Posta elettronica Usare la posta elettronica con il












- Slides: 12

Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica

La rubrica w La rubrica è una sezione della casella di posta elettronica nella quale possiamo memorizzare i contatti (cioè i dati delle persone con le quali siamo più frequentemente in contatto). w Anche se consente di memorizzare altri dati (es. numeri di telefono) la rubrica è utilizzata soprattutto per memorizzare gli indirizzi e-mail. w E’ possibile organizzare i contatti in più rubriche.

Gestione della Rubrica w. Per accedere alla Rubrica, utilizzare il pulsante del menu posto alla sinistra

Gestione della Rubrica w. La rubrica è suddivisa in sottorubriche. w. La rubrica predefinita viene chiamata default. w. Il modulo permette di aggiungere nuovi contatti a questa rubrica w. E’ inoltre possibile creare, rinominare o eliminare una rubrica

Le altre sezioni della rubrica w Il programma fornisce altre due sezioni della rubrica: w Quella contenente gli Indirizzi Recenti (cioè gli indirizzi di coloro dai quali abbiamo ricevuto messaggi w Sono inoltre presenti i gruppi (di distribuzione)

L’elenco dei contatti di una rubrica w Se una rubrica contiene contatti, ne viene fornito l’elenco w E’ possibile modificare o cancellare un contatto. w Cliccando invece sul link email di un contatto è possibile aprire il modulo per un nuovo messaggio a questo indirizzo w Il programma provvede a mettere questo indirizzo come destinatario del messaggio

Inserire un nuovo contatto in una rubrica w Il modulo prevede l’inserimento di alcuni dati, dei quali occorre compilare almeno: n Nickname o Nome e Cognome del contatto: non sempre infatti, l’indirizzo email rende riconoscibile la persona che lo detiene n Indirizzo email n Gli altri dati sono ovviamente compilabili solo se si vuole usare la rubrica anche come rubrica telefonica o postale.

Prelevare un indirizzo dalla rubrica w Quando si desidera spedire una e-mail ad uno o più destinatari, se questi sono presenti nella Rubrica, non occorre scrivere il loro indirizzo nella casella del destinatario, ma è possibile prelevare tali indirizzi direttamente dalla rubrica w Cliccare sul pulsante A posto a fianco della casella dove si scrive l’indirizzo del destinatario

Prelevare un indirizzo dalla rubrica w Si apre una finestra con l’elenco delle rubriche e dei contatti. w Se si desidera inserire un solo destinatario, è sufficiente cliccare sull’indirizzo desiderato (la finestra si chiude e l’indirizzo viene messo nel modulo) w Se si desidera invece inserire più destinatari, selezionare le loro caselle di spunta e cliccare sul pulsante Fatto

I gruppi di distribuzione w Un gruppo è un insieme di indirizzi della rubrica che vogliamo aggregare w Si crea un gruppo quando si è soliti spedire messaggi contemporaneamente ad un certo insieme di contatti della rubrica w Avendo creato un gruppo, non occorre inserire i destinatari uno alla volta, ma è possibile inserirli tutti con una sola operazione, mettendo il loro gruppo come destinatario del messaggio

Creare un gruppo di distribuzione w Scrivere il nome del Gruppo nel campo Nome gruppo. w Quindi cercare nelle rubriche gli indirizzi da inserire nel gruppo. w Selezionarli nell’elenco a sinistra e inserirli nel gruppo col pulsante Aggiungi.

Spedire una email ad un gruppo w Quando si vuole spedire una email a tutti i componenti di un gruppo, entrare nella rubrica, selezionare Gruppi dall’elenco delle Rubriche e, nell’elenco dei gruppi, cliccare sul link email posto a destra sulla riga di quel gruppo. w Nel modulo di compilazione della email verrà messo il nome del gruppo, ad indicare che la email verrà spedita a tutti i componenti del gruppo.