La Rivoluzione Francese divisa in due fasi PRIMA
















- Slides: 16

La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi PRIMA FASE 1789 -1791 SECONDA FASE 1791 -1799 Rivoluzione Borghese moderata Rivoluzione democratica e repubblicana Monarchia Parlamentare 1791 Repubblica – suffragio universale TERRORE Colpo di stato di Napoleone 1799

Fuga del re: 21 giugno 1791 • Il re a Varennes – Arresti domiciliari – Complotto del re con le potenze straniere: tradimento • FRATTURA tra le forze rivoluzionarie – Foglianti – attacco di Campo di Marte VS – Sanculotti (Cordiglieri)

Ritorno del re da Varennes

ASSEMBLEA NAZIONALE LEGISLATIVA: settembre 1791 SINISTRA CENTRO DESTRA

ASSEMBLEA dichiara guerra all’Austria 20 aprile 1792 • Favorevoli – Sanculotti • Agire in anticipo • Esportare la rivoluzione – Deputati della Gironda (affaristi) • Forniture militari – Re • Restaurare la monarchia assoluta • Contrari – Giacobini (Robespierre) • Impreparazione militare della Francia


“PATRIA IN PERICOLO” Volontari: “La marsigliese” (patriottismo) Duca di Brunswick Reazione della Montagna • Scioglimento dell’assemblea • Nuove elezioni • Suffragio universale Manifesto di Parigi Famiglia reale in prigione • Convenzione Nazionale • Proclamazione della REPUBBLICA: 21 settembre 1792

VITTORIA DELLA RIVOLUZIONE Valmy Occupazione di Savoia, Belgio, Olanda • Processo al re per ALTO TRADIMENTO voluto da Cordiglieri e Giacobini • Ghigliottina (21 settembre 1793 ) • La rivoluzione passa in mano al “Quarto Stato”

ESECUZIONE DELLA MONARCHIA

La Rivoluzione in pericolo • Prima coalizione: Austria, Prussia, Inghilterra, Spagna, Olanda, Stati italiani • Difficoltà economiche – Manifatture ferme – Mancanza di grano – Carbone nascosto • Difficoltà militari – Sconfitte dell’esercito francese – Leva obbligatoria • Contadini • Vandea – Guerra civile

SALVARE LA RIVOLUZIONE (1) Caduta in disgrazia dei Girondini • Ghigliottina Ascesa politica di Robespierre • • • Scioglie la Convenzione Forma un Comitato di Salute Pubblica (5 persone) Tribunali speciali (contro i nemici della rivoluzione) Leva di massa (dai 16 a 50 anni) Esecuzione degli ufficiali (aristocratici) • Ufficiali per merito e valore (Napoleone)

SALVARE LA RIVOLUZIONE (2) • Robespierre: dittatura del TERRORE – Politica • Decapitazione dei nemici della rivoluzione – Economia • Calmiere dei prezzi • Controllo della vita economica – Militare • Repressione della Vandea

LA FINE DEL TERRORE • Robespierre tiranno – Ghigliottina ai Cordiglieri (Danton) – Ghigliottina al Comitato di Salute Pubblica • CONGIURA: 27 luglio 1794 – Condanna a morte di Robespierre • Costituzione del 1795: nuova fase borghese – Repubblica – Sistema elettorale censitario – Assemblea – Potere legislativo – Direttorio (5 direttori) – Potere esecutivo

FRANCIA di nuovo in pericolo • Politica – Terrore bianco • Restaurare la monarchia assoluta • Economia • Si afferma la ricca borghesia • Casse dello stato vuote • Carenza di viveri • Militare • Nuove sconfitte: fronte italiano

FINE DELLA RIVOLUZIONE 1799 • Napoleone – Colpo di stato: consolato • Plebiscito

• Stati generali 1789 • Monarchia assoluta • Assemblea nazionale costituente 1789 • Monarchia ssoluta • Assemblea legislativa 1791 • Monarchia costituzionale censitaria 92 • Convenzione nazionale 1792 • Repubblica democratica a suffragio universale • Comitato Salute Pubblica 1793 • Dittatura del terrore 95 • Direttorio 1795 • Repubblica censitaria 99