PAI Piano Annuale per lInclusione La Direttiva Miur

  • Slides: 6
Download presentation
PAI Piano Annuale per l’Inclusione La Direttiva Miur del 27/12/2012 e la C. M.

PAI Piano Annuale per l’Inclusione La Direttiva Miur del 27/12/2012 e la C. M. n. 8/13 prevede come strumento programmatorio la formulazione del PAI. È presente nel D. Lgs 66 /2017 È parte integrante del PTOF di cui è premessa. La circolare ha previsto che debba essere approvato annualmente entro Giugno “ […]Il P. A. I. , infatti, non va inteso come un ulteriore adempimento burocratico, bensì come uno strumento che possa contribuire ad accrescere la consapevolezza dell’intera comunità educante sulla centralità e la trasversalità dei processi inclusivi in relazione alla qualità dei “risultati” educativi, per creare un contesto educante dove realizzare concretamente la scuola “per tutti e per ciascuno[…]”.

PAI PIANO ANNUALE INCLUSIONE Il PAI pertanto è lo strumento per una progettazione dell’

PAI PIANO ANNUALE INCLUSIONE Il PAI pertanto è lo strumento per una progettazione dell’ offerta formativa in senso inclusivo Prevede 2 Parti: Parte I – Analisi dei punti di forza e di criticità Parte II – Obiettivi di incremento dell’inclusività proposti per l’a. s. 2019/20

PAI Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità

PAI Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità

PAI Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità B. Risorse professionali

PAI Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità B. Risorse professionali specifiche presenti: 5 Insegnanti per le attività di sostegno 1 Assistente alla comunicazione 2 Educatori 1 Coordinatore per le attività di sostegno 2 FS Inclusività 1 Psicologa C. Coinvolgimento nelle prassi inclusive di tutti i docenti, del personale ATA, di alcune famiglie, delle ATS, del CTS, dell’AT Milano, della Scuola Polo ID, del Comune di Milano, del privato sociale e del volontariato

PAI Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità Punti di criticità:

PAI Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità Punti di criticità: Ø Risulta in alcuni momenti difficoltoso il raccordo tra le varie componenti di Istituto Ø Le risorse finanziarie dedicate ai progetti per l‘ inclusione ed il benessere a volte non sono adeguate Ø La formazione sulle tematiche inclusive e sulle metodologie didattiche non è stata scelta da tutti i docenti Ø Le strategie di verifica e valutazione non sempre sono coerenti ed adeguate a promuovere prassi inclusive Punti di forza: Presenza della FS Inclusività Presenza del GLI – Gruppo di lavoro per l’inclusione La presenza di docenti referenti di progetti sul benessere e sull’ inclusione La capacità dei docenti di lavorare su obiettivi trasversali che promuovono l’inclusione L’organizzazione di corsi L 2 e di corsi di certificazione linguistica Interventi e incontri sullo sport e l’inclusione, sull’ intercultura, sul bullismo, sulla sessualità, sulla guida sicura, sulle dipendenze e sulla cittadinanza attiva. Ø L’organizzazione di stage linguistici e numerose attività di PCTO in connessione con diversi enti e associazioni del territorio Ø La presenza di numerosi laboratori multimediali, aula con Lim Ø Biblioteca di Istituto Ø Ø Ø Ø

PAI Parte II Obiettivi di incremento dell’inclusività 2019/20 Quali sono gli obiettivi di incremento

PAI Parte II Obiettivi di incremento dell’inclusività 2019/20 Quali sono gli obiettivi di incremento che ci siamo posti per l’anno prossimo? Ø Rafforzare gli aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo Ø Incrementare percorsi specifici di formazione e aggiornamento del personale Ø Implementare strategie di valutazione coerenti con le prassi inclusive Ø Migliorare il raccordo tra le varie componenti interne di Istituto che con Enti e figure esterne Ø Coinvolgere maggiormente le famiglie e tutta la comunità educante Ø Sviluppare un curricolo attento alle diversità Ø Valorizzare maggiormente le risorse esistenti Ø Dedicare attenzione alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola ed il successivo inserimento lavorativo