Trasduzione del segnale Le cellule comunicano e interagiscono

  • Slides: 52
Download presentation
Trasduzione del segnale Le cellule comunicano e interagiscono tra loro tramite il fenomeno della

Trasduzione del segnale Le cellule comunicano e interagiscono tra loro tramite il fenomeno della segnalazione cellulare. Una cellula segnalatrice produce una molecola segnale, riconosciuta da una cellula bersaglio, per mezzo di una proteina recettore, che a sua volta produce segnali intracellulari. L’intero processo che traduce l’informazione portata dal messaggero extracellulare in cambiamenti intracellulari è chiamato trasduzione del segnale

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile individuare diversi tipi di segnalazione sulla base della

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile individuare diversi tipi di segnalazione sulla base della cellula che riceve il segnale 1_ 2_ Segnalazione autocrina A) Segnalazione diretta cellula-cellula B) Segnalazione paracrina C) Segnalazione sinaptica D) Segnalazione endocrina

Tipi di segnalazione intercellulare 1_ Segnalazione autocrina Le molecole segnale secrete agiscono sulla stessa

Tipi di segnalazione intercellulare 1_ Segnalazione autocrina Le molecole segnale secrete agiscono sulla stessa cellula che le ha prodotte Es: la proliferazione dei linfociti T è indotta dalla citochine che sono secrete dal linfocita stesso

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2 A Segnalazione diretta cellula-cellula Richiede che le cellule siano a diretto contatto Es: inibizione della crescita da contatto

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2 B Segnalazione paracrina Dipende da mediatori locali che sono rilasciati nello spazio extracellulare ed agiscono su cellule vicine

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2 C Segnalazione sinaptica Può essere considerata come segnalazione paracrina Viene fatta dai neuroni. I quali trasmettono segnali elettrici lungo gli assoni e rilasciano neurotrasmetitori a livello delle sinapsi

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2

Tipi di segnalazione intercellulare E’ possibile identificare 4 tipi diversi di segnalazione inter-cellulare 2 D Segnalazione endocrina Le molecole segnale agiscono su cellule bersaglio distanti Es: azione dell’insulina, secreta dal pancreas, circola attraverso il flusso sanguigno, può agire a livello delle cellule muscolari o adipose

Principi di segnalazione cellulare Quando si parla di segnalazione cellulare due considerazioni generali devono

Principi di segnalazione cellulare Quando si parla di segnalazione cellulare due considerazioni generali devono sempre essere tenute a mente A. Lo stesso segnale può indurre risposte differenti a seconda della cellula bersaglio B. Il destino della cellula è determinato dall’integrazione di molteplici segnali

Principi di segnalazione cellulare Cellule differenti possono rispondere in maniera diversa allo stesso segnale

Principi di segnalazione cellulare Cellule differenti possono rispondere in maniera diversa allo stesso segnale Ad esempio diversi tipi cellulari possono rispondere in maniera diversa se entrano in contatto con il neurotrasmetitore acetilcolina

Principi di segnalazione cellulare Quando si parla di segnalazione cellulare due considerazioni generali devono

Principi di segnalazione cellulare Quando si parla di segnalazione cellulare due considerazioni generali devono sempre essere tenute a mente A. Lo stesso segnale può indurre risposte differenti a seconda della cellula bersaglio B. Il destino della cellula è determinato dall’integrazione di molteplici segnali

Principi di segnalazione cellulare Ogni cellula possiede un corredo di recettori. L’integrazione dei segnali

Principi di segnalazione cellulare Ogni cellula possiede un corredo di recettori. L’integrazione dei segnali determina il destino della cellula. L’assenza di segnali proliferativi determina l’induzione della morte

Principi di segnalazione cellulare: INTEGRAZIONE Quando due segnali agiscono, attraverso specifici recettori, su una

Principi di segnalazione cellulare: INTEGRAZIONE Quando due segnali agiscono, attraverso specifici recettori, su una stessa grandezza in modo opposto, il risultato e una grandezza che integra le risposte.

