Sintassi della frase semplice 5 Lattributo e lapposizione

Sintassi della frase semplice 5. L’attributo e l’apposizione www. didadada. it

L’ATTRIBUTO Aggettivo che accompagna un nome per attribuirgli una determinata caratteristica. Tutti gli aggettivi possono fare da attributo: aggettivo numerale qualificativo ordinale attributo Lucaè indossa bellache Questo il quartouna panino aggettivo possessivo camicia mangi! aggettivo dimostrativo Mi presti quella esclamativo Hoaggettivo visto tua sorella interrogativo Che errore! Che attributo gusto attributo matita? aggettivo numerale cardinale aggettivo indefinito vuoi? È venuta poca Starò dieci giorni in attributo gente montagna www. didadada. it

L’ATTRIBUTO Aggettivo che accompagna un nome per attribuirgli una determinata caratteristica. Tutti gli aggettivi possono fare da attributo. L’attributo può riferirsi a qualsiasi elemento della frase Alcuni portaesempi era La vecchia attributo soggett aperta o Il libro è su quella attributo complement mensola o Luca è un bravo attributo parte nuotatore nominale

L’ATTRIBUTO Aggettivo che accompagna un nome per attribuirgli una determinata caratteristica. Tutti gli aggettivi possono fare da attributo. L’attributo può riferirsi a qualsiasi elemento della e può essere frase accessorio o necessario Se eliminiamo l’attributo il senso della frase non cambia Mi sprofonderei in quella morbida poltrona Se eliminiamo l’attributo il senso della frase cambia completamente Detesto le persone bugiarde

L’APPOSIZIONE Nome che si unisce ad un altro nome per meglio determinarlo può essere semplice o composta può riferirsi a qualsiasi elemento della frase Il dottor Besenzoni oggi non Apposizione semplice = riceve Lo zio Giuseppe con il dottor costituitaèdapartito un solo nome. Si trova prima del nome al quale si Apposizione del Besenzoni Apposizione del soggetto riferisce complemento Giovanni, fratello minore di Laura, ha vinto Apposizione composta = il torneo costituita da un’ espressione più ampia. Si trova dopo il nome al quale si www. didadada. it

L’APPOSIZIONE Nome che si unisce ad un altro nome per meglio determinarlo L’apposizione può anche essere introdotta da: come, da, quale, in qualità di, in veste di, quel buono a nulla di ecc. Mio padre, da giovane, giocava a Come attaccante Paolo non vale niente In veste di segretaria, Alice ha compilato il verbale dell’assemblea Quel buono a nulla di tuo fratello Luca ha combinato un www. didadada. it pasticcio

A CACCIA DI ATTRIBUTI (una frase non ne contiene) Il mio cellulare è simile al tuo Vorrei leggere un libro d’avventura Questa tua nuova idea bizzarra ci procurerà molti inconvenienti I nostri cugini abitano in un piccolo paesino della Toscana www. didadada. it

A CACCIA DI APPOSIZIONI (una frase non ne contiene) Il film La fabbrica di cioccolato, interpretato dall’attore Jonny Deep, è tratto da un romanzo di Dahl, scrittore inglese. Al mare ho incontrato un famoso attore Mio figlio Luca non è molto studioso Con Paolo come portiere possiamo stare tranquilli www. didadada. it
- Slides: 8