Tronco encefalico Midollo allungato ponte peduncoli cerebrali mesencefalo

Tronco encefalico Midollo allungato ponte peduncoli cerebrali mesencefalo IV ventricolo diencefalo cervelletto

cervello Corpo calloso talamo mesencefalo cervelletto ponte bulbo Midollo spinale

Emisferi cerebrali Corpo calloso Acquedotto di Silvio diencefalo mesencefalo cervelletto Peduncolo cerebrale ponte IV ventricolo Canale ependimale bulbo

Tronco encefalico : bulbo, ponte, peduncoli cerebrali

Nuclei principali presenti nel bulbo Oliva bulbare <> via extrapiramidale Nucleo di Goll > via sensitiva , cervelletto Nucleo di Burdach > via sensitiva, cervelletto Nucleo cordone lat. le Sostanza Reticolare grigia

Nuclei nervi cranici presenti nel bulbo Nucleo trigemino Nucleo branca vestibolare n. acustico Nucleo ambiguo > IX, X, XI motore somatico Nucleo area cinerea < sensitivo Nucleo fascicolo solitario < sensitivo Nucleo parasimpatico , salivatorio inferiore Nucleo parasimpatico, dorsale del vago Nucleo dell’ipoglosso, somato motore

Via piramidale volontaria X > midollo spinale Via spino-bulbare Goll >lemnisco mediale X Via spino-bulbare Burdach > lemnisco med. X Goll-Burdach > Via bulbo-talamica sensitiva Lemnisco spinale, fibre arciformi > cervelletto Fascio spino cerebellare v. > peduncolo cer. s. Fascio spino cerebellare d. > Via cerebello-vestibolare < da tetto e globoso Via vestibolo-spinale

Da nucleo rosso >Via rubro spinale > Da lamina quadrigemina >Via tetto spinale > Da talamo>F. centrale callotta > oliva bulbare Via bulbo-talamica Via olivo cerebellare Via olivo spinale Da mesensefalo>F. long. le mediale > spinale Fascio dello Schultz

Nuclei bulbari e pontini di nervi cranici

Nervi cranici a livello bulbare e pontino

Bulbo, ponte, lamina quadrigemina, peduncoli cerebellari

Ponte tra bulbo e peduncoli cerebrali: collegato a cervelletto con peduncoli cerebellari medi Emisferi cerebrali Corpo calloso Acquedotto di Silvio diencefalo mesencefalo cervelletto Peduncolo cerebrale ponte IV ventricolo Canale ependimale bulbo

ponte, tra bulbo peduncoli cerebrali > cervelletto con peduncoli cerebellari medi

Bulbo, ponte, lamina quadrigemina, peduncoli cerebellari

Peduncolo cerebrale Tuber cinereum Chiasma ottico Corpi mammillari ponte oliva piramidi bulbo

Sostanza grigia in nuclei del ponte Nucleo terminale sensitivo del trigemino nucleo motore masticatorio del trigemino nuclei motori principali e accessorio del nervo abducente nucleo somatomotore del facciale nucleo parasimpatico del facciale nucleo lacrimale del Yagita nucleo parasimpatico salivatorio superiore, facciale, intermediario nuclei terminativi sensitivi ventrale e dorsale nervo cocleare nuclei della via acustica centrale: oliva pontina, corpo trapezoide, lemnisco laterale nucleo motorio del tegmento, sostanza reticolare

Nuclei pontini di nervi cranici

Bulbo, ponte, lamina quadrigemina, peduncoli cerebellari Nervi cranici

Nuclei bulbari e pontini di nervi cranici

Nervi cranici a livello bulbare e pontino

Sostanza bianca nel ponte Fascio piramidale fibre cortico-pontine da lobo occipitale e temporale : Turck fibre cortico-pontine da lobo frontale : Arnold fibre ponto cerebellari X > peduncoli cerebellari medi > corteccia cervelletto lemnisco mediale, spinale fascio spino cerebellare ventrale fascio rubro spinale fascio vie tettali fascio centrale callotta fascio longitudinale mediale fibre radicolari motrici del trigemino, abducente, facciale fibre collegate a gangli di Gasser, Corti,

IV ventricolo Volta membrana tettoria, tela coriodea IV ventricolo, foro di Magendie, fori di Luscka, velo midollare Lati > area motrice del pavimento ala bianca interna, collinetta rotonda, funicolo rotondo Area sensitiva del pavimento ala grigia, ala bianca, tubercolo acustico, locus coeruleus


IV ventricolo



Istmo del rombencefalo Due peduncoli cerebellari superiori velo midollare anteriore e frenulo trigono lemnisco

Mesencefalo: strutture Peduncoli cerebrali : regione ventrale, peduncolare lamina quadrigemina: regione dorsale acquedotto di Silvio (3 <> 4 ventricolo) regione laterale: solco laterale, prolungamento trigono del lemnisco Piede del peduncolo(inferiore) , fibre mieliniche sostanza nera tegmento o callotta (superiore) : grigia, con nuclei lamina quadrigemina: 2 tubercoli quadrigemini anteriori, superiori o ottici (+ epifisi) > braccio congiuntivale > corpo genicolato laterale 2 tubercoli quadrigemini, posteriori, inferiori o acustici > braccio congiuntivale > corpo genicolato mediale

mesencefalo Lamina quadrigemina Acquedotto di Silvio Corpo calloso talamo III ventricolo cervelletto ipofisi bulbo ponte IV ventricolo ipotalamo

mesencefalo Corpi quadrigemini epifisi Peduncolo cerebellare superiore n. trocleare Peduncolo cerebellare medio Peduncolo cerebellare inferiore Pavimento IV ventricolo bulbo

