Uda 8 Geostoria delle religioni 3000 a C

  • Slides: 25
Download presentation
Uda 8 Geostoria delle religioni 3000 a. C. – 2000 d. C. Laboratorio multimediale

Uda 8 Geostoria delle religioni 3000 a. C. – 2000 d. C. Laboratorio multimediale Attività di geostoria in ambiente digitale per la verifica e il recupero delle competenze nel primo biennio della scuola secondaria superiore Contesti di Geostoria 2 1

Uda 8 Le competenze geostoriche Il laboratorio che ti proponiamo presenta diverse attività che

Uda 8 Le competenze geostoriche Il laboratorio che ti proponiamo presenta diverse attività che ti aiuteranno a costruire conoscenze e abilità relative in particolare a queste competenze: conoscere consistenza numerica/distribuzione geografica, nascita e diffusione delle più importanti religioni oggi. Comprendere l'importanza della religione nella costruzione delle identità. 1. Conoscere, interpretare criticamente e usare gli strumenti della geografia (carte, metacarte, grafici, cartogrammi, rappresentazione di dati) e della storia (carte geostoriche, linee del tempo, rappresentazione di dati), sapendo operare con le strutture e le concettualizzazioni del pensiero spaziotemporale. 7. Scoprire e dare significato alla dimensione storica del mondo attuale a diverse scale di osservazione (spaziale, temporale, sociale) e comprendere la trama delle relazioni – geografiche, economiche, sociali, politiche, culturali– nella quale si è inseriti. 2. Conoscere le principali procedure del lavoro geografico e storiografico e i problemi della costruzione della conoscenza geostorica per individuarne le modalità di impiego nei testi geografici e storici (manuali, atlanti, saggi e semplici testi esperti, siti web). 8. Riconoscere e comprendere le strutture e i processi di trasformazione del mondo arcaico, antico e medievale, le specificità e le rotture in relazione a temi e nodi problematici (problematizzazioni) rilevanti rispetto al mondo attuale. 3. Padroneggiare le fondamentali procedure di lavoro storiografico e geografico: tematizzare, localizzare e considerare l'estensione, la direzione e la distribuzione territoriale di un fenomeno, scegliere e classificare fonti, produrre ed elaborare dati e informazioni, comunicare i risultati di ricerca. 9. Conoscere le principali caratteristiche e le reciproche interrelazioni dei fenomeni geografici, storici, sociali economici e culturali studiati, sapendoli comparare in prospettiva diacronica e sincronica. 4. Comprendere, riformulare e produrre semplici testi di tipo storiografico e geografico con particolare riferimento al carattere problematico e argomentativo della ricostruzione del passato. Impiegare le modalità comunicative appropriate, anche con l’uso delle nuove tecnologie. 5. Usare in modo autonomo testi geografici e storici (sia cartacei che digitali) per la conoscenza di fatti geografici e storici, padroneggiando consapevolmente strategie di studio e di rielaborazione delle informazioni. 6. Conoscere caratteristiche e strutture ambientali e geografiche del mondo contemporaneo e delle diverse aree oggetto di studio, comparandole con quelle del mondo arcaico e antico, individuando continuità a cambiamenti. 10. Analizzare storicamente problemi ambientali e geografici e riconoscere l’importanza dei contesti spaziali nella ricostruzione delle civiltà del passato oggetto di studio. 11. Paragonare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni geografici, storici, sociali, economici e culturali. 12. Conoscere i beni culturali e comprenderli come elementi del patrimonio storicoculturale, riconoscendone i diversi usi nel tempo. 2

Uda 8 Dal presente al passato per ritornare al presente: ecco come faremo! 3

Uda 8 Dal presente al passato per ritornare al presente: ecco come faremo! 3

Uda 8 Che cos’è una religione? Le funzioni psicologiche, culturali e sociali della religione

Uda 8 Che cos’è una religione? Le funzioni psicologiche, culturali e sociali della religione Competenze 1 -3 -7 Obiettivi: - scoprire la dimensione storica del mondo attuale - comprendere la trama delle relazioni – geografiche, economiche, sociali, politiche, culturali– nella quale si è inseriti - elaborare dati e informazioni che riguardano un fenomeno, cooperando nella comunicazione Leggi la breve riflessione proposta da un manuale interattivo in progress alla domanda: che cos’è una religione? Rispondi a tua volta alla domanda : che cos’è una religione? Leggi poi questa Introduzione alla voce Religione dell’enciclopedia sapere. it Discuti con i compagni per individuare le principali funzioni che, nella società dove vivi , sono attribuite oggi alla religione. Prepara, in collaborazione coi tuoi compagni, una breve presentazione in PPT con le risposte che avrete individuato. 4