Le molecole segnale E’ possibile individuare diversi tipi di molecole segnale extracellulari: Ad esempio:

Le molecole segnale E’ possibile individuare diversi tipi di molecole segnale extracellulari: Ad esempio: • Piccole molecole come amminoacidi e loro derivati. Costituiscono neurotrasmettitori e ormoni • Gas come NO e CO • Ormoni steroidei, derivati del colesterolo • Proteine transmembrana, della matrice extracellulare o secrete nello spazio extracellulare IL-1

Le molecole segnale Globalmente è possibile distinguere due gruppi di molecole segnale Molecole piccole

Le molecole segnale Globalmente è possibile distinguere due gruppi di molecole segnale Molecole piccole idrofobiche diffondono attraverso la membrana. Es: cortisolo o NO Attivano enzimi interni o legano recettori intracellulari che regolano l’espressione genica

Le molecole segnale Globalmente è possibile distinguere due gruppi di molecole segnale Molecole troppo

Le molecole segnale Globalmente è possibile distinguere due gruppi di molecole segnale Molecole troppo grandi o troppo idrofiliche per attraversare la membrana. La loro azione dipende dalla presenza di recettori di superficie

Le molecole segnale Meccanismo di azione delle molecole segnale che attraversano la membrana Attivano

Le molecole segnale Meccanismo di azione delle molecole segnale che attraversano la membrana Attivano enzimi Attivare recettori intracellulari

Meccanismo di azione delle molecole segnale che attraversano la membrana L’attivazione di enzimi garantisce

Meccanismo di azione delle molecole segnale che attraversano la membrana L’attivazione di enzimi garantisce una risposta rapida Esempio dell’ossido nitrico (NO) : induce un rilassamento della muscolatura liscia L’enzima guanilato ciclasi converte il GTP a c. GMP, il quale induce il rilassamento della muscolatura liscia Fosfodiesterasi L’enzima fosfodiesterasi converte il c. GMP a GMP, facendo così svanire l’azione dell’NO Nell’ipertensione arteriosa, il mancato rilassamento della muscolatura dei vasi determina un aumento della pressione arteriosa conseguente rischio di patologie cardiovascolari come infarto del miocardio Trattamento con nitroglicerina, che nel corpo si converte in NO e fa rilassare le arterie coronarie

Cosa succede quando qualcosa non funziona? ? Inibendo la fosfodiesterasi, è possibile mantener elevata

Cosa succede quando qualcosa non funziona? ? Inibendo la fosfodiesterasi, è possibile mantener elevata la concentrazione di c. GMP, e di conseguenza prolungando il rilassamento della muscolatura liscia X Fosfodiesterasi

Cosa succede quando qualcosa non funziona? ? Nei corpi cavernosi la fosfodiesterasi coinvolta è

Cosa succede quando qualcosa non funziona? ? Nei corpi cavernosi la fosfodiesterasi coinvolta è la fosfodiesterasi di tipo 5 (5 PDE). Il Viagra agisce inibendo la 5 PDE, il che causa un aumento dell'afflusso di sangue, a seguito dell'aumento della concentrazione di c. GMP, cui segue un miglioramento dell'erezione X Fosfodiesterasi

Meccanismo di azione delle molecole segnale che attraversano la membrana Alcuni ormoni, come ad

Meccanismo di azione delle molecole segnale che attraversano la membrana Alcuni ormoni, come ad esempio gli ormoni steroidei attraversano la membrana cellulare e si legano a recettori intracellulari Negli uomini la mancanza di recettore per il testosterone, responsabile nel maschio della formazione dei genitali esterni e dello sviluppo del cervello e dei caratteri sessuali secondari, causa gravi conseguenze

Recettori di superficie si distinguono tre grandi classi di recettori di superficie

Recettori di superficie si distinguono tre grandi classi di recettori di superficie

Recettori di superficie si distinguono tre grandi classi di recettori di superficie

Recettori di superficie si distinguono tre grandi classi di recettori di superficie

Recettori annessi a canali ionici I ligandi possono essere neurotrasmetitori o ormoni, e le

Recettori annessi a canali ionici I ligandi possono essere neurotrasmetitori o ormoni, e le molecole che attraversano il canale sono spesso ioni come Na+ o K+, questi ioni alterano il potenziale di membrana I recettori annessi a canali ionici sono importanti per la trasmissione rapida attraverso le sinapsi del sistema nervoso;

Recettori annessi a canali ionici, esempio A. Cellula pre-sinaptica When presynaptic neuron is excited,

Recettori annessi a canali ionici, esempio A. Cellula pre-sinaptica When presynaptic neuron is excited, it releases neurotransmitter from vesicles preloaded with neurotransmitter into the synaptic cleft. The neurotransmitter then binds to receptors located on the postsynaptic neuron, and opens the ion channels, which leads to a flow of ions B. Cellula post sinaptica The potential of the postsynaptic neuron changes.

