Microsoft Excel Lezione 10 IMMETTI PI FORMULE DI






- Slides: 6

Microsoft Excel Lezione 10 IMMETTI PIÙ FORMULE DI ADDIZIONE E DI TOTALI COMPLESSIVI New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Somma automatica p Il pulsante (scheda Home gruppo Modifica, oppure scheda Formule gruppo Libreria di funzioni) consente di immettere automaticamente la funzione SOMMA proponendo l’intervallo di celle da sommare p È possibile immettere: n una formula con singola addizione n più formule di addizione e di totali complessivi New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Formula con singola addizione p Seleziona la cella adiacente a una colonna (o a una riga) di valori da addizionare, nell’esempio A 4 Nella scheda Home gruppo Modifica, oppure scheda Formule gruppo Libreria di funzioni, clic su p Clic su Invio per accettare la formula p New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Più formule di addizione a colonne di valori p Seleziona tutte le celle contenenti i valori da addizionare, nell’esempio A 1: C 3 p Nella scheda Home gruppo Modifica (oppure Formule gruppo Libreria di funzioni) clic su Le formule di addizione vengono immesse contemporaneamente in tutte le celle adiacenti alle colonne di valori, nell’esempio A 4, B 4, C 4 p oppure p Seleziona A 4: C 4 clic su e New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Più formule di addizione a colonne e a righe di valori p Seleziona tutte le celle contenenti i valori da addizionare e una riga e una colonna vuote adiacenti per le formule, nell’esempio A 1: D 4 p Nella scheda Home gruppo Modifica (oppure Formule gruppo Libreria di funzioni) clic su p Le formule di addizione vengono immesse contemporaneamente in tutte le celle adiacenti alle colonne e alle righe di valori, nell’esempio nella riga 4 e nella colonna D New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Più formule di addizione e di totali complessivi p Seleziona l’intervallo di celle, compresi i totali parziali, evidenziati in neretto, e una riga e una colonna vuote adiacenti all’intervallo, nell’esempio A 1: D 9 p Nella scheda Home gruppo Modifica (oppure Formule gruppo Libreria di funzioni) clic su In colonna D vengono aggiunte automaticamente le formule di addizione e nella riga 9 vengono immesse le formule che addizionano i totali parziali, in modo da generare i totali complessivi p New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli