Cattolicesimo Romano Storia del Cattolicesimo l l l

  • Slides: 8
Download presentation
Cattolicesimo Romano

Cattolicesimo Romano

Storia del Cattolicesimo l l l A differenza di altri gruppi "cristiani", i cattolici

Storia del Cattolicesimo l l l A differenza di altri gruppi "cristiani", i cattolici possono legittimamente pretendere di essere una Chiesa primitiva, che affonda le sue origini alla chiesa del Nuovo Testamento (come gli "ortodossi" e i cristiani copti) In una certa misura, il racconto della storia della Chiesa è la storia della graduale corruzione e paganizzazione della Chiesa cattolica romana, specialmente dopo il 325 d. C. L’autorità risiede nella "successione apostolica", non nella Scrittura.

Il grande problema del cattolicesimo: l’Autorità l La Regola della Fede (in altre parole

Il grande problema del cattolicesimo: l’Autorità l La Regola della Fede (in altre parole la tradizione) l La "Chiesa“ l La Scrittura In quest’ordine!!!

Successione Apostolica l l L’autorità della Chiesa romana è stata tradizionalmente basato sulla presunta

Successione Apostolica l l L’autorità della Chiesa romana è stata tradizionalmente basato sulla presunta successione apostolica, con Pietro primo "papa" o vescovo di Roma. Matteo 16: 17 -19. Tu sei Pietro (roccia, pietra, petros) e su questa pietra (fondamento, grande roccia, petra). La "roccia" sulla quale la chiesa viene edificata non è Pietro, ma è la confessione e il fatto che Gesù è il Messia e il Figlio di Dio.

La Tradizione possiede autorità? l l l I cattolici usano linguaggio neotetsamentario delle tradizioni

La Tradizione possiede autorità? l l l I cattolici usano linguaggio neotetsamentario delle tradizioni per giustificare l'autorità della tradizione extrabiblica (2 Tessalonicesi 3: 6, Rom 16: 17, Filip. 3: 17, ecc) In Marco 7: 8 Gesù dice: “Avendo tralasciato il comandamento di Dio vi attenete alla tradizione degli uomini”. “Invano mi rendono il loro culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini“. ”

False dottrine del cattolicesimo l Preghiera a Dio per mezzo di Maria e dei

False dottrine del cattolicesimo l Preghiera a Dio per mezzo di Maria e dei santi. 2: 5 1 Timoteo l Peccato Originale → Battesimo dei neonati Ezechiele 18: 19 -20 l Transustanziazione (Gli elementi della Cena del Signore diventano letteralmente carne e sangue) l La Cena del Signore è un sacrificio. Luca 22: 19: “fate questo in memoria di me” l Immacolata Concezione. (Maria nacque da una vergine)

False dottrine del cattolicesimo l Sacramentalismo. Potenza nell’atto, piuttosto che nella fede e nel

False dottrine del cattolicesimo l Sacramentalismo. Potenza nell’atto, piuttosto che nella fede e nel pentimento. I sacramenti sarebbero dei mezzi mediante i quali la grazia di Dio verrebbe impartita ai fedeli. l Classi speciali di sacerdoti 1 Pietro 2: 9 2 Corinti 5: 17 -20. l Purgatorio. Salveza mediante le opere. La salvezza non è "in Cristo", ma nella Chiesa. Ireneo diceva: Essa [cioè, la chiesa] è l'ingresso alla vita, tutti gli altri sono ladri e briganti. l

Tradizioni che "annullano la Parola di Dio" l Statue, icone, paramenti l Celibato dei

Tradizioni che "annullano la Parola di Dio" l Statue, icone, paramenti l Celibato dei sacerdoti l Monaci, monache, ascesi l Papi, cardinali, arcivescovi, ecc.