Uda 8 Geostoria delle religioni del mondo Luoghi e tempi delle religioni "In ogni

Uda 8 Geostoria delle religioni del mondo Luoghi e tempi delle religioni "In ogni età una certa rappresentazione del mondo e delle cose, una mentalità collettiva e predominante, anima e permea l'intera massa della società. Questa mentalità, che ispira gli più diffuse nel mondo Competenze 1 -3 -5 atteggiamenti, orienta le scelte, rafforza i pregiudizi, indirizza i movimenti della società, è un fenomeno peculiare di civiltà. ” (F. Braudel) Obiettivi: - tematizzare e selezionare informazioni pertinenti a un tema - acquisire informazioni che riguardano le diverse religioni - confrontare nel tempo e nello spazio lo stesso fenomeno - conoscere alcune caratteristiche principali delle più importanti religioni del mondo attuale Guarda questa mappa che ti mostra dove sono localizzate le diverse religioni nel mondo e la consistenza quantitativa dei loro rispettivi seguaci. Ora apri questa altra mappa interattiva dove puoi vedere come si è trasformata la geografia delle religioni dal 3000 a. C. fino ai nostri giorni. Costruisci una tabella dove metti a confronto le 5 più importanti religioni attraverso i seguenti indicatori: fondatore, luogo di fondazione e area della prima diffusione, tempo storico della fondazione, testi sacri, area di diffusione nel 2008. Scrivi un breve commento alla tabella dove evidenzi le analogie e le differenze che hai rilevato fra le diverse religioni. Invia la tabella corredata dal commento all’indirizzo di posta del tuo insegnante. . . 5

Uda 8 Costruiamo un LESSICO delle RELIGIONI Competenze 3 -5 Obiettivi: Riconoscere i caratteri

Uda 8 Costruiamo un LESSICO delle RELIGIONI Competenze 3 -5 Obiettivi: Riconoscere i caratteri principali di una religione “E’ molto importante che ciascuno - quale sia il posto che occupa nella società, e anche a prescindere dall’essere o meno cristiano - si interroghi sul proprio atteggiamento mentale e sul conseguente comportamento concreto verso lo straniero, l’altro, il diverso specie quando questi è in una situazione di maggiore debolezza e vulnerabilità. In gioco non c’è infatti l’affermarsi di una dottrina particolare, né il successo di una parte politica sull’altra, ma la qualità della vita umana e della convivenza, la dignità di ogni persona, la vivibilità della nostra terra”. (Enzo Bianchi, Per un’etica condivisa, pagg. 97 -98, Einaudi, Torino, 2009. - ricavare informazioni da brevi testi - decodificare informazioni contenute in una mappa - potenziare competenze linguistiche attraverso il lavoro cooperativo - utilizzare il lessico specifico di un ambito culturale. Usando le informazioni presenti in questo dizionario online delle religioni, spiega, con parole tue, il significato dei seguenti termini: religione monoteista, religione politeista, ateismo, agnosticismo, diaspora, tolleranza religiosa, religione ufficiale, patriarca, profeta, missionario, proselitismo. Discuti con i compagni, alla presenza del docente, le tue definizioni e, nel caso, completale con le osservazioni che avrai ricavato. Invia le tue risposte all’indirizzo di posta del tuo: insegnante@. . . 6

Uda 8 Simboli e religioni: comunicare l’ appartenenza Tematiche e simboli delle principali religioni

