Sociologia della Salute e della Medicina Crediti 9

  • Slides: 15
Download presentation
Sociologia della Salute e della Medicina Crediti 9 (1° semestre, 66 ore) Micol Bronzini

Sociologia della Salute e della Medicina Crediti 9 (1° semestre, 66 ore) Micol Bronzini m. bronzini@univpm. it 0712207138

GLI OBIETTIVI DEL CORSO n n n Il corso si propone di approfondire le

GLI OBIETTIVI DEL CORSO n n n Il corso si propone di approfondire le principali tematiche della Sociologia della salute e della medicina. In particolare, si intende sviluppare una conoscenza critica della salute e della malattia come costruzioni sociali e dei fattori che le influenzano: non solo il patrimonio genetico e l’ambiente fisico, ma anche le condizioni socio-economiche e le relazioni interpersonali. Il corso mira inoltre a fornire, attraverso l’apporto della medicina narrativa, uno specifico approccio alla comprensione della malattia.

IL PROGRAMMA 1. INTRODUZIONE 2. SCIENZE SOCIALI E SCIENZE NATURALI 3. TEORIE SOCIOLOGICHE: MICRO-MESO-MACRO

IL PROGRAMMA 1. INTRODUZIONE 2. SCIENZE SOCIALI E SCIENZE NATURALI 3. TEORIE SOCIOLOGICHE: MICRO-MESO-MACRO 4. TEORIE SOCIOLOGICHE DELLA SALUTE E DELLA MALATTIA 5. CORPO E SALUTE: LA SOCIETÀ SOMATICA 6. ETÀ, STILI DI VITA, BENESSERE E PROMOZIONE DELLA SALUTE 7. LA PLURALITÀ DEI PERCORSI DI CURA 8. DISEASE ILLNESS SICKNESS 9. LA CLINICA 10. LA RELAZIONE MEDICO PAZIENTE 11. MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE, DISABILITÀ E SALUTE MENTALE 12. DOLORE E TERMINALITÀ 13. COMUNITY CARE 14. L’OSPEDALE COME ORGANIZZAZIONE 15. LE DISEGUAGLIANZE DI SALUTE 16. SOCIETÀ MULTIETNICA 17. GENERE E SALUTE

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: L’esame consiste in una prova orale. TESTI: G. Giarelli Sociologia

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: L’esame consiste in una prova orale. TESTI: G. Giarelli Sociologia della salute e della medicina, Angeli, 2009 Dispensa (clua)

PREMESSA Perché un approccio sociologico? Perché la malattia (e tanto più la salute) non

PREMESSA Perché un approccio sociologico? Perché la malattia (e tanto più la salute) non è solo un fatto organico. Numerosi sono i legami tra malattia e società e le dimensioni sociali della malattia: n n n le malattie variano a seconda delle epoche e delle condizioni sociali; la malattia è socialmente definita; la malattia e la salute si definiscono in funzione delle esigenze e delle attese legate all’ambiente in cui si vive, alle relazioni familiari e professionali; le modalità di risposta alla malattia e le forme di cura sono socialmente condizionate; la scienza medica nel momento in cui decodifica uno stato organico come malattia interviene sulla società; quanto più la giurisdizione medica si estende a ricomprendere sempre più aspetti della realtà, tanto più si attenuano i confini tra medicina e società, tra “fatti medici” e “fatti sociali” (tanto che si parla di società medicalizzata); numerosi sono i paradossi nei confronti della salute e della malattia nella società attuale: alla crescita del consumo sanitario non si accompagna una reale coscienza sociale della salute; spesso un’apparente attenzione salutista nasconde in realtà un interesse al ben apparire piuttosto che alla reale benessere fisico (es. diete per una pelle lucida, non per l’equilibrio dell’organismo).

Quando “nasce” la Medical Sociology? n Volendo datare la nascita della Sociologia della salute

Quando “nasce” la Medical Sociology? n Volendo datare la nascita della Sociologia della salute si fa unanimemente riferimento alla pubblicazione, ad opera di Parsons, del capitolo X de Il sistema sociale (1951).

Dalla medical sociology alla sociology of health n Sociologia nella medicina n Sociologia della

Dalla medical sociology alla sociology of health n Sociologia nella medicina n Sociologia della salute e della medicina

La sociologia nella medicina Inizialmente l’atteggiamento teorico della sociologia risulta subordinato al paradigma biomedico

La sociologia nella medicina Inizialmente l’atteggiamento teorico della sociologia risulta subordinato al paradigma biomedico per cui la malattia viene considerata come un guasto organico che presenta risvolti sociali e cause sociali (socialmente rilevante), ma non un fatto sociale in sé.

