TESSUTO LINFOIDE Il tessuto linfoide una variet di

  • Slides: 19
Download presentation
TESSUTO LINFOIDE Il tessuto linfoide è una varietà di tessuto connettivo caratterizzato da una

TESSUTO LINFOIDE Il tessuto linfoide è una varietà di tessuto connettivo caratterizzato da una particolare ricchezza di linfociti. I linfociti, assieme ad altri tipi di cellule (macrofagi, APC –cellule presentanti l’antigene- , plasmacellule, cellule reticolari -fibroblasti), sono accolti in una maglia tridimensionale di fibre reticolari che formano lo stroma del tessuto. Il tessuto linfoide è la componente principale degli organi linfoidi (che sono circondati da capsule connettivali) e del sistema linfatico diffuso (privo di capsule connettivali). Organi linfatici e sistema linfatico diffuso Sono la componente principale del sistema linfatico, che è responsabile della difesa immunitaria.

TESSUTO LINFOIDE SPARSO VARI TIPI: TESSUTO LINFOIDE ASSOCIATO ALL’INTESTINO: GALT (esempio: PLACCHE DEL PEYER)

TESSUTO LINFOIDE SPARSO VARI TIPI: TESSUTO LINFOIDE ASSOCIATO ALL’INTESTINO: GALT (esempio: PLACCHE DEL PEYER) AI BRONCHI: BALT ALLE TONSILLE ALL’ APPARATO URINARIO ALL’ APPARATO RESPIRATORIO ecc…………….

TIMO ORGANO IMPARI, MEDIANO, SITUATO DIETRO LO STERNO E ANTERIORMENTE ALLA BASE DEL CUORE

TIMO ORGANO IMPARI, MEDIANO, SITUATO DIETRO LO STERNO E ANTERIORMENTE ALLA BASE DEL CUORE I LINFOCITI T PRODOTTI NEL MIDOLLO OSSEO DEVONO COMPLETARE LA LORO MATURAZIONE NEL TIMO E SUCCESSIVAMENTE VANNO A COLONIZZARE GLI ORGANI LINFOIDI SECONDARI. RAGGIUNGE IL MASSIMO SVILUPPO TRA IL 10° E IL 15° ANNO DI VITA, POI VA INCONTRO A REGRESSIONE. IL TESSUTO LINFOIDE VIENE PROGRESSIVAMENTE SOSTITUITO DA TESSUTO ADIPOSO. RIMANGONO PICCOLE ISOLE DI TESSUTO FUNZIONANTE.

LINFONODI 1. FUNZIONE di difesa immunitaria: 2. FUNZIONE di fagocitosi: I FAGOCITI PRESENTI ELIMINANO

LINFONODI 1. FUNZIONE di difesa immunitaria: 2. FUNZIONE di fagocitosi: I FAGOCITI PRESENTI ELIMINANO BATTERI E MATERIALE DANNOSO.

LINFONODO

LINFONODO

MILZA FUNZIONI PRINCIPALI 1. RISPOSTA IMMUNE (POLPA BIANCA) 2. RIMOZIONE DAL SANGUE DI ERITROCITI

MILZA FUNZIONI PRINCIPALI 1. RISPOSTA IMMUNE (POLPA BIANCA) 2. RIMOZIONE DAL SANGUE DI ERITROCITI E PIASTRINE VECCHI E DI MATERIALE CORPUSCOLATO (POLPA ROSSA), EMOCATERESI SERBATOIO DI GLOBULI ROSSI (MECCANISMO DI REGOLAZIONE DEL VOLUME EMATICO)

MILZA

MILZA

Apparato linfatico

Apparato linfatico