AGGETTIVI POSSESSIVI ESERCIZI DI RIPASSO PER LA VERIFICA

  • Slides: 7
Download presentation
AGGETTIVI POSSESSIVI ESERCIZI DI RIPASSO PER LA VERIFICA

AGGETTIVI POSSESSIVI ESERCIZI DI RIPASSO PER LA VERIFICA

L’aggettivo possessivo • • • L’aggettivo possessivo indica a chi appartiene la cosa espressa

L’aggettivo possessivo • • • L’aggettivo possessivo indica a chi appartiene la cosa espressa dal nome. Concorda in genere e numero con il nome che accompagnano. Sono sei , perché corrispondono alle tre persone singolari ( IO, TU, EGLI, ELLA ) e alle tre persone plurali ( NOI, VOI, ESSI/ESSE ). Si usa SUO/SUA quando il possessore è uno solo. Si usa LORO , che è invariabili, quando i possessori sono piu’ di uno. ALTRUI indica un possessore non definito, diverso dal soggetto ed è invariabile. PROPRIO puo’ essere usato: Per sostituire gli aggettivi possessivi SUO/SUA , SUOI/SUE, LORO, quando si riferiscono al soggetto della frase. Come rafforzativo di altri possessivi. Con i verbi impersonali. Con un soggetto indefinito. Per evitare ambiguità di significato.

La posizione dell’aggettivo possessivo • Solitamente precedono il nome a cui si riferiscono; lo

La posizione dell’aggettivo possessivo • Solitamente precedono il nome a cui si riferiscono; lo seguono in alcuni casi particolari: • Quando si vuole dare enfasi alla frase • In esclamazioni del tipo: è colpa TUA! • In espressioni di uso comune

L’aggettivo possessivo con i nomi di parentela • • Con i nomi di parentela

L’aggettivo possessivo con i nomi di parentela • • Con i nomi di parentela puo’ essere preceduto o meno dall’articolo. Non è preceduto dall’articolo come i nomi di parentela al singolare È invece preceduto dall’articolo: con i nomi di parentela al plurale Quando il possessivo è LORO Quando il nome è ALTERATO Con le forme MAMMA; BABBO Con nomi come MATRIGNA; PATRIGNO; FIGLIASTRO.

Inserisci nella tabella i seguenti aggettivi: Bellissimo, mio, vostro, gentile, sua, migliore, brutto, nostri,

Inserisci nella tabella i seguenti aggettivi: Bellissimo, mio, vostro, gentile, sua, migliore, brutto, nostri, loro, cattivo, elegante, propri , altrui. POSSESSIVI QUALIFICATIVI

Volgi al plurale le seguenti espressioni: • • • La mia borsa: La loro

Volgi al plurale le seguenti espressioni: • • • La mia borsa: La loro sorella: Il vostro cane: Il tuo giardino: la sua gatta: Il nostro diario: Il mio computer: Il loro telefono: La vostra mamma: La tua bambola:

Inserisci l’aggettivo possessivo adatto nella giusta posizione 1. Non bisogna rubare le cose………………… 2.

Inserisci l’aggettivo possessivo adatto nella giusta posizione 1. Non bisogna rubare le cose………………… 2. Il cane di Renato è solo ………… 3. Aurora ha un ………………. Telefono 4. Loro hanno comprato le ……………. . tempere 1. Giacomo ha comprato un libro con i ………………soldi 2. Marianna ha usato il ……… materiale senza permesso