Uda 8 Simboli e religioni: comunicare l’ appartenenza Tematiche e simboli delle principali religioni Competenze 4 -6 Obiettivi: - conoscere le caratteristiche e le strutture ambientali e geografiche di un problema del mondo di oggi - comprendere e produrre semplici testi di tipo argomentativo in riferimento al carattere problematico di un tema - Comprendere la natura complessa dei simboli Leggi la seguente definizione di religione dal dizionario online corriere. it e le informazioni sulle principali caratteristiche delle religioni praticate nel mondo di oggi contenute negli approfondimenti di questo manuale interattivo in progress. Leggi il paragrafo ‘Il simbolo e la religione’ a pag. 16 del saggio «Il valore del simbolo» a cura di C. Cardia, docente di Diritto delle istituzioni religiose – all’Università di Roma 3. Guarda attentamente i simboli che rappresentano le diverse religioni e approfondisci i rispettivi significati, attraverso una ricerca nella rete. Trasforma le informazioni che hai trovato relativamente ad una delle cinque più importanti religioni in un testo storiografico che ripercorra la nascita, la diffusione e alcuni importanti tratti della religione da te selezionata. Invia il tuo lavoro all’indirizzo di posta dell’: insegnante@. . . 7

Uda 8 I dati quantitativi sulla diffusione delle religioni Come leggere le tabelle statistiche

Uda 8 I dati quantitativi sulla diffusione delle religioni Come leggere le tabelle statistiche sulle religioni Competenze 1 -2 -7 Obiettivi: - conoscere e interpretare con gli strumenti della storia e della geografia le procedure fondamentali della costruzione della conoscenza geostorica - elaborare dati e informazioni intorno ad un tema rilevante per estensione Guarda attentamente questo indice che ti fornisce i dati quantitativi delle 10 religioni più diffuse nel mondo oggi. e distribuzione territoriale - comprendere la trama di relazioni nella quale si è inseriti. Confronta i dati con: - quelli contenuti in questa altra lista delle 10 religioni più diffuse - con la localizzazione, dei paesi dove esse vengono professate che ricavi da questa mappa; - con la tabella delle presenze di agnostici nei diversi stati. - con la rappresentazione contenuta nel grafico a torta sopra riportato che puoi ingrandire. Discuti con i compagni le cifre proposte, le rispettive attribuzioni, le localizzazioni alla luce della seguente domanda: nella cultura comune, a cosa ci riferiamo e in quali termini, quando parliamo di «religione» ? Invia le tue considerazioni all’indirizzo di posta del tuo insegnante. 8

Uda 8 Popolazioni e caratteri culturali: il caso dell’Asia La dimensione religiosa nel mondo

Uda 8 Popolazioni e caratteri culturali: il caso dell’Asia La dimensione religiosa nel mondo contemporaneo “ La religione è l'elemento più forte nel cuore delle civiltà: è contemporaneamente il loro passato e il loro presente”. F. Braudel, Il mondo attuale, Torino, 1966. Competenza 4 Obiettivi: - conoscere le caratteristiche e le strutture ambientali di un fenomeno del mondo di oggi - elaborare informazioni intorno ad un tema rilevante per la società contemporanea - riconoscere trame di relazioni presenti nei testi geostorici Leggi il paragrafo Religioni alla voce Asia dell’enciclopedia online sapere. it Seleziona le informazioni che riguardano: - I dati temporali delle «religioni mobili» e di quelle «organizzate» . - I caratteri culturali che le contraddistinguono. Costruisci nell’ambiente timerime, in collaborazione con i compagni, una linea del tempo, inserendo, a commento, le didascalie relative ai caratteri culturali specifici delle due tipologie di religioni che sono presenti nel continente asiatico ancora oggi. Scrivi un testo dove discuti la seguente affermazione, contenuta nel paragrafo che hai letto: «Si può dire che l'Asia il continente più altamente spirituale , in quanto le più grandi religioni, come dottrine di salvezza o come insiemi di regole morali e giuridiche, sono tutte provenienti dall'Asia; o per lo meno dall'Asia provengono quelle che per il loro carattere ecumenico hanno più contribuito a plasmare gran parte dell'umanità. Invia il tuo lavoro all’indirizzo di posta del tuo insegnante 9

Uda 8 Natalità, principi religiosi, comportamenti individuali e collettivi Popolazione e religione: il sovrappopolamento

