USCITA Posizione Geografica Confini Idrografia Orografia Clima Flora













- Slides: 13


USCITA Posizione Geografica Confini Idrografia Orografia Clima Flora e Fauna Economia Province Curiosità Autori clicca sui pulsanti

N E O S Il Trentino Alto Adige è la regione più settentrionale dell’Italia

N E O S Austria Il Trentino Alto Adige confina con: EST: Veneto NORD: Austria OVEST: Lombardia ard ia Veneto SUD: Lombardia e Lom b Veneto Clicca sul pulsante

N E O Adige S Rienza Isarco Avisio Brenta Lago di Garda Sarca Adige La regione è molto ricca di acque. È costellata da laghetti alpini di incantevole bellezza e da bacini artificiali che sfruttano l’abbondanza d’acqua per la produzione di energia elettrica

N E O S Il territorio del Trentino Alto Adige è interamente montuoso L’unico tratto di pianura è il tratto dove scorre l’Adige, tra Bolzano e Rovereto.

Il clima della regione è alpino, con inverni molto freddi ed estati fresche. In alcune valli (come la Val Venosta) e conche (Merano) le temperature sono più miti, perché i venti freddi vengono bloccati dalle cime dei monti. Anche nell’area del Garda, grazie all’azione mitigatrice delle acque del lago, il clima è più temperato.

Campanula Genziana La vegetazione tipica della regione è costituita da boschi di conifere (abeti bianchi e rossi, larici, pini silvestri). Non meno celebri dei boschi sono i tappeti erbosi di prati e pascoli, con la loro fioritura multicolore di rododendri, primule, genziane, campanule e altri fiori alpini Nelle zone meno elevate si estendono boschi di faggio, castagno e quercia. Sulle rive del Lago di Garda, il clima mite permette la crescita di specie mediterranee come il leccio, l’alloro e l’ulivo. Abete rosso

Orso Bruno Gallo Cedrone Stambecco La fauna è tipicamente alpina; il Trentino-Alto Adige è una delle Marmotta regioni dove è più abbondante la presenza di camosci, caprioli, marmotte, lepri, scoiattoli e di varie specie di uccelli, tra cui il gallo cedrone. Nel Parco regionale dell’Adamello-Brenta vive una piccola colonia di orsi bruni. Scoiattolo Cervo Capriolo

Il turismo, sia estivo che invernale, ha un ruolo primario nell'economia regionale; molte sono le località interessate, come quelle ubicate nelle splendide Dolomiti. L'agricoltura è sviluppata principalmente nelle valli più ampie, le colture più diffuse sono la vite e gli alberi di mele e pere; l'allevamento bovino si avvale della grande quantità di pascoli montani, ma quasi la metà del territorio è coperto da foreste, sfruttate dall'industria del legno e da quella cartaria. L'industria si è sviluppata grazie all'abbondanza di bacini idroelettrici, in particolare nei settori siderurgico, meccanico, metallurgico, alimentare, chimico e dei materiali da costruzione. falegnameria cartiera

N E O S Le province del Trentino sono Bolzano e Trento. Bolzano Trento Le province di Trento e Bolzano sono a statuto speciale

Le mele sono un prodotto tipico del Trentino Trento: castello del Buon Consiglio Il Duomo di Trento è stato lavorato in molti stili: Romanico, Gotico, Barocco e Rinascimentale

Alaska posizione geografica
Sognare sugli atlanti
Posizione geografica di chernobyl
Posizione geografica di malta
Immagini di friuli venezia giulia
Orografia trentino alto adige
Canada idrografia
Idrografia albania
Idrografia estonia
Macizo brasileño
Alla rotonda prendi la 3a uscita
Aggettivi in latino
Barriere all'uscita
Clima oceanico