Trentino Alto Adige Regione pi settentrionale dell Italia







- Slides: 7

Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.

Descrizione generale • Superficie di 13 607 km 2. • Il nome deriva dalle due zone che la compongono; il Trentino è l’ area in cui sorge Trento (Tridentum). L’ Alto Adige comprende le sorgenti e il primo tratto del fiume Adige. • Territorio totalmente montuoso. • No sbocchi sul mare. • Il clima è alpino ( inverni freddi e nevosi ed estati fresche ). • Temperatura mite sulle rive del lago di Garda. • Regione a statuto speciale.

La popolazione • 974 613 persone. • Densità bassa, 72 ab. / km 2. • La popolazione si concentra nel capoluogo Trento ( 110 142 ab. ). • Altre province: Bolzano. • Zone montuose poco abitate. • Nella regione vivono minoranze etniche e linguistiche ( come Ladrini e Mocheni )

Lo stemma Le due aquile ripetute sono simbolo ciascuna di una della due zone che formano il Trentino. Alto Adige: aquila nera Principato di Trento e quella rossa l`antico Tirolo

Il territorio e gli ambienti naturali • A nord si trovano alpi Atesine a sud-ovest Alpi Retiche (Ortles 3905 m) e a est le Dolomiti (porfido ricoperto da sedimenti calcarei marini, Marmolada e gruppo di Sella). Queste catene montuose vengono interrotte da tre valli: Valle dell`Adige, Val Sugana, Valle della Sarca. I principale fiume è l`Adige e sono presenti numerosi laghi di origine glaciale (punta nord del lago di Garda).

Economia • Primario: agricoltura benchè limitata dalla natura molto produttiva perchè praticata con tecniche avanzate: mele e uva. Allevamento di bovini. • Secondario: industrie di energia idroelettrica. • Terziario: turismo e commercio (67 % delle persone).

Lorenzo Conte