UNESCO GLOBAL GEOPARKS Programma UNESCO dal 2015 al
UNESCO GLOBAL GEOPARKS Programma UNESCO dal 2015, al pari del Patrimonio dell’Umanità e della Riserva della Biosfera Attualmente: 140 UNESCO Global Geoparks in 38 nazioni, in rapida e continua crescita. 71 Geoparchi europei 10 Geoparchi in Italia
Adamello Brenta UNESCO Global Geopark Superficie: 1188 km 2 61 Geositi
arie dic ea del le G iu Lin
CONFERENZA INTERNAZIONALE GEOPARCHI MONDIALI UNESCO A settembre 2016 è stata vinta la candidatura a ospitare l’ 8° edizione del 2018 nell’Adamello Brenta UNESCO Global Geopark. Svolta ogni 2 anni in un Geoparco diverso. Numero di partecipanti stimato: 800/1000. Provenienza partecipanti: da tutto il mondo. Principalmente Europa e Cina, ma anche America Latina, Asia Pacifico e Africa.
STORICO CONFERENZE 7° edizione: English Riviera UNESCO Global Geopark, Inghilterra, 2016. Partecipanti: più di 700 provenienti da 63 nazioni. 6° edizione : Stonehammer UNESCO Global Geopark, Canada, 2014. Partecipanti: più di 500 provenienti da 30 nazioni. 5° edizione : Unzen UNESCO Global Geopark, Giappone, 2012. Partecipanti: più di 600 provenienti da 31 nazioni. 4° edizione : Langkawi UNESCO Global Geopark, Malaysia, 2010. Partecipanti: 250 provenienti da 20 nazioni.
Programma Conferenza 8° CONFERENZA INTERNAZIONALE GEOPARCHI MONDIALI UNESCO TEMA DELLA CONFERENZA: Geoparchi e sviluppo sostenibile SOTTOTEMI: 1. 2. 3. 4. 5. 6. Geoparchi, turismo sostenibile e sviluppo sostenibile locale Conservazione, scienza e ricerca Educazione, divulgazione e comunicazione Geoparchi, cambiamenti climatici e rischi geologici Collaborazioni regionali e internazionali UNESCO Geoparchi aspiranti SEDE: Pala. Campiglio a Madonna di Campiglio DATE: dal 8 al 14 settembre 2018
PROGRAMMA CONFERENZA 8 -10 settembre: Meeting pre-conferenza UNESCO Global Geoparks Council Executive board Global Geoparks European Geoparks Network Asia-Pacific Geoparks Network Latin American Carribean Geoparks Network
PROGRAMMA CONFERENZA 11 -14 settembre: Conferenza scientifica 5 sessioni scientifiche parallele Cerimonia di apertura Workshops Sessioni Poster Fiera Mostra Patrimonio intangibile
PROGRAMMA CONFERENZA 13 settembre: Field Trip Dolomiti di Brenta Patrimonio dell’Umanità UNESCO Paesaggi glaciali del gruppo Adamello-Presanella Natura e cultura Lago di Tovel&Castel Thun MUSE e città di Trento
PROGRAMMA CONFERENZA 11 -14 settembre: Programma parallelo per famiglie e amici delegati 3 giorni con gli esperti del gruppo Ricerca Scientifica Educazione Ambientale del Parco
PROGRAMMA CONFERENZA Momenti sociali Con piatti tipici, produttori locali e tradizioni locali…
PROGRAMMA CONFERENZA Pre & Post – tours Alpi Apuane & Tuscan Mining Geoparks Beigua Geopark Cilento-Vallo di Diano & Pollino Geoparks Brenta & Eastern UNESCO Dolomites Sesia -Val Grande Geopark
STAKEHOLDERS E COLLABORAZIONI § Centro Anffas e Laboratorio Sociale § Istituti scolastici scuole superiori (Artigianelli Trento, Guetti Tione, LIA Rovereto) § Coro SOSAT § Guide alpine e accompagnatori di territorio § Associazioni locali 1000 stelle alpine
COMITATO ORGANIZZATORE Enti che operano nel campo della promozione, della divulgazione e della conservazione ambientale a livello provinciale ma non solo: § APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena § Executive Board Global Geoparks Network § Fondazione Dolomiti UNESCO § MUSE § Servizio Minoranze Ling. Locali e Rel. Esterne § Servizio Geologico § Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette § Trentino Marketing § Trentino School of Management § Università di Padova
www. ggn 2018. com
- Slides: 16