ARIGA E LA MACCHIA MEDITERRANEA Gli habitat naturali














- Slides: 14

ARIGA E LA MACCHIA MEDITERRANEA Gli habitat naturali

LA GARIGA

La gariga rappresenta il primo gradino dell’evoluzione vegetale che termina nella foresta sempreverde.

Con il termine gariga si intendono due differenti associazioni fitoclimatiche, rispettivamente denominate: gariga montana e gariga costiera. Si estende nell'orizzonte montano. La vegetazione è rappresentata da arbusti nani Tipiche formazioni cespugliose discontinue e basse

La gariga é più ricca in varietà della macchia perché gli arbusti radi lasciano ampi spazi dove possono insediarsi specie erbacee. La maggior parte delle sue specie termina il ciclo biologico prima del grande caldo; lasciando Le essenze tipiche sul terreno i semi per la della gariga locale riproduzione. sono: timo, lavanda, tomentoso, ginepro, rosmarino, ecc. .

TIMO LAVAN DA O N I AR GINE PRO M S RO

LA MACCHIA MEDITERRAN

La macchia è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri.

DISTRIBUZIONE

La struttura della macchia é variabile perché la sua composizione dipende dal substrato geologico, da fattori climatici e dallo sfruttamento dell’uomo. Così avremo la macchia alta, bassa e il forteto.


I principali componenti della macchia sono: leccio, roverella, sughera, pino domestico, pino d’Aleppo, pino marittimo. Gli arbusti: lentisco, terebinto, alaterno, fillirea, corbezzolo, mirto, erica, ginestra, Le piante rampicanti: ginepro. salsapariglia, caprifoglio, erba tacca, vitalba.

O I C C LE PINO D’AL EP PO LETIS CO A P A S L A S A I L RIG

FINE A cura di Claudia Fasiello e Pino Veronica IIIB internazionale
ARIGA E LA MACCHIA MEDITERRANEA Gli habitat naturali
MACCHIA MEDITERRANEA Macchia mediterranea Ghesini Alice e Mazzoleni
DIETA MEDITERRANEA LA DIETA MEDITERRANEA La dieta mediterranea
ALIMENTAZIONE E DIETA MEDITERRANEA ALIMENTAZIONE E DIETA MEDITERRANEA
LA DIETA MEDITERRANEA La dieta mediterranea Che cos
3 Modulo Dieta mediterranea I Dieta mediterranea Alimentazione
LALIMENTAZIONE LA PIRAMIDE MEDITERRANEA La piramide mediterranea rappresenta
Habitat Selection Habitat Selection Some Terms Habitat Place
Le difese naturali del corpo Le difese naturali
Dai Naturali alle Proporzioni NUMERI NATURALI NUMERI RAZIONALI
Le fibre naturali e vegetali Fibre naturali e
Dai Naturali alle Proporzioni NUMERI NATURALI NUMERI RAZIONALI
Status and results from OPERA Tomoko Ariga LHEP
Gli insiemi N e Z I numeri naturali