Techne Consulting srl Via G Ricci Curbastro 34

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com X Expert Panel meeting Il nuovo modello SETS 4. 0 ed il suo utilizzo con modelli di traffico in ambito urbano Caso studio sull’area urbana di Firenze C. Trozzi, S. Crocetti, E. Piscitello, S. Giammarino, A. Ruggiero S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’esigenza Modelli di stima dei flussi Software di calcolo Modelli di stima delle emissioni Software di calcolo S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com I vantaggi • Maggiore precisione nella stima delle emissioni utilizzando i dati di output dei modelli di traffico (flussi e velocità medie) • Possibilità di confrontare in termini di emissioni in atmosfera le misure previste nei Piani di Traffico e della Mobilità S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com La struttura logica Topologia Simulazione Flusso veicolare Topologia simulata Parco circolante Temperatura mensile Distribuzione pendenza S. Donato Milanese 21 Giugno 2005 Distribuzione velocità Distribuzione mensile km Distribuzione carico

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Simulazione S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Topologia S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Topologia simulata S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Tipo di Emissione Allo scarico • A caldo • A freddo Evaporative (COV) • Diurnal • Soak • Running Da abrasione (PM 10) • Freni • Pneumatici • Strada S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Inquinanti • Principali (CO, COV, NOX, PM 10, SOX) • Gas Serra (CO 2, N 2 O, CH 4) • Metalli pesanti (Cd, Cr, Cu, Ni, Pb, Se, Zn) • Benzene • Ammoniaca S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’interfaccia modello di traffico SETS 4. 0 Le criticità Modelli di traffico • Flussi nell’ora di punta • Un solo tipo di veicolo • Una velocità media SETS 4. 0 • Traffico giornaliero medio • Più tipi di veicolo • Distribuzione di velocità S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’interfaccia modello di traffico SETS 4. 0 S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’interfaccia modello di traffico SETS 4. 0 S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Outputs - Reportistica S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Outputs - Cartografia S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze I soggetti coinvolti • • • Regione Toscana Comune di Firenze ARPAT – Firenze ATAF TECHNE - Consulting S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Gli scenari simulati • Scenario viabilità attuale (2002, 2005) • Scenario viabilità PGTU (busvie e piste ciclabili che non sono ancora realizzate) (2005) • Scenario viabilità piano strutturale (2010) • Scenario viabilità piano strutturale con parcheggi scambiatori (2010) S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Coefficiente di normalizzazione • Il coefficiente di normalizzazione che permette di passare dal traffico dell’ora di punta al traffico giornaliero medio è stato stimato sulla base delle rilevazioni con “spire” effettuate dal Comune di Firenze S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Coefficiente di normalizzazione Distribuzione mensile del flussi nell’arco delle 24 ore S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Coefficiente di normalizzazione Distribuzione giornaliere dei flussi per mese S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Numero di veicoli per tipo • Per distribuire il numero di veicoli totali per ciascun tipo di veicolo necessari per la stima con SETS sono stati utilizzati i dati elaborati dal Comune di Firenze sulle indagini a campione effettuate nel mese di ottobre 2003 nell’ambito del progetto di aggiornamento del P. U. T S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Numero di veicoli per tipo S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Distribuzioni di velocità Dati utilizzati • rilievi effettuati dal Comune di Firenze nel mese di gennaio 2004 nelle via Massa (direzione Firenze e direzione Canova) e viadotto Marco Polo (il tratto nel centro abitato della Via Marco Polo, SP 167); • nuovi rilievi forniti dal Comune di Firenze nel marzo 2003 (via Petrella). • distribuzione di velocità totale che tiene conto di tutte le altre distribuzioni di velocità e delle percorrenze residuali che si suppone vengano effettuate a 20 km/h S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com L’applicazione al Comune di Firenze Distribuzioni di velocità S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Emissioni di PM 10 Totali in kg/km/a 2002 S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Emissioni di PM 10 NEX in kg/km/a 2002 S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Emissioni di PM 10 Totali in kg/km/a 2010 S. Donato Milanese 21 Giugno 2005

Techne Consulting srl -Via G. Ricci Curbastro, 34 00149 Roma – techne@techne-consulting. com Emissioni di PM 10 NEX in kg/km/a 2010 S. Donato Milanese 21 Giugno 2005
- Slides: 27