Uda 8 Natalità, principi religiosi, comportamenti individuali e collettivi Popolazione e religione: il sovrappopolamento «La natalità decresce spontaneamente quando le condizioni economiche migliorano e le condizioni migliorano solo quando la popolazione cresce oltre una certa soglia…» ( Aspenia, marzo 2009) Competenza 6 Obiettivi: - conoscere la distribuzione territoriale di un fenomeno presente nel mondo e in Italia - interrogare mappe tematiche per elaborare informazioni intorno ad un tema rilevante per la società contemporanea - comprendere la trama di relazioni nella quale si è inseriti Leggi i paragrafi 7. 2 e 7. 3: L’atteggiamento dei Cattolici - L’atteggiamento dei musulmani che nel sito difrontealfuturo. net, vengono dedicati ai problemi del popolamento del pianeta, espressi dai cattolici e dai musulmani in materia di stabilizzazione della popolazione e controllo delle nascite. Leggi le conclusioni della ricerca di Hans Rosling, medico e professore svedese al Karolinska institutet di Solna, nei pressi di Stoccolma. Rispondi ora alla domanda: la religione cattolica e quella musulmana sono in relazione con i tassi di fertilità dei paesi dove rispettivamente si professano? Nell’ambiente exploratree, costruisci uno schema che rappresenti tutte le variabili che entrano in gioco sul problema della natalità nei paesi a maggioranza cattolica e nei paesi a maggioranza musulmana. Condividilo con il tuo insegnante 10

Uda 8 La relazione fra religione e povertà Religioni e sviluppo economico Gli scienziati

Uda 8 La relazione fra religione e povertà Religioni e sviluppo economico Gli scienziati sociali hanno avanzato numerose possibili spiegazioni sul rapporto tra la religiosità di un popolo e il suo livello di reddito medio. (n. d. r. ) Competenza: 6 Obiettivi: - conoscere la distribuzione territoriale di un fenomeno presente nel mondo e in Italia - interrogare dati per elaborare informazioni intorno ad un tema rilevante per la società contemporanea - comprendere la trama di relazioni nella quale si è inseriti Scorri il Gallup Gobal Report che riporta i dati di un sondaggio sulla religiosità effettuato nel 2009 alle persone di 114 Paesi, dal noto centro di indagini statistiche americano. Agli intervistati viene chiesto se la religione sia importante nella vita quotidiana. I risultati delle risposte vengono poi confrontati con il reddito pro-capite annuo di quei Paesi. Rispondi ora alle domande: - quale relazione fra status economico e religiosità emerge nei risultati del sondaggio? - La tendenza individuata vale per tutti i paesi interrogati o c’è qualche paese in controtendenza? Con la LIM e l’aiuto dei compagni, costruisci un diagramma riassuntivo della relazione fra status economico e religiosità nei paesi dei quali hai i dati riportati nel Gallup report. In ascissa indica il reddito annuo pro-capite (dunque metterai i paesi più poveri a sinistra e i più ricchi a destra). In ordinata la percentuale di intervistati per i quali la religione è un aspetto importante nella vita quotidiana (in alto i più religiosi, in basso i meno religiosi). Salva il lavoro e invialo a tutti i compagni e all’insegnante. 11

Uda 8 La guerra «giusta» Competenze 2 -11 Religioni, conflitti, fondamentalismi «La teoria della

Uda 8 La guerra «giusta» Competenze 2 -11 Religioni, conflitti, fondamentalismi «La teoria della guerra giusta, in quanto teoria intermedia tra le teorie bellicistiche e quelle pacifistiche, ha assolto nella storia due funzioni diverse: ora è stata accolta per negare la validità delle prime, ora è stata accolta per negare la validità delle seconde» . ((N. Bobbio, La guerra nella società contemporanea, a cura di L. Bonate, Principato, Milano, 1976. ) Obiettivi: - conoscere le procedure e i principali problemi della costruzione della conoscenza storica - paragonare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni geografici, storici, sociali, economici e culturali. - comprendere la trama di relazioni nella quale si è inseriti Leggi il paragrafo 4 «La religione e la guerra giusta» contenuto nello scritto «Religione, diritti umani e conflitti politici. Il significato dell’ 11 settembre 2001» a cura del sociologo Vittorio Cotesta. Leggi l’editoriale di Boris Banchieri, diplomatico di fama internazionale, sul revival del fattore religioso in ambito mondiale. Discuti poi con i compagni la «teoria della guerra giusta» esposta nell’ articolo a cura di Norberto Bobbio. Prepara una breve presentazione PPT dove siano esposte, in max. 5 slide, le vostre considerazioni finali sulla teoria della guerra giusta. Invia il lavoro all’insegnante e concorda con lui l’occasione per esporlo in classe. 12