Interruttori molecolari Un aspetto comune ai recettori accoppiati alle proteine G e ai recettori

Interruttori molecolari Un aspetto comune ai recettori accoppiati alle proteine G e ai recettori legati ad enzimi è quello di sfruttare molecole intracellulari nella trasduzione del segnale I segnali extracellulari che arrivano ai recettori accoppiati alle proteine G e ai recettori legati ad enzimi, passano a molecole intracellulari, per lo più proteine ma anche piccole molecole come GMP ciclico, AMP ciclico e Ca 2 Questo permette di amplificare il segnale ad ogni passaggio

Amplificazione del segnale L’attivazione di un recettore attiva, spesso, un meccanismo a cascata che

Amplificazione del segnale L’attivazione di un recettore attiva, spesso, un meccanismo a cascata che porta ad una amplificazione del segnale.

Recettori di superficie si distinguono tre grandi classi di recettori di superficie

Recettori di superficie si distinguono tre grandi classi di recettori di superficie

Attivazione del recettore Trasmissione del segnale

Attivazione del recettore Trasmissione del segnale

Recettori accoppiati alle proteine G (GPCRs) Costituiscono la più grande famiglia di recettori di

Recettori accoppiati alle proteine G (GPCRs) Costituiscono la più grande famiglia di recettori di superficie, vengono attivati da diverse molecole segnale come ormoni, neurotrasmetitori o mediatori locali Nell’uomo ci sono più di 800 diverse GPCRs La stessa molecola segnale può attivare diversi GPCRs Es: adrenalina ne attiva 9, acetilcolina 5 Il complesso GPCRs è costituito da due distinti elementi Recettore transmembrana Proteina G

Meccanismo di attivazione delle GPCRs In assenza del ligando al recettore, la proteina G

Meccanismo di attivazione delle GPCRs In assenza del ligando al recettore, la proteina G è inattiva e lega il GDP

Meccanismo di attivazione delle GPCRs Il legame della molecola segnale al recettore induce una

Meccanismo di attivazione delle GPCRs Il legame della molecola segnale al recettore induce una modifica alla struttura del recettore, che ora è in grado di legare la proteina G alterandone a sua volta la conformazione

Meccanismo di attivazione delle GPCRs La modifica conformazionale promuove la dissociazione del GDP il

Meccanismo di attivazione delle GPCRs La modifica conformazionale promuove la dissociazione del GDP il ed il legame del GTP Il legame del GTP a sua volta promuove la dissociazione della subunità α dal complesso βγ. A questo punto sia la subunità α che il complesso β-γ attivano i mediatori a valle

GPCRs

GPCRs

Recettori associati ad enzimi Gli enzimi associati a questi recettori hanno un’attività chinasica e

Recettori associati ad enzimi Gli enzimi associati a questi recettori hanno un’attività chinasica e possono avere: Attività sia intrinseca che estrinseca Diretta fosforilazione della proteina bersagli Attività intrinseca Autofosforilazione Attività Ser-Thr kinasica Attività Tyr kinasica Trascrizione di geni target

Recettori associati ad enzimi • Recettori dotati di attività enzimatica intrinseca possiedono attività tirosinchinasi

Recettori associati ad enzimi • Recettori dotati di attività enzimatica intrinseca possiedono attività tirosinchinasi stimolata dal ligando. • Nella maggior parte dei casi il ligando si lega come dimero stimolando la dimerizzazione del recettore

Recettori associati ad enzimi • La dimerizzazione del recettore promuove la sua attività chinasica.