Mesencefalo: sostanza grigia Tra piede peduncolo e tegmento: sostanza nera del Soemmering sostanza grigia nucleo rosso nucleo oculomotore comune nucleo trocleare nucleo trigemino sostanza reticolare: nucleo motorio del tegmento di Edinger (fascio longitudinale mediale)

Mesencefalo: sostanza bianca Piede del peduncolo Via motrice piramidale volontaria via cortico-pontina fascio di Turck via cortico-pontina fascio di Arnold callotta lemnisco mediale o nastro di Reil lemnisco laterale (via acustica centrale) fascio spino cerebellare ventrale + peduncolo cerebellare superiore fibre cerebello-rubro fibre da globus pallidus e nuclei ipotalamici(via extrapiramidale) via rubro-talamica > nucleo latero –ventrale del talamo via rubro-olivare > fascio centrale callotta via rubro-spinale> X radicolari somato-motori del tronco e midollo spinale da lamina quadrigemina: via ottica e acustica (riflesse)> (reticolari e funicolari)nuclei morori del ponte, bulbo, midollo nucleo commessura posteriore e interstiziale > fascio longitudinale mediale

diencefalo Tra mesencefalo ed emisferi cerebrali III ventricolo due talami ottici corpi genicolati laterali e mediali epitalamo : epifisi, commessura posteriore, abenula ipotalamo: : pavimento III ventricolo, > callotta mesencefalo chiasma ottico tratti ottici tuber cinereum+ infundibulo peduncolo ipofisario+ipofisi tubercoli mammillari Nucleo pallido nucleo ipotalamico di Luys

Diencefalo- ipotalamo Corpo calloso III ventricolo talamo Acquedotto di Silvio Lamina quadrigemina IV ventricolo ipotalamo ipofisi ponte bulbo cervelletto

III ventricolo fornice, corpo calloso fori di Monro, acquedotto di Silvio pavimento con nuclei vari: sopraottico, paraventricolare, tuber commessura bianca anteriore, commessura bianca posteriore, grigia

Cervelletto : non ha rapporto con la funzione sensitiva partecipa al mantenimento dell’equilibrio e della coordinazione e controllo dei movimenti volontari cervelletto bulbo ponte mesencefalo talamo cervello

Encefalo : tronco encefalico e telencefalo cervello Corpo calloso III ventricolo talamo ponte cervelletto bulbo mesencefalo IV ventricolo

cervelletto talamo III ventricolo IV ventricolo Lamina quadrigemina Acquedotto di Silvio Arbor vitae ipofisi ponte bulbo

Lobo medio o verme due lobi laterali o emisferi circonvoluzioni cerebellari Peduncoli cerebellari inferiori o corpi restiformi < bulbo medi < bulbo superiori > mesencefalo Corteccia cerebellare con tre strati granulare, cellule di Purkinje > nuclei, strato molecolare corpo midollare, fibre mieliniche : arbor vitae nuclei : emboliforme, del tetto, globoliforme, dentato Sostanza bianca: da spino-olivo- cerebellari >fibre muscoidi > strato granulare da ponte e vestibolare > fibre rampicanti > cellule Purkinje> nuclei fibre di associazione tra parti omolaterali fibre commessurali tra corteccia controlaterale fibre di proiezioni con nevrasse fibre Afferenti da midollo spinale, bulbo, ponte efferenti verso nucleo rosso, talamo

cervelletto Vie efferenti : via peduncolo cerebellare inferiore, superiore da cellule della corteccia, Purkinje a nuclei: da tetto > via peduncolo inferiore > nuclei vestibolari, formazione reticolare da tetto e dentato > via peduncolo superiore > X nucleo rosso mesencefalico > da dentato > via peduncolo superiore > > via rubro-olivare > talamo > X via rubro-spinale

cervelletto Vie afferenti via peduncolo cerebellare inferiore o corpo restiforme: da midollo spinale > tratto spino-cerebellare dorsale> corteccia da oliva bulbare > fibre olivo-cerebellari X > corteccia da nuclei di Goll-Burdach > fibre sensitive arciformi > corteccia da nuclei vestibolari laterale e mediale > fibre sensitive > tetto da nuclei sensitivi n. cocleare, trigemino, glosso faringeo, vago Via peduncolo cerebellare medio: nuclei basali pontini ( ex via cortico-pontino-cerebellare)> corteccia Via peduncolo cerebellare superiore: da midollo spinale > tratto spino-cerebellare ventrale> tetto

cervelletto Peduncolo cerebellare superiore Peduncolo cerebellare medio

Nuclei del tetto Nucleo embolifprme verme Nuclei globosi Nuclei dentati

Nucleo emboliforme Nuclei del tetto Nucleo dentato Nuclei globosi

ponte Peduncolo cerebellare medio bulbo IV ventricolo Emisfero cerebelare ugola amigdala verme

Midollo spinale ponte Peduncolo cerebellare medio Peduncolo cerebellare superiore Nucleo rosso flocculo Peduncolo cerebellare inferiore Midollo spinale- bulbo ugola verme amigdala

Corteccia cerebellare : cellule e fibre Cellule del Purkinje Cellule canestri Cellule gliali Strato molecolare Strato Purkinje Strato granulare granuli Fibre rampicanti Fibre muscoidi Cellule intercalate Corteccia cerebellare con tre strati granulare, cellule di Purkinje > nuclei, strato molecolare

Corteccia cerebellare con tre strati granulare, cellule di Purkinje > nuclei, strato molecolare Cellule di Purkinje Strato molecolare Strato Purkinje Cellule del Golgi Strato granulare granuli Cellula stellata Cellula canestro Fibre rampicanti Fibre muscoidi
- Slides: 48