Uda 8 Il passato Le nostre ricerche, le attività, le domande per la verifica

Uda 8 Il passato Le nostre ricerche, le attività, le domande per la verifica dei tuoi apprendimenti si rivolgono, in questa sezione, al passato. Incontrerai le condizioni geostoriche hanno visto l’affermarsi della religione cristiana e di quella islamica (dal I secolo al IX d. C. ) Ripercorrerai le tappe del processo di affermazione di due religioni monoteistiche ancora oggi improntano le società in Occidente come in Oriente. Le domande che ti guideranno sono le seguenti: • quando nacque, dove e come si diffuse il Cristianesimo? • Quando, dove e come l’Islamismo? • Perché e quando Cristianesimo e Islamismo si sono trasformati? • Quali furono le condizioni che favorirono la diffusione geostorica di queste due religioni? 13

Uda 8 La nascita e la diffusione del cristianesimo nel mondo pagano Il Cristianesimo

Uda 8 La nascita e la diffusione del cristianesimo nel mondo pagano Il Cristianesimo nel mondo antico e altomedioevale Competenze 2 -3 Obiettivi: - conoscere le principali procedure del lavoro geografico e storiografico e i problemi della costruzione della conoscenza geostorica -produrre ed elaborare dati e informazioni spazio -temporali intorno ad un tema rilevante per la società antica e medievale Leggi questi Cenni storici sulla nascita e la diffusione del Cristianesimo Guarda e ascolta questo video sul Cristianesimo del primo Millennio. Ingrandisci questa carta della diffusione del Cristianesimo fino al IV secolo e confrontala con questa relativa ai secoli VI-XI. Rispondi alla domanda: quali territori furono interessati dalla diffusione del Cristianesimo fino a tutto l’alto medioevo? Nell’ambiente timerime costruisci, una cronologia commentata da immagini e didascalie dei principali eventi che riguardano la diffusione del Cristianesimo in Occidente fino al sacro romano impero di Carlo Magno. Integra le tue informazioni con quelle presenti nel manuale in uso. Salva il tuo lavoro e invialo all’indirizzo di posta pilosu@. calvino. ge. it. . 14

Uda 8 Questioni teologiche, questioni istituzionali e politiche nel tardo antico (IVVIII secolo) Competenza

Uda 8 Questioni teologiche, questioni istituzionali e politiche nel tardo antico (IVVIII secolo) Competenza 8 La trasformazione del Cristianesimo Numerosi mutamenti si attuarono all’interno del cristianesimo mentre diventava la religione maggioritaria del mondo antico: i sistemi religiosi cristiani, che si costituiscono dal IV al VII secolo, in diverse aree del mondo, presentano assetti interni dottrinali e istituzionali, e meccanismi di rapporto con le altre religioni, con il potere politico e in genere con ogni forma della cultura che sono per molti aspetti diversi da quelli delle origini. (n. d. r. ) Obiettivi: - riconoscere le strutture e i processi di trasformazione del mondo antico - comprendere le specificità e le rotture in relazione a temi e nodi problematici rilevanti rispetto alla ricostruzione del passato Ricostruisci le diverse trasformazioni in atto durante i secoli dal IV al VII attraverso la lettura delle Espansione del cristianesimo in Europa e Storia della chiesa nella tarda antichità di Wikipedia. Confronta ora la carta dell’ estensione impero romano nel IV secolo, alla morte di Teodosio, con quella dell’ impero carolingio nel IX secolo, alla morte di Carlo Magno. Costruisci nell’ambiente exploratree un grafico delle principali trasformazioni avvenute nell’impero cristiano secondo lo schema «rosa dei venti» e condividilo con i compagni e l’insegnante. 15

Uda 8 Il mondo islamico prima e dopo Maometto l’Islam nei secoli V-VIII Competenze

Uda 8 Il mondo islamico prima e dopo Maometto l’Islam nei secoli V-VIII Competenze 2 -3 Obiettivi: - individuare le modalità di impiego del lavoro geografico e storiografico nei testi geostorici e nei siti web - comprendere, riformulare e produrre semplici testi di tipo storiografico e geografico con particolare riferimento al carattere problematico e argomentativo della ricostruzione del passato - impiegare le modalità comunicative appropriate, anche con l’uso delle nuove tecnologie. Leggi questa descrizione dell’Arabia pre-islamica. Leggi ora il paragrafo 2. Quando e dove nasce l’Islam e il paragrafo 3. Il percorso di Muhammad presenti sul sito di documentazione dei fenomeni migratori Cestim online Apri la carta muta dell’espansione islamica fino all’VIII secolo , ingrandiscila. Con la funzione penna blu della LIM assegna il nome odierno ai territori che furono conquistati dall’islamismo. Confronta le tue attribuzioni con quanto viene riportato in questa sintesi proposta da sapere. it sull’espansione dell’Islam. Completa la carta con la datazione e con la funzione riempimento colore della LIM, colora quei territori che in essa non fossero presenti (es. India). Salva il lavoro, nominalo. Scrivi un testo, a commento del fenomeno di espansione individuato. Inserisci nel testo la carta da te elaborata e spiega le ragioni della espansione islamica fino a tutto il secolo VIII. Invia il lavoro all’indirizzo di posta del tuo insegnante. 16

