggiare ed impedire, con la minaccia o l’imposizione di sanzioni, i comportamenti devianti. Vi sono quelli interni diretti, che si manifestano nei sentimenti di imbarazzo, di colpa e di vergogna che prova chi trasgredisce una prescrizione sociale. Vi sono quelli interni indiretti: l’attaccamento psicologico ed emotivo provato per gli altri e il desiderio di non perdere la loro stima ed il loro affetto (è un controllo «esercitato a distanza» : «cosa direbbe mia madre se facessi ciò? » )

Controllo sociale e devianza: quale è la relazione? Devianza → Controllo sociale (Teorie criminologiche

Controllo sociale e devianza: quale è la relazione? Devianza → Controllo sociale (Teorie criminologiche classiche) Controllo sociale → Devianza (Teoria dell’etichettamento)

Cosa fa un deviante quando viene scoperto e deve rendere conto del suo comportamento?

Cosa fa un deviante quando viene scoperto e deve rendere conto del suo comportamento? Tra le tecniche utilizzate dagli attori sociali in situazioni problematiche per rendere conto del proprio comportamento, Scott e Lyman descrivono le “scuse” e le “giustificazioni”. Attraverso le “scuse” si ammette che l’atto era cattivo o inappropriato ma si nega la responsabilità, spesso attraverso l’appello all’incidente o all’impulso biologico. Con le “giustificazioni” si accetta, invece, la responsabilità dell’atto ma si nega che esso sia sbagliato o si sostiene che in quella situazione fosse appropriato

Teorie descritte nel manuale • • Utilitarismo Teorie strutturali Teorie procedurali Teoria dell’etichettamento

Teorie descritte nel manuale • • Utilitarismo Teorie strutturali Teorie procedurali Teoria dell’etichettamento