Recettori associati ad enzimi • La dimerizzazione del recettore promuove la sua attività chinasica. • Questi recettori autofosforilano residui di tirosina presenti nel loro dominio citosolico e possono fosforilare ed attivare anche varie proteine substrato

Interruttori molecolari Attivazione del recettore Trasmissione del segnale

Interruttori molecolari Attivazione del recettore Trasmissione del segnale

GPCRs Riassunto sul meccanismo di attivazione del recettore GPCRs

GPCRs Riassunto sul meccanismo di attivazione del recettore GPCRs

GPCRs e CANALI IONICI

GPCRs e CANALI IONICI

GPCRs e CANALI IONICI

GPCRs e CANALI IONICI

GPCRs e CANALI IONICI

GPCRs e CANALI IONICI

GPCRs ed attivazione di enzimi di membrana Fra gli enzimi attivati da proteine G

GPCRs ed attivazione di enzimi di membrana Fra gli enzimi attivati da proteine G sono importanti: • l’adenilatociclasi, che catalizza la produzione di AMP ciclico c. AMP, • fosfolipasi C, responsabile della produzione di inositol trifosfato e diacilglicerolo

c. AMP

c. AMP

La via di segnalazione dell’ c. AMP Gli aumentati livelli di c. AMP attivano

La via di segnalazione dell’ c. AMP Gli aumentati livelli di c. AMP attivano a loro volta proteine a valle. Il tutto culmina con l’attivazione di specifici fattori di trascrizione

La via di segnalazione dell’ c. AMP Gli aumentati livelli di c. AMP attivano

La via di segnalazione dell’ c. AMP Gli aumentati livelli di c. AMP attivano a loro volta proteine a valle. Il tutto culmina con l’attivazione di specifici fattori di trascrizione

La via di segnalazione del fosfolipide inositolo In questo caso un tipo di proteina

La via di segnalazione del fosfolipide inositolo In questo caso un tipo di proteina G, rispondendo a un segnale extracellulare, attiva l’enzima di membrana fosfolipasi C • IP 3 induce apertura dei canali Ca++ nel RE • Il Ca++ lega proteine citosoliche e le attiva • Viene attivata quindi una via di segnalazione che culmina con la trascrizione di geni target

Meccanismo di spegnimento del segnale La tossina colerica (Vibrio cholerae) agisce a livello intestinale,

Meccanismo di spegnimento del segnale La tossina colerica (Vibrio cholerae) agisce a livello intestinale, modificando la subunità α di una proteina Gs che quindi non idrolizza più GTP; si continua a trasmettere il segnale, dalla cellula escono Cl- ed acqua, conseguente diarrea disidratazione gravi La tossina pertussica (Bordetella pertussis) modifica a livello polmonare la subunità α di una proteina G bloccandola nello stato inattivo legato al GDP.

Recettori associati ad enzimi Riassunto sul meccanismo di attivazione del recettore con attività tirosin

Recettori associati ad enzimi Riassunto sul meccanismo di attivazione del recettore con attività tirosin chinasica

Recettori associati ad enzimi recettori tirosin chinasici attivano la proteina Ras che lega il

Recettori associati ad enzimi recettori tirosin chinasici attivano la proteina Ras che lega il GTP

Via di segnalazione attivata da RAS • Una volta attivata Ras innesca una fosforilazione

Via di segnalazione attivata da RAS • Una volta attivata Ras innesca una fosforilazione a cascata, dove una serie di protein chinasi si attivano in sequenza. • Questa cascata porta il segnale dalla membrana plasmatica al nucleo ed è chiamata cascata MAP (Mitogen Activated Protein)-chinasica

Via di segnalazione attivata da RAS Normalmente l’attivazione di Ras è la risposta cellulare

Via di segnalazione attivata da RAS Normalmente l’attivazione di Ras è la risposta cellulare ad uno stimolo proliferativo Nelle cellule in cui il protooncogene Ras è mutato, la proteina è sempre attiva e la risposta cellulare avviene anche in assenza di ligando.

Integrazione vie di segnalazione Fra le vie di segnalazione esiste una densa rete di

Integrazione vie di segnalazione Fra le vie di segnalazione esiste una densa rete di interconnessioni regolatorie