Uda 8 La trasformazione dell’Islamismo: VII-IX secolo Le divisioni fra l’Islam sunnita e sciita

Uda 8 La trasformazione dell’Islamismo: VII-IX secolo Le divisioni fra l’Islam sunnita e sciita e le conquiste degli Omayyadi Competenze 4 -2 Obiettivi: - comprendere testi di tipo storiografico e geografico con particolare riferimento al carattere problematico e argomentativo della ricostruzione del passato - conoscere e usare gli strumenti della storia e della geografia, impiegando modalità comunicative appropriate, anche con l’uso delle nuove tecnologie. Moschea degli Omayyadi a Damasco in Siria Leggi questo articolo del giornalista Alberto Foresi dove viene spiegata la differenza fra le due grandi correnti della società islamica, quella dei Sunniti e quella degli Sciiti. Rispondi alle seguenti domande: - quando avvenne la frattura fra Sunniti e Sciiti? - Quali sono le caratteristiche degli Sciiti? - Quali quelle dei Sunniti? Ora leggi la breve storia della dinastia Omayyade e apri la carta dell’espansione dell’Islam nei secoli fino al IX Nell’ambiente timerime, costruisci in collaborazione con i compagni, una linea del tempo con didascalie e immagini che ricercherai nella rete, sulle trasformazioni dell’Islam fino al X secolo. Condividilo con l’insegnante. 17

Uda 8 I Saraceni visti dall’Occidente La percezione dell’Islam nell’Europa cristiana Mentre in Occidente

Uda 8 I Saraceni visti dall’Occidente La percezione dell’Islam nell’Europa cristiana Mentre in Occidente si allentavano i vincoli politici e si moltiplicavano le divisioni, si affermava la coscienza di appartenere a un’unica fede, a una comunità non più politica ma di credenti, alla «cristianità» . (n. d. r. ) Competenza 4 Obiettivi: - usare in modo autonomo testi geostorici per la conoscenza di fatti geografici e storici - padroneggiare consapevolmente strategie di studio e di rielaborazione delle informazioni - scrivere testi transcodificando informazioni e generi discorsivi Leggi dal saggio di Alessandro Vanoli «La crociata e il nemico: appunti per la storia di un’idea» il paragrafo - La scoperta dell’Islam e l’invenzione dei Saraceni. Ricostruisci, dalla descrizione presente sul ‘Brigantino – Il portale del Sud, l’immagine della Sicilia durante i 200 anni di governo degli Arabi musulmani, Leggi anche questo testo che parla dell’Opera dei Pupi, marionette del teatro epico-popolare siciliano, dove ‘Il sarracino’ è una delle marionette caratteristiche. Scrivi ora un testo, dove, sotto forma di dialogo a 2 voci, un musulmano e un occidentale, discutono sul tema: I musulmani nell’immaginario occidentale durante il tardo antico (VII-X secolo). Invialo all’indirizzo di posta del tuoinsegnante 18

Uda 8 Calendario occidentale, calendario lunare, calendario luni-solare. Competenze 3 -4 Religioni e TEMPO

Uda 8 Calendario occidentale, calendario lunare, calendario luni-solare. Competenze 3 -4 Religioni e TEMPO DEI CALENDARI Il calendario è un sistema adottato dall'uomo per suddividere, calcolare e dare un nome ai vari periodi di tempo. I nomi vengono definiti date del calendario. Quasi tutti i calendari si basano su unità di tempo fondamentali: il giorno; la settimana; il mese; l'anno. Quando gli uomini hanno iniziato a misurare il tempo, il giorno si è imposto come la più naturale unità di misura, come elemento regolatore della vita di tutti gli esseri viventi, anche se la suddivisione del giorno in sotto unità si presenta diversa nelle varie civiltà. (n. d. r. ) Obiettivi: - usare gli strumenti della storia sapendo operare con le strutture e le concettualizzazioni del pensiero spazio-temporale. - padroneggiare consapevolmente strategie di studio e di rielaborazione delle informazioni - scrivere testi interrogando le tradizioni relative alla religione nella cultura dei diversi paesi del mondo. Cerca in questo approfondimento astrofisico sul calendario le informazioni che riguardano: il calendario cristiano, quello islamico, quello ebraico. Prova a inserire in questo calcolatore la data odierna quanto a giorno, mese, anno : verifica il risultato della conversione secondo il calendario cristiano. Rispondi alle domande: 1. A quale giorno , mese, anno del calendario islamico corrisponde? E perché? 2. Quali principi regolano il tempo per gli ebrei, per gli islamici e per i cristiani? Costruisci una tabella delle principali festività religiose e non, consultando questo calendario interconfessionale, che ti offre anche le principali caratteristiche delle diverse confessioni religiose. Scrivi un breve testo espositivo dove rispondi alla domanda: quale calendario è maggiormente usato oggi nel mondo, e per quali motivi? Invia il testo all’indirizzo di posta del tuo: insegnante 19

Uda 8 Ritorniamo al presente Le nostre ricerche, le attività, le domande per la

Uda 8 Ritorniamo al presente Le nostre ricerche, le attività, le domande per la verifica dei tuoi apprendimenti si rivolgono, in questa sezione, di nuovo al presente. Ti vengono richieste l’osservazione e la riflessione sul mondo contemporaneo più vicino e più lontano. Le domande che ti guideranno sono le seguenti: quali sono i paesi del mondo che rispettano la libertà religiosa? • Quali sono le cerimonie religiose nei paesi del mondo oggi? • Come si manifestano le relazioni fra i generi nelle diverse religioni oggi? • In quale modi dell’esistenza umana si esprimono le credenze religiose? 20

Uda 8 Paesi del mondo, culture e religioni Un paese, una cultura, una religione?

Uda 8 Paesi del mondo, culture e religioni Un paese, una cultura, una religione? La relazione Stato-Chiesa. Competenza 7 Obiettivi: - scoprire e dare significato alla dimensione storica del mondo attuale a diverse scale di osservazione (spaziale, temporale, sociale); - comprendere la trama delle relazioni geografiche, economiche, sociali, politiche, culturali, nella quale si è inseriti. Stato Nazione Area continentale Religione prevalente – altre professate Forma di governo Francia Europa Cristiana - musulmana Repubblica semipresidenziale Apri le pagine di wikipedia dedicate agli Stati del mondo e alle Religioni per nazione e la tabella con le percentuali degli appartenenti alle diverse religioni nel mondo (divisa per 6 aree continentali). In gruppo, con la collaborazione dei compagni, costruisci una tabella dove attribuisci ad ogni stato la religione prevalente e la presenza riconosciuta di altre confessioni religiose , la forma politica del governo in atto oggi, come nell’esempio riportato sopra. Condividi i risultati del lavoro di ricerca e compilazione, discutendo la relazione fra le forme di governo e le confessioni religiose praticate nei diversi Stati delle aree continentali che avrete scelto, sulla base di criteri generali condivisi con l’insegnante. 21

Uda 8 Le differenze di genere nelle religioni Le donne e la religione: una

Uda 8 Le differenze di genere nelle religioni Le donne e la religione: una relazione particolare. Competenze 9 -5 Obiettivi: - Conoscere le principali caratteristiche di fenomeni geografici, storici, sociali economici e culturali studiati - padroneggiare consapevolmente strategie di studio e di rielaborazione delle informazioni Leggi il punto c) – Fondamenti religiosi - della voce «Ruoli maschili e femminili» sui fondamenti dei ruoli di genere nell’enciclopedia Treccani online-Enciclopedia delle scienze sociali. Leggi le «Note sul ciclo» di lezioni svolte sul tema dell’elaborazione religiosa delle differenze di genere, fra il 2003 e il 2004 presso Il Centro Studi religiosi-Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Seleziona le affermazioni più importanti contenute in entrambi i testi e annotale. Osserva nella tua comunità classe e nella scuola dove sei quali siano le eredità religiose dei comportamenti maschili e femminili. Con il contributo dei compagni, individua in questa storia della Regina di Saba, tratta dalla tradizione islamica , e nell’analisi proposta, le testimonianze della complessità della relazione con la legge e la tradizione religiosa di una donna capo di stato. Scrivi un testo espositivo sul tema: le donne e la religione: una relazione particolare. Invialo al tuo insegnante 22

