RELAZIONE PERCORSO PCTO Lazienda Chi sono Cosa fanno

  • Slides: 7
Download presentation
RELAZIONE PERCORSO PCTO • L’azienda -Chi sono? Cosa fanno? Dove operano? • La nostra

RELAZIONE PERCORSO PCTO • L’azienda -Chi sono? Cosa fanno? Dove operano? • La nostra esperienza -Il primo anno di PCTO -Il secondo anno di PCTO* -Il terzo anno di PCTO * In seguito alla riformulazione ministeriale della A. S. L in P. C. T. O. che ha visto la riduzione a 90 ore complessive, il progetto è stato rimodulato e le restanti 22 ore sono state distribuite nel secondo e terzo anno soprattutto in attività di Orientamento. Percorso PCTO svoltosi negli a. s. 2017 -2020 dalla classe sez. A scienze applicata del Liceo Scientifico F. Severi C/mare di Stabia

Deltacon: Chi sono? Cosa fanno? Come operano? La deltacon, un’azienda informatica, nasce nel Gennaio

Deltacon: Chi sono? Cosa fanno? Come operano? La deltacon, un’azienda informatica, nasce nel Gennaio del 2012. Da allora si occupa di sviluppare e distribuire tecnologie per la didattica con corsi destinati alla robotica, all’energie alternative e all’istallazione di impianti fotovoltaici. Nel 2017 nasce la collaborazione tra l’azienda e il liceo scientifico F. Severi.

L’esperienza: il primo anno di PCTO La collaborazione con l’azienda ha come risultati: §

L’esperienza: il primo anno di PCTO La collaborazione con l’azienda ha come risultati: § incontri di formazione in aula § uscite presso una delle sedi Deltacon

1°ANNO: incontri di formazione in aula Le varie lezioni sono state incentrate sull’utilizzo di

1°ANNO: incontri di formazione in aula Le varie lezioni sono state incentrate sull’utilizzo di mbot, un dispositivo semplice e intuitivo per introdurci nel mondo della robotica, dell’elettronica e per applicare in modo pratico le lezioni di programmazione apprese negli anni precedenti. È una piattaforma di elaborazione fisica open source basata su una semplice scheda e un ambiente di sviluppo che implementa il linguaggio di elaborazione / cablaggio. Arduino può essere utilizzato per sviluppare oggetti interattivi o può essere collegato al software del computer. È un ambiente di programmazione gratuito grazie al quale abbiamo programmato i mbot affinchè utilizzassero la modalità follow-line che permette al robottino di seguire le linee da noi realizzate.

1°ANNO: uscite presso una delle sedi Deltacon Quando ci siamo recati alla loro sede

1°ANNO: uscite presso una delle sedi Deltacon Quando ci siamo recati alla loro sede a Pomigliano D’arco ci hanno illustrato come eseguire una stampa 3 D attraverso la stampante apposita, che abbiamo poi visto in funzione e successivamente anche il prodotto finito. Mentre gli altri ragazzi del gruppo seguivano la nostra stessa lezione, i collaboratori dell’azienda ci hanno intrattenuto attraverso una simpatica sfida con dei droni In sede era presente anche un robot umanoide che in seguito abbiamo avuto modo di programmare per farlo interagire con i nostri compagni

L’esperienza: il terzo anno di PCTO Il giorno 25 ottobre ci siamo recati alla

L’esperienza: il terzo anno di PCTO Il giorno 25 ottobre ci siamo recati alla scuola politecnica e delle scienze di base di San Giovanni a Teduccio: qui abbiamo partecipato alla conferenza svoltasi durante l’intera mattinata, e al workshop sulle tecnologie informatiche d’avanguardia di pomeriggio con l’applicazioni di software quali Linux e open source.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Elaborato di Maria Percorso PCTO svoltosi negli a. s. 2017 -2020

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Elaborato di Maria Percorso PCTO svoltosi negli a. s. 2017 -2020 dalla classe Cavallaro sez. A scienze applicata del Liceo Scientifico F. Severi C/mare di Stabia