La sociologia della medicina? La medical sociology si è occupata principalmente: n dei condizionamenti

La sociologia della medicina? La medical sociology si è occupata principalmente: n dei condizionamenti sociali e culturali della salute e della malattia; n della professione medica (e delle occupazioni/professioni paramediche); n del rapporto medico-paziente; n dell’istituzione sanitaria; n della politica sanitaria.

La Sociologia della Salute (e della medicina): Segna un mutamento sostanziale di prospettiva che

La Sociologia della Salute (e della medicina): Segna un mutamento sostanziale di prospettiva che implica: n agire preventivamente (obiettivo sarà il mantenimento della salute da intendersi non come stato ma come processo) n enfatizzare il ruolo dinamico del soggetto (anziché la passività del sick role) n aspettarsi un impegno per la salute non solo da parte del singolo individuo ma anche dal sistema sociale e sanitario; n aspettarsi che la salute non sia delegata in toto a determinati luoghi o attori

Di che cosa si occupa, allora, la sociologia della salute? “La sociologia della salute

Di che cosa si occupa, allora, la sociologia della salute? “La sociologia della salute analizza – nei termini propri dell’epistemologia, della teoria e della metodologia sociologica - i modi attraverso cui, in un determinato tempo e ambiente sociale, si definisce la salute, si promuove il benessere sociale, si fronteggiano le malattie, le disabilità e il malessere. Essa include l’analisi della medicina, del sistema sanitario, delle pratiche terapeutiche, delle situazioni di malattia, disagio e malessere, dei comportamenti sociali, delle credenze e rappresentazioni sociali, delle pratiche di cura, dei fattori incidenti sul benessere sociale individuale e collettivo, dei modi in cui viene promossa la qualità della vita, delle politiche sanitarie e del benessere. ” (Manifesto costitutivo della sezione Ais- Salute)

Di che cosa si occupa, allora, la sociologia della salute? “Ha fra le sue

Di che cosa si occupa, allora, la sociologia della salute? “Ha fra le sue aree applicative la sociologia clinica, l’educazione e la formazione alla salute, la promozione della salute, la comunicazione della salute, la valutazione di qualità dei servizi, la progettazione sociale finalizzata al benessere e ogni altro ambito scientifico, progettuale e operativo che utilizzi gli strumenti e le conoscenze sociologiche per conseguire finalità di prevenzione, formazione, promozione, cura, riabilitazione, intervento territoriale, organizzazione dei servizi e delle prestazioni, programmazione e progettazione del benessere a tutti i livelli. ” (Manifesto costitutivo della sezione Ais- Salute)

Epistemologia: Sono cinque i paradigmi che si contendono il campo: n quello struttural-funzionalista; n

Epistemologia: Sono cinque i paradigmi che si contendono il campo: n quello struttural-funzionalista; n quello marxista e conflittualista; n quello ermeneutico-fenomenologico; n quello eco-sistemico; n quello connessionista-correlazionale

Teoria: n n n Microsociologia della salute: sick-role, illness/health- seeking behaviour, diversi modelli di

Teoria: n n n Microsociologia della salute: sick-role, illness/health- seeking behaviour, diversi modelli di relazione medicopaziente, salute e vita quotidiana, genere, corso di vita e salute, pratiche di benessere, educazione/formazione alla salute. Mesosociologia della salute: concetto di lavoro sanitario/di care, sociologia delle professioni sanitarie, reti sociali e salute, analisi delle organizzazioni sanitarie e management, benessere sociale, promozione della salute (specie a livello di comunità). Macrosociologia della salute: politiche per la salute, concetto di sistema sanitario, sistemi sanitari comparati, sistema sanitario ed ecosistema, stili di vita, rappresentazioni sociali, culture della salute, comunicazione della salute.

Metodologia: Superamento della contrapposizione tra metodi quantitativi e qualitativi n Pluralità di metodi d’indagine

Metodologia: Superamento della contrapposizione tra metodi quantitativi e qualitativi n Pluralità di metodi d’indagine e integrazione metodologica che consenta di esplorare più a fondo e secondo diverse prospettive gnoseologiche gli “oggetti” di ricerca n