Uda 8 In che cosa crede chi non crede. Etiche religiose e etica laica

Uda 8 In che cosa crede chi non crede. Etiche religiose e etica laica «Una riflessione critica sull’esperienza religiosa, aiuta a recuperare una ragion pratica integrale, in quanto la inserisce in un ampio contesto di vita e di saperi. » (Caritas in Veritate, Benedetto XVI, 2009) Competenze 4 -5 -11 Obiettivi: -affrontare la complessità di un problema -comprendere e confrontarsi con punti di vista complessi - analizzare, sintetizzare e rielaborare un testo Leggi le definizioni delle seguenti voci presenti in Wikipedia: 1. non credenza 2. Libero pensatore. 3. Ateismo Scrivi, con parole tue, un testo argomentativo dove spieghi e sviluppi: cosa si intende per etica laica e su quali basi essa si fondi, in che senso abbia a che fare con la «regola d’oro» suggerita dai testi sacri nelle diverse religioni. Invia il tuo lavoro all’indirizzo di posta dell’: insegnante@. . . 24

Uda 8 Sitografia di riferimento Il laboratorio si è avvalso dei contenuti dei siti

Uda 8 Sitografia di riferimento Il laboratorio si è avvalso dei contenuti dei siti che trovi segnalati e accompagnati da una breve presentazione qui di seguito. Le voci di wikipedia sono state accuratamente verificate. Siti di interesse internazionale http: //www. ispionline. it/it/index. php, sito dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, è un'associazione di diritto privato, eretta in Ente morale nel 1972, operante sotto la vigilanza del ministero degli Affari Esteri, rivolta alla produzione scientifica, alle pubblicazioni, alla formazione e all’organizzazione di eventi per tutti coloro che vogliono dedicarsi a lavorare nelle organizzazioni internazionali. http: //www. globalquran. com, sito dove è possibile consultare il Corano in circa 30 lingue differenti. Siti culturali e didattici http: //www. islamistica. com , un interessante sito italiano dai contenuti scientificamente rigorosi su tutto ciò che riguarda l’Islam. http: //www. fondazionesancarlo. it/fondazione/Viewer, sito della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, finalizzata alla formazione e alla ricerca nell'ambito delle scienze dell'uomo e degli studi religiosi, nella sezione Centro Studi Religiosi offre interventi di studiosi di fama internazionale, anche nella registrazione originale. 25

Uda 8 Sitografia di riferimento Il laboratorio si è avvalso dei contenuti dei siti

Uda 8 Sitografia di riferimento Il laboratorio si è avvalso dei contenuti dei siti che trovi segnalati e accompagnati da una breve presentazione qui di seguito. Le voci di wikipedia sono state accuratamente verificate. Mappe e mappe interattive Sulle religioni nel mondo: http: //www. corsodireligione. it/digiland/mappareligioni. htm Sulle trasformazioni della geografia delle religioni lungo i secoli: http: //www. focus. it/curiosita/storia/La_storia_delle_religioni_C 11. aspx , proposta all’interno di un oggetto multimediale nella pagina della rivista on line focus. it Ambienti per l’apprendimento interattivo http: //www. exploratree. org. uk/ il sito offre una guida per pensare, analizzare e valutare qualsiasi cosa in modo strutturato, gratuita e in lingua inglese. E’ un’applicazione online utilissima per creare ogni genere di mappa. Possiede una library di mappe concettuali molto ampia da editare, stampare, e condividere con altri. www. timerime. com Time. Rime è un software gratuito per la costruzione di timeline (linee del tempo), strumento utile nello studio della storia. Il programma oltre alla costruzione di linee del tempo interattive attraverso la funzione di embed, consente di richiamare la linea del tempo all’interno di un sito. http: //www. oriold. unizh. ch/static/hegira. html, una pagina per la conversione dei calendari cristiano e musulmano, gestita dall’Orientalishes Seminar dell’Università di Zurigo. Enciclopedie online www. sapere. it www. wikipedia. it http: //www. treccani. it/ 26