Formazione e Mercati del lavoro 2019 Orario Lezioni

  • Slides: 13
Download presentation
Formazione e Mercati del lavoro 2019 Orario Lezioni: Mercoledì e Giovedì ore 12. 00

Formazione e Mercati del lavoro 2019 Orario Lezioni: Mercoledì e Giovedì ore 12. 00 -14. 00 Aula B 7 Docente: Dott. ssa Maria Concetta Ambra Email: mariaconcetta. ambra@uniroma 1. it

Domande aperte 1. Andamento dell’occupazione nel mercato del lavoro italiano: oggi siamo di fronte

Domande aperte 1. Andamento dell’occupazione nel mercato del lavoro italiano: oggi siamo di fronte ad una nuova crisi? 2. Chi è occupato e chi no v. Differenze di età: in particolare giovani adulti (25 -34 anni) vs anziani in età attiva (55 -64 anni); v. Differenze nei livelli di istruzione (poco istruiti vs laureati) ma anche in relazione alle caratteristiche della domanda nel mdl italiano

Domande aperte • 3. Il fragile confine tra ricerca di lavoro attiva e non

Domande aperte • 3. Il fragile confine tra ricerca di lavoro attiva e non attiva • Come definire chi è disponibile a lavorare ma non cerca attivamente? (gli scoraggiati) • Come possiamo definire chi cerca ma non è disponibile? 4. Oltre un terzo di giovani in cerca di lavoro? • Problema meno evidente ma più grave per i giovani adulti 25 -34 anni. Perché?

Come si cerca e si trova lavoro in Italia • I diversi canali di

Come si cerca e si trova lavoro in Italia • I diversi canali di ricerca del lavoro • L’importanza delle reti sociali • Legami forti, legami deboli e capitale sociale • La ricerca del lavoro tramite internet • I centri per l’impiego e le agenzie per il lavoro • I portali nazionali e regionali • Problemi aperti

Le dimensioni della ricerca di lavoro 1) Intensità: frequenza della ricerca 2) Estensione: un

Le dimensioni della ricerca di lavoro 1) Intensità: frequenza della ricerca 2) Estensione: un tipo di azione o molteplici 3) natura dei metodi: formali, informali, tradizionali, innovativi, ecc. . 4) durata della ricerca 5) grado di flessibilità: quali condizioni si è disposti ad accettare? Quali no? Teorie economiche della Job Search su relazione tra salario atteso e sussidio di disoccupazione

Livello di istruzione, occasioni di lavoro e durata della ricerca • Livello di istruzione

Livello di istruzione, occasioni di lavoro e durata della ricerca • Livello di istruzione come fattore decisivo? • Chi è più istruito ha più risorse materiali e informative e adotta più canali? • I più istruiti hanno maggiore possibilità di partecipare ai concorsi pubblici e quindi di lavorare per la pubblica amministrazione? • Nel mezzogiorno si riscontra un maggiore o minore attivismo nella ricerca del lavoro? E quali differenze esistono tra ricerca del lavoro nel settore pubblico e nel settore privato?

La ricerca del lavoro presso i CPI o le APL • CPI centri per

La ricerca del lavoro presso i CPI o le APL • CPI centri per l’impiego • APL (agenzie per il lavoro) a partire dal 1997 con fine monopolio gestione di tali servizi da parte del pubblico (i vecchi «uffici di collocamento» ) • Funziona meglio il pubblico o il privato? • chi sono i «privati accreditati dal pubblico? » • Le agenzie interinali: alcuni esempi: Manpower, Adecco

I canali di ricerca del lavoro : dalle inserzioni sui giornali …alla ricerca «via

I canali di ricerca del lavoro : dalle inserzioni sui giornali …alla ricerca «via internet» • Crescita della modalità di ricerca lavoro tramite inserzioni sui giornali: si passa da circa il 15% negli anni 80 a oltre il 50% a metà anni 90 • Successivamente si riduce questo canale e cresce quello via internet • Le nuove forme di ricerca del lavoro via internet • Alcuni esempi: • A) Linkedin (chi lo usa? Come funziona? ) • B) Siti internet aziende: link Lavora con noi

La ricerca del lavoro attraverso le reti sociali • Relazioni familiari • Reti amicali

La ricerca del lavoro attraverso le reti sociali • Relazioni familiari • Reti amicali • L’importanza delle informazioni • L’importanza delle relazioni personali

Funzionano di più i legami forti o i legami deboli? Granovetter • Legami deboli:

Funzionano di più i legami forti o i legami deboli? Granovetter • Legami deboli: relazioni occasionali, che gettano ponti tra ambienti diversi, poco dense sul piano affettivo e degli impegni reciproci • Legami forti: relazioni basate sulla fiducia, su rapporti interpersonali che si ripetono e che sono propri delle relazioni familiari e amicali • La forza dei legami deboli: per chi? • Status sociale di partenza • Quale lavoro si cerca? Qualificato o dequalificato? • Differenze culturali nei diversi paesi (USA, Italia, Grecia)

Il capitale sociale • Capitale sociale inteso come possibilità di mobilitare relazioni con persone

Il capitale sociale • Capitale sociale inteso come possibilità di mobilitare relazioni con persone (interne o esterne alla famiglia) • Capitale sociale ascritto o acquisito? • Quantità e qualità delle relazioni interpersonali • Lo status della «persona di contatto»

Un ruolo residuale per i servizi pubblici per l’impiego? 1. Importanza della trasparenza nella

Un ruolo residuale per i servizi pubblici per l’impiego? 1. Importanza della trasparenza nella raccolta e diffusione di dati sui posti vacanti disponibili e sui lavoratori che cercano un occupazione 2. Importanza dell’azione di supporto e inserimento per i soggetti meno occupabili 3. Servizi pubblici per l’impiego e politiche attive del lavoro (misure di orientamento, formazione e riqualificazione professionale)

Limiti dei CPI in Italia ieri e oggi • Numero di addetti che operano

Limiti dei CPI in Italia ieri e oggi • Numero di addetti che operano nei CPI • Esperienza e qualifica degli operatori • Azione delle APL ed effetto «scrematura» • Nuovi problemi aperti • Una nuova governance: dalle province alle regioni • Le Nuove figure professionali: quanti saranno « i Navigator» ? Øquale qualifica dovranno avere? ØChi li seleziona? ØCome verranno selezionati? ØCon quale contratto lavoreranno?